More stories

  • in

    Blengini: “Lo scudetto abbiamo iniziato a costruirlo contro Modena”

    Di Redazione Le prime dichiarazioni a caldo della Cucine Lube Civitanova dopo la vittoria in Gara 4 di Finale Scudetto contro Perugia le raccoglie Maurizio Colantoni in diretta su RaiSport. Il coach dei marchigiani Gianlorenzo Blengini si presenta con tanto di cappello tricolore: “I ragazzi hanno fatto un’impresa, secondo me in tutti i play off. Lo scudetto abbiamo iniziato non solo a pensarlo, ma a costruirlo nella serie dei quarti di finale contro Modena, senza Leal e De Cecco. Lì la squadra poteva accettare delle attenuanti per un’eventuale sconfitta, invece non ha fatto una piega e ha poi superato anche le difficoltà in semifinale contro Trento. È un privilegio allenare giocatori così“. “È stata una stagione molto complessa – ricorda Osmany Juantorena – lavoriamo da luglio con tanti problemi e l’incertezza legata al Covid, ma abbiamo avuto la fortuna di lavorare, mentre tanta gente non ha potuto farlo, e di finire questo campionato dandogli un senso“. Stessi concetti espressi da Simone Anzani: “Godiamoci questo momento, perché è stata una stagione strana, tutto l’anno senza pubblico e senza sapere ogni settimana se avremmo giocato o no. Prima dei quarti ci siamo un po’ c…ti sotto ma siamo stati bravi a gestire la situazione, e brava la società che ci ha supportato tutto l’anno. Questo scudetto è quello che ci era mancato l’anno scorso, siamo contentissimi“. Luciano De Cecco, da grande ex, ha chiuso la partita con il punto della vittoria: “Non è mai scontato vincere queste partite e meno che mai in Finale Scudetto. Abbiamo lavorato tanto e fatto un sacco di tamponi, adesso ci godiamo questo successo perché il lavoro ha pagato“. Fabio Balaso aggiunge: “Ringrazio il pubblico che ci ha seguito da lontano e la società, è un titolo sudato ma bellissimo“. E Marco Falaschi non trattiene la gioia: “Lo scudetto è sempre importante, quando è il primo lo è ancora di più!“. Robertlandy Simon è un altro dei grandi protagonisti della vittoria dei cucinieri: “Perugia è una grande squadra e lo ha dimostrato fin dall’inizio della stagione, non per niente hanno vinto la regular season. Noi abbiamo avuto alti e bassi, ma questo scudetto è veramente bello: per me è il secondo in Italia ed è sempre più difficile“. Jiri Kovar ammette: “È stata molto dura, a partire dal fatto di giocare i palazzetti vuoti. Un anno lunghissimo, iniziato più di un mese prima del solito, e questo finale ci ripaga di tanti sacrifici“. Non ha parole Kamil Rychlicki: “Onestamente non avrei mai pensato di arrivare a questo livello, sembra un bellissimo sogno“. Il momento più emozionante del dopopartita sono però sicuramente le lacrime di Jacopo Larizza: “Esattamente un mese fa mio padre è venuto a mancare – spiega il centrale –, quello che è successo mi ha distrutto, ma mi sono assentato dagli allenamenti solo nei giorni indispensabili per stare vicino alla squadra, perché sapevo che c’era bisogno di me e che mio padre avrebbe voluto così. Mi avrebbe voluto veder trionfare e sarebbe stato orgoglioso di me“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Balaso: “Ravenna è un avversario da non sottovalutare”

    Foto Facebook Lube volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova, archiviata la doppia gara giocata a Verona tra la Finale di Supercoppa contro Perugia e la prima di campionato contro i padroni di casa veneti della NBV, sono tornati al lavoro all’Eurosuole Forum nella giornata di mercoledì, dopo il martedì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso. All’orizzonte c’è il primo impegno casalingo della stagione in SuperLega: domenica per la seconda giornata di andata arriva infatti la Consar Ravenna. Stamattina per Juantorena e compagni c’è stata una seduta di pesi mentre nel pomeriggio in programma l’allenamento tecnico con la palla.
    “Dopo il doppio appuntamento a Verona ora pensiamo all’esordio casalingo con Ravenna – dice il libero della Cucine Lube Civitanova, Fabio Balaso – sicuramente non sarà una partita facile e non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario anche se si tratta di una squadra molto rinnovata e giovane. Abbiamo visto dalle prime uscite che hanno un buon gioco e per avere la meglio dovremo metterli sotto pressione sin dall’inizio e giocare la nostra pallavolo. La sconfitta in Supercoppa ci ha lasciato rammarico, eravamo ad un passo dal portarcela a casa ma sappiamo che alla fine le partite sono così, si perdono anche per un soffio. Con Verona in campionato, invece, siamo riusciti a scaricare in campo tutta la rabbia che avevamo e a portarci a casa una bella vittoria da tre punti che è la cosa più importante. La partita con Ravenna sarà fondamentale anche perché subito dopo avremo un’altra gara casalinga con Trento, sicuramente da battagliare fino alla fine. Personalmente sto bene e sto cercando di dare il massimo per la squadra, c’è ancora del lavoro da fare siamo all’inizio della stagione ma partita dopo partita si vedrà il livello della nostra pallavolo”.
    Il programma di lavoro dal 30 settembre al 4 ottobre
    Mercoledì: Pesi – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 2° giornata andata SuperLega vs Ravenna (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena deluso: “Non abbiamo avuto continuità”

    Di Redazione
    C’è un po’ di delusione in casa Cucine Lube Civitanova dopo il test match perso nettamente con la Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Il giudizio di Osmany Juantorena è negativo: “Perugia ha giocato molto bene, soprattutto in battuta. Noi non siamo riusciti ad avere continuità e non siamo stati lucidissimi. Ora cerchiamo di lavorare bene per arrivare al meglio alla prossima settimana che ci vedrà scendere in campo con Trento in Supercoppa”.
    “Non è andata come volevamo – ammette anche Fabio Balaso – Perugia ha giocato una buona pallavolo e noi non siamo stati all’altezza. Hanno spinto molto in battuta, un fondamentale su cui sanno fare male. Da domani torniamo in palestra e continuiamo a dare il 100% in vista della Supercoppa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “

    Di Redazione
    Si chiuderà con una seduta di pesi nella mattina di sabato la quarta settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova. I biancorossi potranno godere di un giorno e mezzo di riposo concesso dallo staff tecnico prima della ripresa prevista per la mattinata di lunedì.
    Una settimana in cui Juantorena e compagni hanno lavorato molto dal punto di vista fisico ma anche intensificando gli impegni di tecnica all’Eurosuole Forum, quando manca poco di più di un mese alla prima gara ufficiale in programma il 13 settembre sul campo dell’Itas Trentino, semifinale di andata di Supercoppa.
    “La nuova Cucine Lube Civitanova è una squadra molto competitiva anche in questa stagione – dice il libero Fabio Balaso facendo un bilancio delle prime settimane di preparazione – c’è stato il cambio di cinque elementi della rosa ma saremo ancora lì a giocare per ogni obiettivo. Il lavoro che stiamo portando avanti in palestra procede bene, vogliamo continuare così. Personalmente, questa stagione nasce con l’intento di dare il massimo in ogni momento, come ho sempre fatto e come sempre cerco di fare. Proveremo a ripartire come abbiamo finito l’anno scorso prima dell’interruzione, ovvero vincendo, non dimentichiamo le conquiste di Mondiale per Club e Coppa Italia”.
    “Vogliamo riconfermarci al vertice in un campionato che sarà tutt’altro che semplice – prosegue il libero veneto al terzo anno con la maglia della Cucine Lube Civitanova – anzi sarà molto duro, come d’altra parte nelle scorse stagioni. Ieri è uscito il calendario ufficiale della Regular Season di SuperLega, finalmente possiamo tornare a parlare di volley giocato: credo che sia impegnativo in ogni appuntamento che ci riserva, perché tutte le squadre sono molto competitive e l’unica soluzione per restare sempre in alto è dare il massimo. Inizieremo il nostro percorso in campionato da Verona il 27 settembre ma speriamo di dover giocare in quella città anche il 25 settembre in occasione della finalissima di Supercoppa. Prima di questi impegni, però, ci aspettano le due semifinali con Trento, una squadra che ha cambiato tanto rinforzandosi ulteriormente, sarà un ostacolo difficile. Ora però pensiamo a lavorare bene e farci trovare pronti per l’avvio di stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Civitanova, Fabio Balaso è il protagonista della nuova puntata di #campionidacasa

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Fabio Balaso ha chiuso la seconda settimana di incontri con #campionidacasa, rispondendo alle numerose domande degli spettatori collegati alla diretta delle 18, sempre sulla pagina Instagram @asvolleylube. Il libero della Cucine Lube Civitanova, tra le tante curiosità raccontate, ha anche svelato qualche trucco tecnico per la ricezione, scopriamole insieme. Buonasera Fabio, […] LEGGI TUTTO