More stories

  • in

    F1, diretta tv Gp Qatar: orari e programmazione

    ROMA – Scatta nel fine settimana il Gran Premio del Qatar, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Si riparte dopo il weekend brasiliano in cui Lewis Hamilton, al termine di una rimonta spettacolare, ha accorciato le distanza dal leader mondiale Max Verstappen. Partenza prevista venerdì 19 novembre con le prove libere 1 alle ore 11.30 mentre le seconda sessione è prevista alle 15.30. Sabato primo appuntamento con le prove libere 3 per le 12 con le qualifiche previste alle 15. L’appuntamento con la gara è fissata domenica 21 novembre alle 15.
    Tutte le info sul Gp del Qatar
    Il Gran Premio del Qatar sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 19 novembre
    PL1: 11:30
    PL2 15:30
    Sabato 20 novembre
    PL3: 12:00
    Qualifiche: 15:00
    Domenica 21 novembre
    Gara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen dietro a Hamilton in Brasile: “Il massimo che potessimo ottenere”

    SAN PAOLO – Max Verstappen non può essere soddisfatto dalla rimonta subita da Lewis Hamilton, ma ammette in qualche modo la superiorità della Mercedes del britannico per questo weekend in Brasile. Numerosi colpi di scena si sono susseguiti prima del sorpasso definitivo del campione in carica: “Eravamo in lotta per la posizione, non penso che i commissari avrebbero dovuto prendere provvedimenti. Ho cercato di fare tutto il possibile, ma il risultato è il massimo che potessimo ottenere. Sorpreso dalla Mercedes? Sì, speravo noi ne avessimo di più, ma già dall’inizio del weekend avevo capito che sarebbe stata dura. Ora ci sono 3 gare totalmente diverse, vedremo come andrà”, le parole di Max. 
    Le parole dell’olandese
    L’olandese prova in ogni caso a vedere il bicchiere mezzo pieno visto il mantenimento del primato in classifica: “Il risultato del weekend è buono – prosegue a Sky Sport -. Avevo guadagnato due punti e oggi ne ho persi 7, ma potevano essere dieci. Quindi credo sia andata abbastanza bene. Le abbiamo provate tutte, è stata una bella battaglia, ma ci mancava un po’ di passo. Comunque è stato molto divertente soprattutto per la nostra lotta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Sorpreso dalla Mercedes, speravo ne avessimo di più”

    SAN PAOLO – Max Verstappen è visibilmente deluso dalla rimonta subita da Lewis Hamilton, ma ammette in qualche modo la superiorità della Mercedes del britannico per questo weekend in Brasile. Numerosi colpi di scena si sono susseguiti prima del sorpasso definitivo del campione in carica: “Eravamo in lotta per la posizione, non penso che i commissari avrebbero dovuto prendere provvedimenti. Ho cercato di fare tutto il possibile, ma il risultato è il massimo che potevamo ottenere. Sorpreso dalla Mercedes? Sì, speravo noi ne avessimo di più, ma già dall’inizio del weekend avevo capito che sarebbe stata dura. Ora ci sono 3 gare totalmente diverse, vedremo come andrà”, le parole di Verstappen. 
    L’analisi di Max
    L’olandese prova in ogni caso a vedere il bicchiere mezzo pieno visto il mantenimento del primato in classifica: “Il risultato del weekend è buono – prosegue a Sky Sport -. Avevo guadagnato due punti e oggi ne ho persi 7, ma potevano essere dieci. Quindi credo sia andata abbastanza bene. Le abbiamo provate tutte, è stata una bella battaglia, ma ci mancava un po’ di passo. Comunque è stato molto divertente soprattutto per la nostra lotta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: le classifiche piloti e costruttori dopo il Gp del Brasile

    SAN PAOLO – La classifica piloti del Mondiale 2021 di Formula 1 vede Lewis Hamilton accorciare su Max Verstappen dopo il Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale. L’olandese della Red Bull resta ancora al comando delle operazioni, ma con meno gap (14 punti) in seguito al secondo posto di Interlagos dietro al britannico. Buon weekend per la Ferrari che guadagna ulteriore terreno sulla McLaren, lontana con Lando Norris e Daniel Ricciardo.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Brasile: le classifiche piloti e costruttori aggiornate

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton accorcia su Max Verstappen dopo il Gran Premio del Brasile, diciannovesimo appuntamento stagionale. L’olandese della Red Bull resta ancora al comando delle classifica piloti, ma con meno gap (14 punti) in seguito al secondo posto di Interlagos dietro al britannico. Buon weekend per la Ferrari che guadagna ulteriore terreno sulla McLaren, lontana con Lando Norris e Daniel Ricciardo.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton riapre il Mondiale: vittoria in Brasile davanti a Verstappen

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton si aggiudica in rimonta il diciannovesimo Gran Premio della stagione di Formula 1 in Brasile. Il britannico riapre la battaglia mondiale con Max Verstappen quando mancano 3 gare al termine della stagione, precedendo proprio l’olandese al traguardo. A completare il podio c’è l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas. Quarta posizione, invece, per Sergio Perez che chiude davanti alle due Ferrari con Charles Leclerc a conquistare il 5° posto e Carlos Sainz in sesta posizione. Settimo Pierre Gasly con l’Alpha Tauri mentre a completare la top ten ci sono le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon e la McLaren di Lando Norris. 
    La classifica della gara
    1. Lewis Hamilton (Mercedes)2. Max Verstappen (Red Bull)3. Valtteri Bottas (Mercedes)4. Sergio Perez (Red Bull)5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Carlos Sainz (Ferrari)7. Pierre Gasly (AlphaTauri)8. Esteban Ocon (Alpine)9. Fernando Alonso (Alpine)10. Lando Norri (McLaren) LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Brasile F1 2021: le pagelle della gara di Interlagos

    La lotta tra i grandi rivali Max Verstappen e Lewis Hamilton non sembra aver intenzione di interrompersi. I due hanno dato spettacolo anche nello storico circuito di Interlagos, in cui il britannico ha compiuto una vera e propria magia, chiudendo in testa un gran premio che lo ha visto partire dalla decima piazza per via […] LEGGI TUTTO