More stories

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona difende il secondo posto da Forlì

    Di Redazione L’ultimo weekend di aprile porta all’ultima giornata di regular season per l’Esperia Cremona, che attende tra le mura amiche la terza forza del campionato, la Libertas Volley Forlì. Le tigri gialloblù vantano due punti di margine in classifica sulla diretta rivale, la quale sarà costretta a vincere sabato per 0-3 o 1-3 per soffiare a Cremona il secondo posto, l’ultimo utile per la qualificazione alla fase playoff. Tutti gli altri risultati saranno favorevoli alle ragazze di coach Valeria Magri. Sara Lodi, opposto gialloblù, fa il punto in casa Esperia, rivolgendo per un attimo lo sguardo all’ultimo impegno agonistico, giocato in terra piacentina contro Alseno: “È stata una partita difficile sotto il punto di vista mentale perché bisognava tenere alta la concentrazione, cosa che forse nel primo set ci è mancata. Siamo state brave poi a reagire nei set successivi e imporre il nostro gioco anche se abbiamo commesso qualche errore di troppo in alcuni fondamentali, cosa che dobbiamo limitare in vista anche della partita di sabato contro Forlì“.  “Questa settimana – prosegue Lodi – stiamo lavorando per tenere alta la concentrazione, e penso che la chiave sia proprio lavorare su di noi e consolidare il nostro gioco. Sabato ci aspetta un big match e vogliamo arrivarci con la grinta e la determinazione che ci hanno portate fino a qui“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Fabio Pasquali e Fabrizio Giulietti. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, la Conad Alsenese incassa la sconfitta e saluta la categoria

    Di Redazione Una prestazione di qualità e di orgoglio non basta alla Conad Alsenese per evitare la retrocessione matematica in B2 femminile con una giornata di anticipo. Nel congedo casalingo dal pubblico del palazzetto di Alseno, la squadra di Enrico Mazzola ha tenuto ampiamente testa all’Esperia Cremona, arrivata in terra piacentina con l’etichetta  di seconda forza del campionato e dunque principale candidata a far coppia con Montale nei play off per quanto riguarda il girone D. Contro una “big” del girone, la Conad ha duellato strenuamente, cedendo 3-1 al termine di una partita spettacolare e in bilico fino alla fine, con l’Esperia in cattedra solamente nel terzo set, mentre per il resto l’equilibrio ha regnato sovrano, complici anche i meriti di Alseno, brava a reggere il ritmo. Per il sodalizio piacentino del presidente Stiliano Faroldi, è arrivato il mesto saluto alla categoria con una giornata di anticipo, il tutto al termine della terza stagione consecutiva e della storia gialloblù in B1. Un epilogo amaro, con la squadra di Enrico Mazzola che ha pagato una seconda metà di campionato deficitaria in termini di risultati. A cavallo tra il 2021 e il 2022, infatti, la Conad aveva raggiunto un interessante picco di rendimento e anche una graduatoria soddisfacente, con qualche punto sopra la zona rossa. Dopo il brillante successo del 12 febbraio contro Tirabassi & Vezzali (3-1), però, Alseno è andata in calando, trovando il sorriso contro la “Cenerentola” Certosa e raccogliendo ben poco fino al triste epilogo. Sabato 30 aprile alle 18 ultimo atto della stagione con il derby piacentino a Gossolengo contro il Fumara Mio Volley. LA PARTITA – La Conad Alsenese deve rinunciare alla centrale Valentina Guccione (problema fisico), sostituita da Eleonora Fava in diagonale con capitan Diomede. Novità anche nel ruolo di opposta, con la giovane Chiara Sesenna a comporre l’asse con la regista Romanin. Coppia di posto quattro formata da Cornelli e Lago con Toffanin libero. Fin dalle prime battute, la Conad appare in palla, giocando in modo sciolto e brillante e tenendo testa alla seconda forza del campionato.  La testimonianza concreta arriva dal tabellone del punteggio, con le due squadre che avanzano a braccetto fino a quota quindici. L’Esperia tenta la fuga (17-19, time out Mazzola), ma Diomede dice no, con un muro di Romanin a ribaltare la situazione (20-19). Time out Magri, con le gialloblù che vanno sotto 22-20 complice un errore di Lodi. Nel finale, decide la battuta di Alseno, con gli ace di Lago e Diomede che valgono il 25-21. Nel secondo set, l’Esperia sembra frastornata, ma la Conad non riesce ad approfittarne subito, scivolando sotto 4-6 con due ace di Lodi. Sosta piacentina con Alseno che torna in carreggiata reagendo subito per il -1 (7-8). La squadra di Mazzola regge l’urto anche se è Cremona ad allungare con Coppi  (14-17); Lago tiene a galla le padrone di casa (17-20), che poi nel finale sbattono per due volte contro il muro ospite: 20-25 e un set pari. Il terzo set vede l’equilibrio iniziale rotto sul 6-6 dal break dell’Esperia (6-9). La Conad prova a resistere fino al 14-17 di Cornelli, ma Cremona è brava a variare i colpi d’attacco e ha vita facile nella seconda metà del parziale, chiudendo 18-25, portandosi sul 2-1 e condannando matematicamente in quel frangente Alseno alla retrocessione matematica. La quarta frazione si apre con ili filotto ospite (1-5) e con la successiva reazione di Alseno, che pareggia a quota 7 con Romanin. Nuovo rilancio-Esperia (9-12) e altra risposta piacentina (12-12). Diomede vince un contrasto sottorete e garantisce il +1 locale (13-12, time out Magri), anche se Coppi infila il diagonale e il mani-out del 15-17. Time out Mazzola, arriva il 18-18 con il muro di Cornelli, ma l’Esperia trova la forza per firmare il break (18-21 con Lodi). Alseno ci prova fino allo stremo (22-23), ma non basta: 22-25 e 3-1 Cremona. CONAD ALSENESE-ESPERIA CREMONA 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 22-25)CONAD ALSENESE: Cornelli 14, Fava E. 7, Sesenna 10, Lago 16, Diomede 12, Romanin 3, Toffanin (L), Gobbi 2, Tosi. N.e.: Guccione.  All.: MazzolaESPERIA CREMONA: Coppi 17, Brandini 16, Lodi 19, Pionelli 11, Crestin 3, Rizzieri, Zampedri (L), Badini 1, Arcuri 1, Pedretti. N.e.: Ravera, Martino. All.: MagriARBITRI: Branca e Roncati (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona ad Alseno per tenere vivo il sogno playoff

    Di Redazione Smaltita la trasferta in Romagna, l’Esperia Cremona si appresta a giocare la penultima gara della stagione regolare sul campo della Conad Alsenese di coach Enrico Mazzola. A riepilogare l’esito del recupero pasquale è Chiara Brandini. “Due sole parole: ci serviva! – esordisce il capitano –. A Cesena si doveva vincere, infatti se avessimo perso avremmo salutato il sogno dei playoff. Una trasferta di 300 chilometri il Venerdì Santo era sicuramente insidiosissima, invece siamo state brave a rimanere concentrate dal primo pallone all’ultimo. In più, aver il supporto dei nostri ultras anche a Cesena è sicuramente stato un aiuto in più“. Per Esperia ora restano gli impegni contro Alseno e Forlì, quest’ultimo il 30 aprile. “Le prossime due partite – continua Brandini – sono due finali. Non possiamo perdere nemmeno un punto perché abbiamo il fiato sul collo di Imola che ha un calendario decisamente più semplice. Alseno non è da sottovalutare perché una gara in trasferta, seppur con una formazione della seconda metà della classifica può comunque riservare pericoli se non preparata bene“. Il capitano coglie l’occasione per fare un appello al pubblico di fede gialloblù: “Come dicevo, le prossime due gare saranno decisive, pertanto spero che i nostri tifosi ci seguano e ci supportino come hanno sempre fatto, in modo da scendere in campo con un’extra carica. Vi aspettiamo!“. La gara si disputerà sabato 23 aprile alle 18 presso il Palazzetto dello Sport di Alseno (Piacenza). I direttori di gara saranno Gianluca Branca e Barbara Roncati. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona in campo venerdì contro Cesena

    Di Redazione Non ci sono pause per le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona, che approfittano del weekend di Pasqua per affrontare il recupero della sedicesima giornata, in terra romagnola, contro il Volley Club Cesena. Chiara Ravera fa il punto della situazione in casa gialloblù: “Sabato, contro Gossolengo, è stata una vittoria letteralmente di squadra – attacca –. Abbiamo avuto l’opportunità di giocare tutte e aiutare le nostre compagne in campo. Questa vittoria ci è servita come riscatto per le sconfitte precedenti e ci aiuterà ad affrontare la settimana con la giusta carica“. La settimana di preparazione alla partita contro Cesena sarà leggermente più corta, in quanto la gara, l’unica da recuperare per quanto riguarda la sedicesima giornata, è prevista per venerdì sera. “Mi aspetto di trovare un’ottima formazione che ci darà del filo da torcere. Per quanto riguarda noi, stiamo cercando di prepararci in modo da affrontare al meglio l’avversario. Dovremo essere brave a non perdere la concentrazione e la lucidità. Sicuramente arriveremo cariche e pronte a scendere in campo per lottare su ogni pallone” conclude Ravera. La gara si disputerà venerdì 15 aprile alle ore 20.30 presso il palazzetto “Carisport” di Cesena. I direttori di gara saranno Riccardo Callegari e Alessandro Scapinello. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultimo recupero per l’Elettromeccanica Angelini contro l’Esperia

    Di Redazione Venerdì 15 aprile al Carisport si gioca l’ultimo recupero infrasettimanale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena: dall’altra parte della rete ci sarà la formazione dell’Esperia Cremona, attualmente quarta in classifica a più 7 da Mazzotti e compagne. Fischio d’inizio alle 20.30. Le ospiti sono reduci dalla vittoria casalinga con Gossolengo, mentre le cesenati arrivano dalla sconfitta al tie break contro Ostiano. All’andata la squadra di coach Lucchi, priva di Mazzotti e Tiberi, rimediò un netto 3-0.“Sabato a Ostiano – commenta Michela Gennari – dopo un buon primo set non siamo più riuscite ad esprimere il nostro gioco con continuità. Loro ci hanno messo in difficoltà in ricezione e hanno giocato con grande grinta ogni palla. Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile ma comunque abbiamo lottato fino alla fine, riuscendo ad arrivare al quinto set“. La centrale di Cattolica non guarda alla classifica: “Ora dobbiamo resettare tutto e concentrarci sulla partita di venerdì contro una squadra tosta come Esperia Cremona. Non importa aver conquistato la salvezza con diverse giornate d’anticipo, quello di venerdì sarà un match impegnativo e davanti al nostro pubblico vogliamo fare una gara ottimale. Abbiamo un grande potenziale e mi auguro che riusciremo ad esprimerci al top delle nostre qualità“. La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale-Cremona, è big match. Bici: “Coesione e nervi saldi”

    Di Redazione Arriva la sfida più importante della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che per la 22ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile ospiterà a Castelnuovo Rangone l’Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 17:00. Classico big match d’altra classifica, tra la prima e la seconda della classe, quello che andrà in scena domani al “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone (MO). La capolista Emilbronzo 2000 Montale sfida le lombarde dell’Esperia Cremona che hanno appena tre punti di distacco dalle nerofucsia. In palio, dunque, c’è la vetta della classifica oltre che un’eventuale fuga per le emiliane. Fronza e compagne non hanno giocato nello scorso week-end a causa del rinvio, causa Covid in casa reggiana, della sfida contro Campagnola Emilia. Ancor prima era arrivata la sconfitta al tie-break sul campo di Cesena. Cremona è invece reduce dal successo interno, anche in questo caso al tie-break, contro Imola. In casa Montale è un rullo compressore: sono otto le vittorie in altrettanti match, tutte da tre punti (appena due i set persi). Lontano da casa, invece, Cremona ha disputato sette gare, dalle quali sono arrivate cinque vittorie e due sconfitte (una di queste due al tie-break). In casa nerofucsia c’è tanta voglia di far bene in quello che è a tutti gli effetti il match più importante della stagione regolare. Ghibaudi può contare sull’intero roster, fatta eccezione per l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, la quale però proverà a recuperare in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “Penso che le sconfitte siano fisiologiche nel corso di una stagione e la partita di Cesena è stata un piccolo scivolone in un percorso fino ad ora stupendo. Forse non ci aspettavamo che dall’altra parte della rete ci fosse una squadra così combattente, nonostante mancasse il loro attaccante di riferimento. Loro hanno giocato una partita superlativa, mentre noi siamo state molto altalenanti, a tratti irriconoscibili, per cui mi sento di dire che hanno meritato i due punti che si sono portate a casa” è l’analisi del libero, Amelia Bici “Ora si riparte, cercando di ritrovare quella continuità che ultimamente è venuta a mancare”. La classifica a questo punto della stagione è corta “Ormai manca poco più di un mese alla fine della regular season e ogni punto è fondamentale per mantenere il distacco dalle altre squadre sulla classifica generale. La serie B è una maratona e ora più che mai dobbiamo stringere i denti e restare coese. Siamo consapevoli che ogni squadra che scontreremo cercherà di dare il suo meglio e non possiamo abbassare la guardia. Abbiamo lavorato molto per raggiungere questo primo posto in classifica, e lotteremo per tenercelo stretto”. Domani lo scontro diretto con Cremona, la seconda della classe. “Domani ci aspetta una partita molto importante, non possiamo negarlo. Un risultato positivo rappresenterebbe un tassello prezioso per il nostro percorso, e sarebbe fondamentale in ottica di classifica. All’andata è stata una vera e propria lotta e ci aspettiamo che anche questo scontro non sia da meno, per cui dovremo prepararci a tenere i nervi saldi. Per portare a casa il risultato serve che ognuna di noi dia il suo contributo per la squadra. Fino ad oggi la nostra coesione è stato uno dei nostri punti di forza e nella gara di domenica servirà più che mai. È una partita a cui non si può mancare, la posta in gioco è alta, ma vogliamo comunque divertirci e far divertire il nostro pubblico cercando di mettere in campo una bella pallavolo.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale ed Esperia Cremona è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 marzo, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”, con la telecronaca di Davide Moroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona contro Montale per tentare l’aggancio

    Di Redazione Sarebbe dovuto essere l’ultimo impegno della regular season per l’Esperia Cremona, ma a questo punto, quella contro la Emilbronzo 2000 Montale sarà solo un’altra gara in cui dare tutto per avere la meglio sulle rivali di giornata. Il mese di aprile, infatti, prevede il recupero delle prime giornate del girone di ritorno, rimandate a seguito del protrarsi della pandemia. Ad oggi, Montale ed Esperia si affronteranno a parità di gare disputate: le nero-fucsia di coach Ghibaudi hanno tirato il fiato nello scorso weekend, a causa del rinvio della gara contro Campagnola. Le tigri gialloblù sono quindi consapevoli di poter agganciare le modenesi in vetta alla classifica del girone D: Montale conduce con 40 punti, Esperia rincorre a quota 37.  La palleggiatrice Giorgia Arcuri rivive le emozioni provate sabato scorso durante i cinque set disputati contro la CSI Clai Imola: “È stato un grande match. Ci aspettavamo un’avversaria così aggressiva, secondo me hanno giocato un’ottima partita ma già all’andata hanno dimostrato di essere una bella squadra. È stato un match combattuto, fin dai primi scambi, lunghi e concitati. È stata una bella pallavolo, tra due belle squadre, facendo riferimento ai due gruppi. Anche loro sono molto coese, lavorano molto bene e si è visto. Sono molto contenta per la vittoria e faccio i complimenti a loro ma anche alle mie compagne“. “Abbiamo iniziato un percorso tre anni fa – ricorda Arcuri – un cammino che sta prendendo sempre più forma, ogni sabato che passa mettiamo un mattoncino in più. Per chi come me è qui da tre anni, è una grande soddisfazione. È un bel gruppo, all’inizio abbiamo avuto qualche tentennamento però sulla strada può capitare di perdere la retta via, siamo state comunque brave a tenere botta, rimanendo concentrate e tenendo presente la cosa più importante che è far bene. In primis per noi stesse, perché si lavora tanto in settimana ed anche bene. Insieme cerchiamo il risultato di squadra anche attraverso la prestazione personale. Secondo me stiamo costruendo un bel palazzo con tutti questi mattoncini, ma sappiamo che ad ogni sabato dobbiamo sudarcela. Sono contenta perché comunque si lavora bene ed è stata una costante in tutti questi anni“. Ora lo sguardo si volge alla partita di domenica pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 17: “Uno scontro al vertice, dalla classifica si presume che sarà una gara combattuta, per giunta in trasferta, non sarà semplice, ma non lo è stato nemmeno all’andata in casa nostra. Montale è una bella squadra, lo ha dimostrato, ma ha anche dimostrato di avere delle debolezze: in questo campionato non ci sono squadre invincibili, dunque non lo siamo nemmeno noi. Sicuramente più passano le settimane e meglio capiamo i punti deboli di ogni squadra. Stiamo lavorando su questo, consapevoli di ciò che possiamo fare noi“. “Andremo là per dare il massimo – conclude Arcuri – nell’ottica di muovere ancora la classifica, ma più che altro penso e spero che il match possa lasciarci una maggiore consapevolezza di quello che siamo e di quello che possiamo fare. Saremo fuori casa quindi dovremo ulteriormente rimboccarci le maniche, sperando che domenica ognuna di noi dia il proprio massimo. Solo così potremo tornare da Montale soddisfatte e consapevoli di quello che siamo. Sta arrivando la parte finale del campionato quindi sono necessarie tutte queste consapevolezze per raggiungere il nostro obiettivo che è molto importante“. La gara si disputerà domenica alle 17 presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). I direttori di gara saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 16.45 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia fa visita a Certosa. “Non dobbiamo sottovalutarle”

    Di Redazione Le “tigri” dell’Esperia Cremona si apprestano ad affrontare l’impegno della ventesima giornata di campionato, ospiti del Certosa Volley. Prima di volgere lo sguardo all’impegno di domani, a ripercorrere le emozioni vissute durante la gara contro Garlasco è la palleggiatrice Emma Rizzieri: “La partita di sabato è stata intensa: dopo il primo set perso ai vantaggi, non ci siamo tirate indietro e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere squadra e di lottare per ogni palla fino alla fine. Veniamo da momenti difficili, con assenze e infortuni, ma la voglia di giocare e prenderci le nostre soddisfazioni non mancano mai“. Emma è tornata a disposizione di coach Valeria Magri dopo un breve periodo d’indisponibilità: “Ora sto molto bene. Dopo lo spiacevole stop forzato, sono tornata in campo con determinazione e voglia di fare. A distanza di mesi, Esperia mi ha dato tanto, da una crescita emotiva ad una fisica. Abbiamo uno staff pronto e disponibile, sono contenta della mia scelta. Sabato contro Certosa – conclude – sarà una bella partita. Ci stiamo preparando al meglio come ogni settimana, non dobbiamo sottovalutarle, andremo là con voglia di vincere e giocare come sappiamo fare noi“. La gara si disputerà sabato 12 marzo alle 21 presso il Colombo 1967 di Certosa (PV). I direttori di gara saranno Federica Antonelli e Andrea Vaschetto. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO