More stories

  • in

    Eurocup, impresa Brescia: Ulm ribaltato all'overtime 98-90

    ULM (Germania) – Splendida vittoria per la Germani Brescia in Eurocup contro i tedeschi dell’Ulm, rimontati e sconfitti dopo un tempo supplementare per 98-90. Secondo successo su tre match per la squadra di coach Magro, che in Germania soffre le pene dell’inferno nei primi due quarti, ma che resta sempre aggrappata alla partita e che nel finale trascina la sfida all’overtime. Senza storia il tempo supplementare, con i lombardi che prendono in mano la partita e si impongono con un parziale di 15-7 che lancia Brescia al terzo posto del Gruppo A, dietro Bourg e Joventut. Della Valle con 17 punti, miglior marcatore della Leonessa in una serata da ricordare. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, prima gioia per Venezia in Eurocup, Trento e Reggio Emilia ko

    Una vittoria e due sconfitte nel martedì di coppe del Basket per le formazioni italiane. In Eurocup, dopo due ko consecutivi arriva il primo successo per la Reyer Venezia, che trascinata da un grande Williams, autore di 22 punti, passa a Cluj-Napoca 85-80, nonostante qualche brivido nel finale dopo un match dominato dai lagunari. Niente da fare invece per Trento, che nonostante una grande rimonta cede il passo al Paris, che si impone 91-86. In Champions League, Reggio Emilia si arrende ai turchi del Pinar Karsiyaka, che fa valere il fattore campo dopo un match combattuto, imponendosi per 86-73. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Caupain trascina Brescia in Eurocup: Prometey ko 104-70

    BRESCIA – La Germani Brescia si riscatta fra le mura del PalaLeonessa dopo il ko all’esordio in Eurocup con lo Joventut Badalona e travolge gli ucraini del Prometey Slobozhanske 104-70. Top scorer della sfida Troy Caupain con 18 punti, cui si aggiungono i 17 di Della Valle, i 14 di Cournooh, i 12 di Massinburg, più 10 a testa per Cobbins e Odiase. Per il quintetto di coach Magro il prossimo impegno continentale è previsto il prossimo 26 ottobre, sul parquet dei tedeschi del Ratiopharm Ulm. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Sassari travolta in Champions dal Paok. Brescia travolgente in EuroCup

    SALONICCO (Grecia) – Serataccia per Sassari, travolta dal PAOK con il punteggio di 88-68 e alla seconda sconfitta in ChampionsLeague. La squadra di Bucchi chiude nettamente in vantaggio il primo tempo, ma crolla letteralmente nel terzo quarto, che si chiude con un parziale di 28-9 per i greci, che dominano anche l’ultima frazione, portando a casa un successo in definitiva meritato.
    EuroCup: Brescia a valanga sul Prometey
    Dopo i ko di Venezia e Trento, finalmente una bella e netta vittoria in EuroCup per una formazione italiana: al PalaLeonessa grande prestazione di Brescia, che travolge gli ucraini del Prometey per 104-70.
    FIBA Europe Cup, Brindisi passa in Olanda sul Groningen
    Nella FIBA Europe Cup, bel succeso di Brindisi, cha passa in Olanda 87-65 sui padroni di casa del Groningen. I ragazzi di coach Vitucci riscattano così il ko nel match d’esordio contro il Budivelnyk.
    Basket, tutti i match LIVE! LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, rimonta da urlo dell'Olimpia a Belgrado. Virtus beffata a Kaunas

    BELGRADO (Serbia) – Fantastica vittoria per l’Olimpia Milano, che nel catino di Belgrado passa 80-75 contro il Partizan. Splendida la rimonta dei ragazzi di Messina, capaci di risalire più volte da situazioni di svantaggio, fino a parziali di 0-10. Le EA7 però, trascinate da uno Shields in giornata di grazia, ribaltano il risultato, trovando la seconda vittoria in Eurolega.

    Virtus ribaltata nel finale: vince lo Zalgiris

    Sconfitta di quelle da mangiarsi i gomiti per la Virtus Bologna di coach Scariolo, che a Kaunas cede nel finale contro lo Zalgiris e infila il secondo ko su tre match di Eurolega. Le V-Nere cedono 68-65 contro i lituani, dopo aver dominato il primo tempo e condotto in lungo e in largo il match, con picchi di +12. Poi un atteggiamento troppo passivo sul ritorno dello Zalgiris, che ribalta il match e si porta a casa il primo successo stagionale nella competizione.

    EuroCup: Venezia ancora ko, Trento cade a Londra

    Ancora una sconfitta per Venezia, al secondo ko consecutivo in EuroCup. La Reyer gioca un buon primo quarto contro il Bourg, ma cede alla distanza in casa, finendo per soccombere 79-73. Non va meglio a Trento, che dopo aver mantenuto il vantaggio fino al terzo quarto, si arrende negli ultimi minuti al London Lions, che si impone 80-75 in terra inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, sconfitte in trasferta all'esordio per Venezia e Brescia

    Inizia con una sconfitta in trasferta l’EuroCup dell’Umana Reyer Venezia: nella prima giornata del gruppo A, i lagunari si sono arresi in volata ai tedeschi dell’Ulm, vittoriosi per 81-80 nonostante i 19 punti, tra i veneti, di Freeman, top-scorer della serata. Sconfitta nel gruppo A anche per la Germani Brescia, nettamente superata dagli spagnoli della Joventut per 80-63 a Badalona. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, i sorteggi: Venezia e Brescia nel gruppo A, Trento nel B

    BARCELLONA (Spagna) – È stato effettuato, a Barcellona, il sorteggio della prima fase dell’Eurocup 2022/2023. Saranno tre le squadre italiane che parteciperanno alla seconda competizione continentale della palla a spicchi: l’Umana Reyer Venezia, la Germani Brescia e la Dolomiti Energia Trento. Come per la scorsa edizione del torneo continentale, è stata confermata la formula di due gruppi composti da dieci squadre ciascuno con la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta delle prime otto. Le squadre di Walter De Raffaele e Alessandro Magro si sfideranno nel gruppo A che comprende anche avversarie di blasone internazionale come gli spagnoli della Joventut Badalona che vinsero la finale della stagione 2007/08 nella finale tutta iberica contro l’allora Akasvayu Girona, i lituani del Lietkabelis Panevezys, i francesi del Mincidelice JL Bourg-En-Bresse, i tedeschi del ratiopharm Ulm, i rumeni dell’U-BT Cluj-Napoca, gli ucraini del Prometey Slobozhanske, gli sloveni del Cedevita Olimpija Ljubljana e infine i turchi del Frutti Extra Bursaspor che hanno perso la finale dell’ultima edizione del torneo contro la Virtus Bologna.
    Treviso, che colpo: Adrian Banks è ufficiale
    Eurocup, Trento sorteggiata con Gran Canaria e Parigi
    Trento viene invece inserita nel gruppo B: i bianconeri di coach Emanuele Molin sfideranno gli spagnoli di Gran Canaria (giunti fino ai quarti di finale nella scorsa edizione del torneo europeo), i montenegrini del Buducnost Voli Podgorica, i turchi del Turk Telekom Ankara, i greci del Promitheas Patrasso, i polacchi dello Slask Wroclaw e i tedeschi dell’Hamburg Towers. A queste compagini si aggiungono le tre debuttanti in Eurocup: i francesi del Paris Basketball, gli inglesi dei London Lions e gli israeliani dell’Hapoel Tel Aviv. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, i sorteggi: le avversarie di Venezia, Brescia e Trento

    BARCELLONA (Spagna) – Si è svolto, questa mattina a Barcellona, il sorteggio dei due gironi della stagione regolare di Eurocup, edizione 2022/23, che vedrà protagoniste tre squadre italiane: l’Umana Reyer Venezia, la Dolomiti Energia Trento e la Germani Brescia. Le squadre di Walter De Raffaele e Alessandro Magro si sfideranno nel gruppo A che comprende anche avversarie di blasone internazionale come gli spagnoli della Joventut Badalona (squadra vincitrice dell’edizione 2008), gli sloveni del Cedevita Olimpija Ljubljana, i turchi del Frutti Extra Bursaspor che hanno perso la finale della passata edizione contro la Virtus Bologna, i lituani del Lietkabelis Panevezys, i francesi del Mincidelice JL Bourg-En-Bresse, i tedeschi del ratiopharm Ulm, i rumeni dell’U-BT Cluj-Napoca e gli ucraini del Prometey Slobozhanske.
    Champions League, sorteggio agrodolce per Sassari e Reggio Emilia
    Eurocup, Trento sfida Gran Canaria e Buducnost
    Trento viene invece inserita nel gruppo B: i ragazzi di coach Emanuele Molin se la vedranno con gli spagnoli di Gran Canaria, i montenegrini del Buducnost Voli Podgorica, i turchi del Turk Telekom Ankara, i greci del Promitheas Patrasso, i polacchi dello Slask Wroclaw e i tedeschi dell’Hamburg Towers. A queste compagini si aggiungono le tre new entry assolute della competizione: gli israeliani dell’Hapoel Tel Aviv, i francesi del Paris Basketball e gli inglesi dei London Lions. LEGGI TUTTO