More stories

  • in

    Il segreto di Fabio Soli: “In ogni avventura mi porto dietro la passione della mia città”

    Subentrare alla guida della squadra che ha appena vinto lo Scudetto non è cosa da poco. Ma Fabio Soli, se vogliamo, ha anche fatto di più.

    “Sono il capo e la coda di un filo che è partito da una telefonata a gennaio di Da Re – spiega Fabio Soli. – Telefonata che mi ha reso felicissimo perchè mi si presentava davanti l’occasione sempre desiderata. In fondo poi c’è stata l’incredibile felicità di essere riusciti a conquistare un traguardo per il quale abbaiamo cercato di spendere tutta la passione e la conoscenza possibile.”

    L’allenatore modenese, legato da sempre alle sue origini, ha preso in mano i Campioni d’Italia raccogliendo l’importante eredità di un mostro sacro come Angelo Lorenzetti e ha condotto l’Itas sul tetto d’Europa, titolo che nella società di via Tener mancava dal 2011.

    Foto di Cev

    “Di difficoltà ne abbiamo incontrate ma nessuna è riconducibile ad una sorta di presenza occulta di Angelo Lorenzetti – continua l’allenatore campione d’Europa. – Anzi, ho trovato un’estrema sobrietà dopo lo scudetto vinto. Una società e una squadra già pronta a guardare al futuro sia nei momenti positivi che in quelli negativi.”

    Solì è di Modena, una piazza non esattamente estranea alla pallavolo: “Da Modena mi porto dietro la passione, chi come me è nato in quell’ambiente ha sempre visto la pallavolo oltre il mestiere e ne vado fieri: è il modo migliore per affrontare tutte le avventure.”

    Trento, come noto, non potrà difendere la Champions essendo arrivata 4°: “Sono regolamenti e vanno rispettati ma credo sia profondamente ingiusto che, negli ultimi due anni, chi vince la regular season non sia premiato. Spero venga modificata.”

    (fonte: Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Podrascanin: “Speriamo che la terza finale sia quella giusta, ce la metteremo tutta”

    Dopo solo un anno di assenza, Trentino Volley sarà di nuovo protagonista della partita che assegnerà il titolo di Campione d’Europa. Ad affrontarla ci sarà ancora una volta una compagine polacca, come già accaduto nelle ultime due precedenti occasioni: in questo caso non i detentori del Kedzierzyn-Kozle (eliminati ai quarti), ma lo Jastrzebski Wegiel, già finalisti della passata edizione a Torino.

    Dopo il 3-1 inflitto alla Lube nella semifinale d’andata, a Trento bastava vincere due set all’Eurosole Forum, traguardo raggiunto già al termine del terzo parziale.

    Marko Podrascanin: “Oggi non era semplice. Loro hanno grandi giocatori, ci hanno messo in difficoltà con la battuta, hanno vinto il primo set ma noi siamo stati sempre presente in campo. Il secondo e il terzo set li abbiamo vinti grazie al nostro carattere. Speriamo che questa terza finale in quattro anni sarà quella fortunata, di sicuro non ci vogliamo fermarci adesso. In più quest’anno siamo fortunati perché non ci sarà una pausa di tre settimane e questo ci permetterà di restare in forma e di tenere il ritmo alto. Ce la metteremo tutta per vincere, questa volta la coppa verrà a casa nostra”.

    Kamil Rychlicki: “Credo che ancora non abbiamo realizzato bene che siamo in finale. Partita tosta, un campo molto difficile, ma andiamo in Turchia grazie al nostro spirito di squadra”.

    Jan Kozamernik: “Un bellissimo rientro in partita dopo un primo set che abbiamo lasciato dopo essere stati avanti. Però una grande Lube, non hanno mollato, noi dovevamo dimostrare di meritare questa finale e lo abbiamo fatto. Sono veramente felice, adesso non realizzo ancora ma spero di farlo tra qualche minuto, qualche ora. Adesso ce la godiamo ma sappiamo che dovremo lavorare per arrivare lì pronti”.

    Fabio Soli: “Di quello che è successo stasera ci aspettavamo veramente tutto: che potesse essere una partita complicata; che Civitanova avrebbe espresso la sua miglior pallavolo; che noi avremmo dovuto pensare all’essenziale, e l’essenziale quest’anno è rappresentato da un noi grande quanto una casa. Anche stasera non siamo stati perfetti, ma siamo stati efficaci con la nostra pallavolo e con la squadra, che sono le due caratteristiche che ci stanno accompagnando dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Bravi a uscire dalle difficoltà insieme”

    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.

    Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento.

    La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico.

    “Ci aspettavamo una partita sofferta, come effettivamente è stato – le parole di Alessandro Michieletto – ; le partite con la Lube sono sempre così. Oggi secondo me, anche per meriti loro, non eravamo proprio belli belli come volevamo, soprattutto in fase cambio palla e per questo penso che questa vittoria da tre punti valga di più, perchè contro una squadra forte e in difficoltà siamo comunque riusciti ad uscirne insieme e quindi è una bella vittoria che dobbiamo tenerci stretta”.

    E aggiunge: “Siamo molto contenti del percorso fatto in campionato, sappiamo che poi quando cominciano i play off non conta niente, però sicuramente quello che abbiamo fatto è un dato di fatto importante. Matematicamente non siamo ancora primi, ma vogliamo diventarlo”.

    Wout D’Heer: “Sono molto contento, prima di tutto di essere entrato e di poter dare una mano alla squadra, ma anche perchè credo di aver giocato bene. Dopo il secondo set loro hanno giocato bene e hanno iniziato a battere più forte. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà in ricezione però nel terzo set abbiamo alzato il livello e siamo riusciti a portare a casa tre punti molto importanti per il primo posto in classifica”.

    “Quella di questa sera è stata una vittoria con statistiche non sempre bellissime però, anche questo deve far parte di noi, soprattutto in un periodo in cui avremo un concentrato di partite molto importanti una in fila all’altra – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli al termine del match – . Oggi, abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e in battuta, anche se nell’ultimo set è stato abbastanza evidente il fatto che tenessimo in mano il controllo della sfida, soprattutto dal punto di vista mentale. Ritengo che, venendo da un periodo carico, sia importante e normale soffrire in qualche momento ed è fondamentale saper portare a casa anche vittorie di questo tipo, in particolare contro una grande squadra come la Lube. Nei prossimi giorni avremo sicuramente la possibilità di migliorare qualche fondamentale in vista delle gare importanti che ci aspettano, sia in campionato sia in Champions League”.

    (fonte: Trentino Volley TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Avevamo un peso sulle spalle difficile da capire”

    Una batosta non facile da assorbire quella subita dall’Itas Trentino, che continua ad avere scarsissimo feeling con la Del Monte Coppa Italia (non vince dal 2013, con 5 finali perse) ma soprattutto si lascia sfuggire una semifinale che, avanti 2-1 e 22-19 nel quarto set contro Monza, sembrava avere ormai in mano. Delusione cocente per Fabio Soli, eliminato dalla sua ex squadra: “Dispiace commentare una sconfitta di questo tipo, perché eravamo venuti a Bologna per il fine settimana convinti dei nostri mezzi e con alle spalle un percorso di crescita vero ed importante. Non so per quale motivo stasera non siamo riusciti a mettere in campo le nostre qualità: dovremo analizzare il tutto e parlare piuttosto che riguardare il match, ma credo che questa squadra abbia gli strumenti per affrontare certi tipi di partite“.

    I campioni d’Italia sono sembrati a tratti schiacciati dalla pressione del ruolo di favoriti, a differenza degli avversari, che hanno giocato a mente libera: “Oggi siamo entrati in campo con un peso sulle spalle difficile da capire – ammette Soli – perché quando giochiamo senza pensieri riusciamo ad esprimere ben altro livello. Complimenti a Monza, che ha giocato la miglior partita della sua stagione, mentre noi non siamo riusciti ad esprimerci come volevamo. L’obiettivo deve essere farci trovare in futuro più pronti per appuntamenti di questo rango“.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli studia la sua nuova Itas Trentino: “Qualità importanti a muro”

    Trento, 11 luglio 2023
    Il roster (maschile) per la stagione 2023/24 di Trentino Volley è fatto. Il mercato estivo, che si concluderà ufficialmente mercoledì 12 luglio a Bologna, ha consegnato al nuovo allenatore Fabio Soli un’Itas Trentino a trazione tricolore (undici gli italiani su una rosa complessiva di quattordici giocatori), che rispetto alla precedente stagione ha inserito un solo elemento nuovo per ogni ruolo, ad esclusione del settore dei liberi (confermato in toto).“Questa squadra ripartirà al termine dell’estate con un roster già ben delineato e rodato grazie a tante conferme rispetto a quello che ha vinto lo Scudetto – ha dichiarato a Trentino Volley Tv – ; le operazioni in entrata sono state di grande qualità. Parto dal presupposto che Rychlicki, Kozamernik, Acquarone e Magalini sono tutti giocatori che hanno fortemente voluto vestire la maglia di Trentino Volley per misurarsi e lavorare assieme a compagni che hanno recentemente ottenuto un grande successo. Vogliono provare anche loro ad essere protagonisti per ottenere altri importanti risultati. Sono sicuro che l’inserimento sarà semplice, anche perché chi arriverà offrirà un contributo importante nella fase di break point e nello specifico a muro, fondamentale dove avremo tanti argomenti da mettere sul piatto visto che anche Jan e Kamil sono molto forti a rete”.“Sarà ancora una volta un campionato di SuperLega bellissimo, molto simile a quello precedente, perché tutte le squadre che vi parteciperanno hanno cercato di rinforzarsi, facendo tesoro dell’esperienza accumulata negli ultimi mesi – ha proseguito Soli – . Il mercato si è sviluppato presto anche per quei Club che solitamente attendono la fase finale per completare il loro organico, a conferma di come la pianificazione per ogni Società sia stata importante. Non ci saranno partite facili; il rischio di perdere punti su qualsiasi campo sarà reale, concreto, soprattutto se non si riuscirà ad entrare in partita con la giusta mentalità. Basteranno davvero pochi errori per scivolare più in basso nella griglia dei quarti di Coppa Italia o Play Off ”.“La preparazione pre-campionato inizierà nella seconda metà di agosto, momento in cui dovremmo avere a disposizione già un buon numero di effettivi della nuova rosa, verosimilmente già otto – ha concluso il nuovo allenatore gialloblù – ; assieme a loro ci saranno tanti elementi del Settore Giovanile che offriranno un apporto importante nel primo periodo. La linea societaria da questo punto di vista non cambia rispetto al recente passato e io stesso la sposo appieno, ne sono convinto. La preparazione sarà l’occasione per mettere alla prova tanti interessanti prospetti e per continuare a ribadire come a Trento si lavori bene col vivaio. Ci sono un sacco di giocatori interessanti da visionare e monitorare costantemente per il futuro”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteDelegazione Piacenza al volley mercato, assegnati i numeri di maglia LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato Fabio Soli, nuovo head coach: “Felicemente emozionato”

    Trento, 16 giugno 2023
    Palazzo Geremia a Trento ha tenuto a battesimo il primo giorno di Fabio Soli come allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Il nuovo tecnico è stato ufficialmente presentato nella storica sede del Comune, di fronte ad una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori ma anche di tanti tifosi, che non hanno voluto perdere l’occasione per ascoltare dal vivo le prime parole del quarantatreenne emiliano da Head Coach gialloblù.“Sono felicemente emozionato – ha ammesso Fabio Soli nel corso della conferenza stampa –; credo che il mondo dello sport sia in grado di far provare tanti sentimenti di questo tipo, molto forti, e io sono fiero di provare emozioni nell’essere qui. La chiamata di Trentino Volley è arrivata in maniera inaspettata, ma è quella che ogni allenatore vorrebbe ricevere prima o poi durante la sua carriera. L’accordo è stato trovato in pochissimo tempo. Metterò tutto l’impegno possibile; non posso promettere risultati, ma sicuramente qualità del lavoro. Un allenatore deve avere tante peculiarità per riuscire ad emergere; fra le principali io credo che debba avere la capacità di calarsi bene nella realtà in cui si trova, di adattare il proprio stile, di interpretare una pallavolo magari differente da quella che lui ritiene ideale per riuscire ad ottenere il massimo dalla squadra che allena. Sono reduce da due stagioni a Cisterna con un gruppo molto diverso da quello che troverò ad agosto in palestra, perché l’Itas Trentino arriva dalla splendida vittoria dello Scudetto e merita che sia io, per primo, a cercare di capire come mettermi al servizio della squadra per ottenere i risultati migliori. Non sono abituato a guidare un team che avrà un calendario così fitto di impegni fra manifestazioni nazionali ed internazionali, ma è sicuramente una novità molto stimolante per me. Farlo con giocatori che hanno già vinto tanto e vissuto molte esperienze a grandi livelli sarà però un vantaggio e un continuo stimolo per migliorarmi e migliorarci insieme”.“Nella sua lunga storia ad altissimo livello, Trentino Volley non è mai stata una società che cambia spesso allenatori – ha sottolineato il Presidente Bruno Da Re nel corso della presentazione – ; ringraziando ancora Angelo Lorenzetti per l’ottimo lavoro svolto negli ultimi sette anni, oggi diamo il benvenuto a Fabio Soli. È un tecnico giovane, che ha maturato grande esperienza sia nella SuperLega italiana sia in campo internazionale. Abbiamo sottoscritto con lui un contratto biennale ma, come in accaduto in passato, spero che questo sia solo l’inizio di lunga collaborazione; gli daremo in mano una squadra collaudata, troverà un gruppo molto giovane ma già consolidato. Il nostro è stato un cambiamento radicale rispetto al passato; questa esperienza per Soli può rappresentare un momento di crescita importante. Vogliamo restare ad altissimo livello a lungo, non pensando solo alla vittoria singola ma ad un percorso nel tempo. Sono convinto che Fabio sia la persona giusta; la sua forza e le sue capacità ci saranno di grande aiuto. È stata una scelta ponderata per dare futuro alla Società; dovevamo trasformarci ed il suo arrivo è solo il primo passo di un progetto che guarderà sempre avanti, con grande fiducia”.“A nome del Consiglio di Amministrazione di Trentino Volley saluto ed offro il benvenuto a Fabio Soli – ha aggiunto il Vice Presidente Mauro Poli – . Il nostro progetto è chiaro e lungimirante; gli auguriamo buon lavoro, nella speranza che possa svilupparlo al meglio in questa grande Società”.A dare il benvenuto a Trento a Fabio Soli, in qualità di padroni di casa, c’erano il Sindaco di Trento Franco Ianeselli e l’Assessore allo Sport comunale Salvatore Panetta; subito dopo la presentazione di Palazzo Geremia, la dirigenza gialloblù e il nuovo allenatore hanno raggiunto gli uffici di Piazza Dante per incontrare e ricevere il saluto delle istituzioni provinciali, alla presenza dell’Assessore allo Sport Roberto Failoni, del Presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, del Ceo di Trentino Marketing Maurizio Rossini e del Dirigente Generale di Dipartimento Sergio Bettotti. 

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli nuovo allenatore gialloblù. Venerdì la presentazione

    Trento, 15 giugno 2023
    Passione per la professione, dedizione, cura maniacale per i particolari e tanta voglia di affermarsi ad alto livello: caratteristiche che tratteggiano perfettamente il ritratto di Fabio Soli; sarà lui ad inaugurare il nuovo corso tecnico dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia in carica.Reduce dalla pluriennale esperienza a Cisterna di Latina, il quarantatreenne allenatore emiliano ha firmato con Trentino Volley un contratto per le prossime due stagioni e porterà a Trento tutto il suo già ricco bagaglio di conoscenze, impreziosito dall’entusiasmo offerto dal poter iniziare un nuovo stimolante capitolo della propria carriera. Nonostante la giovane età, Fabio Soli ha già ricoperto il ruolo di Head Coach in SuperLega nelle ultime sette annate, accumulando notevole esperienza anche in campo internazionale.Terminato nel 2011 il percorso da giocatore (è stato alzatore in Serie A con la maglia di Modena, Crema, Milano e Lamezia), è subito diventato Assistant Coach, lavorando al fianco di interpreti del ruolo particolarmente importanti come Silvano Prandi, Daniele Bagnoli, Daniel Castellani e Marco Bonitta (in Nazionale femminile), per poi iniziare il suo cammino da primo allenatore. Fenerbahce, Sora (con la conquista della promozione in massima serie), Ravenna, Monza, Cisterna e la Nazionale Estone le squadre che ha già guidato, ottenendo risultati sempre sopra le aspettative, fra cui anche due trofei internazionali (Challenge Cup 2013 e 2018).Soli è l’ottavo allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il sesto italiano.
    Verrà ufficialmente presentato a media e tifosi venerdì 16 giugno alle ore 11 presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Geremia di via Belenzani a Trento. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
    La schedaFABIO SOLInato a Formigine (Modena) il 28 settembre 1979primo allenatorefeb. 2011 Casa Modena (Assistant Coach) A12011/12 Casa Modena (Assistant Coach) A12012/13 Fenerbahçe Sport Kulubu – Turchia2013/14 Fenerbahçe Sport Kulubu – Turchia2014/15 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora A22015/16 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora A22016/17 Bunge Ravenna SuperLega2017/18 Bunge Ravenna SuperLega2018/19 Vero Volley Monza SuperLega2019/20 Vero Volley Monza SuperLega2020/21 Vero Volley Monza SuperLega2021/22 Top Volley Cisterna SuperLega2022/23 Top Volley Cisterna SuperLega2023/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Challenge Cup (2013, 2018)1 Supercoppa turca (2012)1 Promozione in SuperLega (2016)
    In NazionaleAllenatore della Nazionale Estone Seniores (2022)Assistant Coach della Nazionale Italiana Femminile (2014-2016)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani: “Questo è il nostro spirito”. Soli: “Vogliamo conquistare i Play Off”

    Di Redazione

    Successo esterno da tre punti della Valsa Group Modena al Palasport di Cisterna nel posticipo del 6° turno di ritorno della Regular Season in Superlega Credem Banca. Gli ospiti resistono al rientro nel match dei pontini ed espugnano in quattro set il palazzetto laziale al cospetto della Top Volley. 

    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Abbiamo attaccato e difeso bene, questo è il nostro spirito. Siamo una squadra che deve lavorare così, quando perdiamo questa caratteristica diventiamo una squadra normale, si è verificato nel terzo set. Difesa e attacco sono il nostro motore, qui ci hanno perso squadre importanti, sapevamo sarebbe stata dura e abbiamo dovuto faticare”.

    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Nel primo set non siamo entrati in partita, abbiamo dovuto rincorrere, relativamente al quarto set potevamo rimettere in parità il discorso. Ora dobbiamo ottimizzare quanto fatto finora, questa squadra merita di raggiungere obiettivi importanti. Una bella stagione che vogliamo finire con la conquista dei Play Off, penso convenga a tutti e sia un plus da aggiungere a un’annata fantastica. Ce lo dobbiamo guadagnare sul campo”. LEGGI TUTTO