More stories

  • in

    Domani l’ultimo test match dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Alle ore 17,30 l’appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Macerata

    Sabato 11 ottobre a partire dalle ore 17,30 appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con l’ultimo allenamento congiunto della fase del precampionato per l’Emma Villas Codyeco: l’avversaria sarà Banca Macerata Fisiomed Mc.
    Siamo arrivati alle fasi finali della preparazione precampionato per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista dell’inizio del torneo di serie A2, che è in programma il 19 ottobre in trasferta contro Abba Pineto. La squadra toscana ha chiuso con un “pareggio” per 2-2 l’allenamento congiunto contro Banca Macerata Fisiomed Mc mercoledì 8 ottobre. Al netto del risultato la squadra di coach Francesco Petrella ha dimostrato una condizione atletica in crescita, consapevole del fatto che la squadra è quasi del tutto rinnovata e vanno trovate le migliori dinamiche in vista dell’inizio del campionato. I presupposti per esprimere una pallavolo di alto livello ci sono e la squadra sta dimostrando di essere pronta sia con i titolari sia con le seconde linee, con diversi prospetti che si sono messi in luce durante le ultime amichevoli.
    Nelle ultime settimane il palleggiatore Simone Porro non ha preso parte alla preparazione atletica e alle ultime amichevoli in quanto non ha superato tutte le visite mediche necessarie. In questo momento la società sta valutando l’innesto nel roster di un nuovo palleggiatore italiano o straniero. Durante le ultime due settimane il palleggiatore danese Mikkel Hoff (25 anni) ha raggiunto la prima squadra per l’ultima parte della preparazione e un suo eventuale innesto nel roster verrà valutato durante questi ultimi giorni di allenamenti, e dopo l’ultima amichevole.
    “Non siamo ancora al 100% della condizione ma i presupposti per crescere e per lavorare bene ci sono”, è il commento di Fabio Mechini, direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. “Al momento – prosegue Mechini – la difficoltà più oggettiva è rappresentata dal fatto che abbiamo dovuto momentaneamente sospendere le attività di Simone Porro in quanto non ha superato tutte le visite mediche. Per l’inizio del campionato stiamo valutando la figura di un palleggiatore italiano o straniero e Mikkel Hoff ha dato la disponibilità a unirsi con la squadra. Eventuali valutazioni saranno fatte dopo il test match di sabato”. Sull’ultimo allenamento congiunto ha dichiarato: “Da quest’ultima amichevole mi aspetto una maggiore continuità perché è a tutti gli effetti una prova generale del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Bisogno e Lami: “Questa sinergia garantirà stabilità”

    Una conferenza stampa per parlare della joint venture tra Emma Villas Siena e i Lupi di Santa Croce. Annunciato il nome della squadra che prenderà parte al prossimo campionato di volley di serie A2: il team si chiamerà Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La compagine giocherà alcuni match a Siena e altri match a Santa Croce sull’Arno.

    “Si tratta di un’iniziativa a lungo raggio, unendo le forze svilupperemo un progetto più ampio – ha dichiarato il Presidente di Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – Questa sinergia garantirà stabilità. Credo che possa essere ritenuta una scelta innovativa e coraggiosa, e io ritengo che si debba avere coraggio, ed era comunque una necessità essenziale. Porteremo avanti un progetto di area toscana, stiamo ovviamente già lavorando per allestire una squadra importante e forte”.

    Ancora Bisogno: “Sarà un percorso molto faticoso e impegnativo, ma andremo avanti su questa strada. Sono abituato a pensare che si debba sempre fare il passo lungo quanto la gamba. L’obiettivo è quello di creare un polo di interesse sportivo, sociale e imprenditoriale di livello regionale. La joint venture si realizzerà per la prima squadra e per la seconda squadra che militerà in serie B, mentre i settori giovanili resteranno autonomi. Il nostro non è un saluto a Siena, qui infatti giocheremo molte delle nostre partite di questa stagione sportiva. A Siena ci siamo sempre trovati benissimo, sentendo sempre la vicinanza di aziende, imprenditori e del nostro pubblico. Credo comunque che la città avrebbe assoluto bisogno di un nuovo palazzetto”.

    “Stiamo creando qualcosa per il futuro – ha affermato Alberto Lami, presidente dei Lupi di Santa Croce. – Credo che si tratti di un passo in avanti importante. Le società sportive sono aziende e devono essere gestite come tali. Portarle avanti e gestirle richiede impegno di risorse, di tempo e di persone. Metteremo il meglio che possiamo dare per un progetto certamente molto interessante che si realizza con due società tra le quali c’è sempre stato profondo rispetto”.

    Prosegue Alberto Lami: “Codyeco continuerà la partnership e devo dire che tutti i nostri partner vedono in maniera positiva questa collaborazione. Gli allenamenti della prima squadra verranno effettuati a Santa Croce sull’Arno, dove ci sono importanti vantaggi a livello logistico dato che abbiamo un palazzetto a nostra disposizione e quindi l’attività sportiva è più semplice e più agevole. Queste due società sono il faro della pallavolo toscana, è nostro compito provare a realizzare questa collaborazione”.

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, ha parlato del lavoro in corso per allestire il roster del team: “Faremo una squadra competitiva e il nostro obiettivo sarà quello di partecipare ai playoff del prossimo campionato di serie A2. Vogliamo disputare un buonissimo torneo, il roster è già ultimato al 99% e stiamo definendo le ultime operazioni. A breve comunicheremo tutti i componenti della squadra. Crediamo in questo progetto di ambito regionale che può dare nuove prospettive. Pensiamo a quante società sono venute meno negli ultimi dieci anni a causa delle difficoltà. Noi andiamo avanti con rinnovate ambizioni”.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vicepresidente Mechini: “Allestiremo una squadra competitiva”

    L’analisi del dirigente biancoblu: “L’annata è stata positiva, anche se resta l’amaro in bocca per la semifinale playoff”

    L’amaro in bocca per come si è conclusa la stagione sportiva c’è ancora, ma la Emma Villas Siena ha subito iniziato a lavorare per la prossima annata sportiva. Il campionato si è concluso con la sconfitta in gara3 della semifinale playoff a Brescia, mentre in Coppa Italia i senesi sono stati sconfitti ai quarti di finale in casa di Prata di Pordenone.
    Subito dopo è iniziato il lavoro per la prossima annata sportiva, con alcuni elementi che saranno confermati nel roster e anche con molti volti nuovi per il team biancoblu. Cambiamenti ci saranno anche in panchina e nello staff della Emma Villas. I senesi hanno infatti salutato coach Gianluca Graziosi, che ha appena vissuto un’altra importante annata a Siena (la sua terza) culminata con la semifinale playoff dopo che nella stagione precedente aveva raggiunto la finale playoff e che nella sua prima stagione alla guida della squadra (era l’annata 2019-2020) il campionato fu fermato a causa della pandemia da Covid quando Siena era prima in classifica in serie A2. Coach Graziosi ora saluta Siena e si accasa a Taranto.
    A salutare Siena sono anche il centrale Stefano Trillini, che è stato protagonista nelle ultime due annate con la maglia del team biancoblu e che si trasferisce a Pineto, e il palleggiatore Thomas Nevot che farà una nuova esperienza professionale all’estero. “La stagione si è conclusa, è stata un’annata positiva anche se rimane l’amaro in bocca per come siamo usciti dai playoff – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – L’amarezza non è ancora svanita. Avevamo fatto un percorso importantissimo, con un grande rincorsa per arrivare ai playoff. Anche la gara di Coppa Italia poteva certamente essere affrontata con qualche energia in più”.
    Prosegue Mechini: “È fondamentale prepararci al meglio in vista della prossima annata sportiva, stiamo mettendo le basi per il campionato che verrà. Questo è il momento per fare le giuste valutazioni sia in termini di mercato che per quanto riguarda la programmazione societaria. Sono giorni importanti anche per manifestare la nostra vicinanza a quegli sponsor che ci hanno sostenuto e supportato. Noi stiamo portando avanti le operazioni di mercato che saranno fondamentali per la prossima stagione. Allestiremo una squadra competitiva, a partire dallo schiacciatore Luigi Randazzo che è sotto contratto anche per il prossimo campionato. Sarà un anno molto complicato, il livello del campionato di serie A2 sta salendo ogni stagione sia per quel che riguarda i costi da sostenere che il livello tecnico dei giocatori e dei team”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il punto del vicepresidente Fabio Mechini sulle prime operazioni di mercato

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti di avere allestito la diagonale, ed è una diagonale importante. Conosciamo le doti e le qualità di Thomas Nevot e siamo molto felici di averlo potuto confermare. Siamo felici per tutta una serie di motivi che vanno anche al di là degli aspetti tecnici, dato che stiamo parlando di un ragazzo che si è dimostrato attaccato al progetto Emma Villas e molto maturo. Credo che insieme a Gabriele Nelli possa formare una diagonale di buon livello per la serie A2, una diagonale esperta, credo che con questi giocatori potremo giocarci ogni singola partita. Siamo molto contenti anche per la conferma di Stefano Trillini. La sua permanenza a Siena era un obiettivo che ci eravamo dati, si tratta di un giocatore importante che ha già dimostrato le sue doti e qualità. Volevamo che rimanesse con noi, società e staff lo ritengono un punto fermo per l’Emma Villas e siamo felici che anche nel prossimo campionato potrà fare parte del roster”.

    Prosegue Mechini: “Con coach Gianluca Graziosi il rapporto è ottimo, abbiamo ulteriormente prolungato il contratto con l’obiettivo di creare un progetto che possa farci tornare nella massima serie nei prossimi anni. Non abbiamo l’ansia della promozione, ma cercheremo di farci trovare pronti e comunque andremo avanti con il nostro percorso”.

    E ancora: “Ci tengo a salutare quei giocatori che hanno fatto parte del roster in questa stagione sportiva che ci ha visti arrivare fino alla finale playoff: penso a Riccardo Copelli e ad Alessio Tallone che nel prossimo campionato giocheranno con Ravenna, penso a Sebastiano Milan e ad Alessandro Acuti. A malincuore saluteremo Marco Pierotti che sposerà un altro progetto. Anche Matheus Krauchuk ha ricevuto tante offerte e proposte. Saluteremo anche Azaria Gonzi che farà dei percorsi differenti. È un peccato, perché non avremmo voluto salutare così tanti ragazzi. Cerchiamo ora di pensare alla prossima stagione con il desiderio e l’ambizione di vivere un’altra annata entusiasmante come quella che abbiamo appena vissuto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Nevot-Nelli buona diagonale, felici per Trillini”

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena commenta le prime operazioni di mercato del club

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, commenta le prime operazioni di mercato realizzate dalla società biancoblu: “Siamo contenti di avere allestito la diagonale, ed è una diagonale importante. Conosciamo le doti e le qualità di Thomas Nevot e siamo molto felici di averlo potuto confermare. Siamo felici per tutta una serie di motivi che vanno anche al di là degli aspetti tecnici, dato che stiamo parlando di un ragazzo che si è dimostrato attaccato al progetto Emma Villas e molto maturo. Credo che insieme a Gabriele Nelli possa formare una diagonale di buon livello per la serie A2, una diagonale esperta, credo che con questi giocatori potremo giocarci ogni singola partita. Siamo molto contenti anche per la conferma di Stefano Trillini. La sua permanenza a Siena era un obiettivo che ci eravamo dati, si tratta di un giocatore importante che ha già dimostrato le sue doti e qualità. Volevamo che rimanesse con noi, società e staff lo ritengono un punto fermo per l’Emma Villas e siamo felici che anche nel prossimo campionato potrà fare parte del roster”.
    Prosegue Mechini: “Con coach Gianluca Graziosi il rapporto è ottimo, abbiamo ulteriormente prolungato il contratto con l’obiettivo di creare un progetto che possa farci tornare nella massima serie nei prossimi anni. Non abbiamo l’ansia della promozione, ma cercheremo di farci trovare pronti e comunque andremo avanti con il nostro percorso”.
    E ancora: “Ci tengo a salutare quei giocatori che hanno fatto parte del roster in questa stagione sportiva che ci ha visti arrivare fino alla finale playoff: penso a Riccardo Copelli e ad Alessio Tallone che nel prossimo campionato giocheranno con Ravenna, penso a Sebastiano Milan e ad Alessandro Acuti. A malincuore saluteremo Marco Pierotti che sposerà un altro progetto. Anche Matheus Krauchuk ha ricevuto tante offerte e proposte. Saluteremo anche Azaria Gonzi che farà dei percorsi differenti. È un peccato, perché non avremmo voluto salutare così tanti ragazzi. Cerchiamo ora di pensare alla prossima stagione con il desiderio e l’ambizione di vivere un’altra annata entusiasmante come quella che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il presidente Bisogno: “Sconfitta accettabile, non cancella l’ottima annata”

    Non riesce l’impresa a Siena: la Emma Villas, che ha disputato una grande stagione, lotta sul taraflex, ma non basta per arrivare a gara3. Il campionato termina qui, ma la stagione prosegue adesso con la Coppa Italia.

    Il presidente, Gianmarco Bisogno non fa drammi: “Mi sento di definire l’annata ottima, partita con molte difficoltà. I ragazzi hanno lavorato benissimo crescendo partita dopo partita, la finale Play Off è stata la riprova di un’annata da incorniciare. Abbiamo giocato contro una squadra che oggettivamente era la più forte del campionato. Anche oggi si è dimostrata un gradino superiore, è una sconfitta accettabile che non cancella assolutamente l’eccezionale stagione della squadra, dello staff e anche del pubblico, perchè oggi c’era veramente il pubblico delle grande occasioni. Siena si è dimostrata davvero vicino a Emma Villas, ringrazio anche il sindaco, mi ha fatto piacere vederla sugli spalti e salutarla, insieme all’assessore Lorè che è venuto spesso a trovarci”.

    “Il progetto ha un senso, ripartiremo con una buona parte di questo gruppo, qui a Siena. E ovviamente da coach Graziosi, che ha un contratto – assicura Bisogno – . E’ confermatissimo, parecchi ragazzi rimarranno, poi faremo alcuni accorgimenti per migliorare questa squadra, sicuramente ce ne sarà bisogno. Poi dipende sempre dagli obiettivi: per salire in Superlega bisogna tenere conto che l’abbiamo già fatta due volte, sappiamo quanto è difficile trovare i giocatori, il budget. Per cercarla dobbiamo organizzarci, anche con gli sponsor“.

    “Parlare oggi potrebbe far venire in mente la volpe e l’uva – il commento del vice presidente Fabio Mechini – , ma abbiamo detto che quest’anno era importante per tornare a sorridere, l’abbiamo fatto spesso, tenendo la barra dritta. Onore a noi stessi, abbiamo affrontato una grande squadra che ha vinto la regular season e ci ha messo in difficoltà. Non era facile giocare contro di loto, hanno dei battitori bravissimi e anche in ricezione hanno lavorato molto bene, non ce l’abbiamo fatta, però dobbiamo sottolineare che abbiamo fatto una grandissima stagione. Non era scontato arrivare fino a questo punto. Rompe le scatole vedere la squadra avversaria festeggiare sul nostro campo, ma si riparte da questa base. Poi ora c’è la Coppa Italia, obiettivo più bello e importante che ci eravamo prefissi a inizio stagione. Non sarà facile tornare in palestra ma dovremo essere bravi per superare il turno e qualificarsi alle Final Four”.

    “Non ho rimpianti – assicura Mechini – con tutte le difficoltà che ci hanno accompagnato siamo stati bravissimi a venirne fuori. Adesso dobbiamo elaborare la sconfitta”.

    (fonte: Emma Villas Volley Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini sprona Siena: “Restiamo concentrati, non dobbiamo mollare”

    Il vicepresidente Fabio Mechini e lo schiacciatore Alessio Tallone hanno fatto oggi il punto sulla stagione della Emma Villas Siena in occasione della loro visita al Siena Experience Italian Hub. Il team toscano, che ha già centrato la qualificazione matematica ai Play Off a cinque giornate dal termine della regular season, tornerà in scena domenica 25 febbraio alle 16 sul difficile campo di Cuneo.

    “Continuiamo ad avere e a vivere sensazioni positive – commenta Mechini – in questo momento siamo secondi in classifica e questa posizione non era affatto scontata, anche ripensando alle tante difficoltà che abbiamo vissuto durante la stagione. Dobbiamo ringraziare e fare un plauso a tutti coloro che ci hanno sostenuto e supportato. Abbiamo conquistato i Play Off a cinque giornate dalla fine della regular season e anche questo non era certo un risultato scontato. La squadra sta ottenendo buonissimi risultati, dobbiamo lavorare bene ed essere concentrati per poter proseguire il nostro percorso in maniera positiva“.

    Prosegue il vicepresidente: “Cuneo è una squadra che è nata per vincere questo campionato. Si tratta di un collettivo assai forte, di un contesto sportivo importante sostenuto da un ottimo pubblico. Noi dovremo mettere in campo la stessa caparbietà che abbiamo avuto a Ravenna e nel tiebreak del match che abbiamo vinto in recupero contro la Consar. Non dobbiamo mollare, nelle ultime cinque giornate della regular season avremo dei rilevanti scontri diretti che decreteranno anche il nostro posizionamento prima dei Play Off“.

    “Siamo cresciuti settimana dopo settimana – sono le parole di Alessio Tallone – nei momenti più complicati della stagione abbiamo fatto quadrato e abbiamo superato le difficoltà. All’inizio eravamo una squadra quasi completamente nuova, con il tempo è aumentata la conoscenza tra di noi ed è cresciuto il feeling. Ora siamo secondi in classifica e questo è un grande risultato. Stiamo esprimendo un buon gioco di squadra, nelle ultime due gare contro Ravenna e Castellana Grotte abbiamo mostrato un buonissimo volley. Stiamo continuando ad allenarci bene, ora siamo curiosi di affrontare le prossime sfide contro squadre assai forti e ambiziose“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini entra nel cda della Lega Pallavolo Serie A

    Questa mattina si sono tenute le votazioni: importante riconoscimento per il vicepresidente di Emma Villas Siena

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini entra nel consiglio della Lega Pallavolo Serie A. Questa mattina all’Hotel Centergross a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna, si è tenuta l’assemblea ordinaria della Legavolley e si sono tenute le votazioni.
    Mechini entra dunque nel cda: si tratta di un importante riconoscimento professionale e personale e al tempo stesso di un riconoscimento del lavoro effettuato dalla società senese, arrivata al suo decimo anno di attività e ormai da anni stabilmente presente nei tornei di Serie A.
    “Provo grande emozione, si tratta di un onore ma al tempo stesso di un onere – dichiara il vicepresidente di Siena, Fabio Mechini. – È la seconda volta che entriamo nel consiglio di Lega, la prima volta accadde con il Presidente Giammarco Bisogno nel 2018. Per noi questo è un bellissimo passo, personalmente sarà un grande e gratificante impegno che mi riempie di orgoglio”.
    Ancora Mechini: “In questi anni abbiamo vissuto alcuni alti e bassi come società – sono le sue parole – ma alla base di tutto ci sono sempre stati una struttura, un presidente, una proprietà molto concreti. Questa caratteristica ci viene riconosciuta a livello italiano, così come viene riconosciuto il nuovo percorso che stiamo intraprendendo in questo momento”.
    Sono tre le nuove figure elette nell’assemblea ordinaria della Lega di questa mattina: Fabio Mechini (vicepresidente dell’Emma Villas Siena), Gabriele Costamagna (presidente Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo) e Franco Da Re (direttore generale di Belluno Volley).
    I primi due, eletti in rappresentanza della Serie A2 Credem Banca, sono subentrati a Filippo Maria Callipo ed Angelo Agnelli, in quanto le loro squadre (Vibo Valentia e Bergamo) non prenderanno parte alla prossima Serie A2; Franco Da Re rappresenterà invece la Serie A3 nel cda al posto di Sergio Di Meo (non rieleggibile in quanto Presidente della WOW Green House Aversa, che disputerà la Serie A2).
    Il consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo Serie A sarà dunque composto dal Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, e dai tre consiglieri eletti in data odierna Fabio Mechini, Gabriele Costamagna e Franco Da Re. LEGGI TUTTO