More stories

  • in

    Offanengo in trasferta, Collina: “Melendugno è una delle più insidiose”

    Prosegue il periodo “on the road” in A2 femminile per la Trasporti Bressan Offanengo, che si avvicina al “cuore” di un trittico esterno inaugurato domenica scorsa dalla trasferta di Trento e che proseguirà domenica con l’impegno sul campo della Narconon Melendugno. Il 18 dicembre, invece, trasferta a Messina per i quarti di finale di Coppa Italia.Al Sanbàpolis, le neroverdi cremasche hanno strappato un punto importante all’Itas Trentino di Davide Mazzanti, difendendo il terzo posto solitario provvisorio. A fare il punto della situazione in casa è Fabio Collina, vice allenatore della Trasporti Bressan.“E’ stato un punto importante – commenta il tecnico imolese, al suo quarto anno di lavoro a Offanengo – dopo aver perso malamente il primo set, essere arrivati in vantaggio 2-1 è stato un passo importante. Peccato essere partiti in svantaggio in ogni parziale, perché poi recuperare contro squadre così attrezzate non è semplice e questo ha inciso poi anche nella parte finale dell’incontro. E’ sicuramente un bel punto, che ci dà anche la consapevolezza di potersela giocare con le “grandi” del nostro girone”.Prossima tappa, la trasferta a domicilio di Melendugno. “E’ una delle più insidiose, la Narconon esprime un bel gioco soprattutto in casa e cercherà di stare agganciata al treno dei primi cinque posti. Inoltre, il rientro della palleggiatrice Caracuta (assente all’andata) è un altro fattore rilevante. Mi aspetto una grande battaglia sportiva dove a mio avviso la differenza la farà l’attacco”.“In generale – prosegue Collina ai microfoni della società – ci aspetta un periodo molto intenso, anche se non siamo gli unici a doverlo affrontare, con 4 partite nell’arco di 15 giorni, contando anche la trasferta di Coppa Italia a Messina, il match casalingo del 22 dicembre contro un’Altino rinforzata e il derby interno di Santo Stefano contro Cremona”.Già, la Coppa Italia, con la storica qualificazione ai quarti di finale centrata nella terza esperienza in A2. “A inizio stagione era solo un sogno, non era nei nostri obiettivi primari: esserci arrivati è una grandissima soddisfazione per tutti, a partire dalla società. Ovvio che ora dobbiamo provarci, al di là di Messina, delle sue ambizioni e del suo roster. Anche loro hanno qualche punto debole di gioco e un organico ora come ora non completo, con due schiacciatrici che stanno giocando molto”.Offanengo è stata autrice di una prima parte di stagione maiuscola come risultati e gioco espresso, ma pare ancora avere margine. “Siamo già la oltre metà, ma possono arrivare ancora miglioramenti. Quest’anno abbiamo la fortuna di avere un roster completo, anche chi subentra può dare una grande mano. Possiamo crescere aumentando il valore del muro-difesa e soprattutto del contrattacco”.Infine conclude. “Il clima di lavoro è molto tranquillo, le ragazze spingono ogni giorno nonostante come tutti si senta un po’ di stanchezza in questo periodo, per noi incrementato da un recupero infrasettimanale a Olbia. Si lavora molto bene e la qualificazione alla Coppa Italia ha dato una marcia in più a livello di stimoli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto anno per Fabio Collina nello staff del Volley Offanengo

    Avanti insieme, per il quarto anno. Prosegue il “matrimonio” tra il Volley Offanengo e Fabio Collina, che sarà nuovamente vice allenatore della prima squadra della Trasporti Pietro Bressan in Serie A2 femminile e responsabile tecnico del settore giovanile.

    “Fabio – sono le parole di Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è un punto fermo dello staff guidato da Giorgio Bolzoni e una risorsa molto importante anche nel settore giovanile per la società. La lealtà e la disponibilità, oltre alle capacità tecniche e di gestione, ne hanno fatto un perno importante del Volley Offanengo nella gestione della famiglia Bressan“.

    “Per me – afferma Fabio Collina – è un onore essere confermato, ed è merito della fiducia della società, del direttore generale Stefano Condina e soprattutto di Giorgio Bolzoni: gli devo tanto per la mia crescita professionale e personale. Inoltre, mi fa molto piacere restare in un progetto ambizioso come quello del Volley Offanengo: sono contento di poter ancora dare il mio contributo. In cosa sono migliorato in questi tre anni? Penso di essere cresciuto molto sotto il profilo tecnico e tattico con lo spazio che mi è stato concesso, la fiducia accordata e la possibilità di mettermi in gioco. Nei due anni di serie A credo di essere migliorato nello studio della partita, che a questo livello è più analitico. Lavorare in un ambiente tranquillo, e la sinergia che si respira nello staff, che ritengo un’arma importante della squadra, mi hanno dato più consapevolezza nel poter essere d’aiuto“.

    Dal 10 al 15 giugno Fabio Collina guiderà il primo camp del Volley Offanengo: “Ogni estate partecipo a queste iniziative e quando è nata l’idea di farla per la prima volta qui l’ho ritenuta bellissima, accettando volentieri. Sarà una settimana all’insegna del divertimento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Collina è il secondo allenatore della Chromavis Abo

    Di Redazione Si arricchisce lo staff tecnico della Chromavis Abo guidato da coach Giorgio Bolzoni e che avrà il compito di preparare al meglio la prima squadra del Volley Offanengo nel campionato di B1 femminile. Ad affiancare il nuovo tecnico neroverde sarà Fabio Collina, originario di Imola e che ricoprirà il ruolo di secondo allenatore. Nato il 19 agosto 1994 a Faenza (Ravenna), Collina ha mosso i primi passi da tecnico nella sua città allenato under 14 e under 15 maschile, mettendosi in luce anche da giocatore (libero) arrivando fino alla serie C. Successivamente, ha iniziato ad allenare nel giovanile femminile alla Clai Imola con gruppi under 13, under 14, under 16 e under 18 per un lungo ciclo di sei anni. La sua carriera verso il professionismo l’ha spinto poi ad accettare la proposta del Volley San Paolo Vicenza nel biennio tra 2017-e2019 allenando varie formazioni giovanili “rosa” nella prima annata ricoprendo anche il ruolo di assistente allenatore a Vicenza in B1 femminile. L’annata sportiva 2019-2020, invece, l’ha portato all’estero, sposando l’intrigante avventura in Finlandia come vice di Matteo Pentassuglia sulla panchina del LPK Hameenlinna, partecipando alla Coppa Cev e con la stagione stoppata dalla pandemia quando stavano per iniziare i play off scudetto.Infine, nella scorsa annata pallavolistica il rientro in Italia, sposando la causa vicentina dell’US Torri e allenando under 19 e B1 femminile (secondo allenatore). “Per questa nuova stagione – spiega Collina – ho deciso di sposare la causa del Volley Offanengo, una realtà che conoscevo solo dall’esterno. Cosa mi ha convinto? Sono stato spinto ad accettare la proposta della società dall’entusiasmo che si percepisce chiaramente da questo ambiente e soprattutto dall’ambizione che risiede nel progetto che mi è stato illustrato”. Il tecnico imolese arriva in terra cremasca con una valigia piena di stimoli. “Tra questi c’è sicuramente la volontà della società di puntare nuovamente al vertice di una categoria che ha visto Offanengo protagonista in questi anni. Inoltre, mi stimola l’idea di lavorare quotidianamente con Giorgio Bolzoni, un allenatore che conosco già e del quale mi piace il modo di lavorare”. Infine conclude. “Mi attende una sfida molto importante e sono contento di intraprendere questa nuova avventura, che mi coinvolgerà anche nel settore giovanile”. “Ho conosciuto Fabio – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – tramite Giorgio Bolzoni, che l’ha richiesto come suo secondo, e ho trovato un ragazzo, seppur giovane, con esperienze importanti, anche all’estero, e con spiccate capacità di lavorare in team, oltre a un’ottima conoscenza della pallavolo sia giovanile sia dei campionati nazionali. Sono sicuro sia un valore aggiunto per il nuovo progetto che stiamo costruendo. Un benvenuto a lui da parte mia e della società Volley Offanengo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO