More stories

  • in

    Sul cammino di Aci Castello c’è Ottaviano. Lopis: “Partita che dobbiamo vincere”

    Foto Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Il campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21 vive le sue ultime giornate. Sul cammino dei biancoblu gli ultimi tre incontri della stagione e, per domenica 14 marzo, alle ore 18:00, tra le mura casalinghe del Pala Arcidiacono, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello incontrerà Gis Pallavolo Ottaviano.
    Alla vigilia del match coach Maurizio Lopis è stato ben chiaro con i suoi ragazzi: “Questa è una partita che dobbiamo vincere. Non sottovalutiamo Ottaviano, ma la classifica parla chiaro, la squadra napoletana viene subito prima di noi in classifica e noi domani giocheremo tra mura amiche. Portare a casa il risultato non è un’opzione”.
    Determinazione e grinta ritrovate da capitan Francesco Pricoco e compagni in questa settimana di allenamenti non dovranno mancare domani, perché, ricorda l’allenatore biancoblu: “Buoni propositi a parte, lo sport ha le sue leggi e dovremo conquistare la vittoria sul campo, con il massimo rispetto dell’avversario. Sarà anche l’occasione per dire a tutti che ci siamo e siamo temibili, dobbiamo farlo anche per la Società, sempre impeccabile nei nostri confronti, e lo dobbiamo a noi stessi e a chi ci ha seguito quest’anno nonostante tutto”.
    Insomma, in casa biancoblu non si mollerà fino all’ultima giornata del campionato, parola di Lopis: “Cercheremo il risultato fino alla fine, anche se le ultime due partite saranno ben più difficili rispetto a quella che ci attende domani”.
    La partita, a causa dell’emergenza sanitaria, verrà disputata a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva a Ottaviano la prima gioia in trasferta per la Smi Roma

    Di Redazione
    Arriva finalmente la prima vittoria esterna per la Smi Roma. Nell’anticipo dell’ottava giornata la squadra della capitale conquista per 3-1 in rimonta il primo successo lontano da casa, tre punti fondamentali in chiave playoff perché ottenuti contro una diretta concorrente come la Falù Ottaviano. I ragazzi di Mauro Budani hanno invertito la rotta delle ultime giornate, disputando una partita concreta e di carattere.
    Il match non era iniziato nella miglior maniera per Roma, che era partita giocando con il freno a mano tirato, contratta e fallosa: 12-8 e 17-10 per i padroni di casa con un inarrestabile Lucarelli, poi Settembre ferma Rossi a muro e Ndrecaj chiude 25-21. Perso il primo set, nel secondo Roma cambia musica mettendo a punto la fase-break (ben 17 muri, 11 messi a terra da Coggiola) e spinge al servizio. Il gioco al centro con Coggiola e Antenucci funziona molto bene (29 punti in due) sia in attacco, sia a muro.
    Il secondo set si gioca punto a punto (11-12, 16-18), poi dal 17-21 l’allungo fino al pareggio firmato Antonucci. Nel terzo Roma prende subito il volo (3-7, 10-16) fino al 17-25 finale di Morelli. Il quarto è una bella lotta, con Lucarelli che trascina Ottaviano sul 14-10 e la Smi che recupera e passa in vantaggio: dal 19-21 l’allungo proprio nel rush finale per il definitivo 21-25 con un altro muro di Mandolini.
    Le parole del tecnico Budani: “Siamo molto contenti per questo successo, il primo in trasferta e in una gara molto importante in ottica futura. Siamo partiti un po’ contratti, vista l’importanza della posta in palio. Ero comunque fiducioso perché ci siamo allenati bene in settimana. Dal secondo abbiamo sistemato il muro e anche la battuta, questa è stata la chiave della partita. Anche la difesa è andata bene, la fase break è stata molto positiva. Ora ci aspettano altre tre finali, di cui due saranno in casa. Affronteremo il match di sabato prossimo con più fiducia, ci siamo tolti una bella pressione, anche se dobbiamo continuare su questa strada”.
    Falù Ottaviano-SMI Roma 1-3 (25-21, 20-25, 17-25, 21-25)Falù Ottaviano: Piazza 3, Scarpi 8, Lucarelli 25, Settembre 10, Ndrecaj 11, Giuliano (L), Ardito (L). N.E. Bianco, Arzeo, Ammirati, Hanzic, Dimitrov, Luciano, Diaferia. All. Mosca.SMI Roma: Morelli 7, Mandolini 8, Coggiola 18, Rossi 13, De Fabritiis 11, Antonucci 11, Milone (L), Titta (L). N.E. Sideri, Tozzi, De Vito, Consalvo, Iannaccone, Franchi De’ Cavalieri. All. Budani.Arbitri: Chiriatti, Colucci.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano combatte al Palaveliero ma Modica passa in quattro set

    Foto Facebook Falù Ottaviano

    Di Redazione
    La Falù Ottaviano prova a combattere ma deve cedere 3-1 al PalaVeliero contro l’Avimecc Modica. Ottima reazione nel secondo set dove la Gis ha difeso e attaccato con convinzione.
    Nel primo set inizio show di Martinez che porta Modica 7-15. Il set vola via in un Amen e i siciliani conquistano il primo parziale 25-12.
    Nel secondo set approccio completamente differente per la Falù che entra in campo convinta dei propri mezzi. Il punto che scatena il tempo discrezionale degli ospiti è l’attacco del giovane Ambrosio per 8-5 Ottaviano. La parte centrale è emozionante con tante difese per le due squadre e Ottaviano avanti 16-14. Nel finale Lucarelli in diagonale chiude il parziale 25-19 e 1-1.
    Nel terzo set l’equilibrio dura fino al 10 pari poi l’attacco out di Ndrecaj segna il primo strappo 10-12. Il divario si allargherà sempre di più con Martinez che chiude il terzo parziale 25-18.
    Nel quarto non c’è partita. Modica vola subito via 10-3 e domina il parziale. Da segnalare l’ingresso di Diaferia che ha ricevuto in maniera positiva.
    Mercoledì alle ore 17 la Falù Ottaviano volerà a Tricase contro Lecce.
    Falù Ottaviano- Avimecc Modica 1-3 (12-25; 25-19; 18-25; 11-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, il ritorno alla vittoria potrebbe partire dal match contro Ottaviano

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia sta ultimando i preparativi per il big match di domenica, che la vedrà affrontare in casa la GIS Pallavolo Ottaviano. Obiettivo dichiarato dei pontini è quello di tornare, dopo queste ultime settimane negative, alla vittoria e quale miglior occasione della partita contro l’Ottaviano? Tuttavia non basterà alla padrona di casa giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti, infatti la squadra campana può contare su un importante precedente: la vittoria (3-1) nel girone di andata.
    Come al solito è difficile fare previsioni e sarà il campo l’ultimo giudice della partita. C’è da sottolineare però il grande lavoro di preparazione atletica e psicologica che sta compiendo il team tecnico del Sabaudia per mettere la formazionepontina nelle migliori condizioni possibili, mentali e fisiche. Dalla sua il Sabaudia può anche vantare notevoli individualità, che quando riescono a coordinarsi in armonia, sono capaci di dare filo da torcere a chiunque. I tifosi e la dirigenza si aspettano quindi che la squadra torni a esprimersi ai livelli abituali, invertendo l’attuale trend negativo. In merito alla partita di domenica l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato: ”La cosa più importante in questo momento è pensare alla nostra prestazione e riportare in partita quello che di buono stiamo facendo durante la settimana. E’ evidente che riusciamo a esprimerci a buoni livelli e giocare la nostra pallavolo contro tutti, ora è il momento di farlo con costanza. Ottaviano attualmente non vive un periodo facile, ma bisogna porre la massima attenzione, perché si tratta di una squadra tenace, contro cui è difficile mettere a terra il primo pallone. Bisogna essere pazienti come sappiamo fare per riscattarci dalla sconfitta dell’andata.”
    L’appuntamento è previsto per domenica 21 febbraio alle ore 19.00, come di consuetudine la partita sarà visibile in streaming sul sito Legavolley Tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina domina a Ottaviano e continua l’inseguimento

    Di Redazione
    Partita senza storia al PalaVeliero, dove l’Efficienza Energia Galatina domina in tre set contro la Falù Ottaviano e continua la marcia in testa alla classifica, a un punto dalle capoliste Grottazzolina e Pineto. Per la Gis un passo indietro rispetto alla partita contro la Videx.
    Primo set senza storia con Galatina che domina in ogni fondamentale e Ottaviano troppo spenta e demotivata. I muri di Elia fanno male agli attacchi dei vesuviani e l’ace di Maiorana su Settembre chiude il primo parziale 15-25. Nel secondo set la musica non cambia con Ottaviano completamente in bambola e Galatina padrona del campo. Coach Mosca prova a cambiare e inserisce Arzeo e Lucarelli. Ottaviano viaggia punto a punto, ma ormai è tardi e Maiorana con un delizioso pallonetto chiude il secondo parziale 14-25.
    Nel terzo set ancora Galatina avanti per tutto il set. Elia e Giannotti creano il break decisivo e volano 8-18. Nel finale gli ospiti fanno ruotare gli uomini in campo e il finale è del giovane Pepe che con un doppio punto chiude il match 12-25.
    Gabriele Parisi: “È andata bene nonostante il ritardo che ci ha scombussolato un po’ il riscaldamento. Siamo stati bravi a restare concentrati, c’era voglia di riscatto dopo la sconfitta in Coppa di mercoledì e siamo contenti di aver portato a casa i tre punti“.
    Falù Ottaviano-Efficienza Energia Galatina 0-3 (15-25, 14-25, 12-25)Falù Ottaviano: Piazza 2, Scarpi 4, Ndrecaj 3, Ammirati 7, Settembre 1, Dimitrov 1, Giuliano (L), Ardito (L), Arzeo 3, Lucarelli 8. N.E. Luciano, Hanzic, Diaferia, Bianco. All. Mosca.Efficienza Energia Galatina: Parisi 2, Lotito 9, Musardo 10, Giannotti 14, Maiorana 7, Elia 9, Apollonio (L), Torchia (L). N.E. Pepe, Tundo, Conoci F., Conoci A., Buracci, Lentini, Antonaci, Gallo. All. Stomeo.Arbitri: Autuori, Vecchione.Note: Durata set: 19′, 18′, 21′; tot: 58′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina batte Ottaviano e consolida il primato

    Di Redazione
    La Videx Grottazzolina riprende da dove si era fermata due settimane orsono e centra il quarto successo di fila, imponendosi in poco più di un’ora di gioco sulla Falù Ottaviano e consolidando la vetta della classifica. Al PalaGrotta i ragazzi di coach Ortenzi hanno la meglio sulla compagine campana in tre set. I campani, senza Lucarelli e Hanzic infortunati, danno comunque vita ad una gara lottata punto su punto.
    La cronaca:Coach Ortenzi deve fare a meno di Calarco e schiera la diagonale Marchiani-Viciedo, Vecchi e Starace in attacco, Cubito-Romagnoli al centro e Romiti a gestire le operazioni di seconda linea. Coach Mosca risponde con Piazza-Ammirati, Scarpi e Settembre in banda, Dimitrov e Ndrecaj al centro e Ardito libero.
    Partono meglio i padroni di casa che spingono sull’acceleratore con Starace e Marchiani. Due muri consecutivi del regista grottese costringono infatti coach Mosca al primo time-out del match (7-2). La risposta di Ottaviano arriva poco dopo con l’ace di Piazza che chiude un break da quattro punti e trova l’aggancio (10 pari). Capitan Vecchi risponde per le rime ai colpi di Settembre e Ammirati mentre Viciedo permette a suoi di allungare prima dell’ennesimo time-out ospite (17-14). Nessuna sorpresa nel finale di set con i padroni di casa che amministrano il vantaggio per poi chiudere, con il muro vincente di Cubito, sul 25-21.
    Il secondo parziale è in fotocopia al precedente. Vecchi lo battezza con un ace mentre Cubito porta i suoi a +3 (5-2). Ottaviano torna in auge e grazie ai colpi di Scarpi riacciuffa il pari (9-9). In fase centrale gli ospiti trovano a più riprese il vantaggio grazie a Dimitrov ma la Videx non perde le redini del gioco e con i colpi di Romagnoli e Starace ricaccia i campani a debita distanza (19-17). Coach Mosca sospende di nuovo il gioco senza riuscire però a cambiare marcia. I grottesi alzano il muro e con Marchiani (suoi 3 blocchi vincenti sugli 8 totali della Videx) traccia il solco decisivo (22-18). Fatale l’errore dai nove metri di Settembre che manda in archivio il parziale sul 25-22.
    Il terzo atto della sfida vede gli ospiti scendere in campo con maggiore aggressività. Settembre colpisce dai nove metri consegnando ai suoi il doppio vantaggio (4-6). La Videx non si scompone, costruisce l’aggancio sull’asse Starace-Viciedo per poi ribaltare il punteggio grazie ai colpi di Vecchi (14-12). Scarpi, da solo, non può impensierire la formazione grottese che lotta punto su punto fino allo strappo decisivo targato Starace-Vecchi. E’ il classe ’99 grottese, top scorer con 15 segnature che lo portano a sfondare il muro dei 200 punti stagionali, a dare manforte a capitan Vecchi (23-19). Ci pensa Romagnoli, con un muro perentorio sull’attacco di Scarpi, a chiudere i giochi sul 25-20.
    Videx Grottazzolina-Falù Ottaviano 3-0 (25-21, 25-22, 25-20)Videx Grottazzolina: Romagnoli 5, Cubito 4, Vecchi 12, Calarco ne, Pison ne, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo 9, Starace 17, Gaspari ne, Perini (L2) ne, Marchiani 3, Romiti (L1). All. Ortenzi.Falù Ottaviano: Dimitrov 5, Ardito (L1), Ammirati P. 7, Ammirati M. (L2) ne, Piazza 3, Ndrecaj 5, Scarpi 10, Luciano, Ambrosio ne, Settembre 8, Diaferia ne. All. Mosca.Arbitri: Chiriatti – Zingaro;Note: Durata set: 24′, 24′, 23′. Videx: 14 errori in battuta, 1 ace, 8 muri vincenti, 68% in ricezione (51% perf), 59% in attacco; Falù: 12 errori in battuta, 3 ace, 2 muri vincenti, 63% in ricezione (49% perf), 43% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi torna alla vittoria contro una Ottaviano incerottata

    Di Redazione
    Vittoria meritata per la Franco Tigano Palmi, che al PalaValentia batte 3-0 la Falù Ottaviano. Partita che è durata mezzo set, con Ottaviano avanti, poi l’infortunio alla mano al palleggiatore Piazza ha rotto gli equilibri in favore dei calabresi.
    La cronaca:Comincia fortissimo la Falù Ottaviano che con il tandem Hanzic-Lucarelli si porta sul 7-4. Il punteggio rimane invariato fino al 12-14 quando si fa male Piazza che è costretto ad uscire per infortunio alla mano al suo posto Luciano. La Gis sbanda per la perdita del suo capitano e va sotto 20-18. Nel finale Palmi allarga il suo vantaggio e prima l’invasione a muro dei vesuviani e poi l’attacco vincente di Laganà chiudono il primo parziale 25-22.
    Nel secondo set i padroni di casa conducono sin dalle prime battute volando sul 11-7 e time out per coach Mosca. Ottaviano non muoverà più punteggio con Palmi che sale 16-8. Nel finale non c’è storia: Boscaini porta i calabresi al set point che Palmi sfrutta grazie all’errore di Lucarelli per il 25-13 e 2-0 Palmi.
    Nel terzo set ancora tanti errori per gli ospiti che vanno sotto 5-1 nel parziale. Coach Mosca inserisce i giovani Giuliano, Ammirati e Diaferia per l’esordio in A, poi sul 16-5 chiama time out e prova a fare coraggio ai giovanissimi del vivaio Gis. Nel finale Palmi si porta al match point che Boscaini chiude per il 25-15 e 3-0 Palmi.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi-Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Remo 7, Laganà 18, Garofalo 8, Porcello 7, Di Carlo (L), Amato 2, Carbone (L), Concolino 0, Limberger Neto 3. N.E. Zappoli Guarienti, Morelli, Cormio. All. Polimeni.Falù Ottaviano: Piazza 0, Hanzic 17, Bianco 0, Lucarelli 4, Settembre 4, Ndrecaj 7, Giuliano (L), Ammirati 3, Ardito (L), Luciano 0, Diaferia 1. N.E. Dimitrov, Mele. All. Mosca.Arbitri: Giorgianni, Palumbo.Note: Durata set: 29′, 20′, 22′; tot: 71′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania scatenata: a Ottaviano arriva la quinta vittoria di fila

    Di Redazione
    Resiste solo un set e mezzo la Falù Ottaviano di fronte ad una Maury’s Com Cavi Tuscania scesa all’ombra del Vesuvio determinata a fare bottino pieno. I ragazzi di Paolo Tofoli appaiono da subito in giornata e impiegano poco più di un’ora per avere ragione di una Ottaviano in cui il rientro dell’opposto Lucarelli non sembra aver sortito gli effetti sperati. Al termine della decima giornata di andata del Girone Blu la Maury’s Com Cavi Tuscania consolida il terzo posto proprio a spese dei campani e, soprattutto, accorcia di tre lunghezze nei confronti di Grottazzolina.
    La cronaca:Paolo Tofoli schiera i suoi con Marsili in regia e Boswinkel opposto, Gradi e capitan De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello al centro, libero Pace. Aniello Mosca risponde con Piazza al palleggio in diagonale con il rientrante Lucarelli, Hanzic e Scarpi di banda, Ndrecai e Dimitrof centrali, Ardito libero.
    Partono forte le squadre con break iniziale di Tuscania (1-5) a cui rispondono subito i padroni di casa (9 pari). La Maury’s Com Cavi Tuscania prova di nuovo ad allungare 9-13, e costringe Mosca a ricorrere al suo secondo time-out. Nel Tuscania fuori Ceccobello per Catinelli che va al servizio: 13-17. De Paola attacca fuori e consente a Ottaviano di tornare sotto, Tofoli ferma il tempo 15-17.
    Ace di Hanzic su De Paola che viene richiamato in panchina al suo posto Skuodis: 16-17. Boswinkel mette in difficoltà la difesa avversaria dai nove metri 17-20. Cambio per il servizio anche per Ottaviano, dentro Ammirati per Dimitrof: 18-20. Muro vincente di Marsili su Scarpi e 18-22. Boswinkel attacca fortissimo su Ardito e regala il primo set-point a Tuscania 19-24. Lucarelli spara fuori e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il primo parziale 20-25.
    Il secondo set parte punto a punto. Due azioni prolungate si risolvono in favore del Tuscania, 6-9, coach Mosca ferma il tempo. Si prosegue con gli ospiti avanti. Lucarelli attacca fuori misura e Mosca chiama il suo secondo time-out sul 10-14. Murato da Ceccobello, Scarpi lascia il posto a Settembre: 14-20. Ancora un muro del centrale ospite per il 14-21. Attacco vincente di capitan De Paola, primo set-point per gli ospiti sul 16-24. Catinelli per Ceccobello per il servizio. Attacco vincente di Boswinkel, la Maury’s Com Cavi Tuscania si porta sullo 0-2 (17-25).
    Terzo set con Settembre dall’inizio al posto di Scarpi tra i padroni di casa. Parte forte Tuscania decisa a non rischiare nulla: 0-5. Mosca ferma il tempo. Muro di Ceccobello su Lucarelli, Tuscania prende il largo 3-10. Ancora un muro di Ceccobello su Hanzic, Mosca ricorre al suo secondo time-out sul 3-11. Catinelli per Ceccobello per il servizio 6-14. Ace di Boswinkel con l’aiuto del nastro: 7-17. Primo tempo di Ceccobello e primo match-point per Tuscania: 11-24. L’errore di Lucarelli dai nove metri assegna set e incontro alla Maury’s Com Cavi Tuscania 12-25.
    Falù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25, 17-25, 12-25)Falù Ottaviano: Giuliano (L), Lucarelli 9, Bianco, Dimitrov 6, Ardito (L), Ammirati, Piazza 1, Hanzic 8, Ndrecaj 2, Scarpi 6, Luciano, Mele, Settembre 2, Diaferia. All. Mosca, Ass. Zangheri.Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 1, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 5, Gradi 10, Boswinkel 19, Catinelli Gueglielminetti, Skuodis, Cioffi 8, Ragoni, Ceccobello 9. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.Arbitri: Stefano Chiratti e Marco Riccardo Zingaro.Note: Durata set: 27′, 25′, 21′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO