More stories

  • in

    F1, Wolff sul caso Red Bull: “Siamo preoccupati, violazioni per milioni di dollari”

    SINGAPORE – “Si parla di milioni di dollari, la differenza tra vincere e perdere. Noi abbiamo fiducia nella leadership e nella trasparenza della FIA, perché quello dei costi è uno dei fattori più importanti del regolamento di questa nuova Formula 1”. Toto Wolff ha parlato così del caso Red Bull, che sta infiammando in queste ore il mondo della Formula 1. La scuderia di Milton Keynes è infatti accusata di aver sforato il budget cap. Una notizia che ha suscitato reazioni da tutti i team rivali. “Siamo preoccupati, il regolamento era molto chiaro – ha detto il team principal della Mercedes ai microfoni di Sky Sport -. E non riguarda solo la stagione 2021, ma anche quella in corso e la 2023, visto che la macchina per la prossima stagione è già pronta”.
    Le parole di Wolff
    “La FIA ha un gruppo di addetti alla contabilità molto competenti, quindi pur se ci dovessero essere delle aree grigie sono piccole – ha aggiunto Wolff -. Ma se sappiamo di poter spendere 5 milioni in più senza subire una grossa penalità allora lo facciamo. Vogliamo vedere la leadership della FIA in azione e capire le conseguenze. E’ importante per tutto il campionato, le regole finanziarie devono essere uguali per tutti così come le altre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc in pole a Singapore: “Possiamo vincere, sono sicuro”

    SINGAPORE – “Le qualifiche sono state complicatissime, non sapevamo cosa fare con le gomme. Abbiamo deciso per le soft all’ultimo minuto e siamo stati ripagati. Oggi è stato molto complicato, ho commesso un errore all’ultimo giro e pensavo avessimo perso la pole. Invece è stato appena sufficiente per stare davanti, quindi bene così. Sono felice”. Charles Leclerc ha parlato così dopo la pole position conquistata nel Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara domenicale di Marina Bay, provando a sfruttare la posizione di partenza di Max Verstappen, solo ottavo in griglia.
    Le parole di Leclerc
    “Sono contento del risultato di oggi specialmente pensando al venerdì che abbiamo avuto, potendo completare pochi giri – ha aggiunto Leclerc -. Ma abbiamo recuperato bene. Non abbiamo molti dati per la gara ma se facciamo le cose alla perfezione pensiamo di poter vincere, ne sono sicuro. Il giro è stato speciale. Sui circuiti cittadini sei sempre al limite, a maggior ragione con la pista così umida. In alcune curve rischi di perdere il posteriore. Il giro è stato pulito ed è andato bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, festa Ferrari a Singapore: Leclerc in pole, quarto Sainz

    SINGAPORE – E’ Charles Leclerc a conquistare la pole position nel Gran Premio di Singapore, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari partirà davanti a tutti nella gara domenicale a Marina Bay. In prima fila con lui c’è Sergio Perez, mentre il terzo tempo se lo prende la Mercedes di Lewis Hamilton. In seconda fila, assieme al britannico, ci sarà l’altra Rossa di Carlos Sainz. Terza fila composta dalla Alpine di un ottimo Fernando Alonso e dalla McLaren di Lando Norris, mentre è indietro Max Verstappen, costretto a rientrare ai box nel mezzo dell’ultimo tentativo. L’olandese partirà quindi dall’ottava casella in griglia, dietro anche all’AlphaTauri di Pierre Gasly.Guarda la gallerySingapore, una Ferrari in pole: Leclerc partirà davanti a tutti

    GRIGLIA DI PARTENZA

    PRIMA FILA1. Charles Leclerc (Ferrari)2. Sergio Perez (Red Bull)

    SECONDA FILA3. Lewis Hamilton (Mercedes)4. Carlos Sainz (Ferrari)

    TERZA FILA5. Fernando Alonso (Alpine)6. Lando Norris (McLaren)

    QUARTA FILA7. Pierre Gasly (AlphaTauri)8. Max Verstappen (Red Bull)

    QUINTA FILA9. Kevin Magnussen (Haas)10. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

    SESTA FILA11. George Russell (Mercedes)12. Lance Stroll (Aston Martin)

    SETTIMA FILA13. Mick Schumacher (Haas)14. Sebastian Vettel (Aston Martin)

    OTTAVA FILA15. Zhou Guanyu (Alfa Romeo)16. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)

    NONA FILA17. Daniel Ricciardo (McLaren)18. Esteban Ocon (Alpine)

    DECIMA FILA19. Alexander Albon (Williams)20. Nicholas Latifi (Williams) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Red Bull? Siamo preoccupati, il regolamento era chiaro”

    SINGAPORE – Toto Wolff è intervenuto per parlare del caso Red Bull, che sta infiammando in queste ore il mondo della Formula 1. La scuderia di Milton Keynes è infatti accusata di aver sforato il budget cap. Una notizia che ha suscitato reazioni da tutti i team rivali. “Si parla dimilioni di dollari, la differenza tra vincere e perdere – ha detto il team principal della Mercedes ai microfoni di Sky Sport -. Noi abbiamo fiducia nella leadership e nella trasparenza della FIA, perché quello dei costi è uno dei fattori più importanti del regolamento di questa nuova Formula 1. Siamo preoccupati, il regolamento era molto chiaro. E non riguarda solo la stagione 2021, ma anche quella in corso e la 2023, visto che la macchina per la prossima stagione è già pronta”.
    Le parole di Wolff
    “La FIA ha un gruppo di addetti alla contabilità molto competenti, quindi pur se ci dovessero essere delle aree grigie sono piccole – ha aggiunto Wolff -. Ma se sappiamo di poter spendere 5 milioni in più senza subire una grossa penalità allora lo facciamo. Vogliamo vedere la leadership della FIA in azione e capire le conseguenze. E’ importante per tutto il campionato, le regole finanziarie devono essere uguali per tutti così come le altre”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la FIA sul caso Red Bull: “Stiamo valutando, ma ci sono speculazioni inventate”

    SINGAPORE – “Stiamo attualmente finalizzando la valutazione dei dati finanziari 2021 presentati da tutti i team di F1. Lepresunte violazioni del Regolamento finanziario, se del caso, saranno trattate secondo la procedura formale prevista”. La FIA interviene sul caso Red Bull con un comunicato che chiarsce lo stato delle cose a livello ufficiale, a un giorno dallo scoppio della questione che sta infiammando la Formula 1. La scuderia di Milton Keynes, infatti, è accusata di aver sforato il budget cap, ovvero il tetto di spesa in cui un team deve rientrare.
    Speculazioni e congetture
    “La FIA – si legge poi nella nota – rileva speculazioni e congetture significative e inventate in relazione a questo argomento ribadisce che la valutazione è in corso e che il giusto processo sarà seguito senza prendere in considerazione alcuna discussione esterna”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la FIA interviene sul caso Red Bull: “Valutazioni in corso, ma no a speculazioni”

    SINGAPORE – La FIA interviene sul caso Red Bull con un comunicato che chiarsce lo stato delle cose a livello ufficiale, a un giorno dallo scoppio della questione che sta infiammando la Formula 1. La scuderia di Milton Keynes, infatti, è accusata di aver sforato il budget cap, ovvero il tetto di spesa in cui un team deve rientrare. “Stiamo attualmente finalizzando la valutazione dei dati finanziari 2021 presentati da tutti i team di F1 – recita il comunicato -. Le presunte violazioni del Regolamento finanziario, se del caso, saranno trattate secondo la procedura formale prevista”. 
    La nota della FIA
    “La FIA – si legge poi nella nota – rileva speculazioni e congetture significative e inventate in relazione a questo argomento ribadisce che la valutazione è in corso e che il giusto processo sarà seguito senza prendere in considerazione alcuna discussione esterna”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Leclerc precede Verstappen nelle libere 3 a Singapore, terzo Sainz

    SINGAPORE – Charles Leclerc è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco, sul circuito di Marina Bay, firma il crono di 1:57.782, precedendo la Red Bull di Max Verstappen e l’altra Ferrari del compagno di squadra Carlos Sainz, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza per la Alpine di un ottimo Fernando Alonso, che si mette davanti a Sergio Perez.
    Gli altri piloti
    Sesto tempo per l’Aston Martin di Lance Stroll, che precede la Alpine di Esteban Ocon e il compagno di squadra Sebastian Vettel. A chiudere la top ten ci sono la Mercedes di George Russell e la McLaren di Daniel Ricciardo, mentre è solo dodicesimo Lewis Hamilton, dietro anche a Kevin Magnussen. I piloti sono scesi in pista dopo circa mezz’ora dall’inizio della sessione, a causa della pioggia che ha permesso loro di uscire dai box solo nella seconda parte delle FP3. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Singapore: Leclerc davanti a Verstappen nelle libere 3, terzo Sainz

    SINGAPORE – E’ di Charles Leclerc il miglior tempo nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di Singapore, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco, sul circuito di Marina Bay, firma il crono di 1:57.782, precedendo la Red Bull di Max Verstappen e l’altra Ferrari del compagno di squadra Carlos Sainz, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza per la Alpine di un ottimo Fernando Alonso, che si mette davanti a Sergio Perez.
    Gli altri tempi
    Sesto tempo per l’Aston Martin di Lance Stroll, che precede la Alpine di Esteban Ocon e il compagno di squadra Sebastian Vettel. A chiudere la top ten ci sono la Mercedes di George Russell e la McLaren di Daniel Ricciardo, mentre è solo dodicesimo Lewis Hamilton, dietro anche a Kevin Magnussen. I piloti sono scesi in pista dopo circa mezz’ora dall’inizio della sessione, a causa della pioggia che ha permesso loro di uscire dai box solo nella seconda parte delle FP3. LEGGI TUTTO