More stories

  • in

    F1, Gp Ungheria: prima pole di Russell a precedere Sainz e Leclerc

    BUDAPEST – Prima pole position della carriera per George Russell nel Gran Premio di Ungheria di Formula 1, tredicesima tappa del Mondiale. Il pilota britannico della Mercedes gira con il tempo di 1’17”377 e nega una doppietta Ferrari precedendo Carlos Sainz di 44 millesimi e Charles Leclerc di quasi due decimi. Quarto tempo per Lando Norris (McLaren), seguito dalle Alpine di Esteban Ocon e Fernando Alonso. Settima l’altra Mercedes di Lewis Hamilton, poi Valtteri Bottas (Alfa Romeo) e Daniel Ricciardo (McLaren). Problemi per la Red Bull con Max Verstappen senza potenza nel Q3 e solamente decimo mentre Sergio Perez era stato eliminato nel Q2. 
    La griglia per la gara
    Prima Fila1. George Russell (Mercedes)2. Carlos Sainz (Ferrari)
    Seconda Fila3. Charles Leclerc (Ferrari)4. Lando Norris (McLaren)
    Terza Fila5. Esteban Ocon (Alpine)6. Fernando Alonso (Alpine)
    Quarta Fila7. Lewis Hamilton (Mercedes)8. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    Quinta Fila9. Daniel Ricciardo (Mercedes)10. Max Verstappen (Red Bull)
    Sesta Fila11. Sergio Perez (Red Bull)12. Guanyou Zhou (Alfa Romeo)
    Settima Fila13. Kevin Magnussen (Haas)14. Lance Stroll (Aston Martin)
    Ottava Fila15. Mick Schumacher (Haas)16. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
    Nona Fila17. Alexander Albon (Williams)18. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Decima Fila19. Pierre Gasly (Alpha Tauri)20. Nicholas Latifi (Williams) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Verstappen decimo? Focus su di noi, ho faticato”

    BUDAPEST – Secondo e terzo posto nella qualifica del Gran Premio d’Ungheria per le Ferrari. Carlos Sainz precede Charles Leclerc, ma entrambi sono battuti dalla Mercedes di George Russell. Il monegasco non è soddisfatto, ma è fiducioso per domani: “Verstappen ha chiuso decimo? Ci concentriamo su noi stessi, ho faticato tantissimo con le gomme e ho molta incostanza nel metterle nella giusta finestra. Ho fatto fatica a mettere insieme il giro, ma abbiamo il passo gara e ci concentreremo su questo. Dobbiamo soltanto capire cosa sia successo alle gomme, sono sicuro che potremo rimontare domani”.
    Sainz in prima fila
    Ha sfiorato la seconda pole in carriera Sainz, ma il suo bilancio è positivo: “Mi sento sempre meglio – dichiara a caldo – sentivo di avere il passo per la pole e ci è sfuggita proprio nell’ultimo settore. Congratulazioni a Russell, ha fatto davvero un bel giro ma il mio è un ottimo risultato. Il passo gara lo abbiamo, la partenza e la gestione delle gomme avranno come sempre la loro importanza. Se riusciremo a superare la Mercedes subito è meglio, sarà una gara emozionante”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Ungheria: Latifi guida le FP3 sul bagnato davanti a Leclerc

    BUDAPEST – Le terze prove libere del Gran Premio d’Ungheria finiscono a sorpresa nelle mani di Nicholas Latifi che gira in 1’42″141 sul bagnato. Terzo posto per il compagno di squadra con la Williams Alexander Albon. Nel mezzo c’è la Ferrari di Charles Leclerc (+0″661), che si aggiudica il duello a distanza con Max Verstappen (quarto, con oltre un secondo di distanza al monegasco), settimo tempo invece per l’altra Ferrari di Sainz. Alle 16 si torna in pista con le qualifiche. 
    I risultati delle FP3
    1. Nicholas Latifi (Williams) in 1’42″1412. Charles Leclerc (Ferrari) +0″6613. Alexander Albon (Williams) +0″9014. Max Verstappen (Red Bull) +1″7255. George Russell (Mercedes) +1″9546. Fernando Alonso (Alpine) +2″0907. Carlos Sainz (Ferrari) +2″1098. Lando Norris (McLaren) +2″2639. Sebastian Vettel (Aston Martin) +2″29810. Kevin Magnussen (Haas) +3″175
    11. Lewis Hamilton (Mercedes) +3″35220. Sergio Perez (Red Bull) +6″760 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Ungheria, sorpresa Latifi: comanda le FP3 davanti a Leclerc

    BUDAPEST – Si sparigliano le carte nel Gran Premio di Ungheria. Le FP3 finiscono a sorpresa nelle mani di Nicholas Latifi che gira in 1’42″141 sul bagnato. Terzo posto per il compagno di squadra con la Williams Alexander Albon. Nel mezzo c’è la Ferrari di Charles Leclerc (+0″661), che si aggiudica il duello a distanza con Max Verstappen (quarto, con oltre un secondo di distanza al monegasco), settimo tempo invece per l’altra Ferrari di Sainz. Alle 16 si torna in pista con le qualifiche. 
    La top-10 delle FP3
    1. Nicholas Latifi (Williams) in 1’42″1412. Charles Leclerc (Ferrari) +0″6613. Alexander Albon (Williams) +0″9014. Max Verstappen (Red Bull) +1″7255. George Russell (Mercedes) +1″9546. Fernando Alonso (Alpine) +2″0907. Carlos Sainz (Ferrari) +2″1098. Lando Norris (McLaren) +2″2639. Sebastian Vettel (Aston Martin) +2″29810. Kevin Magnussen (Haas) +3″175
    11. Lewis Hamilton (Mercedes) +3″35220. Sergio Perez (Red Bull) +6″760 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies: “Probabile una griglia meno scontata in Ungheria”

    BUDAPEST – Laurent Mekies attende colpi di scena dalla qualifica del Gp di Ungheria. Il Racing Director della Ferrari fatica a fare pronostici per una sessione che sarà con alte probabilità caratterizzata dalle precipitazioni: “La notte ha portato un po’ di pioggia – racconta – si è confermato lo scenario che ci aspettavamo ieri. In realtà oggi potremmo vedere di tutto, è una giornata in cui servirà adattarsi, ci siamo preparati a questo. Sono possibili alcune incognite e avremo una griglia un po’ meno scontata, ma fa parte del nostro lavoro”. 
    “Focus sulla gara”
    Nell’intervista a Rai Radio1, Mekies ha stabilito le priorità anche guardando alle ultime gare: “Qui solitamente il focus è spostato sulla qualifica perché è molto difficile superare – prosegue -. Dall’altro lato abbiamo visto che la gestione delle gomme può fare la differenza in gara. Alla fine dei conti punteremo di più a quello che succederà domani. La macchina ha avuto prestazioni molto positive negli ultimi tempi ma non abbiamo fatto tutti i punti che volevamo. E’ importante finire bene prima della pausa estiva”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies: “In qualifica si potrebbe vedere di tutto”

    BUDAPEST – La qualifica del Gp di Ungheria può riservare vari colpi di scena secondo Laurent Mekies. Il Racing Director della Ferrari fatica a fare pronostici per una sessione che sarà con alte probabilità caratterizzata dalle precipitazioni: “La notte ha portato un po’ di pioggia – racconta – si è confermato lo scenario che ci aspettavamo ieri. In realtà oggi potremmo vedere di tutto, è una giornata in cui servirà adattarsi, ci siamo preparati a questo. Sono possibili alcune incognite e avremo una griglia un po’ meno scontata, ma fa parte del nostro lavoro”. 
    Le parole di Mekies
    Nell’intervista a Rai Radio1, Mekies ha stabilito le priorità anche guardando alle ultime gare: “Qui solitamente il focus è spostato sulla qualifica perché è molto difficile superare – prosegue -. Dall’altro lato abbiamo visto che la gestione delle gomme può fare la differenza in gara. Alla fine dei conti punteremo di più a quello che succederà domani. La macchina ha avuto prestazioni molto positive negli ultimi tempi ma non abbiamo fatto tutti i punti che volevamo. E’ importante finire bene prima della pausa estiva”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko ammette: “La superiorità della Ferrari fa paura”

    ROMA – Helmut Marko teme e non poco la Ferrari nel weekend del Gran Premio di Ungheria. Dopo il venerdì, il consulente della Red Bull non è affatto ottimista per qualifiche e gara, che potrebbero però essere condizionate dalla pioggia: “I cambiamenti – spiega – che abbiamo fatto dalle PL1 alle PL2 non sono stati per nulla produttivi dobbiamo vedere se riusciamo a trovare un compromesso migliore, ma la superiorità Ferrari fa paura. Soprattutto con le gomme medie. Sarà molto difficile e non puoi contare su qualcosa che non va alla Ferrari”. 
    L’incubo pioggia
    Marko ha poi parlato dell’effettivo rischio della pioggia in un circuito che regala spesso sorprese inaspettate. “Se le previsioni del tempo si rivelassero davvero come sono adesso, potrebbe anche darsi che non potremo guidare quest’oggi e nel peggiore dei casi la qualifica sarebbe posticipata a domenica mattina”, conclude ai microfoni di Sky Germania.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Ho un ottimo rapporto con Binotto”

    ROMA – Max Verstappen è pronto al sabato di qualifiche in Ungheria, con la minaccia della pioggia che incombe. Nel frattempo, durante il weekend di gara, si è lasciato andare a dichiarazioni tutt’altro che banali sulla scuderia rivale: “Con alcune persone all’interno della Ferrari ho un bel rapporto – ammette -. Persino Mattia (Binotto, ndr), ho un ottimo rapporto con lui. Anchelo scorso sabato sera ci siamo anche fatti una risata insieme al Paul Ricard e penso che questo sia fantastico. Le gare dovrebbero essere così. In pista siamo avversari agguerriti e cercheremo sempre di batterci a vicenda, cosa che ritengo normalissima, ma fuori ci si può divertire. Questo è quello che mi piace molto di quest’anno. Diciamo così, non starei al tavolo il sabato sera a farmi due risate con la Mercedes”. 
    Su Hamilton e Charles
    Verstappen non usa mezzi termini e fa un paragone con la lotta avvenuta l’anno scorso: “Con Hamilton battaglia tra generazioni diverse? Sicuramente. Ma preferisco quello che abbiamo ora – prosegue Max ai microfoni di Sky Sport – perché, prima di tutto,Charles lo conosco molto bene. È un bravo ragazzo, abbiamo un’età simile, credo che ci separino solo tre settimane, e stiamo combattendo contro un concorrente molto rispettato: la Ferrari”. LEGGI TUTTO