More stories

  • in

    Gp Bahrain F1 2025, le pagelle: Leclerc commovente, Piastri lucido, Norris incompiuto

    BAHRAIN, BAHRAIN – APRIL 11: Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Scuderia Ferrari SF-25 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Bahrain at Bahrain International Circuit on April 11, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Zak Mauger/LAT Images) – Credits: Pirelli Motorsport

    La noia “ammirata” in Giappone ha lasciato spazio a una gara frizzante in quel di Sakhir, teatro dell’ennesimo trionfo (ma non con il dominio immaginato alla vigilia) della McLaren, trascinata da Oscar Piastri al successo. L’australiano approfitta delle debolezze del compagno di squadra per imporsi come uomo su cui puntare per il titolo, a differenza di un Lando Norris alle prese con dei fantasmi personali. Tra i due papaya, in ogni caso, si fa ammirare ancora una volta un solidissimo George Russell (2° al traguardo). Ma il vero MVP del weekend è senza dubbio Charles Leclerc, commovente per larghi tratti della gara e costretto, alla fine, a un 4° posto che non rende giustizia al livello della sua corsa (e, va detto, anche a quella della Ferrari). Benissimo anche Gasly, mentre è in ombra la Red Bull. Questo e molto altro nelle pagelle del Gran Premio del Bahrain.
    VOTO 9 A LECLERC, COMMOVENTE OLTRE OGNI LIMITE
    Vero, da una parte la Ferrari ha palesato segnali di ripresa con i primi aggiornamenti portati in Bahrain. Però, nella corsa comunque positiva della Rossa, c’è molto di Charles Leclerc. Il monegasco confeziona dapprima una qualifica capolavoro, culminata con un 2° posto maturato anche con la penalità di Russell. E poi in gara lotta come un leone, nonostante una strategia diversa da quella dei rivali. Dopo la prima sosta è nettamente il più veloce di tutti, accarezzando sogni impossibili… Ma, alla fine, la Safety Car rovina tutto. E lo costringe a un duello rusticano con Norris, portato a spasso per diversi giri con una vettura inferiore e delle gomme meno performanti. Alla fine deve arrendersi, ma la prestazione mostruosa non gliela toglie nessuno. Eroico.
    VOTO 8 A PIASTRI E RUSSELL, MATERIALE IRIDATO
    La McLaren evita il disastro solo grazie a Oscar Piastri, che dimostra freddezza e lucidità nei momenti topici, senza sperperare il vantaggio abissale sui rivali. Pole, vittoria e giro più veloce: un triplete che certifica la sua candidatura per il titolo piloti (ad oggi) ben più credibile di quella del suo compagno di squadra. Dall’altra parte, continua a dimostrarsi solidissimo George Russell: sempre pimpante sul giro secco, sempre costante sul passo gara, sempre “gentile” con le gomme. Alla fine difende con le unghie e con i denti il suo 2° posto dagli assalti di Lando Norris, dimostrando che può anche ambire a sogni non così impossibili in questa stagione.
    VOTO 7 A GASLY, SUONA LA SVEGLIA IN CASA ALPINE
    L’Alpine era rimasta l’unica scuderia ancora a secco di punti in questo avvio di stagione. Un digiuno interrotto in Bahrain, grazie al weekend estremamente positivo di Pierre Gasly. Il francese si dimostra in palla sin dal venerdì, proseguendo su livelli elevatissimi anche al sabato, con una qualifica entusiasmante chiusa al 5° posto (poi 4° per la penalizzazione di Antonelli), davanti a gente come Norris, Verstappen e Hamilton. Anche in gara, infine, conferma le ottime sensazioni dei giorni precedenti, ingaggiando un bel duello con il campione del mondo, perso soltanto nelle ultime tornate. Si meriterebbe una macchina performante.
    VOTO 6 A HAMILTON, BENE IN GARA MA IN QUALIFICA…
    Il suo voto è la media esatta tra il 5 della qualifica e un bel 7 pieno in gara. Un weekend letteralmente diviso in due per Lewis Hamilton: disastroso fino alle qualifiche, chiuse con un opaco 9° posto (alle spalle persino del suo predecessore in Ferrari, Carlos Sainz) e con sensazioni estremamente negative; nettamente in ripresa alla domenica, complice una buona strategia adoperata dal muretto e dalla sua consueta gestione ottimale delle gomme, in grado di farlo rimontare fino al 5° posto. Anche lui, come Leclerc, alla fine viene penalizzato dalla Safety Car, altrimenti avrebbe potuto sognare anche un clamoroso podio. C’è vita, ma serve di più.

    VOTO 5 A NORRIS, IN LOTTA CON I SUOI FANTASMI
    Una McLaren così dominante non la si vedeva da decenni. Eppure, ad oggi non c’è la consapevolezza che alla fine sarà uno dei suoi due piloti a vincere il mondiale. Perché per un motivo o per un altro, i limiti di ciascuno di essi tornano sempre a farsi vedere. Come nel caso di Lando Norris, che per l’ennesima volta non capitalizza la superiorità schiacciante della sua vettura, a causa dei suoi soliti problemi: qualifica inconcludente e gara opaca, raddrizzata solo da una partenza eccellente (ma illegale) che lo ha riportato dal 6° al 3° posto. Che senza Safety Car, sarebbe stato anche 4° (se non 5°). Per aspirare al mondiale serve ben altro, e lui non sembra proprio averlo.
    VOTO 4 ALLA RED BULL, CHE SCOPRE IL SUO LIVELLO
    Fino ad ora Verstappen aveva nascosto alla grande i limiti di una Red Bull, andando ben oltre le aspettative (vedi miracolo in Giappone). Ma anche Max, alla fine, è un essere umano. E i miracoli, appunto, non sono facilmente ripetibili. In Bahrain il campione del mondo non può fare più di tanto, e il 6° posto finale è la reale dimensione del livello attuale della vettura. Anzi, senza gli errori strategici della Mercedes con Kimi Antonelli, sarebbe stato persino da 7° posto. In una triste lotta con l’Alpine. Unico aspetto positivo le due macchine a punti, cosa che non accadeva addirittura da Austin 2024. C’è tantissimo lavoro da fare, forse troppo.
    VOTO 3 AD ALONSO, SUL VIALE DEL TRAMONTO?
    Ad oggi l’Aston Martin è probabilmente l’ultima macchina della griglia. Un responso impietoso, per chi può già contare sull’apporto di Adrian Newey. Ma che non basta per giustificare l’avvio di stagione così negativo di Fernando Alonso. Anche in Bahrain lo spagnolo deve accontentarsi di un misero 15° posto, lontanissimo dalla zona punti. Che, ancora oggi, segnano una tristissima voce “0”, a differenza dei 10 già collezionati dal tanto criticato compagno di squadra. Vero, anche lui più di tanto non può fare. Ma almeno metterci quella grinta che lo ha sempre contraddistinto… Siamo ai titoli di coda? LEGGI TUTTO

  • in

    Gp del Bahrain F1 2025: Piastri impressiona mentre Leclerc chiude solo al quarto posto

    Fred Vasseur – Credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Sakhir, Bahrain. Il Gran Premio del Bahrain F1 2025 si è concluso con un trionfo per l’australiano Oscar Piastri, che ha regalato alla McLaren un successo sul circuito di Sakhir. Il giovane talento ha dominato la gara sin dalla pole position, dimostrando una maturità e una velocità impressionanti.
    Alle sue spalle, sotto la bandiera a scacchi, è transitato George Russell con la sua Mercedes, al termine di una prestazione solida. Tuttavia, il suo secondo posto è immediatamente finito sotto la lente d’ingrandimento dei commissari di gara a causa di una presunta apertura del drs in regime di bandiera gialla, un episodio che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi fino alla decisione finale, che fortunatamente per il britannico non ha comportato penalità.
    A completare il podio, troviamo l’altra McLaren di Lando Norris. Il britannico, partito dalla sesta posizione, è stato autore di una rimonta grintosa, nonostante una penalità di cinque secondi per un posizionamento errato sulla griglia. La sua determinazione e il passo competitivo della MCL39 gli hanno permesso di risalire il gruppo e conquistare un prezioso terzo posto.
    La Ferrari, pur mostrando un buon ritmo in alcune fasi della gara, ha dovuto accontentarsi della quarta posizione con Charles Leclerc. Il monegasco, partito dalla seconda fila, ha lottato con tenacia, ma non è riuscito a impensierire le McLaren e la Mercedes di Russell. Il quarto posto rappresenta comunque un risultato importante in ottica campionato, seppur con un pizzico di amaro in bocca per non essere salito sul podio.

    Lewis Hamilton, con l’altra Ferrari, ha completato la top five. Il sette volte campione del mondo, partito più indietro, ha messo in mostra la sua esperienza e il suo talento nel rimontare posizioni, portando a casa punti importanti per la scuderia di Maranello.
    La gara non è stata priva di colpi di scena e battaglie avvincenti. Norris, dopo aver scontato la penalità, ha dato vita a un duello spettacolare con Leclerc per il terzo posto, con sorpassi e controsorpassi che hanno entusiasmato il pubblico. Anche la rimonta di Hamilton è stata degna di nota, con sorpassi decisi e un ritmo costante.
    L’episodio dell’investigazione su Russell per l’uso del drs ha aggiunto ulteriore pepe a un finale di gara già intenso. Fortunatamente per il pilota Mercedes, i commissari hanno deciso di non infliggere penalità, confermando così l’ordine d’arrivo.
    Il Gran Premio del Bahrain F1 2025 ha dunque regalato emozioni forti e ha confermato la competitività della McLaren, con Piastri e Norris protagonisti. La Mercedes ha dimostrato di essere in crescita con Russell, mentre la Ferrari, pur non avendo conquistato il podio, ha mostrato segnali incoraggianti in vista delle prossime gare. Il campionato si preannuncia più avvincente che mai. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Arabia Saudita: data, orario e dove vedere in tv le Ferrari

    Formula 1: il calendario del Mondiale 2025 Gp Arabia Saudita, data e orario della gara e il programma del weekend Questo il programma (con gli orari italiani) del weekend in Arabia Saudita, con le Ferrari di Leclerc e Hamilton e le altre monoposto della Formula 1 che si confronteranno sul circuito di Gedda: Venerdì 18 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Bahrain Live F1: segui le qualifiche delle Ferrari di Hamilton e Leclerc

    18:43

    Dominio McLaren, Leclerc terzo

    Piastri e Norris si prendono le prime due posizioni, seguiti da Leclerc che grazie alla scia di Antonelli chiude con un buon tempo. Rientrano ai box Verstappen ed Hamilton, che al momento sarebbero eliminati.

    18:42

    Antonelli ancora davanti a tutti, Leclerc gli prende la scia

    Antonelli si prende il primo tempo davanti al compagno di squadra Russell. Ottimo tempismo di Leclerc, che prende tutta la scia ad Antonelli mentre arriva sul traguardo.

    18:38

    Si riparte: 11 minuti al termine della Q2

    Semaforo verde, riparte la Q2 con 11 minuti a disposizione dei piloti.

    18:34

    La Q2 ripartirà con 11 minuti a disposizione

    Si ripartirà con 11 minuti a disposizione dei piloti per chiudere i propri tempi veloci. Per il momento davanti a tutti c’è Kimi Antonelli in 1:31.415.

    18:32

    Bandiera rossa, si ferma la Q2

    Si ferma la Q2 con la bandiera rossa esposta in pista. Sembra tutto ok per Ocon, che ha perso il controllo all’uscita di curva due, prendendo il cordolo e sbattendo poi contro il muro in curva tre.

    18:30

    Ocon a muro, bandiera gialla in pista

    Ocon va a muro all’uscita di curva 2. Bandiera gialla in pista e tempi fermati per i piloti.

    18:26

    Parte la Q2: partono tutti i piloti

    Inizia la Q2, con 15 minuti a disposizione dei piloti per chiudere tra i primi dieci. I piloti escono subito dai box.

    18:25

    La Ferrari spera, problemi per la Red Bull

    Hamilton chiude secondo, molto vicino a Norris. Settimo posto per Leclerc, che ha completato però solo tre giri: le Ferrari sperano in un buon risultato. Problemi invece per le Red Bull, che si sono salvate sul filo.

    18:22

    Si chiude la Q1: Ferrari avanti senza problemi

    Si chiude la Q1 con le Ferrari che avanzano senza problemi, con Hamilton che chiude al secondo posto dietro Norris. Si salvano sul filo le Red Bull. Eliminati Albon, Lawson, Bortoleto, Lawson e Bearman.

    18:20

    Si salvano alla fine le Red Bull

    Grandissimo rischio per Verstappen e Tsunoda, che riescono a salvarsi ma a tempo praticamente scaduto.

    18:16

    Rientrano in pista le Red Bull, Ferrari al sicuro

    Mancano solo 2 minuti alla fine della Q1, con le Red Bull che rientrano in pista e sono ancora senza tempo. Sembrano al sicuro le Ferrari, con Leclerc terzo ed Hamilton ottavo.

    18:10

    Le McLaren davanti a tutti

    1:31.107 per Norris, poco di più per Piastri: le due McLaren superano subito il tempo di Leclerc. Segue Antonelli con il quarto tempo, Hamilton rientra ai box dopo aver chiuso con l’ottavo tempo.

    18:10

    Leclerc davanti a tutti

    1:31.454 per Leclerc che si mette davanti a tutti

    18:09

    Verstappen si lamenta della sua Red Bull

    Team Radio di Verstappen: “C’è qualcosa che non va con la macchina”. Rientra ai box senza ancora aver chiuso un tempo. Intanto entrano in pista Leclerc e Hamilton.

    18:07

    Alonso davanti a tutti

    Mancano ancora molto (12 minuti), ma intanto c’è Fernando Alonso davanti a tutti in 1:32.362.

    18:05

    Red Bull in pista, aspettano ancora gli altri

    Scendono in pista anche Verstappen e Tsunoda, aspettano ancora le Ferrari, le McLaren e le Mercedes.

    18:00

    +++ Si parte! Iniziano le qualifiche in Bahrain +++

    Si parte e si comincia con la Q1: 18 minuti a disposizione dei piloti, gli ultimi cinque saranno eliminati. Stroll il primo in pista con gomme soft.

    17:58

    Bahrain, Verstappen sfida le McLaren

    Le prove libere si sono chiuse con il dominio delle McLaren di Norris e Piastri. Tra i pochi che sembra poterle sfidare, oltre a Leclerc, c’è Max Verstappen sulla sua Red Bull, che si trova ad un solo punto di distacco da Norris nella classifica piloti. E intanto, fuori dalla pista, continua la loro rissa verbale tramite interviste.

    17:55

    Ferrari, Hamilton e Leclerc a caccia di riscatto

    Mancano cinque minuti all’inizio delle qualifiche con la Q1. Le Ferrari sono a caccia di riscatto dopo i risultati deludenti dei primi tre Gran Premi della stagione.

    17:42

    McLaren, Piastri meglio di Norris

    Il dominio delle monoposto papaya ha visto invertirsi la leadership di casa McLaren, con Piastri che ha fatto meglio di Norris. Ferrari a caccia della seconda fila, in lotta con Russell e Verstappen.

    17:40

    Tutto pronto sul circuito di Sakhir per la caccia alla pole position

    Grande attesa sul circuito di Sakhir per le qualifiche del Gp del Bahrain 2025. Le prove libere del venerdì e del sabato hanno lasciato presagire un monologo McLaren, ma tutto può ancora accadere.

    Sakhir – Bahrain International Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche del Gp del Bahrain: dove vederle in tv e orario

    SAKHIR (BAHRAIN) – Grande attesa per i tifosi della Ferrari e per tutti gli appassionati di Formula 1 in vista del Gp del Bahrain sul circuito di Sakhir, dove andrà in scena il quarto appuntamento del Mondiale 2025 dopo i Gp già andati in scena a lo scorso 16 marzo a Melbourne (Australia), il 23 marzo a Shanghai (Cina) e il 6 aprile a Suzuka (Giappone). LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bahrain: le prime immagini del nuovo fondo Ferrari [ FOTO ]

    Il nuovo fondo della Ferrari SF-25, visto da vicino e messo a confronto con quello utilizzato in Cina. Dalle foto del post su ‘X‘ di Rosario Giuliana, gli aggiornamenti sembrano una (mini) evoluzione, non certo una rivoluzione! E comunque sarà la pista a dire se e quanto il nuovo fondo sarà efficace. L’obiettivo? Provare a migliorare il bilanciamento e ridurre parte del gap dai più diretti avversari.

    La Scuderia di Maranello ha portato in Bahrain un primo sviluppo della sua monoposto. Come confermato oggi anche dalle dichiarazioni Lewis Hamilton e Charles Leclerc, sulla SF-25 che girerà sul circuito di Sakhir sarà montato un nuovo fondo.
    Alcune immagini del nuovo fondo Ferrari [ FOTO ]

    Il nuovo fondo #Ferrari: una (mini) evoluzione, non certo una rivoluzione! E comunque sarà la pista a dire se e quanto sarà efficace… https://t.co/2IEaopWD05
    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) April 10, 2025

    Il primo update stagionale a disposizione dei due piloti Ferrari si spera possa aiutare il bilanciamento della monoposto, possa permettere di recuperare qualche punto di carico, per colmare almeno parte del ritardo prestazionale dai più diretti avversari, McLaren in primis.

    Leggi anche: Leclerc e Hamilton confermano il nuovo fondo Ferrari in Bahrain LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc e Hamilton confermano il nuovo fondo Ferrari in Bahrain

    Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno confermano oggi che sulla Ferrari SF-25 in Bahrain sarà montato un nuovo fondo, per provare a recuperare parte del gap dalla McLaren.BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day one of F1 Testing at Bahrain International Circuit on February 26, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Zak Mauger/LAT Images) – Credits: Pirelli Motorsport

    Dopo le voci e le anticipazioni che vi avevamo riportato nei giorni scorsi, oggi è arrivata la conferma ufficiale, direttamente dai due piloti Ferrari.
    Lewis Hamilton e Charles Leclerc, sulla loro SF-25, avranno a disposizione i primi aggiornamenti della stagione. Gli sviluppi riguardano il fondo della monoposto e l’obiettivo è quello di miglioranre il bilanciamento della monoposto per ridurre parte del gap nei confronti dei più diretta avversari.
    Sul nuovo fondo, il pilota inglese della Scuderia di Maranello ha dichiarato: “Per questo fine settimana abbiamo un nuovo fondo. Sono entusiasta perché la squadra ha lavorato molto duramente per portare questi aggiornamenti. Averli qui (in Bahrain, ndr), su una pista dove abbiamo fatto i test è un vantaggio”.
    I primi sviluppi sulla SF-25 hanno messo il sorriso a un Hamilton che si è presentato in Bahrain con un nuovo look: “Sono positivo per questo weekend”, ha concluso l’inglese.

    Anche Leclerc ha parlato oggi degli aggiornamenti e del fatto che questi possano colmare almeno parte del gap dagli avversari: “Nell’ultimo fine settimana abbiamo fatto vedere quello che possiamo fare come squadra, ma qui in Bahrain abbiamo delle novità e spero davvero che possano aiutarci a colmare un po’ di quel divario”.
    Alcune immagini del nuovo fondo Ferrari

    Il nuovo fondo #Ferrari: una (mini) evoluzione, non certo una rivoluzione! E comunque sarà la pista a dire se e quanto sarà efficace… https://t.co/2IEaopWD05
    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) April 10, 2025 LEGGI TUTTO