More stories

  • in

    Domenica la sfida n. 22 tra Lube e Taranto, precedenti e statistiche

    Tra le mura amiche, la Cucine Lube Civitanova deve mantenere alta la concentrazione nel 9° turno di ritorno della Regular Season contro la Gioiella Prisma Taranto dopo il rassicurante 3-0 centrato all’Eurosuole Forum contro la SK Ankara nella Semifinale di andata della Challenge Cup. In arrivo domenica 16 febbraio (ore 20.30) la sfida n. 22 tra cucinieri e ionici. Memori delle occasioni sciupate al PalaMazzola nel match di andata, con la possibilità di ottenere un 3-0 corsaro sfumata ai vantaggi del terzo set e la successiva beffa al tie break in una gara da record per il punteggio più alto tra i due team eguagliando il primato dell’anno precedente (221 punti – 19-25, 21-25, 31-29, 25-20, 15-11), gli uomini di Giampaolo Medei cercheranno di riscattarsi. Secondo round anche per il derby della famiglia Boninfante, se in Puglia l’ha fatta franca coach Dante, nelle Marche suo figlio Mattia, palleggiatore biancorosso, attende con ansia la rivincita sul proprio campo.
    Il bilancio complessivo è di 17 successi per i biancorossi, mentre il collettivo pugliese si è imposto 4 volte: nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca e nella 9ª di andata della stagione in corso. Sono 1898 i punti siglati dai cucinieri contro i tarantini, gli avversari ne hanno realizzati 1792.
    Nella passata stagione, la Lube ha affrontato gli ionici all’Eurosuole Forum nel girone di andata avendo la meglio al tie break al termine di un incontro tirato, il secondo tra quelli con il maggior numero di punti siglati tra le due squadre, per l’esattezza 221 (25-22, 22-25, 21-25, 25-22, 18-16), mentre nel girone di ritorno i biancorossi hanno espugnato il PalaMazzola in quattro set. Nel campionato 2022/23, invece, civitanovesi e tarantini si sono sfidati due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match 3-0 (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini, bisogna tornare alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1). La Lube ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7) a Martina Franca nel 2° turno di ritorno del 2008/09. Un lampo nel 3° set che non invertì l’esito finale. Vinsero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley lancia la campagna abbonamenti Xmas Edition

    La Lube Volley lancia la Xmas Edition, una proposta sotto l’albero per seguire tutte le partite dei biancorossi all’Eurosuole Forum.
    In vista delle festività natalizie, il Club cuciniero ha predisposto una campagna abbonamenti 2024/25 in versione invernale: a partire dalle 17 di oggi, lunedì 2 dicembre, fino a giovedì 19 dicembre, sarà possibile aggiudicarsi la tessera stagionale che consentirà di assistere dal vivo a tutte le gare interne della Cucine Lube Civitanova nel girone di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca e nelle fasi successive, comprese le eventuali Semifinali e Finali Scudetto. La card sarà valida anche per i match europei (Ottavi, Quarti, Semifinali e Finali di Challenge Cup) e per i Quarti di Del Monte® Coppa Italia.
    La Xmas Edition potrà essere acquistata in prevendita online su lubevolley.vivaticket.it e negli shop Vivaticket (la ricevuta di acquisto dovrà essere poi cambiata con la tessera di abbonamento alla cassa dell’Eurosuole Forum), ma è prevista anche la prevendita al botteghino dell’Eurosuole Forum fino a giovedì 19 dicembre.
    Per acquisti al botteghino del Palas CHIAMARE IN ORARIO D’UFFICIO la segreteria: tel. 0733/1999400.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita
    I PACCHETTI E I PREZZI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 470 euro solo intero.
    – PREMIUM (settore B): centralissimo dietro alle panchine – 350 euro intero e 300 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 250 euro intero e 200 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 200 euro intero e 170 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 150 euro intero e 120 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 120 euro intero e 100 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone d’andata chiuso con la sconfitta per 1-3 a Civitanova Marche

    Civitanova Marche (Macerata), 1 dicembre 2024
    Il girone d’andata nella regular season SuperLega Credem Banca 2024/25 si conclude con una sconfitta in quattro set a Civitanova Marche per l’Itas Trentino maschile. Questa sera la formazione Campione d’Europa ha infatti dovuto fare i conti con il secondo ko stagionale in campionato, lasciando strada ai padroni di casa della Cucine Lube.I biancorossi hanno confermato l’imbattibilità del proprio palazzetto anche in questa occasione (sesta vittoria da tre punti in altrettante partite giocate), vincendo il lungo braccio di ferro messo in atto dalle due squadre nel corso della partita valevole per il decimo turno. L’Itas Trentino torna al secondo posto in classifica, superata nuovamente da Perugia (oggi a segno a Monza), senza essere riuscita a raccogliere punti nelle Marche pur avendo a lungo dato l’impressione di poter prendere in mano le redini del gioco. Dopo aver perso il primo set allo sprint, la squadra di Soli aveva infatti vinto a mani basse il secondo parziale e si era costruita importanti vantaggi sia nel terzo (14-10) sia nel quarto (19-16) periodo, senza però riuscire mai a capitalizzarli. Merito di una Cucine Lube molto determinata e decisa nel momento in cui si è trovata sotto e capace di ritrovarsi anche grazie ai cambi apportati da Medei in corso d’opera, con l’ingresso di Loeppky e Dirlic che hanno dato manforte al lavoro portato avanti in fase di break point da Nikolov (22 punti ed mvp del match). Per l’Itas Trentino non è bastata la solita prova convincente di Michieletto (26 palloni vincenti col 61% a rete, tre muri e un ace) e la doppia cifra fatta registrare sul tabellino dai vari Lavia, Rychlicki e Flavio (12 a testa) per chiudere positivamente una sfida dal risultato finale sin troppo penalizzante per i colori gialloblù.
    Di seguito il tabellino della gara della decima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1(25-23, 18-25, 25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Chinenyeze 8, Lagumdzija 5, Nikolov 22, Podrascanin 5, Boninfante 4, Bottolo 4, Balaso (L); Gargiulo, Poriya, Dirlic 10, Loeppky 9. N.e. Orduna, Bisotto e Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Pellacani 6, Sbertoli 2, Lavia 12, Flavio 12, Rychlicki 12, Michieletto 26, Laurenzano (L); Gabi Garcia 1, Bartha, Magalini. N.e. Bristot, Pesaresi, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cerra di Bologna e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 31’, 26’, 31’, 32’; tot 2h.NOTE: 3.403 spettatori, incasso di 38.455 euro. Cucine Lube Civitanova: 7 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 7 errori in attacco, 52% in attacco, 46% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 7 errori in attacco, 55% in attacco, 48% (34%) in ricezione. Mvp Nikolov.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stamopa LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, la Lube dà il colpo di grazia al Karlovarsko in 3 set

    La regola dell’Eurosuole Forum vale anche nel panorama europeo. Forte del 3-0 corsaro centrato in Repubblica Ceca nel match di andata dei Sedicesimi di Volleyball Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova supera il VK Karlovarsko anche tra le mura amiche con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-9, 25-17). Gli uomini di Giampaolo Medei accedono così agli Ottavi del torneo continentale, turno che li vedrà opposti nel mese di dicembre al sodalizio serbo del Karadjordje Topola, capace di firmare una rimonta casalinga con colpo di coda al Golden Set contro il team estone del Tartu Bigbank dopo la sconfitta in trasferta nel match di andata.
    Missione compiuta dopo 65 minuti. Una partita lampo in cui Civitanova sigla 7 ace e 10 muri vincenti attaccando con il 62%. Loeppky (13 punti) lascia il campo da top scorer, ma la palma di MVP va all’iraniano Poriya (11 punti) grazie a un atteggiamento molto propositivo in campo. La squadra riesce a incantare anche ruotando gli effettivi per la soddisfazione di coach Medei.
    LA PARTITA
    Biancorossi in campo con Boninfante in cabina di regia e Lagumdzija terminale offensivo, Loeppky e Poriya in posto 4, Gargiulo e Podrascanin al centro, Balaso libero. Cechi schierati con Chirivino al palleggio e Jansons bocca da fuoco, Sestan e Bajandic laterali, Balaz e Spulak al centro, Pfeffer libero.
    Padroni di casa efficaci in attacco e aggressivi a muro (9-5). Gli ospiti reagiscono con la serie al servizio di Sestan (9-9). Il time out di Medei mette tutto a posto. Civitanova ingrana la marcia portandosi sul +7 dopo la magia di Loeppky e i tre ace consecutivi di Lagumdzija (17-10). C’è spazio anche per Orduna e Dirlic. Il team marchigiano continua a martellare alternando potenza a giocate di classe, come il 23-16 targato Dirlic. Il servizio a rete di Janson manda in archivio un primo set dominato dai cucinieri (25-19). La Lube vince il duello dai nove metri (3 ace a 2) con un ispirato Lagumdzija e sale in cattedra in attacco con Poriya (5 punti con il 71%) per un attacco di squadra sul 65%.
    In apertura di secondo set il Karlovarsko perde Bajandic per una storta, coach Mascia punta su Pastrnak. Dopo una fase confusa, il tocco di Loeppky e il muro di Boninfante lanciano Civitanova (8-5). L’attacco e il muro dei biancorossi somigliano a un uno-due pugilistico (11-6). Il muro del 14-7, il successivo ace di Loeppky e le due giocate di Gargiulo suonano come una sentenza (17-7). Tra gli ospiti esce Sestan ed entra Fiser. Sul 18-8 Podrascanin lascia il posto a Tenorio. Sul 21-8 i serbi schierano Chromec per Chirivino, mentre Medei cambia la diagonale. La Lube sale a 7 block e attacca con il 68% di precisione. Il 25-9 di Tenorio sancisce la qualificazione anticipata agli Ottavi di Challenge.
    La Lube rientra in campo con la formazione che aveva chiuso il secondo set. Dopo un avvio equilibrato, i biancorossi trovano lo strappo e sulla giocata di Tenorio conducono 12-9. Gli ospiti non mollano e la caparbietà viene premia dall’aggancio (14-14). Civitanova rialza il livello con un mani out e il successivo ace di Poriya (16-14). Sul 19-15 targato Loeppky i tifosi non smettono più di cantare. A complicare la vita ai cechi arriva anche un fallo di posizione (21-16). Fulminante l’ace di Loeppky (23-17). A chiudere è il pallonetto di Poriya (25-17).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Sono molto contento della prestazione della squadra, stasera hanno concluso nel migliori dei modi ciò che avevamo iniziato una settimana fa in Repubblica Ceca. Lo abbiamo fatto ruotando tutti gli effettivi a mia disposizione, quindi facendo rifiatare chi negli ultimi tempi aveva speso parecchie energie. In generale è stata indubbiamente una serata molto positiva. Abbiamo messo pressione all’avversario con la battuta e con il muro-difesa. Teniamo l’asticella del nostro livello di gioco sempre alta, qualunque sia l’avversario. Anche domenica prossima a Taranto faremo la stessa cosa, ne sono convinto”.
    SANTIAGO ORDUNA: “Queste sono partite pericolose, in cui è importante tenere la tensione altissima, e penso che anche da questo punto di vista la squadra ha fatto un gran bel lavoro. Sono molto contento del rendimento che stiamo avendo in questo periodo, specie di quello che abbiamo fatto vedere nelle ultime partite. Nella doppia sfida con il Karlovarsko abbiamo fatto molto bene al servizio e negli attacchi di palla alta. Adesso ce la dovremo vedere con una squadra serba, che è riuscita a ottenere la qualificazione al turno successivo ribaltando una situazione molto complicata. Questa Challenge Cup ci mette di fronte ad avversari che non conosciamo molto bene, per questo è fondamentale affrontarli sempre con la massima determinazione”.
    DAVI TENORIO: “Sono molto felice dell’opportunità che mi è stata data questa sera, credo di averla sfruttata al meglio. Chiusa in archivio la qualificazione in Challenge Cup, adesso la testa è alla trasferta di domenica prossima a Taranto. Stiamo giocando molto bene, ma possiamo fare ancora meglio, quindi bisogna rimanere tutti concentrati”.
    Cucine Lube Civitanova – VK Karlovarsko 3-0 (25-19, 25-9, 25-17)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Boninfante 2, Dirlic 9, Gargiulo 9, Hossein Khanzadeh 11, Lagumdzija 9, Loeppky 13, Orduna 1, Podrascanin 3, Tenorio 4. Non entrati Bisotto, Bottolo, Chinenyeze, Nikolov. All. Medei Giampaolo.
    VK KARLOVARSKO (CZE): Fiser 2, Manoogian (L), Pfeffer (L), Bajandic 6, Seidl 2, Balaz 3, Chromec, Chirvino 1, Sestan 7, Pastrnak 5, Jansons 2, Spulak 6. All. Mascia.
    Arbitri: Gjoka (ALB) e Tirsel (SVK)
    Note: durata set 23’, 19’, 23’. Totale 1h 05’. Lube: errori al servizio 5, ace 7, muri 10, attacco 62%, ricezione 50% (20%).Karlovarsko: errori al servizio 7, ace 2, muri 5, attacco 37%, ricezione 32% (18%). Spettatori: 1.220. MVP: Poriya. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena alla sfida numero 110, curiosità e precedenti

    Reduce dalla vittoria netta in Repubblica Ceca nei Sedicesimi di andata della Volleyball Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova torna subito in modalità SuperLega Credem Banca in vista della sfida numero 110 con la Valsa Group Modena, in programma all’Eurosuole Forum, domenica 17 novembre (ore 18).
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 62 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 235 set vinti dai cucinieri contro i 192 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La passata stagione
    Le due squadre si sono incrociate tre volte nella scorsa stagione. La Lube ha vinto con il massimo scarto i due match di Regular Season e si è ripetuta per 3-1 nel 1° turno del Girone Play Off 5° Posto all’Eurosuole Forum.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata nel campionato 1995/96: era la prima volta che la Lube affrontava i canarini nella massima serie. Gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Nel 3-1casalingo per Civitanova all’dell’esordio nel Girone di Play Off 5° Posto 2023/24, Modena ha lasciato a 10 punti Balaso e compagni nel 4° set stabilendo il record per il parziale con il maggiore scarto tra i due team.
    La Lube in passato ha vinto un set esterno per 25 a 12, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sfida n. 14 tra Lube e Gas Sales, curiosità e precedenti

    Si avvicina la sfida numero 14 tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 10 novembre, alle 16, si ritroveranno sotto rete all’Eurosuole Forum per il big match del 7° turno di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il bilancio dei precedenti è favorevole al team marchigiano, capace di avere la meglio in 11 dei 13 incontri aggiudicandosi 35 set e cedendo ai rivali 17 parziali. Sono 1202 i punti realizzati dai cucinieri contro i 1113 messi a segno dagli emiliani. Clamoroso l’en plein di 8 successi in altrettanti match giocati lontano dalle Marche con la Gas Sales, mentre in casa la Lube ha battuto Piacenza 3 volte in 5 gare.
    Nella passata stagione le due squadre si sono affrontate ben cinque volte. A Biella, nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa, Civitanova ha annichilito i rivali con il massimo scarto. In Regular Season è arrivata una vittoria corsara al tie break al PalaBancaSport nel match di andata (scontro diretto con il punteggio più alto, 219 sigilli complessivi), mentre al ritorno Piacenza ha sbancato l’Eurosuole Forum con il risultato di 3 a 0. Significative e fondamentali per l’accesso alla Challenge Cup, le vittorie esterne della Lube con Romano Giannini al timone sul campo della Gas Sales nella corsa al 5° posto: un successo per 3 a 1 in chiusura di girone e un tie break palpitante nella Semifinale in gara unica, crocevia per poi espugnare Verona in Finale.
    Per trovare lo scarto massimo nei faccia a faccia dei due Club bisogna fare un tuffo indietro nel tempo: nel torneo 2019/20, in Regular Season, i cucinieri hanno violato il campo piacentino in tre set con 27 punti totali di scarto firmando nel terzo atto il parziale più agevole (25 a 13 per la Lube), mentre nel 2021/22 la Gas Sales è passata all’Eurosuole Forum al tie break con 11 punti globali di scarto. Il set più tirato, invece, è ancora il primo del match vinto in quattro set a Piacenza nella stagione 2020/21 (31 a 29 per la Lube). LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Con Piacenza il fattore Eurosuole Forum sarà fondamentale!”

    In casa Cucine Lube Civitanova tiene banco il percorso di avvicinamento al secondo big match consecutivo. Dopo il buon punto incamerato al PalaBarton e costato la vetta ai Block Devils, i biancorossi lavorano per sgambettare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, locomotiva della SuperLega con un en plein di sei vittorie in Regular Season e un solo punto lasciato per strada. Lo schiacciatore cuciniero Mattia Bottolo e i suoi compagni si allenano con grande impegno in vista dell’appuntamento di domenica 10 novembre (ore 16) all’Eurosuole Forum di Civitanova. La Lube scenderà in campo per difendere l’imbattibilità casalinga, muovere la classifica e contrastare uno dei team più attrezzati della massima serie.
    Mattia Bottolo: “In arrivo c’è un test durissimo, la Gas Sales ha vinto tutte le partite esprimendo un buon livello e alternando gli atleti a seconda delle situazioni. Siamo reduci da una partita rocambolesca a Perugia, abbiamo preso un punto al termine di un match che ognuna delle due squadre avrebbe potuto fare proprio. Muovere la classifica è sempre importante per noi! Ora ci aspetta una bella partita all’Eurosuole Forum contro Piacenza. Dall’inizio della stagione abbiamo giocato veramente bene in casa e vogliamo continuare a farlo sfruttando il fattore pubblico che per noi è molto influente. In cosa dobbiamo migliorare? Non mi fossilizzerei su un singolo aspetto, per me dobbiamo lavorare per alzare il livello in tutti i fondamentali. Lo stiamo già facendo partita dopo partita. Gli inizi di stagione sono tutti simili, stiamo dando vita, poco alla volta, a un nostro stile di gioco. Secondo me si vede ogni domenica perché dopo i singoli match accumuliamo tacche di esperienza e sentiamo di crescere su più fronti. Ci diamo da fare per accelerare questo processo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Piacenza merita la vetta, ma la Lube proverà a fermarla!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole mantenere inviolato l’Eurosuole Forum, indipendentemente dal valore della squadra rivale. Il libero Fabio Balaso dichiara che nel settimo turno di andata della Regular Season il team biancorosso farà quadrato per conservare l’imbattibilità interna. Anche se domenica 10 novembre (ore 16), la Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenterà da capolista imbattuta. Il capitano dei cucinieri analizza con lucidità il momento della Lube parlando di un torneo sempre più duro ed equilibrato.
    Fabio Balaso: “In questa SuperLega ogni sfida somiglia a una finale, per il livello degli avversari e per il grande equilibrio complessivo. Come ho già detto a caldo dopo la partita a Perugia, al PalaBarton abbiano mostrato belle giocate mettendo in difficoltà rivali fortissimi che, però, hanno cambiato marcia al servizio dal terzo parziale. Avremmo potuto sfruttare meglio alcune situazioni e tenere di più in ricezione, ma ora voltiamo pagina, nella nostra testa c’è solo la sfida con Piacenza. Rispetto allo scorso anno, in questa stagione all’Eurosuole Forum non dobbiamo fare sconti a nessuno. Dovremo giocare senza sbavature cercando di far diventare il Palas un fattore decisivo. Ringrazio i tifosi che vengono sempre a sostenerci in casa e, quando possibile, in trasferta. I Predators sono un asso nella manica perché riescono a darci stimoli ulteriori. Noi dobbiamo pensare alla nostra parte del campo, ma siamo consapevoli del grande momento di Piacenza, Club che guida la classifica con merito. Non mi stupisce la sua leadership. Insieme a Verona, Milano e Monza, in questi anni la formazione emiliana ha avuto il merito di rendere più bello e imprevedibile il torneo di SuperLega. Bisogna giocare al 100% con tutti. La Gas Sales ha un roster importante grazie a una società sempre più solida, come ha dimostrato negli ultimi mesi in fase di mercato. Detto questo, il nostro gruppo giocherà al massimo per vincere e prolungare l’imbattibilità interna!”. LEGGI TUTTO