More stories

  • in

    Fabio Mechini rassicura Siena: “L’obiettivo salvezza è a portata di mano”

    Di Redazione

    Due giorni di riposo per la Emma Villas Aubay Siena: la squadra toscana si fermerà il 31 dicembre e il 1° gennaio e tornerà ad allenarsi al PalaEstra a partire da lunedì 2 gennaio in vista della sfida di domenica 8 contro l’Allianz Milano, valida per la terza giornata di ritorno di Superlega. La prevendita per assistere al match prenderà il via proprio il 2 gennaio alle 12 sul circuito CiaoTickets.

    Il vicepresidente del team senese Fabio Mechini fa intanto il punto sull’anno 2022 del club del presidente Giammarco Bisogno. Un’annata nella quale i senesi hanno prima vissuto la cavalcata culminata con la salvezza nel torneo di Serie A2, centrata grazie alla vittoria ottenuta nel palazzetto dello sport di Santa Croce sull’Arno, e poi hanno effettuato il salto in Superlega.

    Così commenta Mechini: “È stato un 2022 pallavolisticamente parlando molto complicato, già a partire dalle difficoltà che stavamo affrontando nel campionato di Serie A2. Fino alle gare contro Brescia e Ortona conoscevamo le problematiche che avevamo di fronte a noi per il raggiungimento della salvezza, poi c’è stato un repentino e improvviso cambio di rotta che ci ha portati anche a sfiorare i play off. Nel girone di ritorno abbiamo fatto un percorso paragonabile alle prime della classifica“.

    “Poi – prosegue il vicepresidente – c’è stata la scelta di fare il campionato di Superlega, con le difficoltà incontrate nella costruzione della squadra, dello staff e nel mantenimento della struttura. L’estate non è stata un periodo semplice nell’allestiamento della squadra, dopo che avevamo iniziato il mercato sapendo che avremmo preso parte alla Serie A2. Anche l’avvio del torneo non è stato facile; a dicembre sapevamo di avere gare complicate contro Trento, Civitanova e Perugia, match ovviamente molto difficili da giocare. A Perugia abbiamo avuto buoni sprazzi di gioco, ma poi è venuto fuori il valore della squadra campione del mondo“.

    “Nel 2023 – prosegue il vicepresidente guardando al futuro – dovremo affrontare le nove partite che mancano alla fine del campionato come nove autentiche battaglie sportive: l’obiettivo della salvezza è ancora a portata a mano. Siamo a 3 punti di distanza dalla penultima in classifica. Gennaio sarà cruciale, con tre sfide da giocare in casa. Dovremo tornare in palestra con la testa rigenerata e con il cuore ritrovato, tutti con l’obiettivo di portare Siena alla salvezza. Possiamo farlo, è nelle nostre corde, dipende tutto da noi“.

    “Abbiamo inoltre un settore giovanile che si sta riqualificando – conclude Mechini – e che ha raggiunto numeri importanti di ragazzi nelle varie formazioni. Nel tempo sono stati raggiunti risultati prestigiosi anche dai nostri giovani, e ci attendiamo buone cose pure nei prossimi mesi dato che abbiamo dei gruppi che stanno facendo tanto bene. Voglio fare menzioni speciali al gruppo della Serie C e a quello della Serie D che si stanno ben comportando“.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaEstra, cambia l’impianto d’illuminazione ma il riscaldamento resta un problema

    Emma Villas Aubay Siena Di Sono in corso al PalaEstra i lavori per l’installazione di fari a led e per lo smontaggio del grande tabellone centrale. Ne parla il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: – le sue dichiarazioni. – “ Ancora Mechini: Poi sul momento della squadra: – dichiara il vicepresidente della Emma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena riprende il lavoro: “Poco cinici contro Modena, ma ci sono aspetti positivi”

    Foto Paolo Lazzeroni/Emma Villas Volley Di La Emma Villas Aubay Siena ha ripreso questo pomeriggio i propri allenamenti al PalaEstra in vista della gara di domenica 20 novembre, valevole per l’ottava giornata di campionato di Superlega, che vedrà la squadra di coach Paolo Montagnani impegnata a partire dalle 18 sul campo della Cucine Lube Civitanova. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scotti Audi è automotive partner di Emma Villas Aubay Siena. Il vicepresidente del team senese Fabio Mechini: “Speriamo di fare tanti chilometri insieme”

    Scotti Audi è l’automotive partner della Emma Villas Aubay Siena. Questa mattina la partnership è stata presentata e illustrata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede Scotti dello showroom Audi a Barberino Tavarnelle. Erano presenti alla conferenza stampa l’amministratore delegato di Scotti Udo Herbert e il brand manager Audi Gianni Brinati insieme al vicepresidente di Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini.
    “Da tanti anni siamo in questo territorio – afferma l’amministratore delegato di Scotti Udo Herbert, – fin dagli anni Sessanta siamo presenti a Empoli. Negli anni ci siamo allargati su più zone del territorio. A Barberino Tavarnelle abbiamo aperto questo nuovo concessionario per rappresentare Audi nel territorio senese”. E sulla partnership con il team senese: “Mesi fa abbiamo deciso di intraprendere questa partnership con Emma Villas Aubay Siena, è una collaborazione molto interessante per noi, siamo una squadra che vuole lavorare insieme come team. E gli sport in generale, con il volley in particolare, dipendono tanto da come si comporta complessivamente la squadra. Siamo sicuri che potremo attuare una bellissima collaborazione, confido in una crescita del team e nella possibilità di raggiungere obiettivi ambiziosi. Con Audi vogliamo essere parte di questo percorso. In questo momento il volley sta vivendo un periodo molto bello in Italia, d’altronde la Nazionale azzurra si è appena laureata campione del mondo”.
    Ha aggiunto il brand manager Audi Gianni Brinati: “Con Alessandro Cesarini, nostro responsabile marketing, ci siamo avvicinati al team senese. Noi vogliamo avvicinarci e inserirci sempre di più nel territorio senese, abbiamo dunque accolto con entusiasmo questa possibilità che ci si è prospettata. Il volley ha acquisito una visibilità incredibile. Il nostro marchio è fatto di dinamismo, lo associamo quindi al massimo del dinamismo, che è lo sport. Attiviamo una partnership con una società sportiva molto importante come Emma Villas Aubay Siena che milita nella massima serie pallavolistica. Sappiamo quello che è il seguito che ha questa squadra, per noi è un binomio che ha un fondamento. Possiamo avvicinarci ancora di più alla città. Mi auguro quindi che questa collaborazione porti risultati da entrambe le parti”.
    Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha parlato della partnership e anche del momento vissuto dal team. La squadra senese tornerà in campo sabato sera alle ore 20,30 per la quarta giornata di campionato, l’avversaria nell’occasione sarà Piacenza: “È per noi un punto di orgoglio avere attivato questa partnership. Audi è un brand importante, lo abbiniamo alla nostra società che milita in Superlega. Da subito ci siamo trovati in sinergia ed è stato quindi molto facile arrivare a questa collaborazione. Mi auguro che questo sia l’inizio di un lungo percorso comune”.
    Poi, sul momento attraversato dalla squadra: “Sapevamo che all’inizio del campionato avremmo incontrato delle difficoltà, ma siamo tutti consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo quindi pronti a superarle insieme. Le prime gare di campionato ci hanno dato tanta visibilità, ora è il momento di cominciare a conquistare qualche punto. Il nostro obiettivo rimane la salvezza. Spero che questo sia il primo passo per fare tanti chilometri insieme da ora fino alla fine della stagione”.
    Aggiunge Vittorio Angelaccio, responsabile marketing di Emma Villas Aubay Siena: “Con Scotti Audi c’è stato subito un ottimo feeling. Un’azienda che ha storia, tradizione, con una importante presenza sul territorio toscano, ma che al tempo stesso vuole stare al passo con innovazione e progettualità per raggiungere obiettivi ambiziosi. Sono questi gli ingredienti che ci accomunano e che ci hanno consentito di lanciare una bellissima partnership. Oltre alla fornitura di auto in cobranding avvieremo una serie di attività promozionali all’interno del PalaEstra e nella nuova sede di Barberino Tavarnelle. Non mancheranno altri progetti condivisi da organizzarsi nella città di Siena e provincia. È un bel viaggio che ci auguriamo possa durare il più possibile”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo test per Siena. Mechini: “Troppi errori contro Santa Croce”

    Di RedazioneLa Emma Villas Aubay Siena disputerà domani (sabato 10 settembre) a partire dalle ore 18 il secondo test match del proprio precampionato. Lo farà nelle Marche, al PalaGrotte contro la Videx Yuasa Grottazzolina, squadra neopromossa in Serie A2. È il secondo impegno dei senesi dopo la prima amichevole giocata venerdì scorso al PalaEstra contro la Kemas Lamipel Santa Croce e pareggiata per 2-2.

    “Si tratta di un altro passaggio per vedere la crescita del gruppo – afferma Fabio Mechini, vicepresidente della squadra senese – Questa settimana Finoli ha potuto allenarsi pienamente con i compagni. Il tutto nell’attesa che arrivino i tre giocatori impegnati al Mondiale, il primo a farlo sarà Maarten Van Garderen, poi Nemanja Petric e infine Giulio Pinali. Per noi la gara nelle Marche sarà un percorso migliorativo rispetto alla prima amichevole, qualche meccanismo si sarà ulteriormente oliato perché durante gli allenamenti si vede che il team migliora e lavora bene. A parte il risultato l’aspetto più importante è quello di vedere la crescita della squadra in vista della prima giornata di campionato”.

    “Nell’amichevole contro Santa Croce – prosegue Mechini – si sono viste cose interessanti. Si dovranno ulteriormente limitare gli errori, che in una partita di campionato possono fare la differenza. La prossima settimana arriveranno a Siena i tre giocatori che hanno disputato i Mondiali. Non hanno giocato tanto nella rassegna iridata, ma sicuramente per tutti e tre si è trattato di un’esperienza importante che si porteranno dietro nel loro bagaglio. In questi Mondiali ci sono tanti giocatori che sono impegnati nel torneo di Superlega e che quindi affronteremo nei prossimi mesi. A Siena saranno impegnati quest’anno i migliori giocatori al mondo. Al PalaEstra quindi vedremo spettacolo. Siamo molto contenti anche di come sta andando la campagna abbonamenti, a breve taglieremo il traguardo dei primi cento abbonati. La città ha già dimostrato di esserci vicina e lo sarà sin dalla prima partita in casa del campionato”.

    Sono diversi infine i senesi e gli ex senesi nella Nazionale italiana, che sta disputando il Mondiale meraviglioso e nelle cui fila c’è pure tanta Emma Villas Aubay Siena: Giulio Pinali, ma anche l’ex senese Yuri Romanò. E poi il fisioterapista Francesco Alfatti e lo scoutman Simone Cruciani che compongono lo staff azzurro insieme ad ex biancoblu come Massimo Caponeri e Ivan Contrario.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena non vede ancora la luce, Mechini: “Mercato? Quello che serve sono i punti”

    Di Redazione “Siamo delusi, le aspettative ad inizio stagione erano diverse e se siamo a questo punto vuol dire che qualche errore lo abbiamo commesso. Ma ricordo che lo scorso anno a questo punto della stagione eravamo penultimi e poi abbiamo vissuto un girone di ritorno con tante vittorie”. Così il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini nel corso della conferenza stampa effettuata questo pomeriggio al PalaEstra. Ancora il diesse biancoblu: “Ci aspettavamo di vivere delle difficoltà, le abbiamo vissute anche nelle scorse stagioni, ma non così tante. Stiamo facendo più fatica di quel che credevamo. Con il senno del poi certe scelte potevano essere fatte in maniera differente. Ad oggi abbiamo vinto solamente tre partite, in altre gare abbiamo fatto abbastanza bene, altri match invece li abbiamo persi nettamente. C’è rammarico soprattutto per la partita contro Brescia, nella quale avremmo potuto conquistare qualcosa in più. Ci attendiamo ora di ritrovare le giuste sinergie e che la squadra riesca a far vedere buone cose nelle prossime sfide. Andiamo a Cantù e vogliamo tornare con la soddisfazione di avere disputato una bella partita che certamente ci aiuterebbe anche ad approcciare bene la successiva gara contro Santa Croce”. Poi, sul mercato: “E’ in fase di transizione, abbiamo già operato tre operazioni compresa quella del nuovo coach Paolo Montagnani. Noi siamo sempre pronti sul mercato, ma non abbiamo l’ansia di fare, anche perché abbiamo la rosa completa. Adesso non c’è tanta possibilità di fare mercato, ma se qualcosa sarà possibile la faremo. Quel che ci manca ora sono i punti, e a tratti una sicurezza tecnica nel gioco. A Cuneo, comunque, abbiamo in generale disputato una buona partita. Tuttavia ci sono frangenti nel match nei quali si vedono ancora azioni confusionarie. La qualificazione alla Coppa Italia? Ci dispiace che al momento abbiamo poche possibilità di disputare questa competizione, abbiamo comunque tutto il girone di ritorno davanti a noi”. “Abbiamo concesso due giorni di riposo alla squadra, ma successivamente abbiamo immediatamente ripreso il nostro allenamento in vista della trasferta contro Cantù – sono le dichiarazioni di coach Paolo Montagnani. – Abbiamo qualche acciacco fisico ma complessivamente la squadra sta bene. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di migliorare il livello del nostro gioco e cercare gli assetti migliori. Andiamo a Cantù, che è una squadra forte, è quinta in classifica e sta fornendo prestazioni molto buone. A Cuneo abbiamo perso ma in campo si sono viste anche cose positive e alcune fasi del gioco molto buone, mentre altre non hanno funzionato. Ma abbiamo i margini per fare meglio, a Cuneo poche azioni ci hanno condannati alla sconfitta”. Ancora coach Montagnani: “Ho la massima motivazione per vedere crescere il livello di gioco della squadra. In alcuni aspetti siamo tra i migliori team del campionato, in altri siamo invece insufficienti. Kuznetsov? Ha iniziato bene, non era abituato ai carichi di lavoro che si fanno in Italia ma anche a Cuneo è stato determinante in alcuni momenti della gara. Onwuelo? C’è da migliorare in attacco, ma sta dando una grossa mano anche in battuta e a muro. In uno dei punti decisivi a Cuneo il pallone è uscito di pochi centimetri e in precedenza aveva sfiorato, e non toccato per pochi centimetri, la mano di uno dei loro posti 4 a muro. Noi abbiamo fiducia in Samuel e lui deve averne in stesso. Complessivamente ci manca un 5% in più in attacco per essere competitivi e quella percentuale in più la dobbiamo trovare di squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO