More stories

  • in

    F1, Mercedes presenta la W14: quando sarà svelata la nuova macchina

    ROMA – La Mercedes ha ufficializzato la data per la presentazione della W14 per la stagione 2023. Sarà mercoledì 15 febbraio, esattamente 24 ore dopo la Ferrari. La stagione del riscatto, è questa la speranza di Toto Wolff, dopo un 2022 non all’altezza delle annate precedenti. Con la nuova macchina George Russell andrà a caccia del definitivo salto di qualità, mentre Lewis Hamilton dopo un’annata senza vittorie vuole tornare agli antichi fasti. Allo stato attuale, delle prime quattro scuderie della classifica costruttori all’appello manca solo la data di presentazione della Red Bull. LEGGI TUTTO

  • in

    ESCLUSIVO | Una prima foto della Ferrari F1 2023 (progetto 675)

    La nuova Ferrari F1 che disputerà il mondiale 2023 di Formula 1 sarà presentata ufficialmente il prossimo 14 febbraio. Oggi però la Scuderia di Maranello ha comunicato un nuovo Team Partner e lo ha fatto pubblicando una breve nota con una foto nella quale si vede dove il logo dello sponsor sarà posizionato.

    Da un’attenta osservazione di alcuni dettagli, in particolare il posizionamento del piccolo adesivo con la lettera “N” possiamo affermare che si possa trattare di una foto della nuova monoposto Ferrari F1 2023. Tale particolare infatti, sulla monoposto dello scorso anno (F1-75), era posizionato in un punto diverso (cfr. foto qui sotto), anche se su sullo stesso lato.Ferrari F1-75
    Sulla Ferrari SF21 del 2021, questo elemento era posizionato invece dalla parte opposta, ovvero a sinistra rispetto alla visuale del pilota.Ferrari SF21 (2021)

    Tutto questo ci porta a dire che questa foto possa essere la prima della nuova monoposto Ferrari F1 2023, conosciuta con il nome in codice “675” e che sarà presentata il 14 febbraio prossimo.
    La pubblicazione di questa foto è avvenuta in quanto la Scuderia Ferrari ha annunciato l’arrivo di un nuovo Team Partner che si è legato alla squadra con un accordo pluriennale: si tratta di Genesys, uno dei leader mondiali nelle soluzioni per la Customer Experience – ovvero la somma di tutte le sensazioni vissute da un cliente in ogni interazione con un marchio fino all’acquisto – il contact center in cloud e la gestione dei dati digitali.

    Sul colore che avrà la nuova Ferrari F1 2023 vi abbiamo già detto in questo altro nostro articolo e la foto pubblicata sembra confermare questa variazione di tonalità del colore rosso, rispetto a quanto visto negli scorsi anni. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mercedes: c'è la data di presentazione ufficiale

    ROMA – Mercoledì 15 febbraio, il giorno dopo la Ferrari. E’ questa la data scelta dalla Mercedes per la presentazione della W14 per la stagione 2023. La stagione del riscatto, questo sperano a Brackley, dopo un 2022 non all’altezza delle annate precedenti. Con la nuova macchina George Russell andrà a caccia del definitivo salto di qualità, mentre Lewis Hamilton dopo un’annata senza vittorie vuole tornare agli antichi fasti. Allo stato attuale delle prime quattro scuderie della classifica costruttori all’appello manca solo la data di presentazione della Red Bull. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Cadillac punta all'ingresso: “Mostreremo cosa possiamo portare di buono”

    ROMA – Dopo le parole entusiaste del presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, desideroso di accogliere nuovi team nel Circus, la dichiarazione rilasciata dalla F1 è stata più tiepida e attendista. Nonostante questo la Cadillac, pronta all’ingresso insieme all’Andretti Global, è fiduciosa sul futuro in Formula Uno. “Non avremmo annunciato la nostra intenzione di presentare una manifestazione di interesse se non avessimo ritenuto che la proposta soddisfacesse i requisiti e ci desse la possibilità di avere successo. – ha detto Rory Harvey, vicepresidente globale di Cadillac – Da questo punto di vista, la strada da percorrere è ancora lunga. Dovremo presentare la nostra manifestazione d’interesse e poi vedere come si svolgerà il processo”.
    “Possiamo fare bene”
    Proprio la partnership con Andretti potrebbe essere il vero punto di forza per la Cadillac. “So che dal punto di vista dell’organizzazione Andretti sono molto eccitati, faremo il massimo e saremo in grado di mostrare ciò che crediamo di poter portare in Formula 1. La partnership con Andretti di cui abbiamo discusso la scorsa settimana è ciò che ci darà la possibilità di fare bene – ha concluso Harvey – perché riteniamo di avere un mix di competenze in tutte le organizzazioni per mettere insieme un pacchetto che ci garantisca di essere competitivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez sfida anche il compagno Verstappen: “Ora sono al top”

    ROMA – In Red Bull e in Formula 1, il protagonista del 2022 è stato Max Verstappen. La scuderia di Milton Keynes, però, potrà contare anche su un Sergio Perez che ha chiuso per un soffio in terza posizione, appena dietro alla Ferrari di Charles Leclerc. Il messicano, in vista della nuova stagione, ha fatto capire di poter puntare ancora più in alto: “Ci sto lavorando in maniera costante. Penso che dipenda davvero da quanto mi sento a mio agio all’inizio della stagione con la macchina, come lo ero all’inizio dell’ultima, ma poi l’ho perso”.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Le parole di Vettel
    “Penso che, come piloti di Formula 1, lavoriamo costantemente per nuove sfide tutto il tempo – ha aggiunto Perez, come riportato dal sito ufficiale della F1 -. Ma sento, in questo momento, di essere praticamente al top. Voglio progredire e iniziare il prossimo anno a un livello molto alto”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Cadillac non molla: si punta in maniera chiara all'ingresso in F1

    ROMA – L’apertura del presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, sull’ingresso di nuovi team nel Circus, non ha trovato lo stesso entusisasmo nella dichiarazione rilasciata dalla F1, sicuramente più attendista. Nonostante questa momento di standby la Cadillac, è pronta all’ingresso in Formula Uno insieme all’Andretti Global. “Non avremmo annunciato la nostra intenzione di presentare una manifestazione di interesse se non avessimo ritenuto che la proposta soddisfacesse i requisiti e ci desse la possibilità di avere successo. – ha spiegato Rory Harvey, vicepresidente di Cadillac – Da questo punto di vista, la strada da percorrere è ancora lunga. Dovremo presentare la nostra manifestazione d’interesse e poi vedere come si svolgerà il processo”.
    “Giuste competenze per F1”
    Sempre secondo Harvey sarà la partnership con Andretti a fare la differenza. “So che dal punto di vista dell’organizzazione Andretti sono molto eccitati, faremo il massimo e saremo in grado di mostrare ciò che crediamo di poter portare in Formula 1. La partnership con Andretti di cui abbiamo discusso la scorsa settimana è ciò che ci darà la possibilità di fare bene  perché riteniamo di avere un mix di competenze in tutte le organizzazioni per mettere insieme un pacchetto che ci garantisca di essere competitivi”, queste le parole del vice presidente.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2023, La data di presentazione della nuova Mercedes W14

    Dopo Aston Martin, Ferrari, AlphaTauri* Alpine, McLaren e Williams* anche il Team Mercedes F1 ha comunicato la data di presentazione della nuova monoposto per il Campionato Mondiale 2023 di Formula 1.

    Lewis Hamilton e George Russell toglieranno i veli alla loro nuova monoposto mercoledì 15 febbraio. La Mercedes F1 W14 che disputerà il Campionato del Mondo 2023 di Formula 1 sarà chiamata a far meglio del terzo posto conquistato lo scorso anno dietro ai due top team rivali, ovvero Red Bull e Ferrari.
    Line-up confermata con i due piloti inglesi per il secondo anno insieme nel team capitanato da Toto Wolff.
    Qui sotto il tweet con il quale il Team Mercedes ha comunicato la data di presentazione della nuova vettura 2023.

    (*) AlphaTauri e Williams anticiperanno la presentazione della sola livrea

    Per tutte le date aggiornate delle presentazioni delle nuove monoposto F1 2023, leggi questo nostro articolo [ F1 2023, Le date di presentazione delle nuove monoposto di Formula 1 ]. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Briatore sostiene Vasseur: “Un amico, spero faccia bene”

    ROMA – “Nella Ferrari adesso c’è Vasseur che è un amico, e speriamo che faccia bene”. C’è anche Flavio Briatore tra i sostenitori di Frederic Vasseur, che si prepara alla sua prima stagione da team principal della Ferrari. Durante un evento di Pitti Uomo allo stand di Suns Boards, il manager italiano ha dato il suo sostegno all’ingegnere francese in vista del Mondiale 2023 di Formula 1, in cui la scuderia di Maranello proverà a colmare il gap con la Red Bull visto soprattutto nella seconda parte dell’ultimo anno.Guarda la galleryF1, le più veloci al pit stop: la posizione della Ferrari
    Sulla Formula 1
    Briatore ha anche parlato dello stato attuale della Formula 1: “Sono rientrato in Formula 1 da due anni, e la Formula 1 di adesso ha un appeal straordinario perché gli Stati Uniti sono un traino straordinario, mentre prima era molto difficile entrarci. Ci sono dei piloti giovani straordinari e fantastici, gente che ormai comunica con i media in modo diverso. Ci sono campioni straordinari come Max Verstappen, come Hamilton, come Russell, un gruppo di giovani fantastici. E un gruppo di meno giovani come Fernando Alonso che, l’ho visto ieri, pesa 60 chili, e non l’ho mai visto così in forma neanche quando correva con me. Per cui la Formula 1 è spettacolo, andiamo in America e facciamo 500mila, 600mila persone”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO