More stories

  • in

    Ferrari, Sainz: “Red Bull di livello, ma non ci sarà un'altra Spa”

    ROMA – Carlos Sainz inaugura il suo Gran Premio d’Olanda, quattordicesimo appuntamento della Formula 1, parlando in conferenza stampa. La Ferrari deve rialzare la testa dopo un fine settimana complicato in Belgio, una gara che lo spagnolo commenta così: “Per questo weekend mi aspetto di poter ritornare al livello prima della pausa estiva. A Spa abbiamo avuto la prova di come un fine settimana negativo possa cambiare prospettiva in F1. Sto imparando tanto gara dopo gara, la macchina è competitiva”. Tuttavia, in casa Ferrari il morale resta alto, stando alle parole di Sainz: “Lottare per le prime posizioni era l’obiettivo. Ci sono ancora aree in cui migliorare, ma l’atmosfera nel box è positiva. La Red Bull ha alzato l’asticella gara dopo gara, ma non siamo così lontani”.
    Sul rapporto con Norris
    Lo spagnolo è insomma convinto che quello di Spa sia stato solo un episodio isolato: “Penso che possiamo avvicinarci ancor di più imparando da un weekend difficile. Nelle altre gare siamo sempre stati a un decimo e ho la sensazione che non vedremo più quei distacchi tra noi e Red Bull”, ha infatti detto Sainz. La conferenza stampa di Sainz si conclude poi con questo commento su Lando Norris, suo ex compagno di squadra in McLaren nel 2019 e nel 2020: “Credo che il rapporto con Lando sia migliorato dopo che è finita l’esperienza da compagni di squadra. Ora possiamo parlare più apertamente, senza ostacoli. È un ragazzo in gamba e passiamo bei momenti insieme”, ha concluso il pilota della Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Metteremo presto in pratica quanto imparato a Spa”

    ROMA – Ancora a secco di vittorie, la Mercedes si approccia al Gran Premio d’Olanda, quattordicesima tappa della Formula 1, alla ricerca di passi in avanti dopo il faticoso weekend in Belgio. Sul circuito di Spa-Francorchamps, George Russell è rimasto fuori dalla zona podio, mentre Lewis Hamilton è stato costretto al ritiro al primo giro. Queste le parole del team principal, Toto Wolff, alla vigilia dell’appuntamento di Zandvoort: “Il Belgio è stato un fine settimana impegnativo per noi, ma sono queste gare che ti danno più adrenalina e ti spingono poi a un’analisi approfondita. Abbiamo lavorato duramente per capire le nostre difficoltà a Spa e per fortuna non dobbiamo aspettare molto prima di poter sfruttare e massimizzare questi insegnamenti”.
    Le parole di Wolff
    Per la Mercedes, a -41 punti dalla Ferrari, che occupa la seconda posizione in classifica costruttori, sarebbe importante ricucire questo divario con il team italiano. Lo sguardo, però, è rivolto anche al futuro, come spiega lo stesso Wolff: “Ciò che farà la differenza per il resto di questa stagione è quanto velocemente ed efficacemente possiamo continuare ad imparare, per fornire le nostre migliori prestazioni quest’anno e il prossimo”, ha detto. Infine, un commento per presentare la tappa olandese: “Il Gran Premio d’Olanda è stata una vera festa l’anno scorso. È una pista interessante, vecchia scuola, con curve ampie, curve sopraelevate e molto carattere. Quindi, siamo entusiasti di essere di nuovo lì e di affrontare le sfide del circuito con la macchina di quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Imparato molto a Spa, ci servirà per il Gp d'Olanda”

    ROMA – Il Gran Premio d’Olanda, quattordicesimo appuntamento della Formula 1, arriva con la Mercedes ancora a caccia della prima vittoria stagionale. Sul circuito di Spa-Francorchamps, nel weekend precedente, George Russell è rimasto fuori dalla zona podio, mentre Lewis Hamilton è stato costretto al ritiro al primo giro. Queste le parole del team principal, Toto Wolff, alla vigilia della tappa di Zandvoort: “Il Belgio è stato un fine settimana impegnativo per noi, ma sono queste gare che ti danno più adrenalina e ti spingono poi a un’analisi approfondita. Abbiamo lavorato duramente per capire le nostre difficoltà a Spa e per fortuna non dobbiamo aspettare molto prima di poter sfruttare e massimizzare questi insegnamenti”.
    Sulla pista olandese
    Per la Mercedes, a -41 punti dalla Ferrari, che occupa la seconda posizione in classifica costruttori, sarebbe importante ricucire questo divario con il team italiano. Lo sguardo, però, è rivolto anche al futuro, come spiega lo stesso Wolff: “Ciò che farà la differenza per il resto di questa stagione è quanto velocemente ed efficacemente possiamo continuare ad imparare, per fornire le nostre migliori prestazioni quest’anno e il prossimo”, ha detto. “Il Gran Premio d’Olanda è stata una vera festa l’anno scorso. È una pista interessante, vecchia scuola, con curve ampie, curve sopraelevate e molto carattere. Quindi, siamo entusiasti di essere di nuovo lì e di affrontare le sfide del circuito con la macchina di quest’anno”, ha poi concluso il manager austriaco che inquadra così questo nuovo weekend di gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Alpine allunga su McLaren: il mondiale di centro gruppo, dopo Spa

    La tappa di Spa ci ha raccontato di un centro gruppo che potrebbe avere trovato il suo benchmark. Infatti nel testa a testa fra McLaren e Alpine, il team transalpino nel corso del fine settimana ha dimostrato di avere un potenziale maggiore rispetto al team di Woking che ancora una volta ha concretizzato ben poco. […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “In Olanda mi aspetto una Ferrari forte”

    ROMA – Max Verstappen si prepara al Gran Premio d’Olanda, dove potrà riabbracciare i suoi tifosi da campione del mondo. Il pilota della Red Bull però ha gli occhi ben fissi sull’obiettivo da centrare nella quattordicesima tappa della Formula 1 e dice: “Ora dobbiamo soltanto finire le gare e conquistare punti. Dopo il successo del weekend di Spa, non vedo l’ora di affrontare il GP d’Olanda. La pista di Zandvoort richiede molta più deportanza a livello aerodinamico, quindi sarà più difficile per noi essere dominanti, mi aspetto che la Ferrari sarà forte”. Sarà difficile tuttavia mettere da parte la componente emotiva, come racconta lo stesso Verstappen: “Naturalmente voglio un buon risultato, ma è importante segnare sempre dei punti, speriamo di poter fare un buon lavoro. Sarà bello avere la mia famiglia a sostenermi, mi godrò il weekend con tutti i tifosi, sarà davvero pazzesco”.
    Perez in affanno
    Zandvoort presenterà inoltre l’occasione a Sergio Perez per ridurre il distacco dal suo compagno di squadra, irresistibile in Belgio. Il messicano è infatti lontano dalla sua migliore forma e prima del weekend olandese dice: “È fantastico tornare a Zandvoort: è una pista molto impegnativa e speriamo di mantenere lo slancio che abbiamo avuto in Belgio. Analizzeremo tutto quello che è successo a Spa come squadra per vedere dove possiamo avvicinarci a Max, voglio assicurarmi che possiamo tornare più forti”. Questo infine il pronostico di Perez sulla gara in Olanda: “Ho del lavoro da fare e voglio continuare a spingere, credo che questo circuito ci avvicinerà tutti, quindi sarà un weekend emozionante”. LEGGI TUTTO