More stories

  • in

    Wastegate, la “spazzatura” del turbo che spazzatura non è

    Il motore Turbo, questo sconosciuto. Sì, avete letto bene: sconosciuto. Sebbene in uso da molti decenni anche in campo automobilistico (competizione e produzione di serie), il motore turbocompresso sembra costituire – anche per molti addetti ai lavori, commentatori, esperti del settore, appassionati – un autentico “mistero”. Ricorrenti imprecisioni ed inesattezze di varia natura circondano questa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Analisi Tecnica F1: le nuova ala anteriore 2019 vista nei Test all’Hungaroring

    Iniziati i test all’Hungaoring, Force India ,Williams e RedBull in prospettiva 2019, hanno testato l’ala anteriore figlia del nuovo regolamento tecnico FIA per la prossima stagione. Ma quali sono i punti del regolamento che differenziano un alettone anteriore 2018 , rispetto a un alettone del 2019? Innanzi tutto si è partiti dal presupposto che il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnica F1: scarichi Wastegate e le altre novità sulla Ferrari SF71H

    La Scuderia Ferrari, dopo la recente delusione di Hockenheim, si è presentata all’Hungaroring pronta ad affrontare l’ultimo appuntamento stagionale prima della pausa estiva. Vediamo nel dettaglio le novità tecniche viste oggi sulla SF71-H di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. In Ungheria non è stata confermata la nuova tipologia di scarichi Wastegate. Questi hanno la funzione di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnica F1: le novità sulla Red Bull RB14 viste all’Hungaroring

    Red Bull si è presentata all’Hungaroring, su una pista favorevole alle caratteristiche della RB14, con interessanti novità. Per il Gran Premio di Ungheria e su una pista che richiede un alto carico aerodinamico, il team austriaco si è presentato con una “veste” Monaco 2.0: è stata portata infatti l’ala posteriore da alto carico già vista […] LEGGI TUTTO

  • in

    GP Ungheria F1 2018: Uno dei week-end più difficili per i freni Brembo

    L’ultima tappa prima della pausa estiva, il GP di Ungheria, rappresenta una delle sfide più dure di tutto il campionato sia per i piloti, sia per i team e si per la Brembo. La casa costruttrice di freni arriva all’Hungaroring consapevole che il week-end non sarà semplice con possibili problemi sul fronte dell’usura, della temperatura […] LEGGI TUTTO

  • in

    Hungaroring, pista impegnativa per Pirelli e attenzione alle temperature!

    La Formula 1 approda in Ungheria per affrontare l’ultima tappa prima della pausa estiva, nel difficile tracciato dell’Hungaroring. Pur essendo un circuito vero e proprio, l’Hungaroring ha molte caratteristiche tipiche “cittadine” con una carreggiata stretta, pochi e brevi rettilinei e molte curve in successione in cui è fondamentale tenere il ritmo. I piloti sono quindi […] LEGGI TUTTO