More stories

  • in

    F1, Verstappen sulla nuova Mercedes: “Piuttosto brutta, anche nel colore”

    ROMA – “La Mercedes W13? È piuttosto brutta, anche il colore… Il design è aggressivo, ma noi pensiamo alla nostra vetturaa e ad essere veloci”. Così, Max Verstappen, campione del mondo con la Red Bull, ai microfoni di “Sky Sport”. Il pilota olandese scenderà oggi in pista nel secondo giorno dei test della Formula 1 in Bahrain, mentre ieri è stata la volta del suo compagno di scuderia, Sergio Perez. “Inizio la stagione con entusiasmo – ha aggiunto Verstappen -. La pressione di dover per forza vincere è sparita e ora le motivazioni sono diverse. Voglio il bis. Ci vuole fortuna in Formula 1, ma non sempre ce l’hai. La fine contratto? Nel 2028 avrò 31 anni, si vedrà poi”.
    Horner sulla Mercedes
    Come le altre scuderie, anche la Red Bull è rimasta perplessa dalla Mercedes W13 in versione Bahrain. La Freccia d’argento di Hamilton e Russell sembra infatti diversa da quella vista a Barcellona. Un aspetto che però non impensierisce più di tanto il team principal della squadra con base a Milton Keynes, Christian Horner: “A dire il vero – ha detto il britannico a “Sky Sport” – non ci ho prestato molta attenzione. È un progetto differente e ci penseranno i nostri tecnici a esaminarlo. Questo va al di là delle mie competenze e delle vostre. Quindi non ho idea se questo possa cambiare i valori in pista”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, line up day 2 test Bahrain: tocca a Verstappen

    ROMA – Charles Leclerc scenderà ancora in pista per la Ferrari nella mattinata del secondo giorno di test della Formula 1 in Bahrain. Il monegasco guiderà la F1-75 nella prima sessione del Day-2, mentre nel pomeriggio toccherà a Carlos Sainz. La Red Bull scenderà in pista con il solo Max Verstappen, a riposo ieri, mentre per Mercedes comincia George Russell per poi passare a Lewis Hamilton nel pomeriggio. Per la Haas, prima volta in pista per Magnussen, dopo il licenziamento del russo Nikita Mazepin. La prima sessione dura dalle 8 alle 12, mentre la seconda comincerà alle ore 13 per terminare alle 17.
    Day-2 – La line-up
    Red Bull: VerstappenMercedes: Russell/HamiltonFerrari: Leclerc/SainzMcLaren: NorrisAlpine: OconAlphaTauri: TsunodaAston Martin: Vettel/StrollWilliams: LatifiAlfa Romeo: Bottas/ZhouHaas: Schumacher/Magnussen LEGGI TUTTO

  • in

    L’evoluzione delle sospensioni sulle wingcar in Formula 1

    Manca poco al via del Mondiale di Formula 1 2022. In questi giorni di test stiamo carpendo di più circa la tecnica e le prestazioni delle nuove monoposto di F1. Vetture che, come abbiamo avuto modo di ribadire, mostrano caratteristiche tecniche molto interessanti e ancora in divenire. Il confronto si giocherà, come sempre, su più […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Mercedes W13: un missile chiamato Formula 1 [ FOTO ]

    La prima giornata di test sul tracciato di Sakhir in Bahrain, ha visto la Mercedes come assoluta protagonista. Il team campione del mondo in carica, ha portato in pista una versione B della sua W13. Le novità più rilevanti riguardano le pance, ancora più estreme rispetto a quelle già particolarmente snelle e rastremate, viste nei […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “W13 uguale a quella di Barcellona. Abu Dhabi? Tutto superato”

    ROMA – È un Toto Wolff cambiato quello che si presenta in conferenza stampa durante i test ufficiali della Formula 1 in Bahrain. I team radio al veleno verso l’ormai ex direttore di gara Michael Masi sono infatti ormai alle spalle: “Abu Dhabi? Tutto superato. Abbiamo parlato tanto di questo, ma ora ci concentriamo sulla stagione attuale”. Tuttavia, il numero uno della Mercedes deve già dribblare le prime critiche, che hanno fatto notare una W13 diversa rispetto a quella vista nei test di Barcellona: “È solo una questione di sviluppo. La W13 ora in pista non è una versione B della nostra macchina: è la stessa vista a Barcellona, ma con le pance laterali diverse”.
    Sulla Ferrari
    Dalle prime analisi, sembrerebbe infatti emergere una livrea della W13 differente rispetto a quella vista a Montmelò, nello specifico per quanto riguarda l’ala che fa da supporto agli specchietti e le pance laterali. Critiche che Wolff rispedisce al mittente: “All’interno è la stessa macchina. Stiamo sentendo la FIA per essere sicuri, ma è un progetto già consegnato”. Un po’ di autocritica, nel frattempo, per quanto riguarda il suo carattere: “Lo scorso anno ci sono state emozioni non positive, sarò più calmo. È la W13 che invece sarà più aggressiva, più ‘piccante’. È una macchina difficile da guidare”. Poi un commento sulla Ferrari: “Non lo dico per cortesia. Il concetto della F1-75 mi piace molto. È veloce tanto quanto Red Bull e McLaren”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “La monoposto? È la stessa di Barcellona”

    ROMA – La conferenza stampa dei team principal nella pausa pomeridiana dei test ufficiali della Formula 1 in Bahrain vede un Toto Wolff diverso. I team radio al vetriolo verso Michael Masi sono ormai acqua sotto i ponti: “Abu Dhabi? Tutto superato. Abbiamo parlato tanto di questo, ma ora ci concentriamo sulla stagione attuale”. Tuttavia, il numero uno della Mercedes deve già dribblare le prime critiche, che hanno fatto notare una W13 diversa rispetto a quella vista nei test di Barcellona: “È solo una questione di sviluppo. La W13 ora in pista non è una versione B della nostra macchina: è la stessa vista a Barcellona, ma con le pance laterali diverse”.
    Le parole di Wolff
    Dalle prime analisi, sembrerebbe infatti emergere una livrea della W13 differente rispetto a quella vista a Montmelò, nello specifico per quanto riguarda l’ala che fa da supporto agli specchietti e le pance laterali. Critiche che Wolff rispedisce al mittente: “All’interno è la stessa macchina. Stiamo sentendo la FIA per essere sicuri, ma è un progetto già consegnato”. Un po’ di autocritica, nel frattempo, per quanto riguarda il suo carattere: “Lo scorso anno ci sono state emozioni non positive, sarò più calmo. È la W13 che invece sarà più aggressiva, più ‘piccante’. È una macchina difficile da guidare”. Poi ammicca alla Ferrari: “Non lo dico tanto per dire. La F1-75 e il suo concetto mi piacciono molto. In pista è alla pari di Red Bull e McLaren”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test Bahrain: Leclerc in testa dopo la mattinata nel day-1

    SAKHIR – Charles Leclerc chiude in testa la sua prima giornata nei test della Formula 1 in Bahrain. Il monegasco della Ferrari, dopo la sessione mattutina del day-1, è al comando della classifica tempi dopo aver concluso 64 giri e aver stampato il crono di 1:34.531, davanti alla Williams di Alexander Albon e all’Aston Martin di Sebastian Vettel. Seguono la Red Bull di Sergio Perez e la Mercedes di Lewis Hamilton, rispettivamente al quarto e quinto posto. 
    CLASSIFICA TEMPI – SESSIONE MATTUTINA
    1° Leclerc (Ferrari) 1:34.5312° Albon (Williams) 1:35.0703° Vettel (Aston Martin) 1:35.7064° Perez (Red Bull) 1:35.9775° Hamilton (Mercedes) 1:36.3656° Ocon (Alpine) 1:36.7687° Zhou (Alfa Romeo) 1:37.1648° Norris (McLaren) 1:37.5809° Gasly (AlphaTauri) 1:37.888 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, test Bahrain: Leclerc comanda la mattinata del day-1

    SAKHIR – E’ di Charles Leclerc il primo tempo nella mattinata della prima giornata di test della Formula 1 in Bahrain. Il monegasco della Ferrari, dopo la sessione mattutina del day-1, è al comando della classifica tempi dopo aver concluso 64 giri e aver stampato il crono di 1:34.531, davanti alla Williams di Alexander Albon e all’Aston Martin di Sebastian Vettel. Seguono la Red Bull di Sergio Perez e la Mercedes di Lewis Hamilton, rispettivamente al quarto e quinto posto. 
    LA CLASSIFICA TEMPI
    1° Leclerc (Ferrari) 1:34.5312° Albon (Williams) 1:35.0703° Vettel (Aston Martin) 1:35.7064° Perez (Red Bull) 1:35.9775° Hamilton (Mercedes) 1:36.3656° Ocon (Alpine) 1:36.7687° Zhou (Alfa Romeo) 1:37.1648° Norris (McLaren) 1:37.5809° Gasly (AlphaTauri) 1:37.888 LEGGI TUTTO