More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Mondiale? Io ci credo, ma adesso è dura”

    ROMA – La Ferrari riparte dal Gran Premio del Belgio e dalle parole in conferenza piloti di Charles Leclerc, che ha parlato così delle sue vacanze: “Avevo bisogno di ricaricare le batterie. Ci sono state molte emozioni che ho accumulato, molti alti e bassi. Ero stanco e per fortuna mi sono rilassato con famiglia e amici”. Ora però ci sono nove gare di Formula 1 da affrontare. E La Rossa ha bisogno delle sue prestazioni per mettere pressione alla Red Bull e restare aggrappati al sogno Mondiale. Il primo ad avere fiducia è proprio il monegasco: “È difficile, ma io ci credo al campionato. Farò del mio meglio”.Guarda la galleryLeclerc, il nuovo yacht si chiama Sedici e costa 4 milioni di euro
    Il precedente nel 2019
    Nel 2019 Leclerc ha raccolto proprio in Belgio la prima delle sue finora 5 vittorie in carriera. Il pilota classe 1997 ricorda così quella domenica: “Questa pista è speciale per me, qui ho ottenuto la prima vittoria, anche se le circostanze erano piuttosto strane per quanto successo ad Antoine (Hubert, morto a Spa-Francorchamps in una gara di Formula 2, ndr). Spero di replicare quest’anno”. Insomma, per questo ultimo tratto di stagione c’è bisogno della miglior Ferrari e del miglior Leclerc, che dice per concludere: “Affronteremo le gare una per volta, cercando di sfruttare ogni opportunità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Mondiale difficile, ma ci credo ancora”

    ROMA – “Avevo bisogno di ricaricare le batterie. Ci sono state molte emozioni che ho accumulato, molti alti e bassi. Ero stanco e per fortuna mi sono rilassato con famiglia e amici”. Sono queste le parole che aprono il Gran Premio del Belgio di Charles Leclerc, pilota di Formula 1 per la Ferrari. La Rossa ha bisogno delle sue prestazioni per mettere pressione alla Red Bull e restare aggrappati al sogno Mondiale. Il primo ad avere fiducia è proprio il monegasco, che in conferenza stampa dice: “È difficile, ma io ci credo al campionato. Farò del mio meglio”.Guarda la galleryCharles Leclerc si regala Sedici, il nuovo yacht da 4 milioni
    Le parole di Leclerc
    Nel 2019 Leclerc ha raccolto proprio in Belgio la prima delle sue finora 5 vittorie in carriera. Il pilota classe 1997 ricorda così quella domenica: “Questa pista è speciale per me, qui ho ottenuto la prima vittoria, anche se le circostanze erano piuttosto strane per quanto successo ad Antoine (Hubert, morto a Spa-Francorchamps in una gara di Formula 2, ndr). Spero di replicare quest’anno”. Infine, illustra il modo in cui si approccerà alle restanti nove tappe di questa stagione: “Affronteremo le gare una per volta, cercando di sfruttare ogni opportunità”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gran Premio del Belgio: numeri e curiosità

    I 10 Team di Formula 1 hanno ricaricato le batterie nelle due settimane di stop obbligatorio FIA e sono pronti ad affrontare l’unica tripletta della stagione, che porterà il Mondiale su una serie di circuiti storici: Spa-Francorchamps, Zandvoort e Monza. Si comincia dunque con la gara del Belgio che, come sempre, si tiene sullo splendido […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Pronti per conquistare una vittoria, a Spa atmosfera unica”

    ROMA – La Formula 1 riparte dopo la sosta estiva dal Gran Premio del Belgio. La Mercedes, ancora alla ricerca di una  vittoria in questo 2022, vuole lasciare il segno in questa stagione. Toto Wolff, team principal, sente che il momento del trionfo è vicino: “Siamo entrati in pausa dopo una serie di gare molto intense e dopo aver segnato il nostro miglior risultato nel weekend in Ungheria. Anche se non siamo ancora nella lotta per le vittorie, ci stiamo avvicinando, quindi dobbiamo mantenere lo slancio e la pressione. Il team si è ricaricato in questa pausa: se lo meritava per il lavoro instancabile”.
    In Belgio per migliorare
    Il doppio podio in Ungheria e i punti recuperati alla Ferrari (ora distante solo 30 lunghezze) danno fiducia all’austriaco che aggiunge: “Siamo pronti per un’intensa seconda metà della stagione, con altre nove opportunità per migliorare e, si spera, sfidare Red Bull e Ferrari per la vittoria”. “Spa-Francorchamps – continua Wolff – non ha bisogno di presentazioni. Una pista classica con un’atmosfera da vecchia scuola, teatro di molti momenti iconici nella storia della F1 e un’incredibile sfida sia per l’auto che per i piloti”. Conclude poi il team principal: “Siamo entusiasti di tornare lì, speriamo di poter organizzare uno spettacolo fantastico quest’anno per tutti i fan in Belgio e festeggeremo anche i 55 anni di Mercedes-AMG, con alcune attività divertenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, è ufficiale: Ricciardo lascerà la McLaren a fine stagione

    ROMA – Adesso è ufficiale. Daniel Ricciardo non sarà più un pilota della McLaren al termine di questa stagione di Formula 1. La scuderia di Woking ha infatti pubblicato sui suoi canali social un comunicato che recita: “McLaren Racing e Daniel Ricciardo hanno concordato reciprocamente che Daniel lascerà il team alla fine della stagione 2022. Il team ringrazia Daniel per la sua dedizione e il suo contributo, tra cui quella memorabile vittoria a Monza. Non vediamo l’ora di finire al meglio la stagione insieme”. Nella nota si leggono anche le parole di Ricciardo: “È stato un privilegio far parte della famiglia McLaren nelle ultime due stagioni, ma dopo diversi colloqui con Zak (Brown, CEO McLaren, ndr) e Andreas (Seidl, team principal, ndr) abbiamo deciso di rescindere anticipatamente il mio contratto e di separarci alla fine di questa stagione”. “Annuncerò i miei piani futuri a tempo debito, ma indipendentemente da ciò che porterà questo prossimo capitolo, non ho rimpianti e sono orgoglioso del lavoro svolto in McLaren, in particolare la vittoria a Monza”, ha concluso Ricciardo.
    Le parole di Seidl e Brown
    Ricciardo lascerà dunque la McLaren dopo due stagioni nelle quali è salito a podio una sola volta: nella gara di Monza vinta proprio dall’australiano. Questo invece il messaggio di Andreas Seidl, capo del muretto arancione: “Vorrei ringraziare Daniel per la sua dedizione e il suo contributo nelle ultime due stagioni. Nonostante le difficoltà, ha sempre avuto uno spirito combattivo e ha aiutato la squadra ad andare avanti. Non dimenticheremo mai quella memorabile vittoria a Monza”. Concludono il comunicato le parole di Zak Brown, CEO della McLaren: “Daniel è stato un valore aggiunto per la McLaren ed è stato un piacere lavorare con lui. Vorrei ringraziarlo per tutti i suoi sforzi nelle ultime due stagioni in pista e fuori. Non è un segreto che speravamo di poter ottenere di più insieme, ma vederlo salire sul gradino più alto del podio come pilota della McLaren è stato un momento indimenticabile. Gli auguriamo ogni bene per il futuro e andiamo a goderci il resto della stagione insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Ci stiamo avvicinando a conquistare una vittoria”

    ROMA – IlGran Premio del Belgio è alle porte e la Formula 1 lascia la pausa estiva per lanciarsi nella volata finale. La Mercedes è ancora a secco di vittorie a meno nove gare dalla fine del mondiale, ma Toto Wolff, team principal, vede la luce in fondo al tunnel: “Siamo entrati in pausa dopo una serie di gare molto intense e dopo aver segnato il nostro miglior risultato nel weekend in Ungheria. Anche se non siamo ancora nella lotta per le vittorie, ci stiamo avvicinando, quindi dobbiamo mantenere lo slancio e la pressione. Il team si è ricaricato in questa pausa: se lo meritava per il lavoro instancabile”.
    Le parole di Wolff
    Il doppio podio in Ungheria e i punti recuperati alla Ferrari (ora distante solo 30 lunghezze) danno fiducia all’austriaco che aggiunge: “Siamo pronti per un’intensa seconda metà della stagione, con altre nove opportunità per migliorare e, si spera, sfidare Red Bull e Ferrari per la vittoria”. E il Gran Premio del Belgio sembra il posto ideale per un ritorno alla vittoria in grande stile: “Spa-Francorchamps non ha bisogno di presentazioni. Una pista classica con un’atmosfera da vecchia scuola, teatro di molti momenti iconici nella storia della F1 e un’incredibile sfida sia per l’auto che per i piloti. Siamo entusiasti di tornare lì, speriamo di poter organizzare uno spettacolo fantastico quest’anno per tutti i fan in Belgio e festeggeremo anche i 55 anni di Mercedes-AMG, con alcune attività divertenti”, ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO