More stories

  • in

    F1 diretta Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc nella gara di oggi LIVE

    13:42

    Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni

    “Voglio una partenza sul bagnato”, l’augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo momento c’è tanta incertezza, con la pista umida e la possibilità che possa piovere di nuovo.

    13:36

    Pioggia sul secondo settore!

    Per alcuni minuti ha piovuto sul secondo settore, che ora è decisamente più bagnato rispetto al primo e terzo. “Dobbiamo valutare come gestire questa cosa”, le parole di Vasseur in pista.

    13:34

    McLaren può vincere il titolo costruttori a Singapore

    Basteranno soltanto 13 punti fatti tra Piastri e Norris alla McLaren per conquistare il Mondiale Costruttori con largo anticipo, rinconfermandosi dopo il trionfo della scorsa stagione.

    13:28

    Gp di Singapore: le strategia dei team sui pit-stop

    Il circuito cittadino di Marina Bay offre poche possibilità di sorpasso. Sarà dunque essenziale azzeccare la strategia del pit-stop, con la favorita che sembra essere una partenza con gomma media per poi passare alla mescola dura intorno al 30° giro. Non è da escludere l’uso della morbida, già testata da qualche team durante le prove libere.

    13:24

    Gp di Singapore, Gasly e Albon partiranno dai box

    L’Alpine di Pierre Gasly sia la Williams di Alexander Albon partiranno dalla pitlane dopo modifiche sostanziali alle rispettive monoposto.

    13:20

    Gp di Singapore, la griglia di partenza completa

    1. George Russell (Mercedes) – 2. Max Verstappen (Red Bull)

    3. Oscar Piastri (McLaren) – 4. Kimi Antonelli (Mercedes)

    5. Lando Norris (McLaren) – 6. Lewis Hamilton (Ferrari)

    7. Charles Leclerc (Ferrari) – 8. Isack Hadjar (Racing Bulls)

    9. Oliver Bearman (Haas) – 10. Fernando Alonso (Aston Martin)

    11. Nico Hülkenberg (Sauber) – 12. Liam Lawson (Racing Bulls)

    13. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 14. Gabriel Bortoleto (Sauber)

    15. Lance Stroll (Aston Martin) – 16. Franco Colapinto (Alpine)

    17. Esteban Ocon (Haas) – 18. Carlos Sainz (Williams) *

    Dalla pitlane: Pierre Gasly (Alpine) – Alexander Albon (Williams)

    13:15

    Gp di Singapore, attenzione alla pioggia: le previsioni

    Si prospetta però anche uno scenario completamente opposto per i piloti, che invece del caldo potrebbero essere alle prese con la pioggia. Alcuni temporali stanno colpendo Singapore, ma secondo le previsioni il Gran Premio dovrebbe evitare la perturbazione, prevista molto dopo la fine della gara: il rischio si attesta intorno al 20%.

    13:13

    Caldo estremo a Singapore: aria condizionata e giubbotto refrigerante

    Previsioni estreme per i piloti in pista, con 31 gradi e il 90 percento di umidità sul circuito di Marina Bay. Condizioni che hanno portato la FIA a correre ai ripari: ecco i nuovi dispositivi pensati per combattere il caldo estremo. LEGGI QUI

    13:09

    Leclerc deluso: “Non so più cosa dire”

    Pesano ancora le durissime parole di ieri di Charles Leclerc: “È stato un weekend difficilissimo. Quando un team come la Mercedes che sulla carta dovrebbe faticare sul caldo in una pista come questa la mette in pole, non è che abbiamo da trovare scuse, dobbiamo fare meglio. Non so più cosa dire, mi spiace tanto, ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare”. Il monegasco scatterà dalla settima casella, dietro al compagno Hamilton.

    13:06

    F1, riparte la lotta al Mondiale tra i Papaya e Verstappen

    Manca meno di un’ora alla partenza del 18° Gran Premio della stagione e la classifica piloti vede Oscar Piastri davanti a tutti con 324 punti. Dietro di lui c’è il compagno di squadra Lando Norris, a quota 299 punti. Dietro a dare fastidio c’è Max Verstappen a quota 255 punti. La rimonta sembra impossibile, ma se c’è qualcuno che può farcela è proprio l’olandese della Red Bull.

    13:04

    Vasseur predica calma: “Possiamo farcela”

    Le parole del team principal dopo la deludente qualifica della Rossa: “La SF-25 è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto approccio nel giro di preparazione per le gomme, e magari poi se hai buone condizioni all’inizio del giro non le hai nella parte finale. Però, voglio prendermi gli aspetti positivi del weekend, eravamo lì il venerdì mattina, eravamo lì nel Q1 e dobbiamo continuare a sviluppare e ad avere questo approccio. Dobbiamo continuare a spingere e essere convinti che possiamo farcela, perché siamo soltanto a un decimo dalle McLaren oggi”.

    13:02

    Russell a sorpresa, delusione Hamilton e Leclerc

    “Se la Mercedes va in pole, non abbiamo scuse”. Queste le parole di uno sconsolato Leclerc, settimo in griglia dietro al compagno di squadra Hamilton. La Mercedes doveva essere in difficoltà a Singapore dai pronostici, ed invece Russell si è preso la pole davanti a Verstappen e Piastri.

    13:00

    F1, Gp di Singapore: dove vederlo in tv e in streaming

    Il Gp di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale di Formula 1,  potrà essere seguito in diretta tv (e anche in differita) oltre che in streaming. TUTTI I DETTAGLI

    Singapore – circuito cittadino di Marina Bay LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta qualifiche Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

    14:47

    Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l’aria condizionata e il giubbotto refrigerante

    La FIA corre ai ripari viste le condizioni del prossimo Gran Premio: ecco tutte le novità e le nuove regole sui dispositivi, tra cui l’obbligo di portare una zavorra. I DETTAGLI

    14:41

    Mondiale Piloti, la classifica

    1. Oscar Piastri, McLaren 324 punti

    2. Lando Norris, McLaren 299

    3. Max Verstappen, Red Bull 255

    4. George Russell, Mercedes 212

    5. Charles Leclerc, Ferrari 165

    6. Lewis Hamilton, Ferrari 121

    7. Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 78

    8. Alexander Albon, Williams 70

    9. Isack Hadjar, Racing Bulls 39

    10. Nico Hulkenberg, Sauber 37

    11. Lance Stroll, Aston Martin 32

    12. Carlos Sainz, Williams 31

    13. Liam Lawson, Racing Bulls 30

    14. Fernando Alonso, Aston Martin 30

    15. Esteban Ocon, Haas 28

    16. Pierre Gasly, Alpine 20

    17. Yuki Tsunoda, Red Bull 20

    18. Gabriel Bortoleto, Sauber 18

    19. Oliver Bearman, Haas 16

    20. Franco Colapinto, Alpine 0

    21. Jack Doohan, Alpine 0

    14:38

    Mondiale Costruttori, la classifica

    1. McLaren, 623 punti

    2. Mercedes, 290

    3. Ferrari, 286

    4. Red Bull, 272

    5. Williams, 101

    6. Racing Bulls, 72

    7. Aston Martin, 62

    8. Sauber, 55

    9. Haas, 44

    10. Alpine, 20

    14:35

    Brivido Ferrari a Singapore: incidente Leclerc-Norris in pit lane nelle prove libere

    I due piloti si sono scontrati all’uscita dei box: nessuna penalità per il monegasco. APPROFONDISCI

    14:30

    Terze prove libere, dominio Verstappen. Deludono le Ferrari

    Max Verstappen piazza la sua Red Bull davanti a tutti nella terza e ultima sessione di prove libere del GP di Singapore. Il pilota olandese ha girato in 1’30″148 davanti alla McLaren di Oscar Piastri di appena 17 millesimi e le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, staccate rispettivamente di 49 e 99 millesimi. Quinta l’altra McLaren, quella di Lando Norris, a 89 millesimi dalla vetta. Staccate le due Ferrari: Lewis Hamilton chiude ottavo a quattro decimi da Verstappen (+0″411), Charles Leclerc decimo a mezzo secondo (+0″503).

    14:20

    Hamilton e la battuta a Singapore: “Qualcuno ha sicuramente scor…”. La reazione di Leclerc e Sainz

    Il pilota della Ferrari ha scherzato con i colleghi e i tifosi prima del Gp a Marina Bay. LEGGI TUTTO

    14:15

    Gp di Singapore, le caratteristiche del Marina Bay Circuit

    Il tracciato di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale 2025, è uno dei più ‘intricati’ del calendario di Formula 1: è lungo 4940 km e presenta 19 curve. Prima della modifica del 2023 erano 23.

    14:10

    F1, Gp di Singapore: dove vedere le qualifiche in tv e streaming

    Le qualifiche del diciottesimo appuntamento di F1, il GP di Singapore, sono in programma oggi (sabato 4 ottobre alle ore 15 italiane) e saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, mentre la diretta streaming in abbonamento sarà affidata a Sky Go e NOW. Differita delle sole qualifiche in tv in chiaro su TV8 HD ed in streaming gratuito su tv8.it.

    14:00

    Gp di Singapore: alle ore 15 iniziano le qualifiche

    Tra un’ora si accenderà il primo semaforo verde a dare il via alla sessione di qualifiche del Gran Premio di Singapore. Segui qui l’evento in diretta.

    Singapore – Marina Bay Street Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Azerbaijan F1 2025: vittoria a Verstappen davanti a Russell e Sainz. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Max Verstappen | Credits: PirelliIl Gp dell’Azerbaijan 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di Max Verstappen che, scattato dalla pole position, è riuscito ad avere la meglio su George Russell (Mercedes) e Carlos Sainz (Williams). Giù dal podio Kimi Antonelli (Mercedes), mentre gara fine settimana da dimenticare per le McLaren: Oscar Piastri è finito a muro al primo giro, mentre Lando Norris non è riuscito ad andare oltre il 7° posto. Il pilota inglese ha recuperato oggi sei punti sul compagno di squadra nella classifica mondiale piloti ma le due vittorie del pilota Red Bull potrebbero mettere una certa pressione ai due piloti papaya.
    Gara molto positiva per Liam Lawson (RB) e Yuki Tsunoda, rispettivamente quinto e sesto sotto la bandiera a scacchi. Altra gara molto anonima per la Ferrari con Lewis Hamilton che ha chiuso all’ottavo posto, davanti a Charles Leclerc e Isack Adjar (RB).

    F1 2025 | Gp Azerbaijan: ordine di arrivo della gara
    # Pilota Team
    1 M. Verstappen Red Bull
    2 G. Russell Mercedes + 14″609
    3 C. Sainz Williams + 19″199
    4 K. Antonelli Mercedes + 21″760
    5 L. Lawson Racing Bulls + 33″290
    6 Y. Tsunoda Red Bull + 33″808
    7 L. Norris McLaren + 34″227
    8 L. Hamilton Ferrari + 36″310
    9 C. Leclerc Ferrari + 36″774
    10 I. Hadjar Racing Bulls + 38″982
    11 G. Bortoleto Kick Sauber + 67″606
    12 O. Bearman Haas + 68″262
    13 A. Albon Williams + 72″870
    14 E. Ocon Haas + 77″580
    15 F. Alonso Aston Martin + 78″707
    16 N. Hulkenberg Kick Sauber + 80″237
    17 L. Stroll Aston Martin + 96″392
    18 P. Gasly Alpine + 1 giro
    19 F. Colapinto Alpine + 1 giro
    20 O. Piastri McLaren Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Azerbaijan (Baku)
    1 O. Piastri McLaren 324
    2 L. Norris McLaren 299
    3 M. Verstappen Red Bull 255
    4 G. Russell Mercedes 212
    5 C. Leclerc Ferrari 165
    6 L. Hamilton Ferrari 121
    7 K. Antonelli Mercedes 78
    8 A. Albon Williams 70
    9 I. Hadjar RB 39
    10 N. Hulkenberg Sauber 37
    11 L. Stroll Aston Martin 32
    12 C. Sainz Williams 31
    13 F. Alonso Aston Martin 30
    14 L. Lawson Red Bull 30
    15 E. Ocon Haas 28
    16 P. Gasly Alpine 20
    17 Y. Tsunoda RB 20
    18 G. Bortoleto Sauber 18
    19 O. Bearman Haas 16
    20 F. Colapinto Alpine 0
    21 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Azerbaijan (Baku)
    1 McLaren 623
    2 Mercedes 290
    3 Ferrari 286
    4 Red Bull 272
    5 Williams 101
    6 RB 72
    7 Aston Martin 62
    8 Kick Sauber 55
    9 Haas 44
    10 Alpine 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Italia F1 2025: vittoria a Max Verstappen davanti alle due McLaren. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Il Gp d’Italia 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di Max Verstappen che, scattato dalla pole position, è riuscito ad avere la meglio sui due piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri. Giù dal podio Charles Leclerc con la prima delle due Ferrari che ha preceduto George Russell (Mercedes) e Lewis Hamilton, in rimonta dalla decima posizione al via.
    Hanno chiuso oggi a punti, nell’ordine Alex Albon (Williams), Gabriel Bortoleto (Sauber), Kimi Antonelli (Mercedes) e Isack Hadjar (Racing Bulls).

    F1 2025 | Gp Italia: ordine di arrivo della gara
    # Pilota Team
    1 M. Verstappen Red Bull
    2 L. Norris McLaren
    3 O. Piastri McLaren
    4 C. Leclerc Ferrari
    5 G. Russell Mercedes
    6 L. Hamilton Ferrari
    7 A. Albon Williams
    8 G. Bortoleto Kick Sauber
    9 K. Antonelli Mercedes
    10 I. Hadjar Racing Bulls
    11 C. Sainz Williams
    12 O. Bearman Haas
    13 Y. Tsunoda Red Bull
    14 L. Lawson Racing Bulls
    15 P. Gasly Alpine
    16 F. Colapinto Alpine
    17 E. Ocon Haas
    18 L. Stroll Aston Martin
    19 F. Alonso Aston Martin Ritirato
    20 N. Hulkenberg Kick Sauber Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Italia (Monza)
    1 O. Piastri McLaren 324
    2 L. Norris McLaren 293
    3 M. Verstappen Red Bull 230
    4 G. Russell Mercedes 194
    5 C. Leclerc Ferrari 163
    6 L. Hamilton Ferrari 117
    7 A. Albon Williams 70
    8 K. Antonelli Mercedes 66
    9 I. Hadjar RB 38
    10 N. Hulkenberg Sauber 37
    11 L. Stroll Aston Martin 32
    12 F. Alonso Aston Martin 30
    13 E. Ocon Haas 28
    14 P. Gasly Alpine 20
    15 L. Lawson Red Bull 20
    16 G. Bortoleto Sauber 18
    17 C. Sainz Williams 16
    18 O. Bearman Haas 16
    19 Y. Tsunoda RB 12
    20 F. Colapinto Alpine 0
    21 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Italia (Monza)
    1 McLaren 617
    2 Ferrari 280
    3 Mercedes 260
    4 Red Bull 239
    5 Williams 86
    6 Aston Martin 62
    7 RB 61
    8 Kick Sauber 55
    9 Haas 44
    10 Alpine 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Norris furioso con Verstappen, scintille a Monza: “Cosa sta facendo quell’idiota…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Olanda: vince Piastri che allunga su Norris (ritirato). Primo podio per Hadjar

    Il Gp d’Olanda ha visto la vittoria di Oscar Piastri che così allunga su Lando Norris, oggi costretto al ritiro per un problema tecnico. Primo podio per Isack Hadjar, terzo dietro a Max Verstappen. Ritiro anche per le due Ferrari. I dati Pirelli con pit stop e stint più lunghi, oltre alle parole di Mario Isola.

    È stato un Gran Premio d’Olanda ricco di episodi e sorprese, concluso con la vittoria di Oscar Piastri che, dopo la pole position, ha firmato anche il giro più veloce della corsa ed è stato al comando costantemente dalla partenza alla bandiera a scacchi, conquistando così il primo Grande Slam della sua ancor giovane carriera. Per l’australiano è la nona vittoria, tante quante quelle del suo connazionale e manager Mark Webber e quelle del compagno di squadra Lando Norris, oggi costretto al ritiro. La McLaren ha conquistato la vittoria numero 201 della sua storia, la quinta a Zandvoort.
    Sul secondo gradino del podio è salito Max Verstappen, che non si classificava fra i primi tre dal Gran Premio del Canada: per il pilota della Red Bull questo è il quinto podio – tre vittorie e due secondi posti – in cinque gare disputate a Zandvoort.
    Primo podio per Isack Hadjar (Racing Bulls), che diventa così il pilota francese più giovane – e il quinto in assoluto – a piazzarsi fra i primi tre, all’età di 20 anni, 11 mesi e tre giorni. La squadra italiana non saliva sul podio dal Gran Premio dell’Azerbaigian 2021, quando un altro francese, Pierre Gasly, si classificò terzo.
    Pirelli – Lo stint più lungo con ogni mescola
    Pirelli – Le parola di Mario Isola“Un Gran Premio che, nonostante le previsioni, è rimasto incerto fino all’ultimo, soprattutto a causa delle numerose neutralizzazioni causate da incidenti e ritiri. Ha vinto Piastri non soltanto per la competitività della sua monoposto ma anche perché ha gestito alla perfezione tutti i momenti cruciali, come le tre ripartenze dopo la safety-car”.
    “Per quanto riguarda le gomme, l’elemento più positivo emerso nel fine settimana è che, nonostante avessimo portato qui una terna di pneumatici da asciutto più morbida dello scorso anno, tutte e tre le mescole si siano dimostrate competitive in gara, come dimostra anche la suddivisione del chilometraggio citata in precedenza. La Hard è stata la più performante, assicurando un buon livello di prestazione su stint anche molto lunghi, come hanno dimostrato ad esempio i due piloti della Haas, che hanno percorso più di due terzi di gara con lo stesso treno di C2. Questa mescola si è comportata meglio rispetto a quanto avevamo visto nelle tre sessioni di prove libere, consentendo ai piloti di poter spingere anche già nelle ripartenze. Chi, come McLaren e Aston Martin, ne aveva conservati entrambi i set per la gara ha potuto trarne un vantaggio. Medium e Soft, dal canto loro, hanno offerto una prestazione abbastanza simile, il che è importante soprattutto per quanto riguarda la più morbida delle due”.
    F1 2025 | Gp Olanda: ordine di arrivo della gara
    # Pilota Team
    1. Oscar Piastri McLaren
    2. Max Verstappen Red Bull
    3. Isack Hadjar Racing Bulls
    4. George Russell Mercedes
    5. Alexander Albon Williams
    6. Oliver Bearman Haas
    7. Lance Stroll Aston Martin
    8. Fernando Alonso Aston Martin
    9. Yuki Tsunoda Red Bull
    10. Esteban Ocon Haas
    ———————————–
    11. Franco Colapinto Alpine
    12. Liam Lawson Racing Bull
    13. Carlos Sainz Williams
    14. Nico Hulkenberg Kick Sauber
    15. Gabriel Bortoleto Kick Sauber
    16. Kimi Antonelli Mercedes
    17. Pierre Gasly Alpine
    –. Lando Norris McLaren
    –. Charles Leclerc Ferrari
    –. Lewis Hamilton Ferrari
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Olanda
    1 O. Piastri McLaren 309
    2 L. Norris McLaren 275
    3 M. Verstappen Red Bull 205
    4 G. Russell Mercedes 184
    5 C. Leclerc Ferrari 151
    6 L. Hamilton Ferrari 109
    7 K. Antonelli Mercedes 64
    8 A. Albon Williams 64
    9 N. Hulkenberg Sauber 37
    10 I. Hadjar RB 37
    11 L. Stroll Aston Martin 32
    12 F. Alonso Aston Martin 30
    13 E. Ocon Haas 28
    14 P. Gasly Alpine 20
    15 L. Lawson Red Bull 20
    16 C. Sainz Williams 16
    17 O. Bearman Haas 16
    18 G. Bortoleto Sauber 14
    19 Y. Tsunoda RB 12
    20 F. Colapinto Alpine 0
    21 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Olanda
    1 McLaren 584
    2 Ferrari 260
    3 Mercedes 248
    4 Red Bull 214
    5 Williams 80
    6 Aston Martin 62
    7 RB 60
    8 Kick Sauber 51
    9 Haas 44
    10 Alpine 20 LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Olanda F1 2025: Piastri vince. Ritiro per Norris e le Ferrari. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Il Gp d’Olanda 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di Oscar Piastri (McLaren) che, grazie al ritiro del compagno di squadra Lando Norris per problemi alla Power Unit, allunga a +34 nella classifica piloti. Secondo posto per Max Verstappen (Red Bull) e primo podio in carriera per Isack Hadjar (RB).Piastri – Credits: Pirelli
    Pessimo fine settimana per la Ferrari: né Lewis Hamilton, né Charles Leclerc vedono la bandiera a scacchi. L’inglese per un suo errore, finisce contro le barriere del tracciato olandese mentre il monegasco viene messo fuori dai giochi da un troppo agressivo Kimi Antonelli (Mercedes).
    Discreto piazzamento per George Russell che chiuso al quarto posto, precedendo un ottimo Alex Albon che regala altri 10 punti alla Williams. Bellissimo risultato anche per Oliver Bearman (Haas) che raddoppia, in un sol colpo, gli otto punti che aveva prima del Gp d’Olanda.
    Chiudono la Top 10 le due Aston Martin con Lance Stroll davanti a Fernando Alonso. I due compagni hanno preceduto Yuki Tsunoda (Red Bull) ed Esteban Ocon (Hass).

    F1 2025 | Gp Olanda: ordine di arrivo della gara
    # Pilota Team
    1. Oscar Piastri McLaren
    2. Max Verstappen Red Bull
    3. Isack Hadjar Racing Bulls
    4. George Russell Mercedes
    5. Alexander Albon Williams
    6. Oliver Bearman Haas
    7. Lance Stroll Aston Martin
    8. Fernando Alonso Aston Martin
    9. Yuki Tsunoda Red Bull
    10. Esteban Ocon Haas
    ———————————–
    11. Franco Colapinto Alpine
    12. Liam Lawson Racing Bull
    13. Carlos Sainz Williams
    14. Nico Hulkenberg Kick Sauber
    15. Gabriel Bortoleto Kick Sauber
    16. Kimi Antonelli Mercedes
    17. Pierre Gasly Alpine
    –. Lando Norris McLaren
    –. Charles Leclerc Ferrari
    –. Lewis Hamilton Ferrari
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Olanda
    1 O. Piastri McLaren 309
    2 L. Norris McLaren 275
    3 M. Verstappen Red Bull 205
    4 G. Russell Mercedes 184
    5 C. Leclerc Ferrari 151
    6 L. Hamilton Ferrari 109
    7 K. Antonelli Mercedes 64
    8 A. Albon Williams 64
    9 N. Hulkenberg Sauber 37
    10 I. Hadjar RB 37
    11 L. Stroll Aston Martin 32
    12 F. Alonso Aston Martin 30
    13 E. Ocon Haas 28
    14 P. Gasly Alpine 20
    15 L. Lawson Red Bull 20
    16 C. Sainz Williams 16
    17 O. Bearman Haas 16
    18 G. Bortoleto Sauber 14
    19 Y. Tsunoda RB 12
    20 F. Colapinto Alpine 0
    21 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Olanda
    1 McLaren 584
    2 Ferrari 260
    3 Mercedes 248
    4 Red Bull 214
    5 Williams 80
    6 Aston Martin 62
    7 RB 60
    8 Kick Sauber 51
    9 Haas 44
    10 Alpine 20 LEGGI TUTTO