More stories

  • in

    Ferrari, Binotto: “Leclerc-Sainz? Troppo rischioso invertire le posizioni”

    SAN PAOLO – Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, ha commentato in conferenza stampa quanto successo nel GP del Brasile, penultima tappa del Mondiale di Formula 1. La Ferrari ha concluso la gara solo alle spalle della Mercedes, con Carlos Sainz terzo e Charles Leclerc quarto. Proprio un team radio negli ultimi giri di gara da parte del monegasco ha sollevato qualche polemica in quanto chiedeva di invertire le posizioni in ottica classifica piloti. Leclerc sta infatti contendendo il secondo posto a Sergio Perez e non voleva lasciare per strada neppure un punto.
    Le parole di Binotto
    “Sarebbe stato molto rischioso invertire le posizioni in quanto Charles aveva alle sue spalle Alonso e Verstappen – ha spiegato Binotto – Inoltre, sapevamo di essere sotto investigazione per quanto avvenuto durante la Safety Car con Tsunoda. In quella circostanza avevamo ricevuto l’ok dalla direzione gara, ma mancava il verdetto definitivo perciò sarebbe stato un rischio cambiare le posizioni. Una penalità di cinque secondi avrebbe potuto comportare una perdita di più posizioni di parte di Carlos”. Mattia ha dunque ribadito: “Ai fini del campionato Costruttori, abbiamo ritenuto fosse meglio mantenere le posizioni maturate in gara”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell: “Sensazione fantastica”. Hamilton: “George ha meritato”

    SAN PAOLO – Prima vittoria in carriera in Formula 1 per George Russell, che si è laureato campione del GP del Brasile, penultimo appuntamento stagionale. “Sensazione fantastica. Ringrazio il team e il mio compagno di squadra Lewis Hamilton. Sono davvero contento per questa prima vittoria, la pressione era tanta ma ce l’ho fatta. Sono senza parole” ha commentato il pilota britannico, che dopo la Sprint Race si è preso anche la gara, blindando il quarto posto nella classifica generale.
    Le parole di Hamilton
    Nonostante l’amarezza per la mancata vittoria, Lewis Hamilton ha fatto i complimenti al compagno di squadra con grande sportività: “Prestazione fantastica da parte di George, ha meritato il primo posto. Risultato incredibile quest’oggi per la Mercedes, con vittoria e doppietta”. Il sette volte campione del mondo ha poi ringraziato il pubblico brasiliano: “Grazie per l’accoglienza ed il calore, è stata una delle settimane migliori della mia vita”. Hamilton è ancora a secco di vittorie in questa stagione e tenterà di sbloccarsi la settimana prossima ad Abu Dhabi.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    GP Brasile, prima vittoria per Russell: i complimenti di Hamilton

    SAN PAOLO – George Russell conquista il GP del Brasile, penultima prova del Mondiale di F1, e centra la prima vittoria in carriera nel Circus. Il pilota britannico chiude nel migliore dei modi un weekend estremamente positivo, in cui aveva già conquistato la Sprint Race, e lo fa precedendo il compagno di squadra Lewis Hamilton in una domenica da incorniciare per la Mercedes. “Sensazione fantastica. Ringrazio il team e il mio compagno di squadra Lewis Hamilton. Sono davvero contento per questa prima vittoria, la pressione era tanta ma ce l’ho fatta. Sono senza parole” ha commentato il pilota britannico.
    Lewis si congratula
    “Prestazione fantastica da parte di George, ha meritato il primo posto. Risultato incredibile quest’oggi per la Mercedes, con vittoria e doppietta” ha dichiarato il campione di Stevenage, che ha messo da parte l’amarezza per la mancata vittoria complimentandosi con il compagno di squadra. Il sette volte campione del mondo ha poi ringraziato il pubblico brasiliano: “Grazie per l’accoglienza ed il calore, è stata una delle settimane migliori della mia vita”. Altro weekend in archivio per Lewis, che proverà a conquistare quel successo che manca nel 2022 la prossima settimana ad Abu Dhabi, su un tracciato che non gli evoca ricordi particolarmente positivi.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, scintille tra Verstappen e Perez a Interlagos: Max non cede la posizione

    SAN PAOLO – Dopo una stagione pressoché perfetta, la Red Bull si scopre umana in Brasile. Sul circuito di Interlagos, per la prima volta nel 2022 i campioni del mondo faticano e, come se non bastasse, nel finale di gara si rendono protagonisti di una brutta figura. Max Verstappen viene infatti avvisato via radio di non superare Sergio Perez, in lotta con Leclerc per la seconda piazza in classifica generale. L’olandese però fa di testa sua e lo sorpassa, con la promessa di restituirgli la posizione nel finale se le cose fossero rimaste così. Quello che succede dopo, però, non passa inosservato.
    Le parole di Sergio e Max
    Giunti all’ultimo giro, Verstappen non accenna a rallentare e taglia il traguardo al sesto posto, davanti al messicano. “Non lascio passare chi non mi ha dato la scia” ha sentenziato il campione del mondo, riferendosi a qualche episodio passato. Per nulla felice Sergio Perez, che dopo aver borbottato nel team radio, ha dichiarato a Sky Sport nell’intervista post gara: “Se Verstappen ha vinto 2 Mondiali è grazie a me”. Dopo la gara è comunque arrivato una sorta di dietrofront di Max, che ha detto: “Se ‘Checo’ ne avrà bisogno, ad Abu Dhabi lo aiuterò. Tuttavia la Red Bull deve capire le mie ragioni”. Una diatriba da tenere d’occhio, anche in vista della prossima stagione, in cui i due piloti dovranno tornare a remare assolutamente nella stessa direzione.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz mastica amaro: “Potevamo lottare per la vittoria”

    SAN PAOLO – La Mercedes domina il GP del Brasile, penultima prova del campionato di F1, ma alle spalle di Russell ed Hamilton c’è Carlos Sainz. Nonostante il secondo posto nella Sprint Race, il pilota della Ferrari partiva dalla settima posizione per via delle cinque posizioni di penalità ma è riuscito a risalire la china. Decisivo ai fini del podio finale il sorpasso ai danni di Sergio Perez, oltre alla maggiore velocità rispetto al compagno di squadra Charles Leclerc, che nel team radio ha chiesto più volte (invano) la posizione.
    Il commento di Sainz
    “Avevamo il passo per lottare per la vittoria. Peccato per la penalità e per la visiera” ha messo in chiaro lo spagnolo ai microfoni di Sky Sport. “Siamo felici per il podio. Dopo il problema ai freni all’inizio, ho spinto al massimo e fatto buoni sorpassi – ha proseguito Carlos, che poi ha elogiato la Mercedes – Squadra solida, spaventa sempre. Al momento sembra più veloce sia di noi che della Red Bull. Tuttavia sono convinto che noi torneremo più forti nel 2023. Se miglioriamo in certi aspetti potremo giocarcela”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    GP Brasile, nervi tesi in Red Bull: duro botta e risposta tra Verstappen e Perez

    SAN PAOLO – Per la seconda volta in stagione, la Red Bull non porta nemmeno una monoposto sul podio di una gara di F1. Sul tracciato di Interlagos, che ospita il GP del Brasile, per la prima volta il team campione del mondo fa un passo indietro e dovrà affrontare una settimana delicata. Al di là del sesto e settimo posto finale, ciò che ha attirato l’attenzione è il botta e risposta tra Max Verstappen e Sergio Perez nel finale di gara, che ha evidenziato un rapporto tutt’altro che amichevole tra i due, i quali si sono beccati a vicenda. Andiamo a ripercorrere cos’è accaduto.
    Scintille tra Sergio e Max
    A pochi giri dal traguardo, Verstappen sorpassa Perez nonostante via radio gli sia stato detto di non farlo. A Perez viene dunque detto che Max gli cederà la posizione all’ultimo giro se non dovesse succedere nulla. Ciò però non accade dato che Verstappen va per la sua strada e dice: “Non lascio passare chi non mi ha dato la scia”. Perez ovviamente non la prende bene e, nell’intervista post gara, replica “Se Verstappen ha vinto due Mondiali è grazie a me”. Quindi la giustificazione del campione del mondo: “Red Bull deve capire le mie ragioni. Se ‘Checo’ ne avrà bisogno, ad Abu Dhabi lo aiuterò”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Felici per il podio in Brasile, Mercedes solida”

    SAN PAOLO – Carlos Sainz sale sul gradino più basso del podio nel GP del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, e chiude con un sorriso un weekend pieno di alti e bassi. Lo spagnolo aveva dovuto infatti scontare cinque posizioni di penalità in griglia, ma già nella Sprint Race (chiusa al secondo posto) aveva lasciato intravedere buone cose. Alla fine è riuscito a fare bene anche in gara, arrendendosi soltanto alle due Mercedes e chiudendo terzo nonostante la richiesta di invertire le posizioni del compagno di squadra Charles Leclerc.
    Il pensiero di Carlos
    “Siamo felici per il podio. Dopo il problema ai freni all’inizio, ho spinto al massimo e fatto buoni sorpassi. Peccato per la penalità e per la visiera perché avevamo l’opportunità di lottare per qualcosa in più del terzo posto con un passo del genere” ha dichiarato Sainz ai microfoni di Sky Sport. Lo spagnolo ha infine parlato della lotta per il Mondiale costruttori nel 2023: “La Mercedes spaventa sempre, attualmente è molto solida e sembra più veloce sia di noi che della Red Bull. Tuttavia sono convinto che noi torneremo più forti”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Weekend frustrante, gara difficile dopo contatto con Norris”

    SAN PAOLO – Altro weekend, altro boccone amaro per Charles Leclerc, giù dal podio in Brasile e protagonista di un episodio non particolarmente felice nel finale di gara. Il monegasco ha infatti chiesto alla squadra di invertire la posizione con Carlos Sainz in ottica classifica piloti, ma la Ferrari ha rifiutato non volendo privare lo spagnolo del podio. Leclerc ha dunque chiuso al quarto posto, non riuscendo a staccare Perez in classifica generale e vedendosi costretto a fare meglio del rivale ad Abu Dhabi per prendersi il secondo posto.
    Le parole di Leclerc
    “Weekend frustrante. Abbiamo fatto una bella rimonta, ma purtroppo la gara è stata difficile dopo il contatto con Norris. Io avevo lasciato spazio ma lui ha perso il posteriore. Il passo non era al livello della Mercedes, anche se non era male” ha dichiarato Leclerc ai microfoni di Sky Sport. Il numero 16 ha poi aggiunto: “Posizione con Sainz? Devo concentrarmi su quello che faccio. Voglio essere in una posizione migliore ad Abu Dhabi, non vedo l’ora di andare lì e chiudere al meglio il 2022”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO