More stories

  • in

    MotoGp, Uccio: “Un titolo mondiale è davvero una grande cosa”

    ROMA – Il titolo mondiale vinto da Francesco Bagnaia ha regalato alla VR46 Riders Academy il primo titolo in MotoGP, una grande emozione come spiega Alessio “Uccio” Salucci. “Per noi come accademia, un mondiale in MotoGP è davvero una grande cosa. Quando ripenso a quando abbiamo conosciuto Pecco, ai nostri inizi, è una soddisfazione enorme – ha sottolineato Salucci a speedweek.com. – Abbiamo iniziato nel 2013, allora c’era solo un gruppo di ragazzi che avevano la passione per il motociclismo. Ora vedere Pecco campione della MotoGP mi riempie di orgoglio”.
    “Orgoglioso di noi”
    Queste titolo potrebbe cambiare le prospettive future della VR46 Riders Academy. “Sono orgoglioso di questi ragazzi ma anche del nostro lavoro. Non abbiamo iniziato solo per divertimento, perché non si dovrebbero mai vedere cose come queste come un gioco, ma nessuno di noi avrebbe dovuto fare tutto questo. All’inizio, infatti, la priorità era quella di coltivare i giovani talenti italiani nelle piccole classi. Ma poi i ragazzi – purtroppo o per fortuna – sono diventati grandi e forti. Ed è successo quello che vediamo ora – ha aggiunto Uccio – Stiamo facendo molte riunioni interne e cercando di capire come andare avanti. Sicuramente vogliamo e continueremo a portare avanti il progetto di un’accademia e ad assumere giovani piloti in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc e le critiche alla Ferrari: “La gente dimentica da dove veniamo”

    ABU DHABI – Tra le gomme sbagliate in qualifica e le voci sull’addio di Mattia Binotto, non può dirsi una settimana tranquilla quella appena vissuta in casa Ferrari. Charles Leclerc, però, cerca di tenere la concentrazione sulla pista e sul Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1. “Le voci su Binotto? Ci sono sempre rumors che circondano la Ferrari, noi dobbiamo solo concentraci sul lavoro – ha detto in conferenza stampa alla vigilia -. Credo che la gente tenda a dimenticare da dove arriviamo, ma noi dobbiamo solo guardare al lavoro e non badare alle voci. Quanto alle prestazioni, veniamo da alti e bassi. In Brasile un incidente, ma il passo era buono. Dopo due anni difficili, speriamo di chiudere per tornare a lottare per la vittoria. Anche se pensiamo al campionato 2023”.Guarda la galleryDalla Ferrari all’Alfa Romeo: Roberto Carlos non resiste al GP del Brasile
    Il rapporto con Vettel
    Spazio anche per qualche parola su Sebastian Vettel, che domenica disputerà la sua ultima gara in Formula 1: “Su Vettel concordo con Ricciardo e Verstappen – ha affermato Leclerc -. Seb ha raggiunto tutto in questo sport. Ricordo una volta al simulatore, che è un lavoro duro, ricevetti una sua lettera di ringraziamento pe ril lavoro svolto. C’è sempre stato quando ho attraversato un momento difficile, ci mancherà e sono certo che si godrà il tempo con altre cose che lo renderanno felice”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Voci su Binotto? Noi pensiamo alla pista”

    ABU DHABI – E’ stata una settimana movimentata per la Ferrari, tra l’errore nella qualifica in Brasile e le insistenti voci sull’addio di Mattia Binotto. Charles Leclerc, però, cerca di tenere la concentrazione sulla pista e sul Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1. “Le voci su Binotto? Ci sono sempre rumors che circondano la Ferrari, noi dobbiamo solo concentraci sul lavoro – ha detto in conferenza stampa alla vigilia -. Credo che la gente tenda a dimenticare da dove arriviamo, ma noi dobbiamo solo guardare al lavoro e non badare alle voci. Quanto alle prestazioni, veniamo da alti e bassi. In Brasile un incidente, ma il passo era buono. Dopo due anni difficili, speriamo di chiudere per tornare a lottare per la vittoria. Anche se pensiamo al campionato 2023”.Guarda la galleryRoberto Carlos impazzisce per Sainz, Alonso e Verstappen al GP del Brasile!
    Su Vettel
    Spazio anche per qualche parola su Sebastian Vettel, che domenica disputerà la sua ultima gara in Formula 1: “Su Vettel concordo con Ricciardo e Verstappen – ha affermato Leclerc -. Seb ha raggiunto tutto in questo sport. Ricordo una volta al simulatore, che è un lavoro duro, ricevetti una sua lettera di ringraziamento pe ril lavoro svolto. C’è sempre stato quando ho attraversato un momento difficile, ci mancherà e sono certo che si godrà il tempo con altre cose che lo renderanno felice”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il saluto a Vettel: “Domenica diremo addio a un'icona”

    ROMA – Sei anni e tante esperienze vissute assieme. Non è un legame che si dissolve quello tra la Ferrari e Sebastian Vettel, che si ritirerà ufficialmente dalla Formula 1 dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, ultima tappa del 2022. Il pilota tedesco, dopo un biennio in Aston Martin, ha scelto di salutare il Circus. In occasione del weekend a Yas Marina. La scuderia di Maranello ha pubblicato sui suoi profili social una foto di “Seb” in tuta Ferrari, con la didascalia: “Domenica saluteremo un’icona del nostro sport”.Guarda la galleryRoberto Carlos impazzisce per Sainz, Alonso e Verstappen al GP del Brasile!
    La carriera di Vettel
    Sebastian Vettel è approdato in Formula 1 nel 2007: nelle 15 stagioni passate all’interno del campionato, ha corso per BMW Sauber, Toro Rosso, Red Bull, Ferrari e infine Aston Martin. Il punto più alto è stato raggiunto nei sei anni in Red Bull, quando ha portato a casa quattro titoli consecutivi tra il 2010 e il 2013. In Ferrari la sfortuna è stata sicuramente protagonista, essendo Vettel arrivato in un momento non certo semplice a Maranello. L’amore tra il pilota e la Rossa, però, non è mai appassito, come testimonia la dedica da parte del team.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Schumacher scaricato dalla Haas: “Dobbiamo tornare a crescere”

    “Migliorare la classifica”
    Esperienza. Questo è quanto cercato dalla scuderia statunitense nel 2023 con l’arrivo di Hulkenberg. “Il futuro a breve termine è quello di riportare la squadra almeno a metà classifica, puntando alla parte alta entro i prossimi due anni. Dobbiamo quindi tornare ad andare avanti e questo è raggiungibile con persone esperte e piloti che hanno già fatto questo lavoro, che possono portare nel nostro team le tante esperienze fatte nelle altre squadre”, così conclude il team principal Haas.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari omaggia Vettel: “Pronti a dire addio a un'icona”

    ROMA – Sei anni insieme, tra momenti più e meno belli. Non è un legame che sparisce quello tra la Ferrari e Sebastian Vettel, che si ritirerà ufficialmente dalla Formula 1 dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale. Il pilota tedesco, dopo un biennio in Aston Martin, ha scelto di salutare il Circus. In occasione del weekend a Yas Marina. La scuderia di Maranello ha pubblicato sui suoi profili social una foto di “Seb” in tuta Ferrari, con la didascalia: “Domenica saluteremo un’icona del nostro sport”.Guarda la galleryLa Ferrari F40 rosa al SEMA 2022
    La carriera
    Sebastian Vettel è approdato in Formula 1 nel 2007: nelle 15 stagioni passate all’interno del campionato, ha corso per BMW Sauber, Toro Rosso, Red Bull, Ferrari e infine Aston Martin. Il punto più alto è stato raggiunto nei sei anni in Red Bull, quando ha portato a casa quattro titoli consecutivi tra il 2010 e il 2013. In Ferrari la sfortuna è stata sicuramente protagonista, essendo Vettel arrivato in un momento non certo semplice a Maranello. L’amore tra il pilota e la Rossa, però, non è mai appassito, come testimonia la dedica da parte del team.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO