More stories

  • in

    F1, Marko verso il 2023: “Mercedes sarà più forte di Ferrari”

    ROMA – Helmut Marko ha parlato in vista della stagione 2023 di Formula 1. Il consigliere della Red Bull, ai microfoni di “Sport Bild”, si è espresso senza dubbi su chi tra Ferrari e Mercedes potrebbe fare più paura al team campione in carica della classifica piloti e costruttori nel prossimo Mondiale, in cui la scuderia di Milton Keynes subirà una riduzione di ore per quanto riguarda lo sviluppo aerodinamico: “La Ferrari è forte, ma la Mercedes sarà ancora più forte considerando il pacchetto complessivo, soprattutto con un pilota come Lewis Hamilton, perché è ancora un pilota top”.Guarda la galleryRoberto Carlos impazzisce per Sainz, Alonso e Verstappen al GP del Brasile!
    Le parole di Marko
    “Anche la Ferrari ha un ottimo pilota come Charles Leclerc, ma commette ancora errori – ha aggiunto Marko -. Temo che Hamilton non resterà senza vittorie nel 2023, dato che il suo team avrà più tempo rispetto a noi in galleria del vento“. Il consigliere Red Bull però non ha dubbi sulla superiorità del suo team: “Non sono comunque troppo preoccupato, siamo sulla buona strada e con Max abbiamo il miglior pilota in griglia
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, dalla Red Bull: “Mercedes meglio di Ferrari nel 2023”

    ROMA – “La Ferrari è forte, ma la Mercedes sarà ancora più forte considerando il pacchetto complessivo, soprattutto con un pilota come Lewis Hamilton, perché è ancora un pilota top”. Helmut Marko ha parlato così in vista della stagione 2023 di Formula 1. Il consigliere della Red Bull, ai microfoni di “Sport Bild”, si è espresso senza dubbi su chi tra Ferrari e Mercedes potrebbe fare più paura al team campione in carica della classifica piloti e costruttori nel prossimo Mondiale, in cui la scuderia di Milton Keynes subirà una riduzione di ore per quanto riguarda lo sviluppo aerodinamico.Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
    Sulla Ferrari
    “Anche la Ferrari ha un ottimo pilota come Charles Leclerc, ma commette ancora errori – ha aggiunto Marko -. Temo che Hamilton non resterà senza vittorie nel 2023, dato che il suo team avrà più tempo rispetto a noi in galleria del vento“. Il consigliere Red Bull però non ha dubbi sulla superiorità del suo team: “Non sono comunque troppo preoccupato, siamo sulla buona strada e con Max abbiamo il miglior pilota in griglia
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz racconta: perché il 2022 è stato così importante

    ROMA – Il quinto posto non era il risultato sperato da inizio per Carlos Sainz, che nel 2023 riproverà l’assalto alle posizioni di vertice in Formula 1. Nonostante le tante difficoltà, quella appena terminata è stata una stagione fondamentale per lo spagnolo della Ferrari, che l’ha analizzata ai microfoni del sito ufficiale del Circus: “È stato un inizio di stagione molto impegnativo, subito in svantaggio e con sfide che probabilmente non mi aspettavo di dover affrontare. Ma sono onestamente molto orgoglioso del modo in cui ho recuperato la stagione, del modo in cui sono riuscito a rimanere motivato, anche con tutti gli alti e bassi che ho avuto, con tutte le battute d’arresto che abbiamo avuto”.Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
    Sul 2022
    “Come squadra e come singoli, con così tanti DNF, siamo comunque riusciti a ribaltare la stagione e ora sto guidando di nuovo al livello che so di poter guidare – ha aggiunto Sainz -. Prenderò gli aspetti positivi e li terrò in considerazione. Credo che in questo senso sia stato l’anno in cui ho imparato di più dal 2015, il mio primo anno in Formula 1. Poi ho avuto anni più difficili e altri più facili, ma mai un anno così impegnativo come il 2022”

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel e la Ferrari: “Leclerc aveva meno pressione di me”

    ROMA – Le stagioni di Sebastian Vettel in Ferrari sono state caratterizzate da grandi gioie ma anche momenti complicati. In particolare, gli ultimi anni passate a Maranello hanno coinciso con il momento più duro per la scuderia emiliana. Per il pilota tedesco, arrivato per riportare il titlolo in rosso ma mai riuscito a raggiungere il traguardo, si è trattato di un momento complicato. Diverso, a detta dello stesso Vettel, era per Charles Leclerc, poco più che un esordiente in Formula 1, visto che il suo arrivo in Ferrari coincide con la sua seconda stagione nel Mondiale.Guarda la galleryF1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
    Su Leclerc
    Ai microfoni di “Motorsport-total” Vettel ha spiegato la differenza tra la sua situazione e quella di Leclerc, reduce dalla stagione da rookie in Sauber: “Non gli importava, voleva solo guidare. E un quinto o un secondo posto era ovviamente molto meglio del dodicesimo o ottavo con la Sauber”. “Non sono stati anni facili per me – ha aggiunto il tedesco -, ma sono stati anni molto importanti per la mia crescita”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Cina F1 2023: Cancellata dal calendario la gara di Shanghai

    La Formula 1 ha confermato oggi, dopo aver sentito il promotore e le autorità competenti, che il Gran Premio di Cina F1 2023 non avrà luogo, a causa delle continue difficoltà presentate dalla situazione sanitaria legata al COVID-19.
    La gara di Shanghai era in programma il 14, 15 e 16 aprile. La Formula 1, si legge sul sito ufficiale, sta valutando altre opzioni alternative per sostituire lo slot nel calendario F1 2023 e fornirà un aggiornamento a tempo debito.

    Data GRAN PREMIO 05 Marzo Bahrain, Sakhir19 Marzo Arabia Saudita, Jeddah02 Aprile Australia, Melbourne16 Aprile Cina, Shanghai 30 Aprile Azerbaijan, Baku > > Vai al calendario completo F1 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale: niente GP di Cina nel 2023

    ROMA – La Formula 1 non tornerà in Cina neanche nella stagione 2023. La voce girava già da diversi giorni ma nel corso della mattinata è arrivata anche l’ufficialità. Il Circus sarebbe dovuto tornare a Shanghai per la prima volta dal 2019, ma è arrivato l’annullamento ancora per questioni legate alle politiche anti-Covid applicate in Cina e le persistenti difficoltà organizzative che rendono impossibile la trasferta.
    Fia vuole mantenere 24 GP
    La FIA e Liberty Media sono già all’opera per sostituire la gara di Shanghai – al contrario di quanto successo quest’anno con il GP di Russia – e mantenere il calendario ufficiale a 24 Gran Premi. Al momento la località favorita sembra essere Portimao, in Portogallo, già in calendario nelle stagioni 2020 e 2021, ma allo stato attuale è soltanto una delle ipotesi valutate dai vertici della F1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, cancellato il GP di Cina 2023

    ROMA – Per il quarto anno consecutivo non ci sarà nessun GP in Cina. La voce girava imperterrita già da diversi giorni ma nel corso della mattinata è arrivata anche l’ufficialità. La Formula 1 sarebbe dovuta tornare a Shanghai per la prima volta dal 2019, ma è arrivato l’annullamento per questioni legate alle politiche anti-Covid applicate in Cina e le persistenti difficoltà organizzative che rendono impossibile la trasferta.
    In ballo una possibile sostituzione
    Al contrario di quanto accaduto quest’anno per la cancellazione del GP di Russia, la FIA e Liberty Media stanno vagliando le varie opzioni per sostituire la gara di Shanghai e mantenere il calendario ufficiale a 24 Gran Premi. Al momento la località favorita sembra essere Portimao, in Portogallo, già in calendario nelle annate 2020 e 2021, ma allo stato attuale è soltanto una delle ipotesi valutate dai vertici della F1.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO