More stories

  • in

    F1, Hamilton, Alonso il 2023 disastroso: zero vittorie e non solo

    ROMA – Lewis Hamilton torna a casa dall’ultima gara della stagione con un dato negativo: per il pilota Mercedes il Mondiale 2022 di Formula 1 si è concluso con zero vittorie. E’ la prima volta in carriera che il britannico, dal suo esordio nel Circus datato 2007, chiude l’anno senza salire nemmeno una volta sul gradino più alto del podio. Una delusione accentuata dal ritiro nel finale del Gran Premio di Abu Dhabi. Ma Hamilton prova subito a guardare al futuro: “La cosa più difficile di quest’anno è stata semplicemente continuare a rialzarci e riprovare, è stata la sfida più dura per tutti, a prescindere dai problemi – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Rialzarsi dopo esser stati colpiti è stato davvero complesso, però abbiamo dimostrato forza provando a reagire giorno dopo giorno. Posso dire di esser davvero grato per questo”.
    Alonso sotto Ocon
    Anche per Fernando Alonso il bilancio del 2023 non può dirsi positivo: con il nono posto finale in campionato, lo spagnolo è finito dietro a Esteban Ocon, ottavo al termine della stagione. Non era mai successo che lo spagnolo, protagonista anche di quattro stagioni in Ferrari, arrivasse dietro a un suo compagno di squadra. Con il Cavallino, infatti, aveva chiuso quattro anni davanti a Felipe Massa e uno davanti a Kimi Raikkonen.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Bonhams in partnership con la F1: aste sui circuiti dal 2023

    Bonhams, una delle case d’aste più rinomate, ha siglato un accordo con il Circus. Lo scopo è quello di essere ancor più dentro la Formula 1, specialmente dopo la vendita recente della Ferrari F2003-GA di Michael Schumacher che ha riscosso grande successo. Questa partnership vedrà la firma specializzata come Official Auction Partner del Formula 1 Paddock Club dal 2023. Una grande novità.
    Bonhams si dedicherà alle aste di lotti e autovetture che sono stati protagonisti in Formula 1, ma si occuperà anche di veicoli presenti in altri sport motoristici. Ma c’è un di più: quel che è in programma è una serie di eventi che avranno luogo proprio sulla griglia di partenza dei circuiti, e uno dei primi sarà l’evento finale della prossima stagione con un’asta che sarà fatta sul circuito di Yas Marina in occasione del Gran Premio di Abu Dhabi.
    Un grande accordo
    Maarten ten Holder, amministratore delegato di Bonhams Collector Cars si è così espresso: “La Formula 1 è il più grande spettacolo di corse sulla Terra e siamo lieti di diventare il suo partner ufficiale per le aste. Condividere l’ineguagliabile passione di Bonhams per le auto sul palcoscenico più grande possibile è una prospettiva allettante. La nostra collaborazione con F1 e F1 Paddock Club si basa sul nostro patrimonio di gestione di importanti auto da corsa e segna la fase successiva nella trasformazione del marchio Bonhams Collector Cars. Non potremmo essere più entusiasti di lanciare questa storica collaborazione”.
    Da aggiungere che Bonhams si fa il nome anche per aver venduto l’auto da F1 più costosa di sempre ad un’asta. Stiamo parlando della Mercedes-Benz W196 del 1954 guidata da Juan Manuel Fangio e vincitrice del Gran Premio di Svizzera e Germania. Insomma, questo nuovo accordo farà sicuramente esplodere i circuiti e darà anche modo alle gare di essere ancor più accattivanti.
    Da Roma a Doha: l’assurdo viaggio in auto per assistere ai Mondiali LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “Noi meglio di Mercedes. Non ho mai promesso il titolo”

    ABU DHABI – La Ferrari mette in soffitta questa stagione di Formula 1. Nonostante il crollo della seconda parte, il Cavallino ha raggiunto i due obiettivi fissati per il Gran Premio di Abu Dhabi, chiudendo al secondo posto nelle classifiche costruttori e piloti con Charles Leclerc. Di questo e della stagione appena conclusa ha parlato il team principal Mattia Binotto: “Questi secondi posti sono frutto di un’intera stagione – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. In questo ultimo weekend la squadra ha lavorato bene fin dal venerdì, non si è fatta distrarre dalle speculazioni. Secondo posto meritato su Mercedes, andavamo più forti, hanno avuto un problema di affidabilità e non sono stati bravi sulle strategie”.

    Le parole di Binotto

    “La squadra è cresciuta molto anche negli anni passati – ha aggiunto Binotto -. Nessuno aveva scommesso che ci saremmo presentati così all’inizio. Volevamo tornare a essere competitivi, non avevamo mai promesso la vittoria del campionato. Abbiamo commesso degli errori durante alcuni weekend sul quale cresceremo. C’è un ulteriore passo da fare, ma questa squadra ha lavorato bene e sotto momenti di forte critica non ha mollato e ha lavorato da vera squadra”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel ai saluti: “Oggi c'era tanto amore nell'aria”

    ABU DHABI – Sebastian Vettel ha parlato dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, ultima tappa della stagione e soprattutto della sua lunga carriera in Formula 1. Il pilota tedesco ha raccontato le emozioni vissute nel fine settimana che ha segnato la fine della sua esperienza nel Circus, in cui figurano anche sei stagioni in Ferrari. “Onestamente mi sento un po’ vuoto – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. E’ stato un weekend davvero diverso, con tantissimo sostegno. C’era un’energia diversa rispetto a tutti gli altri weekend vissuti in precedenza. Non voglio sembrare sciocco, ma c’era tanto amore nell’aria”. 

    Le parole di Vettel

    “E’ stato bello vedere tutto questo sostegno da parte di tutta la comunità – ha aggiunto Vettel -. E’ stato bello avere l’opportunità di dire addio in questo modo. Ci vorrà un po’ di tempo per assorbire tutto. E’ stato molto emozionante mettere le scarpe e la tuta prima della gara. Posso soltanto dire grazie a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Binotto: “Titolo? Mai promesso niente”

    ABU DHABI – La Ferrari archivia il Mondiale 2022 di Formula 1. Nonostante il crollo della seconda parte, il Cavallino ha raggiunto i due obiettivi fissati per il Gran Premio di Abu Dhabi, chiudendo al secondo posto nelle classifiche costruttori e piloti con Charles Leclerc. Di questo e della stagione appena conclusa ha parlato il team principal Mattia Binotto: “Questi secondi posti sono frutto di un’intera stagione – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. In questo ultimo weekend la squadra ha lavorato bene fin dal venerdì, non si è fatta distrarre dalle speculazioni. Secondo posto meritato su Mercedes, andavamo più forti, hanno avuto un problema di affidabilità e non sono stati bravi sulle strategie”.

    Nessuna promessa

    “La squadra è cresciuta molto anche negli anni passati – ha aggiunto Binotto -. Nessuno aveva scommesso che ci saremmo presentati così all’inizio. Volevamo tornare a essere competitivi, non avevamo mai promesso la vittoria del campionato. Abbiamo commesso degli errori durante alcuni weekend sul quale cresceremo. C’è un ulteriore passo da fare, ma questa squadra ha lavorato bene e sotto momenti di forte critica non ha mollato e ha lavorato da vera squadra”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel e il commovente addio: “Ho sentito tanto amore”

    ABU DHABI – “Onestamente mi sento un po’ vuoto. E’ stato un weekend davvero diverso, con tantissimo sostegno. C’era un’energia diversa rispetto a tutti gli altri weekend vissuti in precedenza. Non voglio sembrare sciocco, ma c’era tanto amore nell’aria”. Sebastian Vettel ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo della stagione e soprattutto della sua lunga carriera in Formula 1. Il pilota tedesco ha raccontato le emozioni vissute nel fine settimana che ha segnato la fine della sua esperienza nel Circus, in cui figurano anche sei stagioni in Ferrari.

    Le emozioni dell’addio

    “E’ stato bello vedere tutto questo sostegno da parte di tutta la comunità – ha aggiunto Vettel -. E’ stato bello avere l’opportunità di dire addio in questo modo. Ci vorrà un po’ di tempo per assorbire tutto. E’ stato molto emozionante mettere le scarpe e la tuta prima della gara. Posso soltanto dire grazie a tutti”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz verso il 2023: “Ecco cosa dobbiamo fare per vincere il titolo”

    ABU DHABI – Carlos Sainz ha parlato dopo il quarto posto al Gran Premio di Abu Dhabi, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ha mostrato di essere già proiettato al 2023, dopo una stagione fatta da alti e bassi a livello personale e di squadra. “Siamo contenti che la squadra abbia raggiunto i suoi obiettivi – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Questa ultima gara dimostra dove siamo, un passo dietro alla Red Bull e a Verstappen, molto simili alla Mercedes, a seconda del circuito siamo meglio noi o loro. L’anno prossimo dobbiamo essere meglio in gara e meglio nello sviluppo”. 
    Il commento di Sainz
    Sainz ha anche parlato della gara di Yas Marina: “Penso che la battaglia con Hamilton abbia influito all’inizio. Hanno dovuto lottare tanto con lui e Russell nei primi giri. Ha comprpmesso il primo stint di gomme tutto quello che è successo. E’ stato un casino, ho dovuto usare tanto pneumatico, e questo mi ha messo in una situazione che non era l’ideale”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz: “Primo posto? Ecco cosa ci manca”

    ABU DHABI – “Siamo contenti che la squadra abbia raggiunto i suoi obiettivi. Questa ultima gara dimostra dove siamo, un passo dietro alla Red Bull e a Verstappen, molto simili alla Mercedes, a seconda del circuito siamo meglio noi o loro. L’anno prossimo dobbiamo essere meglio in gara e meglio nello sviluppo”. Carlos Sainz ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il quarto posto al Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ha mostrato di essere già proiettato al 2023, dopo una stagione fatta da alti e bassi a livello personale e di squadra.
    Le parole di Sainz
    Sainz ha anche parlato della gara di Yas Marina: “Penso che la battaglia con Hamilton abbia influito all’inizio. Hanno dovuto lottare tanto con lui e Russell nei primi giri. Ha comprpmesso il primo stint di gomme tutto quello che è successo. E’ stato un casino, ho dovuto usare tanto pneumatico, e questo mi ha messo in una situazione che non era l’ideale”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO