More stories

  • in

    Presentato Fabio Soli, nuovo head coach: “Felicemente emozionato”

    Trento, 16 giugno 2023
    Palazzo Geremia a Trento ha tenuto a battesimo il primo giorno di Fabio Soli come allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Il nuovo tecnico è stato ufficialmente presentato nella storica sede del Comune, di fronte ad una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori ma anche di tanti tifosi, che non hanno voluto perdere l’occasione per ascoltare dal vivo le prime parole del quarantatreenne emiliano da Head Coach gialloblù.“Sono felicemente emozionato – ha ammesso Fabio Soli nel corso della conferenza stampa –; credo che il mondo dello sport sia in grado di far provare tanti sentimenti di questo tipo, molto forti, e io sono fiero di provare emozioni nell’essere qui. La chiamata di Trentino Volley è arrivata in maniera inaspettata, ma è quella che ogni allenatore vorrebbe ricevere prima o poi durante la sua carriera. L’accordo è stato trovato in pochissimo tempo. Metterò tutto l’impegno possibile; non posso promettere risultati, ma sicuramente qualità del lavoro. Un allenatore deve avere tante peculiarità per riuscire ad emergere; fra le principali io credo che debba avere la capacità di calarsi bene nella realtà in cui si trova, di adattare il proprio stile, di interpretare una pallavolo magari differente da quella che lui ritiene ideale per riuscire ad ottenere il massimo dalla squadra che allena. Sono reduce da due stagioni a Cisterna con un gruppo molto diverso da quello che troverò ad agosto in palestra, perché l’Itas Trentino arriva dalla splendida vittoria dello Scudetto e merita che sia io, per primo, a cercare di capire come mettermi al servizio della squadra per ottenere i risultati migliori. Non sono abituato a guidare un team che avrà un calendario così fitto di impegni fra manifestazioni nazionali ed internazionali, ma è sicuramente una novità molto stimolante per me. Farlo con giocatori che hanno già vinto tanto e vissuto molte esperienze a grandi livelli sarà però un vantaggio e un continuo stimolo per migliorarmi e migliorarci insieme”.“Nella sua lunga storia ad altissimo livello, Trentino Volley non è mai stata una società che cambia spesso allenatori – ha sottolineato il Presidente Bruno Da Re nel corso della presentazione – ; ringraziando ancora Angelo Lorenzetti per l’ottimo lavoro svolto negli ultimi sette anni, oggi diamo il benvenuto a Fabio Soli. È un tecnico giovane, che ha maturato grande esperienza sia nella SuperLega italiana sia in campo internazionale. Abbiamo sottoscritto con lui un contratto biennale ma, come in accaduto in passato, spero che questo sia solo l’inizio di lunga collaborazione; gli daremo in mano una squadra collaudata, troverà un gruppo molto giovane ma già consolidato. Il nostro è stato un cambiamento radicale rispetto al passato; questa esperienza per Soli può rappresentare un momento di crescita importante. Vogliamo restare ad altissimo livello a lungo, non pensando solo alla vittoria singola ma ad un percorso nel tempo. Sono convinto che Fabio sia la persona giusta; la sua forza e le sue capacità ci saranno di grande aiuto. È stata una scelta ponderata per dare futuro alla Società; dovevamo trasformarci ed il suo arrivo è solo il primo passo di un progetto che guarderà sempre avanti, con grande fiducia”.“A nome del Consiglio di Amministrazione di Trentino Volley saluto ed offro il benvenuto a Fabio Soli – ha aggiunto il Vice Presidente Mauro Poli – . Il nostro progetto è chiaro e lungimirante; gli auguriamo buon lavoro, nella speranza che possa svilupparlo al meglio in questa grande Società”.A dare il benvenuto a Trento a Fabio Soli, in qualità di padroni di casa, c’erano il Sindaco di Trento Franco Ianeselli e l’Assessore allo Sport comunale Salvatore Panetta; subito dopo la presentazione di Palazzo Geremia, la dirigenza gialloblù e il nuovo allenatore hanno raggiunto gli uffici di Piazza Dante per incontrare e ricevere il saluto delle istituzioni provinciali, alla presenza dell’Assessore allo Sport Roberto Failoni, del Presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, del Ceo di Trentino Marketing Maurizio Rossini e del Dirigente Generale di Dipartimento Sergio Bettotti. 

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli nuovo allenatore gialloblù. Venerdì la presentazione

    Trento, 15 giugno 2023
    Passione per la professione, dedizione, cura maniacale per i particolari e tanta voglia di affermarsi ad alto livello: caratteristiche che tratteggiano perfettamente il ritratto di Fabio Soli; sarà lui ad inaugurare il nuovo corso tecnico dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia in carica.Reduce dalla pluriennale esperienza a Cisterna di Latina, il quarantatreenne allenatore emiliano ha firmato con Trentino Volley un contratto per le prossime due stagioni e porterà a Trento tutto il suo già ricco bagaglio di conoscenze, impreziosito dall’entusiasmo offerto dal poter iniziare un nuovo stimolante capitolo della propria carriera. Nonostante la giovane età, Fabio Soli ha già ricoperto il ruolo di Head Coach in SuperLega nelle ultime sette annate, accumulando notevole esperienza anche in campo internazionale.Terminato nel 2011 il percorso da giocatore (è stato alzatore in Serie A con la maglia di Modena, Crema, Milano e Lamezia), è subito diventato Assistant Coach, lavorando al fianco di interpreti del ruolo particolarmente importanti come Silvano Prandi, Daniele Bagnoli, Daniel Castellani e Marco Bonitta (in Nazionale femminile), per poi iniziare il suo cammino da primo allenatore. Fenerbahce, Sora (con la conquista della promozione in massima serie), Ravenna, Monza, Cisterna e la Nazionale Estone le squadre che ha già guidato, ottenendo risultati sempre sopra le aspettative, fra cui anche due trofei internazionali (Challenge Cup 2013 e 2018).Soli è l’ottavo allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il sesto italiano.
    Verrà ufficialmente presentato a media e tifosi venerdì 16 giugno alle ore 11 presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Geremia di via Belenzani a Trento. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
    La schedaFABIO SOLInato a Formigine (Modena) il 28 settembre 1979primo allenatorefeb. 2011 Casa Modena (Assistant Coach) A12011/12 Casa Modena (Assistant Coach) A12012/13 Fenerbahçe Sport Kulubu – Turchia2013/14 Fenerbahçe Sport Kulubu – Turchia2014/15 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora A22015/16 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora A22016/17 Bunge Ravenna SuperLega2017/18 Bunge Ravenna SuperLega2018/19 Vero Volley Monza SuperLega2019/20 Vero Volley Monza SuperLega2020/21 Vero Volley Monza SuperLega2021/22 Top Volley Cisterna SuperLega2022/23 Top Volley Cisterna SuperLega2023/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Challenge Cup (2013, 2018)1 Supercoppa turca (2012)1 Promozione in SuperLega (2016)
    In NazionaleAllenatore della Nazionale Estone Seniores (2022)Assistant Coach della Nazionale Italiana Femminile (2014-2016)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani: “Questo è il nostro spirito”. Soli: “Vogliamo conquistare i Play Off”

    Di Redazione

    Successo esterno da tre punti della Valsa Group Modena al Palasport di Cisterna nel posticipo del 6° turno di ritorno della Regular Season in Superlega Credem Banca. Gli ospiti resistono al rientro nel match dei pontini ed espugnano in quattro set il palazzetto laziale al cospetto della Top Volley. 

    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Abbiamo attaccato e difeso bene, questo è il nostro spirito. Siamo una squadra che deve lavorare così, quando perdiamo questa caratteristica diventiamo una squadra normale, si è verificato nel terzo set. Difesa e attacco sono il nostro motore, qui ci hanno perso squadre importanti, sapevamo sarebbe stata dura e abbiamo dovuto faticare”.

    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Nel primo set non siamo entrati in partita, abbiamo dovuto rincorrere, relativamente al quarto set potevamo rimettere in parità il discorso. Ora dobbiamo ottimizzare quanto fatto finora, questa squadra merita di raggiungere obiettivi importanti. Una bella stagione che vogliamo finire con la conquista dei Play Off, penso convenga a tutti e sia un plus da aggiungere a un’annata fantastica. Ce lo dobbiamo guadagnare sul campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il divieto di doppio incarico costringe Fabio Soli a lasciare l’Estonia

    Di Redazione

    La regola che vieta il doppio incarico nei campionati di Serie A maschili fa la sua prima “vittima”, almeno ufficialmente. Fabio Soli ha rinunciato alla panchina della nazionale maschile dell’Estonia, motivando esplicitamente la sua decisione con l’impossibilità di far fronte alla sanzione che gli allenatori sono costretti a pagare per poter lavorare contemporaneamente in Italia (a livello di club) e all’estero. L’attuale tecnico della Top Volley Cisterna – per il quale si parla di un prossimo passaggio all’Itas Trentino – è stato tra quelli che si sono maggiormente spesi nella battaglia legale contro la norma introdotta, o meglio inasprita, dalla Lega Pallavolo Serie A, ma finora senza successo.

    “Sono molto, molto dispiaciuto di dover prendere una decisione del genere e lasciare la nazionale estone – ha dichiarato Soli – ma non ho scelta. Ho avuto un anno interessante e formativo con la Nazionale e speravo di poterlo continuare insieme in primavera, ma purtroppo non è possibile“.

    Il presidente della Federazione estone Hanno Pevkur ha ringraziato Soli per il suo contributo: “Abbiamo avuto buon fiuto nel portare i migliori allenatori in Estonia e siamo stati anche un buon terreno di crescita per i tecnici a livello internazionale. Credo che sia i giocatori che gli allenatori abbiano imparato qualcosa da Soli, sia pure in così poco tempo“. Il processo di ricerca del sostituto, ha spiegato Pevkur, è già iniziato, e la speranza è di poterne annunciare il nome a breve.

    (fonte: Eesti Vorkpalli Liit) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ un inizio amaro per la Top Volley Cisterna, sconfitta al tie-break con Padova

    Di Redazione

    La Top Volley Cisterna esca sconfitta dal delicato primo incontro dell’anno contro la Pallavolo Padova per 3-2.

    La cronaca

    Cisterna prende subito il largo nell’inizio del primo set con Baranowicz che smista palle veloci per tutti i suoi compagni, 4-8. Padova prova a riportarsi sotto con Petkovic e arriva a meno due dagli avversari, 7-9. Kaliberda si riprende il più tre murando Petkovic, 13-16. Azione lunghissima chiusa da Dirlic, vero mattatore del primo set, 15-19. Finale di set sale in cattedra Sedlaceck che mette a segno tre punti preziosi con diagonali imprendibili per i patavini, otto palle set per i bianco blu, 16-24. Asparuhov spara forte a rete, primo set per la Top Volley, 17-25.

    Secondo set giocato punto a punto con Catania chiamato a fare gli straordinari in difesa, 7-8. Equilibrio costante con Cisterna sempre un punto avanti e i padroni di casa costretti a rincorrere, poi Baranowicz, fa il capitano, il leader tecnico cambia marcia e mette a terra un ace, 14-16. Bravissimo Kaliberda in difesa che fa un miracolo su Guzzo, poi Dirlic chiude la porta in faccia a Petkovic, murando il collega di reparto, più quattro per i pontini, 17-21. Impatto devastante di Gutierrez che mette a segno tre ace, 17-23. Sei set point per Cisterna, Rossi anticipa l’alzata di Baranowicz e mette palla a terra, 17-24, il centrale della Top Volley replica la cambio palla e chiude il secondo set a favore di Cisterna, 19-25.

    Nel terzo set Padova trova il primo vantaggio di partita portandosi avanti 4-3 grazie a Petkovic. Takahashi sale altissimo e colpisce in pieno Sedlacek dopo la difesa di Saitta sull’attacco di Dirlic, 8-6. Cisterna torna a fare punto e lo fa con Zingel che mura con precisione Crosato, 11-9, poi Gutierrez mette palla a terra e i laziali sono a meno uno, 11-10, Cuttini chiama time out. L’attacco di Petkovic è murato da Rossi, pareggio Cisterna che poi riesce a riportarsi avanti ancora con Rossi, 12-13. Nuovo pareggio, questa volta l’aggancio arriva per Padova con il punto di Petkovic. I padroni di casa tornano avanti con Asparuhov che chiude punto in attacco, 23-20. Padova si aggiudica il terzo set e riapre la partita, 25-21.

    Padova inizia con lo spirito giusto il quarto set, come aveva terminato il precedente portandosi avanti più quattro, 7-3. Soli cambia le carte in tavola e sostituisce Dirlic con Gutierrez, Sedlacek trova il punto a muro fermando l’attacco di Petkovic 10-9. Saitta distribuisce palle con cui gli attaccanti bianco neri riescono a sfondare il muro avversario, 17-13. Padova mantiene i soliti cinque punti di vantaggio, Cisterna disordinata non riesce a recuperare, 20-15. Cinque set point per i padroni di casa, Cisterna sbaglia la battuta e si va al tie break, 25-20.

    Avvio di tie-break con grande lavoro a muro per Padova e indecisioni in attacco per Cisterna, 6-3. Asparuhov mette a terra la palla per il cambio campo, conduce Padova, 8-6. Cisterna prova a riaprire il set grazie al punto di Bayram che trova il meno uno concludendo l’azione con il punto trovato in diagonale stretta da posto due, 9-9. I padroni di casa tornano avanti con l’ace di Gardini, 13-10. Padova vince 3-2 aggiudicandosi il set decisivo per 15-12.

    Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Padova è rimasta dentro la partita e ha saputo metterci in difficoltà soprattutto in battuta, abbiamo perso la nostra fluidità. Lo avevamo previsto, ma non siamo riusciti a rilanciare il ritmo dopo i primi due set. Da adesso in poi dobbiamo capire cosa vogliamo avere da questo campionato, oggi era un passaggio decisivo per entrare nei play-off“.

    IL TABELLINO

    Pallavolo Padova-Top Volley Cisterna 3-2 (17-25, 19-25, 25-21, 25-20, 15-12)Pallavolo Padova: Gardini 2, Canella, Cengia ne, Zoppellari, Saitta 2, Guzzo 1, Volpato 3, Petkovic 19, Zenger (L), Takahashi 18, Desmet 7, Lelli (L), Crosato 6, Asparuhov 19. All. Cuttini.Top Volley Cisterna: Zingel 6, Martinez ne, Catania (L), Kaliberda 11, Sedlacek 11, Zanni ne, Mattei 1, Dirlic 15, Rossi 13, Baranowicz 2, Bayram 5, Gutierrez 9. All. Soli.Arbitri: Curto, CappelloNote: Pallavolo Padova: ace 7, err.batt. 20, ric.prf. 17%, att. 50%, muri 11. Top Volley Cisterna: ace 7, err.batt. 17, ric.prf. 27%, att. 46%, muri 14. Mvp: Asparuhov

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna ko con Siena, Soli: “Sapevamo che sarebbe stata pericolosa e così è stato”

    foto Top Volley Cisterna Di Siena conquista la prima vittoria del suo campionato, Cisterna espugnata 3-1 nell’anticipo della quinta giornata. I tre punti conquistati consentono ai toscani di muovere la loro classifica, che nelle prime quattro giornate era rimasta bloccata sullo zero. Per Cisterna, invece, protagonista di un avvio di stagione a dir poco sorprendente, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley si gode il momento. Soli: “Felici, ma restiamo umili”

    foto Top Volley Cisterna Di La Top Volley Cisterna si ritrova prima in classifica in compagnia della Sir Safety Susa Perugia. Entrambe le compagini sono a punteggio pieno, con il team pontino che mirava a fare bene nelle prime giornate di campionato e così ha fatto: tre vittorie in tre partite, punti preziosi in classifica, risultato di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Mi tengo stretti questi punti, ci torneranno molto utili…”

    Foto Paola Libralato/Top Volley Cisterna Di Un inizio di campionato così, in casa Top Volley Cisterna, non se lo aspettava davvero nessuno. Due vittorie per 3-0 in due partite, contro avversari ostici come Milano e Taranto, sono un bottino imprevedibile anche per il tecnico Fabio Soli, che nell’intervista di Michele Calzolari pubblicata sul appare sinceramente […] LEGGI TUTTO