More stories

  • in

    Lube, mercoledì all’Eurosuole Forum l’allenamento con l’Erm Group

    La Cucine Lube Civitanova torna in campo all’Eurosuole Forum per il suo quinto test della preseason 2023/24. Domani, mercoledì 27 settembre (ore 17.15), gli uomini di Chicco Blengini prenderanno parte a un allenamento congiunto tra le mura amiche con l’Erm Group San Giustino, formazione iscritta al campionato di Serie A3 Credem Banca e allenata dal tecnico Marco Bartolini. Reduce dalla nona posizione nella Regular Season del Girone Blu, il team umbro quest’estate ha ingaggiato l’atleta campano Salvatore Cozzolino, classe 2003 cresciuto nel vivaio biancorosso. Tra gli ospiti militano anche altri atleti che hanno lasciato un buon ricordo nelle Marche, come il libero calabrese Davide Marra, ex Nazionale azzurro e protagonista in seconda linea a Loreto nel 2008/09, il centrale emiliano Augusto Quarta, che vestì per un biennio la maglia di Potenza Picena vincendo la Serie A2 ai Play Off, e lo schiacciatore polacco Stanislaw Zbigniev Wawrzynczyk, nel roster di Macerata in Serie A3 durante l’ultima stagione agonistica.
    Grazie al rientro del centrale Barthelemy Chinenyeze, reduce dal 4° posto con la Francia agli Europei, il collettivo cuciniero toccherà quota otto giocatori della prima squadra (Anzani, Bisotto, Chinenyeze, Diamantini, Larizza, Motzo, Thelle e Zaytsev), ma potrà contare anche su alcuni giovani dell’Academy Volley Lube. Proprio il francese Babar, che viene da un’estate densa di impegni, potrebbe trovare spazio in partitella. Con il suo ritorno alla base il reparto dei centrali sarà l’unico al completo. Gli altri Nazionali biancorossi, invece, dovranno prima affrontare il torneo preolimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube attende Chinenyeze e pianifica due allenamenti congiunti

    Ai blocchi di partenza la sesta settimana di preparazione atletica in casa Lube Volley, quella che vedrà l’inserimento in gruppo del centrale francese Barthelemy Chinenyeze, reduce dalla rassegna continentale con la sua Francia, ma libero da impegni al Torneo preolimpico in quanto la Nazionale transalpina ha già il pass in tasca come paese ospitante di Parigi 2024. Babar si unirà ai compagni della Cucine Lube Civitanova nella giornata di mercoledì 27 settembre. Data in cui è stato inserito in calendario un allenamento congiunto (ore 17.15) all’Eurosuole Forum con la Erm Group San Giustino di Marco Bartolini, formazione di Serie A3 Credem Banca in cui milita Salvatore Cozzolino, classe 2003 cresciuto nel vivaio biancorosso. Coach Chicco Blengini e il suo secondo Romano Giannini hanno deciso di intensificare gli aspetti tecnici inserendo nel programma anche un secondo allenamento congiunto settimanale. Venerdì 29 settembre (ore 18.15), in casa, i vice campioni d’Italia si ritroveranno sotto rete con la Consar Ravenna di Marco Bonitta, collettivo di A2 Credem Banca in cui milita il centrale Filippo Bartolucci, classe 2003 con trascorsi nei team dell’Academy Volley Lube.
    La mattinata di attività oggi si è aperta alle 9.30 in sala pesi, mentre nel pomeriggio, dalle 16.30, il gruppo sarà in palestra per la seduta di tecnica.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi – tecnica.
    Martedì: riposo – tecnica.
    Mercoledì: pesi – allenamento congiunto VS San Giustino (ore 17.15 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo – tecnica.
    Venerdì: riposo – allenamento congiunto VS Ravenna (ore 18.15 all’Eurosuole Forum).
    Sabato: pesi, riposo.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev e Anzani dopo la quarta vittoria della Lube in preseason

    Il quarto successo in altrettanti confronti di preseason avvalora il buon lavoro svolto nelle prime cinque settimane di preparazione dallo staff di Chicco Blengini. Solo tre set, di cui uno con cambio palla e palla di conferma, ma tante indicazioni utili nell’allenamento congiunto tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, come la crescita dello stato di forma di Ivan Zaytsev, top scorer con 17 punti e costante in ricezione, ma anche il buon impatto di Simone Anzani. Pur avendo ripreso a saltare da poco il centrale ha riproposto i suoi movimenti e si è concesso un muro a uno applauditissimo dai numerosi appassionati presenti all’Eurosuole Forum. Proprio lo Zar e ‘Anza’ si sono espressi su un derby marchigiano che ha regalato sprazzi di autentico agonismo grazie alla buona resistenza degli ospiti.
    Ivan Zaytsev: “Finalmente siamo riusciti a mettere in campo un po’ di ritmo partita grazie ai ragazzi della Yuasa Battery Grottazzolina che sono venuti a trovarci per un altro confronto diretto di preseason. Abbiamo messo in campo tutto ciò che abbiamo provato a fare durante queste settimane di preparazione. A volte ci siamo riusciti, a volte di meno. Parliamo ancora di lavori in corso, quindi si sono viste giocate buone su cui insistere, ma anche difetti da correggere. La mia condizione è lontana dall’essere quella ottimale però ci stiamo lavorando. Manca un mese all’inizio della Regular Season è c’è tempo per trovare la spalla dei tempi d’oro!”.
    Simone Anzani: “Per me è stato bello rivivere le rotazioni di campo e tutto quello che ruota intorno alla pallavolo giocata. Logicamente la forma è quella che è, bisognerà aspettare perché il mio percorso di recupero, dopo alcuni mesi di stop, è ancora lungo. La strada intrapresa è quella buona. Questi allenamenti congiunti danno un po’ di ritmo e servono a oliare quei meccanismi della partita che durante le nostre sedute a ranghi ridotti non sempre possiamo provare. Sono buoni test anche se affrontiamo squadre di categoria inferiore. Parliamo di team al completo, con un buon livello di gioco e che non si tirano indietro. Lo dimostra il primo set perso. Pian piano troveremo il ritmo e la condizione per farci trovare pronti, tra un mese, al debutto in SuperLega Credem Banca”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera la Yuasa Battery in allenamento all’Eurosuole Forum

    Allenamento congiunto proficuo all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, che hanno giocato tre set. Nel pomeriggio di oggi gli uomini di Chicco Blengini hanno avuto la meglio sul sestetto di Massimiliano Ortenzi per 2-1 in rimonta tra le mura amiche centrando la quarta vittoria in altrettanti test di preseason. Dopo il successo con il massimo scarto nello scontro diretto dell’8 settembre, il team biancorosso si è quindi ripetuto contro la Yuasa Battery dei due ex cucinieri Andrea Marchisio e Manuele Marchiani. Nota lieta l’impiego di Simone Anzani per una primo battesimo del campo senza forzare nel percorso di recupero dopo il suo lungo stop. Top scorer della partita Ivan Zaytsev, autore di 17 punti. Dieci i sigilli siglati da Matheus Motzo. Grande prova di Francesco Bisotto in ricezione.
    Il confronto
    Biancorossi schierati con Thelle al palleggio per l’opposto Motzo, Anzani e Larizza centrali, Zaytsev e Iurisci (al posto dell’indisponibile Cremoni) in banda, Bisotto libero. Ospiti disposti con Marchiani al palleggio per l’opposto Nielsen, Canella e Mattei al centro, Fedrizzi e Cattaneo Laterali, Marchisio libero.
    Nel primo parziale, giocato ai 15 con cambio palla e palla di conferma, si rivede in campo Anzani per un primo assaggio del campo, ma è Grottazzolina a imporsi (11-15). Tra i biancorossi in evidenza Zaytsev con 7 punti. Sono 7 anche i muri di squadra contro i 2 degli ospiti, che però sono più concreti al servizio (2 ace) e ricevono con il 64%.
    Nel secondo set, giocato con la formula tradizionale, Sul 10-12 entra Diamantini per Anzani. Si lotta punto a punto. Lube vincente nel finale con un grande Zar e agevolata dall’errore decisivo della Yuasa Battery (25-23). Padroni di casa bene in attacco (58% contro il 47%), trainati da Zaytsev (altri 7 punti) e incisivi a muro (3 a 1 i vincenti).
    Nel terzo atto Civitanova rientra con Diamantini dall’inizio. Partenza fulminante dei biancorossi (13-7) e ulteriore allungo dopo la stoccata di Motzo (18-11) e il muro di Zaytsev (20-12). Blengini dà spazio anche a Giacomini, autore del punto di fine set (25-16) dopo una reazione d’orgoglio degli ospiti. Percentuali equilibrate in attacco, ma Civitanova prevale a muro (2 block) al servizio (2 ace) e in ricezione (75% con il 67% di perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la distribuzione delle tessere per gli abbonati biancorossi

    A.S. Volley Lube comunica che da oggi, venerdì 22 settembre, è possibile ritirare le tessere riservate a chi è già abbonato o intende sottoscrivere un abbonamento stagionale per seguire le partite dei biancorossi. Le card sono disponibili al botteghino dell’Eurosuole Forum negli orari di apertura al pubblico.
    Orari biglietteria
    Ogni giovedì e venerdì ore 17-19, ogni sabato ore 10-12.30. Da domenica a mercoledì chiusura.
    Circuito Vivaticket
    Prosegue senza interruzioni anche la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Giannini e Diamantini dopo l’allenamento con Ortona

    La preseason della Cucine Lube Civitanova prosegue con indicazioni positive, per l’en plein di tre vittorie, per la dedizione con cui il gruppo assimila le indicazioni dello staff e perché, pur con ritmi viziati dai carichi di lavoro, le rotazioni messe in campo da Chicco Blengini hanno dato vita a un gioco intraprendente, con gli atleti bravi a venir fuori anche dalle situazioni di difficoltà. Così è arrivato ieri, venerdì 15 settembre, il 3-1 in rimonta nell’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum con la Sieco Service Ortona.
    Romano Giannini (secondo allenatore): “Il primo fattore positivo è la continuità. Infatti abbiamo centrato la terza vittoria in altrettanti confronti. Contro Ortona, rispetto ai precedenti test, abbiamo notato un po’ di stanchezza nei nostri ragazzi. Dopo un mese di preparazione atletica ci sta, però gli aspetti su cui coach Blengini sta spingendo dal primo giorno ci hanno soddisfatto. Quindi ‘bravi lo stesso’ anche se la prestazione è stata meno brillante delle precedenti. Dopo aver saltato l’amichevole a Recanati in via precauzionale, Ivan Zaytsev con Ortona è sceso in campo perché il suo recupero ora è completato. Al Pala Cingolani-Pierini ci era dispiaciuto molto non schierarlo e so che i numerosi tifosi presenti speravano di vederlo giocare dal vivo. Lunedì prossimo si aprirà la quinta settimana di preparazione con lo Zar a pieni giri”.
    Enrico Diamantini: “Quella con la Sieco Service è stata una buona partita di fine settimana come lo sono stati gli altri confronti a ridosso del weekend. Forse ci è mancata un po’ di lucidità rispetto ai faccia a faccia con Pineto e Grottazzolina, soprattutto nel primo set. In avvio abbiamo sbagliato parecchio, poi abbiamo lottato punto a punto e, pur riprendendoli, non è bastato per imporci nel parziale di inizio gara. Nei restanti tre set abbiamo alzato il livello ed è maturato un 3-1 in rimonta. Siamo stati un po’ carenti nella selezione dei colpi e questo ha portato a qualche sbaglio di troppo legato anche alla stanchezza per i postumi del lavoro atletico in palestra. Questo è fisiologico e dobbiamo compensare con altro in campo. I miei muri? Tutti ci adoperiamo per aiutare la squadra. Se nel finale di gara i miei block hanno fatto la differenza, in altri frangenti sono stati decisivi i colpi dei compagni. Per esempio la palla a terra messa da Motzo nel terzo set sul 24-23, dopo che gli avversari avevano recuperato una palla importante. Bene così!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera 3-1 in rimonta la Sieco Service nel test pomeridiano

    Allenamento congiunto positivo per la Cucine Lube Civitanova contro la Sieco Service Ortona, squadra che si accinge ad affrontare il torneo di Serie A2 Credem Banca. Alle 17 le due formazioni si sono ritrovate sotto rete all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dando vita a situazioni di gioco interessanti seppur con qualche errore di troppo. Anche il terzo test della preseason si è chiuso con una vittoria per i biancorossi, capaci di imporsi in quattro set (22-25, 25-18, 25-23, 25-23) contro gli abruzzesi, che schieravano l’ex cuciniero Stefano Patriarca e due atleti cresciuti nella cantera Lube, Diego Cantagalli e Tommaso Fabi.
    Tra i padroni di casa, oltre ai giocatori presenti della prima squadra, ovvero Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza, Matheus Motzo, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev, con Simone Anzani ai margini del campo nelle vesti di spettatore, c’erano alcuni talenti dell’Academy Volley Lube, Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini, Andrea Giani e Gabriele Spina, insieme ai due Nazionali israeliani che si stanno allenando all’Eurosuole Forum, Mark Rura e Shay Mayo Liberman.
    Il test
    Lube disposta con Thelle al palleggio in diagonale con Motzo opposto, Zaytsev e Cremoni laterali, Diamantini e Larizza al centro, Bisotto libero. Sieco Service schierata da coach Lanci con la diagonale Ferrato-Cantagalli, Marshall e Bertoli in banda, Fabi e Patriarca centrali, Benedicenti libero.
    In evidenza tra i rivali a fine gara il top scorer Cantagalli (21 punti) e Marshall (14). Tra i biancorossi Motzo chiude con 14 punti, uno in più di Diamantini che si segnala per i 6 block in fasi di gioco importanti.
    Ortona parte forte (4-7). Civitanova colma il gap (10-10) e mette il naso avanti dopo un errore di Marshall (12-11). Gli ospiti tornano aggressivi (13-15). Si procede a strappi (17-17), con gli abruzzesi sul +3 (19-22), ma raggiunti grazie a una serie al servizio di Motzo (22-22). La volata è di Ortona (22-25).
    Sestetti immutati nel secondo set, ma la Lube ha un’altra verve (14-7). Il monologo biancorosso consente agli attaccanti di aggredire il pallone senza pensieri e Thelle varia il gioco utilizzando anche i centrali (19-13). Quando il finale sembra scritto la Sieco (20-17). Civitanova rialza i ritmi e chiude con ci muri di Zaytsev e Larizza per poi approfittare di un errore avversario (25-18).
    Nel terzo set Blengini inserisce dall’inizio lo schiacciatore israeliano Mayo Liberman al posto di Cremoni. La Lube comincia bene (8-6), ma il parziale è all’insegna dell’equilibrio (15-15). L’atleta di Israele è intraprendente sia in attacco che al servizio (19-16). Sul 24-20 Ortona annulla tre palle set, ma i padroni di casa chiudono 25-23.
    Nel quarto atto il sestetto cuciniero si presenta in campo con i laterali israeliani Mayo Liberman e Rura insieme regalando qualche fiammata (10-6). Il sestetto abruzzese non esce mai dalla partita e centra il 17 pari grazie all’ace di Patriarca e a un buon lavoro a muro. Blengini dà spazio anche a Giani. La Sieco spinge (18-20). Civitanova trova il sorpasso con il muro di Diamantini (22-21), che si ripete per il 24-22. Il match si chiude con l’errore di Cantagalli (25-23). LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija: “Lotterò per riportare la Lube sul podio!”

    Reduce dalla conquista dell’European Golden League e della Challenger Cup con la Turchia, per poi uscire a testa altissima dagli Europei negli Ottavi, oggi Adis Lagumdzija, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è concesso un blitz all’Eurosuole Forum per la presentazione ufficiale. Questa mattina l’atleta ha incontrato giornalisti e tifosi sul campo da gioco, per la prima volta in veste di attaccante biancorosso. Lagumdzija nei prossimi giorni raggiungerà sua Nazionale in vista del Torneo Preolimpico in Giappone.
    Vincitore del Premio “Andrej Kuznetsov” come miglior bomber della scorsa Regular Season, grazie ai suoi 419 punti in 22 partite (85 set) da terminale offensivo di Modena, e mattatore della Cev Cup 2023 alzata al cielo con i gialli, il gigante classe ’99 di 211 cm d’altezza vuole mettersi in luce con la Cucine Lube Civitanova, con cui ha firmato quest’estate un contratto biennale. Forte di esperienze importanti in SuperLega Credem Banca, con Monza, Piacenza e Modena, l’opposto nato in Bosnia, naturalizzato turco e con passaporto croato, può inerirsi alla perfezione nel gruppo di Chicco Blengini.
    Lagumdzija è originario di Sarajevo, ma si è trasferito con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nel 2016/17. Dall’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, mettendosi in mostra con tre stagioni eccellenti. Nel 2020 è approdato in Italia, alla Vero Volley Monza, portando i brianzoli in Semifinale Scudetto, per poi trasferirsi l’anno dopo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza e rimanere in Emilia nel torneo successivo, ma alla Valsa Group Modena, mandando in estasi i fan a suon di punti.
    Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca con la facoltà di difendere la Nazionale biancorossa. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Cadetti Under 19 nel 2017. Con la prima squadra ha messo in cascina un argento all’European Golden League nel 2018, per poi migliorarsi e conquistare la medesima kermesse nel 2019, nel 2021 e nel 2023. L’ultimo squillo, in estate, l’oro nella Challenger Cup.
    Scheda Adis Lagumdzija
    Nascita: 29/3/1999
    Città: Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
    Nazionalità Sportiva: turca
    Ruolo: opposto
    Altezza: 211 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova SuperLega Credem Banca
    2022/23 Valsa Group Modena SuperLega Crede Banca
    2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega Credem Banca
    2020/21 Vero Volley Monza SuperLega Credem Banca
    2017/20 Arkas Spor Izmir (TUR) A1
    2016/17 Galatasaray Istanbul (TUR) A1
    Palmares
    2023 Challenger Cup (con la Turchia)
    2023, 2021 e 2019 European League (con la Turchia)
    2023 Coppa CEV (con Modena)
    2016 BVA Cup (con il Galatasaray)
    Simona Sileoni (presidente Lube Volley):
    “Da tempo tenevamo d’occhio Adis, pezzo da novanta del nostro mercato. Di fronte a un terminale offensivo della sua efficacia non potevamo restare indifferenti, incarna la figura ideale in attacco nel nostro progetto anche per i suoi 24 anni. I tabellini parlano chiaro, le sue prodezze hanno aiutato Modena a vincere la CEV Cup e i suoi punti lo hanno premiato come re dei bomber in Regular Season, mentre per la Turchia il suo contributo è stato importante per alzare trofei quest’estate, anche nella resa dei conti della Volleyball Challenger Cup, con 21 punti di cui 7 nel tie break. Grazie a lui la sua Nazionale giocherà nella VNL 2024. Tra l’altro, con di noi in Regular Season, Adis è stato decisivo per la vittoria di Modena al PalaPanini. Si tratta di un opposto di palla alta che ci permetterà di avere un assetto più equilibrato grazie alla possibilità di sfruttare l’esperienza e la qualità di Zaytsev come schiacciatore ricevitore. Il fatto che Lagumdzija conosca bene la SuperLega è un enorme vantaggio. Ci auguriamo che le sue doti atletiche e l’approdo alla Lube gli garantiscano la definitiva consacrazione. Sono certa che il calore dei nostri tifosi non gli farà rimpiangere il bellissimo rapporto che era riuscito a instaurare con i supporter modenesi. Anche da noi nelle Marche si sentirà a casa!”.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley): Adis è un mio pallino da cinque anni. Ho iniziato a corteggiarlo in Turchia nel 2018/19, poi varie vicissitudini hanno fatto sì che lui cambiasse squadra spesso. Quest’anno ci siamo sentiti per tempo, sapevo che ci sarebbe stata molta concorrenza. La sua è stata un’ottima stagione a Modena e il Club emiliano aveva interesse a tenerlo. La trattativa si è conclusa positivamente e l’opposto è passato da una grande società a un’altra società altrettanto grande e prestigiosa. Lo standard di tutte le cose di cui necessità un atleta di alto livello le ritroverà anche qui. Saprà farsi valere e avrà le attenzioni ricevute lo scorso anno nella sua squadra di provenienza. Torniamo ad avere un opposto vero di ruolo, al quale vanno i palloni ‘marci’ da mettere a terra. Questo darà un aspetto diverso alla qualità del gioco. Di sicuro arriva qui un giocatore forte e bravo, destinato a migliorarsi, ma anche un ragazzo cordiale, sorridente, umile e alla mano. Qualità utili a creare il gruppo migliore possibile. Adis si troverà a suo agio qui, dal primo all’ultimo giorno, ma l’ultimo è lontano, molto lontano!”
    Chicco Blengini (coach Cucine Lube Civitanova):
    “Adis si presenta da solo, come un giocatore navigato per la sua esperienza, quasi un ‘veterano’, ma è giovane. Possiamo già inserirlo tra i migliori nel suo ruolo. Secondo me è destinato a crescere ancora e a essere tra i più forti al mondo, se non il più forte. La Lube è un team con tante virtù, ma le squadre funzionano se trovano in fretta un equilibrio. Avere a disposizione diverse possibilità deve rimanere un valore aggiunto e non divenire un difetto. Lagumdzija sarà il protagonista di ogni rotazione che la squadra metterà in pratica per trovare il miglior equilibrio. A lui dico ‘benvenuto’, non vedo l’ora di lavorare insieme!”
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Per i miei 24 anni posso dire di avere già una discreta esperienza nel mondo della grande pallavolo grazie a quattro stagioni trascorse in Turchia e tre in Italia, ma si può e si deve sempre migliorare. Anche se avessi 10 anni di più cercherei di perfezionarmi. La SuperLega è come la NBA per il basket e giocando con i più forti è più facile alzare il livello. Nella passata stagione ho insistito sul servizio e sono sicuro che alla Lube, uno dei migliori Club in assoluto, crescerò ancora. Ringrazio la società che crede in me, voglio contribuire a vincere titoli. Lo scorso anno qui è iniziato un nuovo progetto con tanti giovani e buoni risultati, ma il posto della Lube è in cima al podio e lotterò affinché avvenga. Arrivo con grande voglia di fare del mio meglio dopo un’estate in cui ho gioito con la Nazionale, soprattutto per aver conquistato un pass per la prossima VNL. Abbiamo anche sfiorato l’approdo ai Quarti di finale degli Europei. Tornerò dal Preolimpico di Tokyo con una grande carica e anche se avrò poco tempo per inserirmi nei meccanismi di gioco darò il massimo per farmi trovare pronto e onorare la maglia della Lube!”. LEGGI TUTTO