More stories

  • in

    F1: Ricciardo vince il Gp d'Italia, quinto Leclerc. Out Hamilton e Verstappen

    MONZA – E’ Daniel Ricciardo a trionfare nel Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota australiano, sul circuito di Monza, riporta la McLaren al trionfo in una gara che verrà ricordata per il clamoroso incidente che ha visto protagonisti Lewis Hamilton e Max Verstappen, attesi protagonisti in Lombardia ma entrambi costretti al ritiro per un episodio che farà discutere. McLaren che si prende anche il secondo posto con Lando Norris, mentre a chiudere il podio c’è Valtteri Bottas, con la Ferrari di Charles Leclerc al quarto posto e Sergio Perez quinto a causa di una penalizzazione. Sesta piazza per l’altra Rossa di Carlos Sainz. 
    L’ORDINE DI ARRIVO

    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Lando Norris (McLaren)
    Valtteri Bottas (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Fernando Alonso (Alpine)
    George Russell (Williams)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    Robert Kubica (Alfa Romeo)
    Mick Schumacher (Haas)

    OUT
    Lewis Hamilton (Mercedes)Max Verstappen (Red Bull)Pierre Gasly (AlphaTauri)Yuki Tsunoda (AlphaTauri)Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Podio possibile a Monza? Ce la metteremo tutta”

    MONZA – Mattia Binotto sogna a occhi aperti a pochi minuti dal Gran Premio d’Italia. A Monza le due Ferrari scattano dalla terza fila con Charles Leclerc e Carlos Sainz: “È molto bello tornare a Monza con i nostri tifosi nel tempio della velocità. Ci auguriamo al più presto di vivere emozioni come quelle del 2019. Podio sogno possibile? Il nostro obiettivo è quello di sognare e regalare sogni, fino alla bandiera a scacchi ce la metteremo tutta”, le parole del team principal della Ferrari. 
    Le parole di Binotto
    “Terza fila? È il nostro valore di oggi. Sono contento della terza fila, anche se non si puo essere contenti in sensi generale – prosegue Binotto ai microfoni di Sky Sport -. Ma ieri Leclerc e Sainz stavano male, in ragione di ciò partire quinto e sesto può essere discreto”. Sulla strategia legata alle gomme: “Una sosta per tutti, prima media e poi dura penso. Magari qualcuno può usare la soft, ma la logica ci dice media-dura. Poi si tratterà di gestire le gomme, tenerle nella prima gara per poi trovarsele fresche”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Podio a Monza? Vogliamo sognare e regalare sogni”

    MONZA – A pochi minuti dal Gran Premio d’Italia, Mattia Binotto sogna a occhi aperti. A Monza le due Ferrari scattano dalla terza fila con Charles Leclerc e Carlos Sainz: “È molto bello tornare a Monza con i nostri tifosi nel tempio della velocità. Ci auguriamo al più presto di vivere emozioni come quelle del 2019. Podio sogno possibile? Il nostro obiettivo è quello di sognare e regalare sogni, fino alla bandiera a scacchi ce la metteremo tutta”, le parole del team principal della Ferrari. 
    “Terza fila il nostro valore”
    “Terza fila? È il nostro valore di oggi. Sono contento della terza fila, anche se non si puo essere contenti in sensi generale – prosegue Binotto ai microfoni di Sky Sport -. Ma ieri Leclerc e Sainz stavano male, in ragione di ciò partire quinto e sesto può essere discreto”. Sulla strategia legata alle gomme: “Una sosta per tutti, prima media e poi dura penso. Magari qualcuno può usare la soft, ma la logica ci dice media-dura. Poi si tratterà di gestire le gomme, tenerle nella prima gara per poi trovarsele fresche”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff contro le gare sprint: “Non sono né carne né pesce”

    MONZA – “Sprint Race? Non è né carne, né pesce. Penso che sia valsa la pena di provare le gare sprint, ma non sono sicuro che le terremo”. Queste le parole di Toto Wolff, riportate dall’agenzia Reuters, dopo la seconda edizione della Sprint Race al Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il team principal della Mercedes, dopo la nuova gara di qualifica sul circuito di Monza, non si è detto impressionato positivamente di queste prime due prove. Bocciata anche l’idea della griglia invertita: “Le griglie inverse possono essere fatte nelle formule junior, dove si vuole vedere le capacità di sorpasso dei piloti, ma non è qualcosa a cui dovremmo avvicinarci in Formula 1”.
    Le proposte
    Wolff ha però anche lanciato alcune idee per cambiare format: “Si potrebbe iniziare venerdì pomeriggio con le PL1, fare le PL2 sabato mattina, fare una qualifica tradizionale al pomeriggio e poi la gara domenica. Magari si può re-introdurre il warm-up la domenica mattina, per avere un po’ più di spettacolo per la gente. Accorcerei solo le sessioni di prove libere in modo, che ci sia più variabilità nei risultati, mantenendo il resto com’è. Tutti sono confusi dal formato sprint, non dà molti benefici perché nessuno è pronto a correre un rischio serio”- ha concluso LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Sprint race? Né carne né pesce”

    MONZA – Toto Wolff ha dato le sue prime impressioni sulla Sprint race in Formula 1 dopo le edizioni di Silverstone e Monza. Il team principal della Mercedes, dopo la nuova gara di qualifica sul circuito di Monza, non si è detto impressionato positivamente di queste prime due prove.  “Non è né carne, né pesce – le sue parole riportate da “Reuters”. Penso che sia valsa la pena di provare le gare sprint, ma non sono sicuro che le terremo”. Bocciata anche l’idea della griglia invertita: “Le griglie inverse possono essere fatte nelle formule junior, dove si vuole vedere le capacità di sorpasso dei piloti, ma non è qualcosa a cui dovremmo avvicinarci in Formula 1”.
    Le proposte di Wolff
    Wolff ha però anche lanciato alcune idee per cambiare format: “Si potrebbe iniziare venerdì pomeriggio con le PL1, fare le PL2 sabato mattina, fare una qualifica tradizionale al pomeriggio e poi la gara domenica. Magari si può re-introdurre il warm-up la domenica mattina, per avere un po’ più di spettacolo per la gente. Accorcerei solo le sessioni di prove libere in modo, che ci sia più variabilità nei risultati, mantenendo il resto com’è. Tutti sono confusi dal formato sprint, non dà molti benefici perché nessuno è pronto a correre un rischio serio”- ha concluso LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Italia: dove vederla in tv

    MONZA – Tutto pronto per la quattordicesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen davanti a Daniel Ricciardo e Lando Norris, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio d’Italia. La gara di Monza, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15:00, mentre in chiaro sarà visibile in diretta su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO