More stories

  • in

    Verso Esperia-Don Colleoni, Zampedri: “Molto soddisfatta della squadra”

    Di Redazione Le tigri gialloblù di Cremona si stanno preparando per il rush finale della prima fase di campionato. Il programma della nona giornata prevede la sfida contro Don Colleoni Trescore Balneario tra le mura amiche del PalaCambonino. Turno di campionato che presenta in calendario anche, nel mini girone B1, il derby del Lario tra Tecnoteam Albese ed Acciaitubi Picco Lecco. La serata di sabato dunque potrebbe portare a sviluppi imprevedibili della classifica avulsa dei due gironi. Nel frattempo, con il libero Patrizia Zampedri tiriamo le somme della partita di sabato scorso contro Lemen Volley, giocata proprio nel giorno del suo ventottesimo compleanno. “Con la testa siamo sempre state in partita: abbiamo avuto dei momenti vuoti in cui Lemen ha provato a metterci in difficoltà, mettendo in campo un sestetto inusuale rispetto al solito, ma ne siamo uscite insieme da squadra”. Sei soddisfatta di quanto fatto dalla squadra e da te personalmente? Se ti avessero detto che su otto gare, Esperia ne avrebbe vinte sette e persa una al tie break, ci avresti creduto? “Sono molto soddisfatta della mia squadra: ora siamo ben consapevoli delle nostre potenzialità, ma ovviamente sappiamo anche che dall’altra parte della rete c’è sempre una squadra che fa del suo meglio per metterci in difficoltà e per vincere. Abbiamo affrontato ogni partita concentrate per giocare bene e ora ci rendiamo conto che tutto può succedere: vogliamo arrivare al meglio per affrontare la seconda fase. A livello personale, sono molto contenta per come sto giocando, ma punto sempre a migliorarmi in un ambiente in cui mi trovo bene”.  Infine uno sguardo alla prossima sfida contro Trescore. Che gara ti aspetti? “Penso che Don Colleoni arriverà al PalaCambonino con tanta voglia di riscatto, anche perché arrivano da un turno di stop causa Covid e da due vittorie al tie break. Noi dovremo essere brave a fare quanto studiato con concentrazione per poter esprimere al meglio il nostro gioco”. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Giuseppe Fichera e Riccardo Faia. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia supera Ostiano in poco più di un’ora

    Di Redazione
    Esperia Cremona si prende con decisione il derby contro Ostiano per 3-0 e muove la classifica, portandosi a quattro punti.
    Una partita mai in discussione, con Cremona brava a colpire la seconda linea ospite e a fermare positivamente le attaccanti ostianesi. Una vittoria che da morale per il prosieguo del campionato. Prossimo impegno per le tigri gialloblù un’altra gara interna contro la Lemen Volley.
    Esperia mette in chiaro le cose fin da subito. Una prima fase di equilibrio lascia spazio alla voglia di fare bene delle tigri gialloblù. Pionelli comincia a colpire in attacco (10-4), la ricezione fatica ospite comincia a fare fatica, così coach Bonini richiama le sue. Barbarini sbaglia il primo tempo del 16-9. Lodi d’astuzia firma il 18-10 su cui Bonini esaurisce i timeout. Pionelli castiga da posto 4, 21-12 e Falotico manda lungo il 22-13. Chiara Frugoni in fast trova il 24-16, infine un’invasione ospite regala il 25-17 del vantaggio Esperia.
    Ostiano prova a resettare quanto accaduto nel primo periodo, ma dopo un avvio equilibrato, con Grippo insidiosa al servizio (6-8) e Barbarini per l’11-11, Appena Cremona si riporta avanti, sul 13-11 coach Bonini chiama timeout. Sara Lodi mette in mostra le sue doti con costanza, portando il punteggio sul 16-12. Frugoni stampa Ghisolfi (21-14) e poi in fast offre otto set points alle compagne. L’errore dai nove metri della ex Ghisolfi porta sul 2-0 Cremona, che chiude 25-18.
    Il terzo set vede Cremona spingere a tutta forza con il turno di servizio positivo di Arcuri: 8-1. Esperia conduce senza patemi approfittando della poca consistenza ospite per fissare l’11-3. Pionelli e Frugoni insistono in attacco ed Esperia scappa: Lodi a muro su Barbarini fissa il 19-10. Ravera firma il 24-13 da posto 4 e poi chiude piegando la difesa ospite, abbassando il sipario della partita sul 25-15 del 3-0 finale.
    U.S. Esperia – Csv-Ra.ma Ostiano 3-0 (25-17, 25-18, 25-15)
    Esperia: Pionelli 9, Frugoni 13, Arcuri 1, Decordi 4, Brandini 9, Lodi 11, Zampedri (L), Andreani, Ravera, Fiore, Bassi; NE: Melgari. All. V. Magri – G. Denti.
    Ostiano: Falotico 2, Ghisolfi 4, Lupidi 8, Pinetti 7, Barbarini 11, Grippo 1, Braga (L), Bonardi 2, Ferrigno; NE: Gagliardi, Frigerio, Paitoni, Castagna, Volta (L). All. F. Bonini – A. Leali.
    Direttori di gara: Lorenzo Foppoli e Sergio Parisi.
    Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 63% (41%) – Ostiano 50% (22%). Attacco punti (%): Esperia 36 (49%) – Ostiano 30 (33%). Battuta errori (punti): Esperia 9 (6) – Ostiano 11 (1). Muri punto: Esperia 7 – Ostiano 4.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Esperia-Ostiano, Arcuri: “Partita da giocare anche dal punto di vista mentale”

    Di Redazione
    È la settimana del derby. Esperia ospiterà la Csv-Ra.ma Ostiano al PalaCambonino per la seconda giornata di campionato.
    La palleggiatrice Giorgia Arcuri ripercorre la gara di sabato scorso, terminata con un 3-2 per CBL Costa Volpino. “È stata una partita impegnativa sotto vari punti di vista. Un avversario degno, due ore e mezza di battaglia, con scambi lunghi, sempre punto a punto, rincorrendosi, il tutto misto all’adrenalina dovuta al rientro in campo dopo diversi mesi. Un insieme di fattori che, ovviamente non vogliono essere un alibi, però hanno contribuito complessivamente a sviluppare la partita, indipendentemente dal risultato. Abbiamo sbagliato tanto in battuta, la nota peggiore della partita: potevamo certamente mettere CBL più in difficoltà. Dispiace perché credo si sarebbe potuto portare a casa più di un punto, però dobbiamo salvare il lato positivo della serata, ovvero il punto stesso, fuori casa, contro un avversario di valore. Siamo all’inizio del campionato quindi prendiamo il risultato di sabato come carica per proseguire al meglio”.
    Giorgia è una delle cinque ex di turno. Oltre a lei e ad Anna Bassi, hanno vestito il biancazzurro Chiara Ravera e Chiara Frugoni, nuovi acquisti gialloblù. Dall’altra parte, Marta Ghisolfi torna al PalaCambonino dopo gli anni in riva al Po. “Di Ostiano ho un ricordo positivo, assolutamente col sorriso, soprattutto dal punto di vista del gruppo. Ho conosciuto persone, ragazzi e ragazze, che porto con me nel cuore, sono tutt’oggi nella mia vita, quindi il ricordo degli anni ad Ostiano è vivo e felice”.
    Infine ecco le sensazioni vissute in settimana dalla regista gialloblù, in vista della super sfida di sabato. “Non voglio assolutamente sbilanciarmi facendo un pronostico per il derby, posso dire che la squadra sta bene, lavoriamo tanto e siamo tornate in palestra con una voglia di riscatto in più. Fin da lunedì lo sguardo delle tigri era cattivo (sorride), quindi sono super contenta di questo. Abbiamo tanta voglia, più di una di noi ha diverse ragioni per fare bene e secondo me questo ci gioverà. Dovremo essere brave ad incanalare le energie sulla giusta via. Le sensazioni in generale sono positive. coach Magri ci spinge tanto per stare concentrate, anche lei sa che sarà una partita come le altre ma con qualcosa in più anche dal punto di vista mentale. Ci potremo togliere tante soddisfazioni in stagione, starà a noi rimanere concentrate. Lo stop dell’anno passato ha inciso su di noi, come anche sulle avversarie. Spero che la squadra dimostri quel qualcosa in più per andare lontano”.
    Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Lorenzo Foppoli e Sergio Parisi. Non può mancare la diretta streaming sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle ore 17:45 circa, che verrà condivisa anche sulla pagina Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Chromavis Abo subito derby provinciale con l’Esperia

    Di Redazione
    Sarà subito un derby a tenere a battesimo la nuova avventura della Chromavis Abo nel suo quarto campionato di B1 femminile (girone B). Oggi (giovedì) la Fipav ha reso noto i calendari dei campionati nazionali di serie B, definendo il mosaico degli impegni delle neroverdi cremasche allenate da Dino Guadalupi. L’esordio è fissato per sabato 7 novembre, quando alle 20,30 Porzio e compagne saranno di scena a Cremona con la sfida tutta provinciale contro l’Esperia nella prima giornata di campionato. Otto giorni dopo (domenica 15 novembre), invece, scoccherà l’ora dell’esordio casalingo al PalaCoim ricevendo la visita delle bergamasche della Don Colleoni con fischio d’inizio alle 17,30, nuovo orario (anziché le 18) di tutti i match interni della Chromavis Abo.
    Scorrendo il calendario, un’altra data da circoletto rosso è quella di sabato 19 dicembre, giorno dell’altro derby provinciale, questa volta a domicilio della Csv-Ra.Ma. Ostiano (ore 20,45) nella settima giornata che per tutti chiuderà il calendario di impegni dell’anno solare. Dopo la sosta natalizia, tour de force per Offanengo che tra i vari avversari sfiderà Costa Volpino (10 gennaio al PalaCoim), Albese (24 gennaio a Offanengo) e Lecco in trasferta (30 gennaio), ossia tre “big” di un girone di alto livello.
    Ovviamente, dopo il giro di boa si riprenderà con il derby con l’Esperia, questa volta al PalaCoim (14 febbraio), prima delle due sfide provinciali questa volta casalinghe per Offanengo, che il 28 marzo riceverà la visita di Ostiano dopo aver affrontato otto giorni prima la lunga trasferta sarda di Palau. Poi via via tutto il resto, con la chiusura il primo maggio alle 21 (orario comune delle ultime due giornate per garantire la contemporaneità degli incontri) al PalaCoim contro Lecco.
    “Commentare un calendario oggi –le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è difficile perché tutti gli organici si sono rinnovati. Iniziamo subito con il derby a casa degli amici di Cremona ed è una partenza suggestiva. Sfideremo una formazione che ha lavorato molto bene sul mercato, ma noi ci faremo trovare pronti. Per tutti c’è tanta voglia di iniziare, farlo in una sfida importante per la pallavolo cremonese e in un territorio tra i più colpiti dal Covid-19 assume un significato simbolico di rilievo. Speriamo di ripartire tutti in tranquillità e auspichiamo che il campionato si possa disputare con una minima presenza di pubblico, pur nel rispetto di tutte le normative anti-Coronavirus”.
    Il cammino della Chromavis Abo (B1 femminile girone B)
    Girone d’andata:
    Prima giornata (7 novembre 2020 ore 20,30): Esperia Cremona-Chromavis AboSeconda giornata (15 novembre 2020 ore 17,30): Chromavis Abo-Don ColleoniTerza giornata (21 novembre 2020 ore 21): Polisportiva Coop Novate-Chromavis AboQuarta giornata (29 novembre 2020 ore 17,30): Chromavis Abo-Chorus Lemen AlmennoQuinta giornata (6 dicembre 2020 ore 17,30): Progetto Volley Orago-Chromavis AboSesta giornata (13 dicembre 2020 ore 17,30): Chromavis Abo-Capo d’Orso PalauSettima giornata (19 dicembre 2020 ore 20,45): Csv-Ra.Ma. Ostiano-Chromavis AboOttava giornata (10 gennaio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Cbl Costa VolpinoNona giornata (16 gennaio 2021 ore 20,30): Visette Settimo Milanese-Chromavis AboDecima giornata (24 gennaio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Tecnoteam AlbeseUndicesima giornata (30 gennaio 2021 ore 18): Acciaitubi Picco Lecco-Chromavis Abo
    Girone di ritorno:
    Prima giornata (14 febbraio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Esperia CremonaSeconda giornata (20 febbraio 2021 ore 21): Don Colleoni-Chromavis AboTerza giornata (28 febbraio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Polisportiva Coop NovateQuarta giornata (6 marzo 2021 ore 21): Chorus Lemen Almenno-Chromavis AboQuinta giornata (14 marzo 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Progetto Volley OragoSesta giornata (20 marzo 2021 ore 15): Capo d’Orso Palau-Chromavis AboSettima giornata (28 marzo 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. OstianoOttava giornata (10 aprile 2021 ore 21): Cbl Costa Volpino-Chromavis AboNona giornata (18 aprile 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Visette Settimo MilaneseDecima giornata (24 aprile 2021 ore 21): Tecnoteam Albese-Chromavis AboUndicesima giornata (1 maggio 2021 ore 21): Chromavis Abo-Acciaitubi Picco Lecco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, coach Magri: “Nessun avversario sarà semplice da affrontare”

    Di Redazione
    Nella giornata di venerdì 21, la Fipav ha pubblicato la composizione dei gironi per il prossimo campionato di serie B1.
    Esperia militerà nel girone B, di cui faranno parte altre due compagini della provincia, la Chromavis Abo Offanengo e la CSV-Ra.Ma Ostiano, per una serie di sfide ed incroci che promettono spettacolo.Aumentando il raggio d’azione, Esperia affronterà nuovamente le bergamasche Pallavolo Don Colleoni e CBL Costa Volpino, oltre alla Lemen Volley Almenno. Presenti anche due squadre del territorio milanese, la Coop Novate e la Visette Volley. L’ultima novità per Esperia si chiama Progetto Volley Orago (Varese): le altre squadre del girone sono già state affrontate dalle tigri gialloblù nella scorsa stagione. Confermata la trasferta in terra di Gallura per la sfida alla Capo d’Orso Palau, oltre alle mattatrici del campionato terminato anzitempo, Acciaitubi Picco Lecco e Tecnoteam Albese.
    Coach Valeria Magri dice la sua sulla formazione del girone B. “Il girone sarà sicuramente impegnativo: il livello delle squadre si é alzato. Formazioni come Picco Lecco e Albese sono sicuramente delle corazzate per la categoria. Siamo pronti a non avere squadre materasso come l’anno scorso, quando tutti hanno lasciato punti anche con le formazioni di bassa classifica. La presenza di Offanengo e Ostiano sarà sicuramente stimolante per il volley del territorio e la presenza di tre squadre in B1 della provincia di Cremona credo sia un vanto per tutto il movimento. Sappiamo che non sarà semplice affrontare nessun avversario ma abbiamo tanta voglia di lavorare insieme e migliorare quello che stavamo facendo la scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia: ai nastri di partenza anche la Serie D / Under 19

    Di Redazione
    Tra le novità previste per la stagione 2020-2021, Esperia ha chiesto ed ottenuto di partecipare al campionato di Serie D / Under 19 “Progetto Giovani”, categoria rappresentata, per il comitato Cremona-Lodi, oltre che da Esperia anche da Crema Volley 2.0 e Volley Riozzo.
    L’obiettivo della società di viale Cambonino è quello di creare una compagine di livello intermedio tra la prima squadra, che militerà in Serie B1, e il settore giovanile. La speranza è quella di far crescere le atlete, per formarle e dar loro la possibilità di militare in futuro in prima squadra. Esempi concreti di questa filosofia sono Giulia Decordi e Lydia Andreani, di nuovo compagne in maglia gialloblù, pronte a difendere l’onore delle tigri cremonesi nel terzo campionato nazionale.
    Guidare la giovane compagine gialloblù sarà compito di coach Fabio Fedeli, coadiuvato dal suo assistente storico, Fabio Galli. Per Fedeli è un ritorno sulla panchina di Esperia, dopo aver passato alcune stagioni alla guida di altre formazioni della zona. “L’obiettivo è valorizzare e far crescere le giovani della squadra – osserva Fedeli. Sarà un mix di ragazze provenienti dalla Under 16 di Esperia, assieme a giocatrici del territorio. La maggioranza di loro sono nate negli anni 2002 e 2003 ma nel gruppo giocheranno anche ragazzine più giovani”.
    “Quello regionale sarà un campionato nel quale ci sarà da lottare – conclude Fedeli. La Serie D è un campionato duro, con squadre esperte. Noi cercheremo di difenderci facendo del nostro meglio. La squadra inoltre si allenerà prima del gruppo della B1, quindi ci sarà una stretta collaborazione giornaliera con Valeria Magri, la quale sarà certamente di aiuto nella crescita del gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO