More stories

  • in

    B1 femminile: Montale-Cremona, è big match. Bici: “Coesione e nervi saldi”

    Di Redazione Arriva la sfida più importante della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che per la 22ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile ospiterà a Castelnuovo Rangone l’Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 17:00. Classico big match d’altra classifica, tra la prima e la seconda della classe, quello che andrà in scena domani al “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone (MO). La capolista Emilbronzo 2000 Montale sfida le lombarde dell’Esperia Cremona che hanno appena tre punti di distacco dalle nerofucsia. In palio, dunque, c’è la vetta della classifica oltre che un’eventuale fuga per le emiliane. Fronza e compagne non hanno giocato nello scorso week-end a causa del rinvio, causa Covid in casa reggiana, della sfida contro Campagnola Emilia. Ancor prima era arrivata la sconfitta al tie-break sul campo di Cesena. Cremona è invece reduce dal successo interno, anche in questo caso al tie-break, contro Imola. In casa Montale è un rullo compressore: sono otto le vittorie in altrettanti match, tutte da tre punti (appena due i set persi). Lontano da casa, invece, Cremona ha disputato sette gare, dalle quali sono arrivate cinque vittorie e due sconfitte (una di queste due al tie-break). In casa nerofucsia c’è tanta voglia di far bene in quello che è a tutti gli effetti il match più importante della stagione regolare. Ghibaudi può contare sull’intero roster, fatta eccezione per l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, la quale però proverà a recuperare in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “Penso che le sconfitte siano fisiologiche nel corso di una stagione e la partita di Cesena è stata un piccolo scivolone in un percorso fino ad ora stupendo. Forse non ci aspettavamo che dall’altra parte della rete ci fosse una squadra così combattente, nonostante mancasse il loro attaccante di riferimento. Loro hanno giocato una partita superlativa, mentre noi siamo state molto altalenanti, a tratti irriconoscibili, per cui mi sento di dire che hanno meritato i due punti che si sono portate a casa” è l’analisi del libero, Amelia Bici “Ora si riparte, cercando di ritrovare quella continuità che ultimamente è venuta a mancare”. La classifica a questo punto della stagione è corta “Ormai manca poco più di un mese alla fine della regular season e ogni punto è fondamentale per mantenere il distacco dalle altre squadre sulla classifica generale. La serie B è una maratona e ora più che mai dobbiamo stringere i denti e restare coese. Siamo consapevoli che ogni squadra che scontreremo cercherà di dare il suo meglio e non possiamo abbassare la guardia. Abbiamo lavorato molto per raggiungere questo primo posto in classifica, e lotteremo per tenercelo stretto”. Domani lo scontro diretto con Cremona, la seconda della classe. “Domani ci aspetta una partita molto importante, non possiamo negarlo. Un risultato positivo rappresenterebbe un tassello prezioso per il nostro percorso, e sarebbe fondamentale in ottica di classifica. All’andata è stata una vera e propria lotta e ci aspettiamo che anche questo scontro non sia da meno, per cui dovremo prepararci a tenere i nervi saldi. Per portare a casa il risultato serve che ognuna di noi dia il suo contributo per la squadra. Fino ad oggi la nostra coesione è stato uno dei nostri punti di forza e nella gara di domenica servirà più che mai. È una partita a cui non si può mancare, la posta in gioco è alta, ma vogliamo comunque divertirci e far divertire il nostro pubblico cercando di mettere in campo una bella pallavolo.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale ed Esperia Cremona è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 marzo, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”, con la telecronaca di Davide Moroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona contro Montale per tentare l’aggancio

    Di Redazione Sarebbe dovuto essere l’ultimo impegno della regular season per l’Esperia Cremona, ma a questo punto, quella contro la Emilbronzo 2000 Montale sarà solo un’altra gara in cui dare tutto per avere la meglio sulle rivali di giornata. Il mese di aprile, infatti, prevede il recupero delle prime giornate del girone di ritorno, rimandate a seguito del protrarsi della pandemia. Ad oggi, Montale ed Esperia si affronteranno a parità di gare disputate: le nero-fucsia di coach Ghibaudi hanno tirato il fiato nello scorso weekend, a causa del rinvio della gara contro Campagnola. Le tigri gialloblù sono quindi consapevoli di poter agganciare le modenesi in vetta alla classifica del girone D: Montale conduce con 40 punti, Esperia rincorre a quota 37.  La palleggiatrice Giorgia Arcuri rivive le emozioni provate sabato scorso durante i cinque set disputati contro la CSI Clai Imola: “È stato un grande match. Ci aspettavamo un’avversaria così aggressiva, secondo me hanno giocato un’ottima partita ma già all’andata hanno dimostrato di essere una bella squadra. È stato un match combattuto, fin dai primi scambi, lunghi e concitati. È stata una bella pallavolo, tra due belle squadre, facendo riferimento ai due gruppi. Anche loro sono molto coese, lavorano molto bene e si è visto. Sono molto contenta per la vittoria e faccio i complimenti a loro ma anche alle mie compagne“. “Abbiamo iniziato un percorso tre anni fa – ricorda Arcuri – un cammino che sta prendendo sempre più forma, ogni sabato che passa mettiamo un mattoncino in più. Per chi come me è qui da tre anni, è una grande soddisfazione. È un bel gruppo, all’inizio abbiamo avuto qualche tentennamento però sulla strada può capitare di perdere la retta via, siamo state comunque brave a tenere botta, rimanendo concentrate e tenendo presente la cosa più importante che è far bene. In primis per noi stesse, perché si lavora tanto in settimana ed anche bene. Insieme cerchiamo il risultato di squadra anche attraverso la prestazione personale. Secondo me stiamo costruendo un bel palazzo con tutti questi mattoncini, ma sappiamo che ad ogni sabato dobbiamo sudarcela. Sono contenta perché comunque si lavora bene ed è stata una costante in tutti questi anni“. Ora lo sguardo si volge alla partita di domenica pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 17: “Uno scontro al vertice, dalla classifica si presume che sarà una gara combattuta, per giunta in trasferta, non sarà semplice, ma non lo è stato nemmeno all’andata in casa nostra. Montale è una bella squadra, lo ha dimostrato, ma ha anche dimostrato di avere delle debolezze: in questo campionato non ci sono squadre invincibili, dunque non lo siamo nemmeno noi. Sicuramente più passano le settimane e meglio capiamo i punti deboli di ogni squadra. Stiamo lavorando su questo, consapevoli di ciò che possiamo fare noi“. “Andremo là per dare il massimo – conclude Arcuri – nell’ottica di muovere ancora la classifica, ma più che altro penso e spero che il match possa lasciarci una maggiore consapevolezza di quello che siamo e di quello che possiamo fare. Saremo fuori casa quindi dovremo ulteriormente rimboccarci le maniche, sperando che domenica ognuna di noi dia il proprio massimo. Solo così potremo tornare da Montale soddisfatte e consapevoli di quello che siamo. Sta arrivando la parte finale del campionato quindi sono necessarie tutte queste consapevolezze per raggiungere il nostro obiettivo che è molto importante“. La gara si disputerà domenica alle 17 presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). I direttori di gara saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 16.45 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia fa visita a Certosa. “Non dobbiamo sottovalutarle”

    Di Redazione Le “tigri” dell’Esperia Cremona si apprestano ad affrontare l’impegno della ventesima giornata di campionato, ospiti del Certosa Volley. Prima di volgere lo sguardo all’impegno di domani, a ripercorrere le emozioni vissute durante la gara contro Garlasco è la palleggiatrice Emma Rizzieri: “La partita di sabato è stata intensa: dopo il primo set perso ai vantaggi, non ci siamo tirate indietro e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere squadra e di lottare per ogni palla fino alla fine. Veniamo da momenti difficili, con assenze e infortuni, ma la voglia di giocare e prenderci le nostre soddisfazioni non mancano mai“. Emma è tornata a disposizione di coach Valeria Magri dopo un breve periodo d’indisponibilità: “Ora sto molto bene. Dopo lo spiacevole stop forzato, sono tornata in campo con determinazione e voglia di fare. A distanza di mesi, Esperia mi ha dato tanto, da una crescita emotiva ad una fisica. Abbiamo uno staff pronto e disponibile, sono contenta della mia scelta. Sabato contro Certosa – conclude – sarà una bella partita. Ci stiamo preparando al meglio come ogni settimana, non dobbiamo sottovalutarle, andremo là con voglia di vincere e giocare come sappiamo fare noi“. La gara si disputerà sabato 12 marzo alle 21 presso il Colombo 1967 di Certosa (PV). I direttori di gara saranno Federica Antonelli e Andrea Vaschetto. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita Cremona. Roversi: “Avversaria ostica”

    Di Redazione Si torna in campo. Domenica 13 febbraio, alle ore 17.30, al Carisport l’Elettromeccanica Angelini Cesena riprende, dopo due mesi di stop, il campionato di serie B1 con Esperia Cremona, che attualmente occupa il secondo posto in classifica. Le ragazze di coach Lucchi, settime in classifica a +5 dalla zona rossa, si avviano dunque a disputare la quinta partita casalinga della stagione potendo contare sul supporto dei tifosi bianconeri.Nell’ultimo match giocato prima di Natale entrambe le formazioni hanno raccolto punti: le romagnole nella cruciale trasferta a Garlasco (vinta 1-3), le lombarde nello scontro diretto a Imola. All’andata le cesenati, senza Mazzotti e Tiberi, rimediarono un secco 3-0 e dunque c’è tanta voglia non solo di ricominciare con il piede giusto ma anche di riscattare la prestazione di novembre. “Dobbiamo riprendere il percorso interrotto prima di Natale – ha commentato la schiacciatrice diciottenne Lucia Roversi – ovvero dalla vittoria a Garlasco. Ci avevamo messo un po’ a ingranare, è vero, ma poi dal secondo set cambiò decisamente il nostro ritmo di gioco. Ora arriva un’avversaria ostica, con sette vittorie all’attivo: Cremona sarà sicuramente determinata ad aggiungere successi al proprio bottino ma noi ci faremo valere per dimostrare che siamo all’altezza di tutte le squadre del nostro girone”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia apre la crisi della Conad Alsenese

    Di Redazione L’Esperia Cremona conquista tre punti importanti per ripartire dopo la sconfitta contro Gossolengo, sconfiggendo in tre set una Conad Alsenese ora in conclamata crisi, con tre ko al passivo in altrettante gare. Una partita quasi mai in discussione: Alseno insidia le sicurezze cremonesi soprattutto all’avvio dei set, salvo poi lasciare campo alle ragazze di coach Valeria Magri. Importanti per la squadra di casa i ritorni in campo di Erika Pionelli e Chiara Frugoni, quest’ultima recuperata dai problemi fisici che l’hanno attanagliata nelle scorse settimane. La formazione di Mazzola ha vissuto una serata difficile soprattutto in ricezione: dalla linea dei nove metri l’Esperia ha trovato 9 ace e una pressione costante, con il primo tocco di Alseno spesso in difficoltà (come testimoniato dalle statistiche con il 32% di positività) e di conseguenza con un attacco poco efficace (27% di positività). I lampi migliori della Conad sono arrivati con la battuta nel secondo parziale e nel complesso con il muro (11 block), ma nel complesso Cremona ha quasi sempre tenuto in mano le redini del gioco. Coach Mazzola ha mischiato le carte in sestetto inserendo prima Lago in posto quattro per Tosi e poi Fava per Guccione al centro, ma non è bastato per evitare il 3-0. I primi punti dell’incontro si sviluppano a muro, con Diomede che  risponde ad Arcuri, Coppi firma l’ace del 5-3. Esperia prova la fuga con Sara Lodi al servizio ed Erika Pionelli che sigla l’11-7 del timeout Mazzola. Frugoni in fast allunga sul 13-8 e in battuta sul 16-10. La ricezione di Toffanin va fuori giri e coach Mazzola preferisce richiamare le sue sul 18-10. Esperia dilaga nel finale con Brandini e Pionelli (24-14); Sara Lodi mette il punto esclamativo con l’ace del 25-14. Monica Gobbi insidiosa dai nove metri mette il naso avanti per Alseno sul 3-4, ma Cremona ribalta il punteggio con le stampate di Brandini, 7-6. Coppi realizza una lunga serie dal servizio, 9-6 e timeout Mazzola, che prova con il cambio della diagonale (dentro Zagni e Sesenna per Romanin e Gobbi) ad insidiare le certezze cremonesi. Sesenna accorcia il gap sul 10-9, Lodi non ci sta e fissa il 12-10, Coppi allunga con la diagonale del 16-13 e con l’ace del 18-14. Il primo tempo di Chiara Brandini vale il 20-14. Il capitano fa male anche dal servizio, 22-16. Alseno resta a contatto con Gobbi da posto 2 poi Romanin vanifica con il servizio del 24-20 Esperia. Giorgia Arcuri di seconda intenzione chiude il periodo sul 25-20.  Il terzo set riparte con equilibrio, Pionelli con un bagher misurato trova il 7-5. Le ospiti fanno la voce grossa a muro con Lago e Diomede, infilando il break che porta al 7-10. La bordata di Coppi vale l’11-12, Frugoni impatta sul 12 e poi Coppi mette il naso avanti. La stessa banda toscana allunga sul 17-15, Gobbi lascia il posto a Chiara Sesenna dopo aver subito due murate da Lodi e Pionelli (20-16). Il rigore di Frugoni allarga il gap sul 22-16, Pionelli illumina in attacco e nuovamente a muro firmando il 24-17, per poi abbassare il sipario sull’incontro sfruttando il tocco del muro avversario.  “Abbiamo sofferto troppo in ricezione – commenta coach Mazzola – la qualità del primo tocco è determinante in questo campionato: se riceviamo così male poi diventa difficile impostare la nostra fase di cambiopalla. Credo comunque che sia più un discorso di atteggiamento: non dobbiamo scioglierci e abbatterci quando si presentano le difficoltà, altrimenti dilatiamo il gap di punti regalati. Inoltre, siamo riusciti a impensierire poco l’avversario: quando è accaduto, per esempio nel secondo set grazie alla battuta, anche la squadra che è al di là della rete può andare in difficoltà. Dobbiamo essere più tenaci e più continui“. U.S. Esperia-Conad Alsenese 3-0 (25-14, 25-20, 25-19)U.S. Esperia: Pionelli 11, Brandini 13, Arcuri 4, Coppi 12, Frugoni 8, Lodi 12, Zampedri (L), Rizzieri, Pedretti; NE: Ravera, Crestin, Martino. All. V. Magri – G. Denti.Conad Alsenese: Tosi 1, Guccione 4, Romanin 1, Cornelli 4, Diomede 4, Gobbi 9, Toffanin (L), Lago 8, Fava 4, Sesenna 3, Zagni, Poggi. All. E. Mazzola – G. Rigoni.Arbitri: Davide Coppola e Daniele Stazio.Note: Ricezione positiva (perfetta): Esperia 51% (33%) – Alsenese 32% (22%). Attacco punti (%): Esperia 42 (40%) – Alsenese 26 (29%). Battuta errori (punti): Esperia 9 (9) – Alsenese 5 (3). Muri punto: Esperia 9 – Alsenese 9. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona conquista il Memorial Locatelli

    Di Redazione Una bellissima domenica di pallavolo ha visto trionfare le tigri dell’Esperia Cremona nella diciottesima edizione del Memorial Valentina Locatelli. Le gialloblù hanno giocato la semifinale alle ore 10 al palasport di Barzana contro la neo promossa in B1 Warmor Gorle. Coach Magri, complice lo stop precauzionale di Frugoni, inserisce tra le titolari Giulia Decordi nel ruolo di centrale, in coppia con Jasmina Crestin. L’ex capitano, in un ruolo non suo, terminerà l’incontro con dieci punti a referto (40% personale in attacco). Per il resto, formazione tipo con Arcuri e Lodi in diagonale, Pionelli e Coppi in banda, Zampedri libero. Spiccano tra tutte, oltre alla già citata Decordi, le prestazioni di Erika Pionelli e Patrizia Zampedri. La banda firma 21 punti, di cui 17 in attacco, 3 muri ed un ace. Il libero, dal canto suo, registra una ricezione senza errori, totalizzando un roboante 89% di positiva ed un 61% di perfetta. Gorle si dimostra insidiosa fin dai primi scambi (6-8), riuscendo poi ad allungare sull’11-16. Esperia a poco a poco cerca di ricucire sul 19-21 e riesce nel finale a completare una rimonta importante, prendendosi il set sul 27-25. Le bergamasche ripartono bene nel secondo periodo, ma ben presto Esperia si impone conducendo senza troppi patemi il set: 16-13, 21-16 fino al 25-22 finale.  Nel terzo parziale Esperia cala notevolmente in attacco, passando dal 42% del secondo periodo al 16%. Ne approfitta Gorle per imporsi con qualità, grazie ad una ricezione migliorata ed una buona vena a muro (5 nel set): 18-25, 2-1. Cremona comanda fin dai primi scambi del quarto periodo, spingendo sull’8-2. L’attacco torna su buone percentuali (19 punti, 36%), dimostrandosi un fondamentale importante per la vittoria finale.Esperia chiude l’incontro con il 25-21 del 3-1 definitivo. Nel pomeriggio al PalaLemine di Almenno San Bartolomeo va in scena la finalissima del memorial. Esperia sfida le padrone di casa della Lemen Volley, formazione giovanissima sempre guidata da coach Atanas Malinov assieme alla moglie Kamelia Arsenov. Per Cremona in campo Arcuri in regia e Lodi opposto, Pionelli e Coppi ai lati, Brandini e Crestin al centro, Zampedri libero.  A parte la primissima fase di gioco, in cui le squadre avanzano punto a punto, la gara prende velocemente la strada di Cremona. Le tigri gialloblù, facendo il proprio gioco con pazienza, riescono a portarsi avanti nel punteggio in ogni set tagliando per prime la linea del traguardo. Top scorer dell’incontro capitan Chiara Brandini con 18 punti, seguita da Sara Lodi con 15. Cristina Coppi chiude in doppia cifra, sia al mattino sia al pomeriggio, rispettivamente con 10 e 12 punti. Spazio nel terzo periodo anche per Emma Rizzieri, Chiara Ravera ed Alice Martino, con il sipario che si abbassa sul 12-25 dello 0-3 finale.Nota di merito per Patrizia Zampedri, premiata come MVP del torneo, capace di percentuali ‘monstre’ in ricezione: 89% di positiva e 61% di perfetta in semifinale, 71% di positiva e 65% di perfetta in finale. Il commento finale di coach Valeria Magri: “La giornata è cominciata molto presto e la prova di domenica è stata difficile. Queste gare mi danno la possibilità di sperimentare alcune situazioni e questo è importante. Abbiamo giocato bene soprattutto in difesa e ricezione, perciò i nostri palleggiatori hanno avuto la possibilità di smistare il gioco a loro piacimento. Dobbiamo migliorare sicuramente nella fase di attacco, detto che abbiamo già un buon livello tecnico, senza dubbio, però devo pretendere ancora qualcosina di più dalle mie giocatrici. Abbiamo giocato di squadra, unite, ci siamo aiutate e nei momenti di difficoltà, si è vista la squadra“. “Colgo l’occasione – continua l’allenatrice – per ringraziare Giulia Decordi, che vista l’indisponibilità di Frugoni e per non far disputare due gare a Chiara Brandini ha giocato la semifinale da centrale, mettendo a segno dieci punti, un ‘partitone’. Ho avuto l’occasione per far ruotare l’organico: mi è piaciuta Alice Martino, entrata spavalda, ha fatto ciò che le è stato chiesto. Deve migliorare in attacco però dietro ha una naturalezza nella fase di bagher che la porta comunque a fare il suo. Complimenti anche a Patrizia Zampedri, premiata MVP con percentuali incredibili in ricezione. Per me oggi ci sono state due o tre MVP, quindi davvero complimenti a tutte, vista anche la durata dell’impegno di oggi“. U.S. Esperia-Warmor Gorle 3-1 (27-25, 25-22, 18-25, 25-21)Esperia: Pionelli 21, Decordi 10, Arcuri 2, Coppi 10, Crestin 6, Lodi 10, Zampedri (L), Ravera, Rizzieri 1, Pedretti 8, Martino 2; NE: Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.Gorle: Anello 13, Manzano 5, Facoetti 5, Teli 9, Pillepich 15, Sala 1, Suagher (L), Malvestiti 3, Negri 2, D’Agata 8, Odoli (L); NE: Russo, Berera. All. S. Rossi – D. Tasca.Note: Ricezione positiva (perfetta): Esperia 57% (39%) – Gorle 37% (20%). Attacco punti (%): Esperia 59 (29%) – Gorle 47 (24%). Battuta errori (punti): Esperia 8 (4) – Gorle 5 (4). Muri punto: Esperia 12 – Gorle 10. Lemen Volley-U.S. Esperia 0-3 (21-25, 23-25, 12-25)Lemen: E. Malinov 2, Valenti 5, Adubea 7, S. Felappi 8, M. Malinov 4, Agazzi 11, Franchi (L), Rota, Noris 1; NE. S. Felappi, Capelli. All. A. Malinov – K. Arsenov.Esperia: Pionelli 7, Brandini 18, Arcuri 4, Coppi 12, Crestin 5, Lodi 15, Zampedri (L), Ravera 3, Pedretti 2, Martino 2; NE: Decordi, Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.Note: Ricezione positiva (perfetta): Lemen 47% (39%) – Esperia 64% (53%). Attacco punti (%): Lemen 29 (25%) – Esperia 51 (41%). Battuta errori (punti): Lemen 5 (2) – Esperia 9 (7). Muri punto: Lemen 7 – Esperia 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona a segno contro la Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Buone sensazioni per l’U.S. Esperia Cremona al termine del test contro la Tecnimetal Piadena. Le ragazze di coach Valeria Magri superano in quattro set il team di coach Roberto Marini, che si appresta ad affrontare il campionato di Serie B2 con una formazione ben strutturata e probabilmente in grado di dare fastidio anche a squadre di categoria superiore. In campo per Cremona Arcuri e Lodi in diagonale, Pionelli e Coppi ai lati, Brandini e Crestin centrali, Zampedri libero. Il primo set inizia con la tipica fase di studio (8-7), poi sono le locali a mettere la freccia a metà set sul 16-11, gap che non si rimarginerà più. Piadena prova a ricucire, senza successo: 21-17, preludio al 25-21 finale. Nel secondo periodo, Esperia migliora una ricezione già più che convincente, ma cala leggermente in attacco (16 punti nel primo set, 11 nel secondo), così Piadena ne approfitta, firmando dapprima un 2-8 e poi proseguendo sul 10-16 che scombussola le idee di Cremona. Il divario si fa ancora più ampio (13-21), con Piadena che passa dal 20% del primo set in attacco, al 40%. 19-25 ed 1-1, tutto da rifare. Coach Magri conferma la formazione di inizio serata anche nel terzo periodo, che si dimostra vogliosa di rifarsi sull’avversario. Il set vede sempre Cremona in avanti (8-6, 16-13, 21-15), grazie al netto miglioramento in attacco (24% nel secondo, 45% nel terzo), supportato sempre da una ricezione ai limiti della perfezione (saranno solo due gli errori in tutta la serata). Esperia fissa il 25-16 del 2-1. Nel quarto periodo, spazio agli esperimenti per entrambe le compagini. Esperia in campo con Rizzieri e Pedretti in diagonale, Ravera e Martino in banda, Brandini e Crestin al centro e Zampedri baluardo della seconda linea. Calano leggermente ricezione ed attacco, ma non la padrona del gioco. A metà set il gap si riduce sul 16-15 Cremona, tuttavia sono le tigri gialloblù a chiudere il set, passando dal 21-18, sul 25-22 finale. Per Esperia prossimo appuntamento previsto per domenica 3 ottobre, giornata in cui si disputerà il diciottesimo memorial “Valentina Locatelli”, organizzato dalla Lemen Volley. Cremona giocherà la semifinale alle ore 10 contro la Warmor Gorle, neopromossa in B1. L’altra semifinale vedrà affrontarsi la Coop Novate contro le padrone di casa della Lemen. Le finali cominceranno dalle ore 15 presso il Palalemine di Almenno San Bartolomeo. U.S. Esperia-Tecnimetal Piadena 3-1 (25-21, 19-25, 25-16, 25-22)Esperia: Pionelli 11, Brandini 10, Arcuri 2, Coppi 13, Crestin 6, Lodi 14, Zampedri (L), Rizzieri 2, Ravera 4, Pedretti 8, Martino 2; NE: Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.Piadena: Vidi 7, Feroldi 7, Dalpedri 10, Castellini 3, Bulla 14, Nicoli, Montagnani (L), Andreani, Guerreschi 1, A. Mulas, Bonardi 7, N. Mulas 3, Michelini (L). All. R. Marini – M. Castellucchio. Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 57% (38%) – Piadena 37% (25%). Attacco punti (%): Esperia 60 (33%) – Piadena 44 (26%). Battuta errori (punti): Esperia 14 (7) – Piadena 11 (2). Muri punto: Esperia 5 – Piadena 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona conferma Chiara Ravera

    Di Redazione La duttilità di Chiara Ravera sarà nuovamente a disposizione dell’Esperia Cremona: l’attaccante bresciana classe 1998 rinnova il rapporto di fiducia con il sodalizio lombardo. Chiara, 184 centimetri di altezza, cresce nelle giovanili del Più Volley Isorella dove, oltre all’Under, partecipa al campionato di Serie D. Nella stagione 2016-2017 esordisce in B2 a Vobarno. L’anno successivo incontra coach Valeria Magri in quel di Ostiano: ecco la promozione dalla B2 alla B1. Ad Ostiano disputa anche le successive due stagioni di B1 allenata da Giorgio Bolzoni, fino all’approdo in riva al Po. È alla seconda stagione in maglia Esperia. Le parole di Ravera: “Sono felice di far parte per un’altra stagione delle tigri di Cremona. Mi sono trovata davvero bene sia con la società che con le ragazze perciò ho deciso di proseguire questo cammino gialloblù. La scorsa stagione ci ha regalato tante gioie anche se non è terminata nel migliore dei modi, lasciandoci l’amaro in bocca per il risultato finale. Spero che questo ci dia ancora più carica per ripartire e affrontare la nuova stagione al meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO