More stories

  • in

    F1, GP Brasile: pole di Magnussen. Ferrari indietro: Sainz quinto, Leclerc decimo

    SAN PAOLO – E’ Kevin Magnussen a prendersi la pole position nel Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota danese, sul circuito di Interlagos, firma il miglior tempo prima dell’arrivo della pioggia e partirà davanti a tutti nella Sprint di sabato sul circuito di Interlagos. Va decisamente peggio alla Ferrari, tra sfortuna e scelte contestate dagli stessi piloti: Carlos Sainz comincerà dalla quinta casella in griglia, mentre Charles Leclerc, complice anche la scelta delle gomme intermedie prima dell’arrivo della pioggia, partirà solamente dalla decima posizione. In prima fila con Magnussen ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre subito dietro in seconda fila partiranno la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris. In terza fila con Sainz partirà la Alpine di Esteban Ocon, davanti al compagno di squadra Fernando Alonso e all’altra Mercedes di Lewis Hamilton.Guarda la galleryLa Ferrari leggendaria di Schumacher è in vendita
    Griglia di partenza della Sprint
    PRIMA FILA1. Kevin Magnussen (Haas)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA3. George Russell (Mercedes)4. Lando Norris (McLaren)
    TERZA FILA5. Carlos Sainz (Ferrari)6. Esteban Ocon (Alpine)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Lewis Hamilton (Mercedes)
    QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Charles Leclerc (Ferrari)
    SESTA FILA11. Alexander Albon (Williams)12. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    SETTIMA FILA13. Sebastian Vettel (Aston Martin)14. Daniel Ricciardo (McLaren)
    OTTAVA FILA15. Lance Stroll (Aston Martin)16. Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA17. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA19. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)20. Mick Schumacher (Haas)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: pole clamorosa di Magnussen in Brasile. Sainz quinto, Leclerc decimo

    SAN PAOLO – Kevin Magnussen conquista la pole position nel Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota danese, sul circuito di Interlagos, firma il miglior tempo prima dell’arrivo della pioggia e partirà davanti a tutti nella Sprint di sabato sul circuito di Interlagos. Va decisamente peggio alla Ferrari, tra sfortuna e scelte contestate dagli stessi piloti: Carlos Sainz comincerà dalla quinta casella in griglia, mentre Charles Leclerc, complice anche la scelta delle gomme intermedie prima dell’arrivo della pioggia, partirà solamente dalla decima posizione. In prima fila con Magnussen ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre subito dietro in seconda fila partiranno la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris. In terza fila con Sainz partirà la Alpine di Esteban Ocon, davanti al compagno di squadra Fernando Alonso e all’altra Mercedes di Lewis Hamilton.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    La griglia di partenza della Sprint
    PRIMA FILA1. Kevin Magnussen (Haas)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA3. George Russell (Mercedes)4. Lando Norris (McLaren)
    TERZA FILA5. Carlos Sainz (Ferrari)6. Esteban Ocon (Alpine)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Lewis Hamilton (Mercedes)
    QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Charles Leclerc (Ferrari)
    SESTA FILA11. Alexander Albon (Williams)12. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    SETTIMA FILA13. Sebastian Vettel (Aston Martin)14. Daniel Ricciardo (McLaren)
    OTTAVA FILA15. Lance Stroll (Aston Martin)16. Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA17. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA19. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)20. Mick Schumacher (Haas)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile: Perez davanti a Leclerc nelle libere 1, Sainz quarto

    Gli altri tempi
    Quinto tempo per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti al compagno di squadra George Russell in sesta piazza. Subito dietro l’Aston Martin di Sebastian Vettel, alla penultima gara della sua carriera nel Circus. Seguono la Haas di Mick Schumacher e l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas, mentre a chiudere la top ten c’è Pierre Gasly. Alle ore 20 la qualifica che decreterà la griglia di partenza della Sprint di sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Perez comanda le libere 1 in Brasile davanti a Leclerc, Sainz quarto

    Gli altri piloti
    Quinto tempo per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti al compagno di squadra George Russell in sesta piazza. Subito dietro l’Aston Martin di Sebastian Vettel, alla penultima gara della sua carriera nel Circus. Seguono la Haas di Mick Schumacher e l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas, mentre a chiudere la top ten c’è Pierre Gasly. Alle ore 20 la qualifica che decreterà la griglia di partenza della Sprint di sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc carica la Ferrari: “Lotteremo per il titolo”

    ROMA – “La mia mente è già concentrata soprattutto sul prossimo anno, faremo del nostro meglio in queste ultime gare, ma la cosa più importante è essere una squadra migliore e lottare per il campionato il prossimo anno”. Charles Leclerc guarda già al 2023. Il pilota della Ferrari, durante un evento di “Estrella Galicia” alla vigilia del Gran Premio del Brasile, ha espresso i suoi obiettivi quando mancano solo due tappe alla fine di una stagione di Formula 1 che vede il team di Maranello in lotta per il secondo posto in classifica costruttori, e il monegasco per la seconda piazza nella graduatoria dei piloti.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    Gli obiettivi
    “Noi ci stiamo concentrando su noi stessi, penso che sia chiaro a noi come squadra dove dobbiamo migliorare – ha affermato Leclerc -. Concentriamoci su questo e sull’essere una squadra migliore. Poi speriamo di battere tutti gli altri l’anno prossimo, che la battaglia sia contro Mercedes o Red Bull non importa”. Poi, sulla diretta concorrente per il secondo posto nei costruttori: “La Mercedes ha avuto una stagione molto strana. Molto difficile da interpretare. A volte sono stati super competitivi, a volte no. Credo sia difficile immaginare esattamente cosa accadrà l’anno prossimo”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “La priorità è il secondo posto costruttori”

    ROMA – Carlos Sainz ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota della Ferrari, assieme a Charles Leclerc, cercherà di riportare il Cavallino alla vittoria e di mettere da parte punti importanti per il secondo posto in classifica costruttori, puntato anche dalla Mercedes. “Puntiamo al secondo posto costruttori, va data la priorità alla posizione in campionato – ha detto -. Direi che questa è la cosa che conta, al di là dei ragionamenti che si possono fare su budget cap e galleria del vento”. Guarda la galleryLa Ferrari leggendaria di Schumacher è in vendita
    Le parole di Sainz
    Sainz ha anche voluto ricordare Mauro Forghieri, scomparso poco più di una settimana fa a 87 anni: “La morte di Forghieri è stata un dispiacere per tutta la Ferrari, amato da tutti. Ci sarà un omaggio con un adesivo sulla macchina in questo fine settimana”. Poi, sull’ultima gara in Messico: “E’ stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due. Vogliamo ritrovare il passo e lottare con Red Bull e Mercedes, l’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz: “Secondo posto costruttori unico pensiero”

    ROMA –  “Puntiamo al secondo posto costruttori, va data la priorità alla posizione in campionato. Direi che questa è la cosa che conta, al di là dei ragionamenti che si possono fare su budget cap e galleria del vento”. Carlos Sainz ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari, assieme a Charles Leclerc, cercherà di riportare il Cavallino alla vittoria e di mettere da parte punti importanti per il secondo posto in classifica costruttori, puntato anche dalla Mercedes.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    Su Forghieri
    Sainz ha anche voluto ricordare Mauro Forghieri, scomparso poco più di una settimana fa a 87 anni: “La morte di Forghieri è stata un dispiacere per tutta la Ferrari, amato da tutti. Ci sarà un omaggio con un adesivo sulla macchina in questo fine settimana”. Poi, sull’ultima gara in Messico: “E’ stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due. Vogliamo ritrovare il passo e lottare con Red Bull e Mercedes, l’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen sfida Ferrari: “Pronto ad aiutare Perez contro Leclerc”

    Red Bull: obiettivo doppietta
    Per Max Verstappen il weekend brasiliano non sarà solo una passerella, ma un’altra gara da conquistare, anche per Perez. “È sempre molto bello tornare in Brasile. Interlagos è una pista corta, con tutti i cambi di quota e le curve a gomito che lo rendono un tracciato davvero bello da guidare. Con il format della gara Sprint di questo fine settimana – ha spiegato il pilota olandese – abbiamo solo una breve finestra di prove, quindi sarà sicuramente un po’ più difficile, ma dobbiamo assicurarci da subito che la macchina sia perfetta e metterla bene a punto con un tempo limitato. Come squadra vogliamo arrivare primi e secondi nel campionato, quindi è importante che Checo resti davanti a Charles“.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO