F1
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in MotoriF1, Domenicali annuncia la svolta a Monaco: “Dal 2022 le libere al venerdì”
by admin
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriFerrari, cambio di Power Unit per Leclerc: partirà ultimo in Russia
by admin
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, Ferrari: A Sochi nuova Power Unit per Leclerc che partirà ultimo in griglia
by admin
La Ferrari ha fatto sapere che a Sochi Charles Leclerc avrà una Power Unit tutta nuova ma sarà costretto a partire dal fondo della griglia. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriGuida TV: La programmazione del GP di Russia a Sochi. Dirette e differite SKY e TV8
by admin
La programmazione del Gran Premio di Russia, in diretta su Sky Sport F1, su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e in differita su TV8. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, Binotto: “Il progetto della monoposto 2022 è in fase avanzata”
by admin
ROMA – “Il progetto sta progredendo. Questo è il momento in cui normalmente si congelano le geometrie del telaio e l’intero concetto dell’auto, il layout delle sospensioni, il layout del raffreddamento. Quindi diciamo che il concetto è certamente in uno stato molto avanzato. Senza dubbio stiamo lavorando molto sulla power unit, il motore dell’anno prossimo sarà nuovo di zecca nel concetto e nel design”. Queste le parole di Mattia Binotto, ai microfoni del sito ufficiale della Formula 1, sul percorso di sviluppo della nuova monoposto Ferrari per il 2022. Il team principal del Cavallino non nasconde le ambizioni per il prossimo anno: “Obiettivo? Competere per il campionato”.
Sul nuovo motore
“L’obiettivo è quello di cercare di tappare quello svantaggio, di chiuderlo, quindi è per questo motivo che sul motore stiamo lavorando duramente – ha aggiunto Binotto -. Siamo in un momento chiave, nel quale non solo è necessario trovare le prestazioni ma anche iniziare ad omologare completamente l’affidabilità del prodotto per la prossima stagione. Nuovo motore? Al momento non è stata fissata una gara. Sarà il prima possibile perché crediamo che utilizzarlo il più possibile in questa stagione sarà interessante per la prossima. Speriamo che possa avvenire molto presto, nelle prossime gare”. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, Binotto: “L'obiettivo è competere per il campionato”
by admin
ROMA – Mattia Binotto guarda già alla prossima stagione. Il team principal della Ferrari, ai microfoni del sito ufficiale della Formula 1, non nasconde le ambizioni per il prossimo anno: “Obiettivo? Competere per il campionato”. Poi, qualche parola sul progetto della monoposto per il 2022: “Il progetto sta progredendo. Questo è il momento in cui normalmente si congelano le geometrie del telaio e l’intero concetto dell’auto, il layout delle sospensioni, il layout del raffreddamento. Quindi diciamo che il concetto è certamente in uno stato molto avanzato. Senza dubbio stiamo lavorando molto sulla power unit, il motore dell’anno prossimo sarà nuovo di zecca nel concetto e nel design”.
Sugli obiettivi
“L’obiettivo è quello di cercare di tappare quello svantaggio, di chiuderlo, quindi è per questo motivo che sul motore stiamo lavorando duramente – ha aggiunto Binotto -. Siamo in un momento chiave, nel quale non solo è necessario trovare le prestazioni ma anche iniziare ad omologare completamente l’affidabilità del prodotto per la prossima stagione. Nuovo motore? Al momento non è stata fissata una gara. Sarà il prima possibile perché crediamo che utilizzarlo il più possibile in questa stagione sarà interessante per la prossima. Speriamo che possa avvenire molto presto, nelle prossime gare”. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, Verstappen: “Molte gare ancora, il margine su Hamilton è esiguo”
by admin
ROMA – Solamente cinque punti dividono Max Verstappen da Lewis Hamilton. La lotta sembra accendersi sempre più, di Gran Premio in Gran Premio, a suon di colpi di scena che potebbero coinvolgere anche il weekend di Sochi. L’appuntamento in Russia vedrà il pilota della Red Bull scontare tre posizioni nella griglia di partenza: “Per quanto riguarda il campionato abbiamo ancora molte gare davanti a noi ed è un margine esiguo. Cercheremo di sfruttare al massimo il weekend e lavoreremo con il pacchetto che abbiamo”, le sue parole.
L’incidente di Monza
Quanto avvenuto a Monza è ancora sotto la lente d’ingrandimento di numerosi addetti ai lavori. Max però vuole voltare pagina: “Nulla è perduto – prosegue come riportato da racingnews365.com -. Ognuno può pensare quello che vuole, ma è importante guardare avanti e continuare a spingere. Io credo ancora che sia stato un incidente di gara, ma ci è stata data una penalità di tre posizioni in griglia e ora dobbiamo solo lavorare. La gara di Monza sicuramente non è stata la nostra miglior giornata per molte ragioni, ma ora ho solo intenzione di guardare a Sochi. La penalità ovviamente non è l’ideale ma nulla è perduto: io la vedo così”. LEGGI TUTTO