More stories

  • in

    Altotevere, terza stagione per Simone Marzolla: “mi presento al via in una veste migliore”

    L’auspicio è che in questa sua terza stagione di fila con la maglia biancazzurra possa lavorare fin da subito a pieno regime. Simone Marzolla da Chioggia (anche se è nato a Dolo), ha detto ancora “sì” alla ErmGroup Altotevere: l’opposto veneto, classe 1999 e 197 centimetri di altezza, ha recuperato il suo standard di rendimento e adesso ha tutte le carte in regola per dimostrare che nel suo ruolo è uno fra i giocatori più forti dell’intero campionato di Serie A3 Credem Banca.

    La sua prima stagione a San Giustino era terminata di fatto il 10 dicembre 2023, dopo 10 partite, a causa del lungo infortunio – con tanto di intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 cui si è sottoposto nel marzo del 2024 – dal quale si è ristabilito, grazie anche al lavoro dello staff medico-sanitario della società. È tornato in campo già alla prima giornata del passato campionato e ha disputato tutti gli incontri, recuperando pian piano con il tempo anche l’autonomia fisica, oltre che il potente colpo da posto 2 e in più di una circostanza ha dimostrato di essere una pedina capace di fare la differenza, che ora potrà arrivare nelle migliori condizioni all’inizio della preparazione. 

    “Sono fisicamente a posto – assicura Marzolla – e nel corso di questa estate sto lavorando molto a livello fisico, per cui conto di iniziare bene fin da subito. L’anno scorso non è stato semplice: sono partito con due allenamenti alla settimana, poi ho via via aumentato e sono cresciuto di rendimento, fino ad arrivare al momento dei play-off nel quale ho avvertito belle sensazioni. Quella che presto inizierà sarà per me sarà soprattutto una terza nuova stagione con la ErmGroup, perché stavolta mi presento al via in una veste decisamente migliore”.

    Con il Volley Clodia, squadra della sua città, inizia a giocare in Prima Divisione, categoria che Simone Marzolla mantiene anche l’anno successivo con la Kioene Padova, grazie alla quale sale in ogni stagione un gradino, fino ad arrivare alla Serie B. Nell’estate del 2019 il passaggio al Porto Viro: un biennio in A3 e la terza annata in A2, con cambio di ruolo da schiacciatore laterale a opposto.

    Prima uscita dalla sua regione, il Veneto, nel 2022, quando viene chiamato dalla Leo Shoes Casarano, che arriva a disputare la finale dei play-off per la promozione in A2. Un paio di anni fa l’approdo alla ErmGroup, con due quinti posti nella “regular season” di entrambi i gironi di A3 e la semifinale play-off disputata in aprile. Marzolla conta 24 presenze in A2 e 96 in A3, per un totale di 1244 punti messi a segno, fra i quali vi sono 84 muri vincenti e 73 ace. Nelle due stagioni in biancazzurro ha realizzato 462 punti, comprensivi di 27 muri e di 24 ace.

    (fonte: ErmGroup Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Alpini è il colpo in posto 4 dell’Altotevere: “Sono fiducioso”

    Un’altra operazione di indubbio rilievo della ErmGroup Volley Altotevere per poter affrontare da protagonista il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo Favaro e Compagnoni, ecco un terzo giocatore pescato in A2: si tratta dello schiacciatore Matteo Alpini, proveniente dalla Emma Villas Siena. Originario di Prato, Alpini compirà 24 anni il prossimo agosto e con i suoi 196 centimetri di altezza è dotato anche della giusta stazza fisica per il ruolo che ricopre. 

    “Sono venuto qui con la prospettiva di disputare un bel campionato – queste le prime parole del giocatore ai microfoni della società – ma anche di mettermi in evidenza e di raggiungere il miglior risultato possibile con la squadra, provando almeno a replicare quanto la ErmGroup ha fatto nella stagione passata. Sono stati bravi l’ad Bigi e il diesse Gustinelli nel toccare tasti importanti, facendomi sentire al centro del progetto, il che è stato fondamentale nella decisione di dire ‘sì’ all’Altotevere”.

    “Per ciò che riguarda le mie caratteristiche, faccio del salto il punto di forza e in palestra lavoro tanto ogni giorno, anche se sul piano tecnico debbo ancora migliorare. I presupposti per un’altra bella annata ci sono, conoscendo anche il valore dei miei compagni, che mi rende fiducioso“.

    Le parole del diesse Gustinelli: “Non è stato facile portare da noi Matteo Alpini, perché il suo è un percorso particolare. Si è avvicinato lo scorso anno per la prima volta all’ambito professionistico della pallavolo e subito a livello di A2; ha potenzialità fisiche notevolissime e può contare su un ‘ambasciatore’ come Gianluca Graziosi, che è stato il suo coach a Siena e che ha steso il tappeto rosso nei suoi confronti, dicendomi che abbiamo l’obbligo di farlo diventare un giocatore importante per questa categoria”.

    “Spero che lo stesso obbligo lo avverta anche lui: peraltro, è anche un attaccante spettacolare e quindi ci fa comodo, poiché abbiamo bisogno di “infiammare” i nostri tifosi e quindi occorrono atleti che con il gesto tecnico riescano a stupire chi li va a vedere“.

    Il curriculum di Alpini – Tre campionati consecutivi di Serie B con la maglia della Kabel Volley Prato, prima del passaggio in A2 nell’estate del 2024 con la Emma Villas Siena. Nella stagione 2021/’22, l’ultima in B per l’allora Pallavolo San Giustino prima del salto in A3, Matteo Alpini è stato avversario della ErmGroup, realizzando 20 punti nella gara di andata a Prato e 13 in quella di ritorno al palasport di via Anconetana. Entrambe le partite vennero vinte (rispettivamente 3-1 e 3-0) dalla formazione di Marco Bartolini. Nel campionato di A2, Alpini ha collezionato 31 presenze e totalizzato 14 punti, dei quali 3 a muro.

    (fonte: ErmGroup Volley Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Marra entra a far parte dello staff tecnico sanitario del Volley Altotevere

    Anche per la stagione agonistica 2024-25, il Volley Altotevere affiderà la responsabilità della parte fisica alle “sapienti mani” di Giovanni Collacchioni della palestra GPoint di San Giustino, ma con lo staff tecnico sanitario arricchito dalla presenza di Davide Marra: l’ex capitano biancazzurro svolgerà le mansioni di terzo allenatore di preparatore atletico assieme a Collacchioni, mentre Mirko Monaldi è confermato nel ruolo di secondo allenatore e la dottoressa Silvia Grazi in quello di figura professionale che si occupa dell’infortunio e delle rieducazione funzionale motoria e sportiva.

    Da quest’anno, anche i ragazzi del settore giovanile – in particolare alcuni profili del gruppo Under 17/Serie D e tutto il gruppo della Under 19/Serie C – svolgeranno la parte fisica all’interno della palestra GPoint e saranno seguiti dagli allenatori della società con la supervisione sempre di Giovanni Collacchioni, molto soddisfatto della nuova impostazione: “Un salto di qualità notevole, oserei dire un tocco di classe in aiuto a tutti – ha dichiarato – perché viene ad essere adeguatamente garantito un aspetto fondamentale con l’inserimento di Davide Marra che, grazie alle metodologie di allenamento e alle esperienze maturate sul campo nella sua lunga carriera professionistica, vivrà a stretto contatto con i giocatori e potremo insieme valutare con costanza le reali condizioni del singolo atleta, ora senza dubbio più seguito”.

    Dalla società la conferma sulla bontà dell’operazione: “Abbiamo fatto alcune valutazioni in merito al tipo di lavoro da svolgere dal punto di vista fisico – scrive il Volley Altotevere in una propria nota – confermando il nostro rapporto con Giovanni Collacchioni e con la sua struttura, la palestra GPoint; al tempo stesso, abbiamo ritenuto logico e opportuno implementare lo staff, usufruendo anche della competenza e professionalità di Davide Marra e di Mirko Monaldi, che assieme a Collacchioni si occuperanno di tutta la gestione della parte fisica.

    Questo perché, nel valutare le criticità della passata stagione, ci siamo resi conto di quanto sia importante un continuo monitoraggio della situazione. Stiamo continuando a investire su profili estremamente giovani, che debbono assolutamente abbinare il lavoro fisico con quello tecnico. Purtroppo, nella cultura sportiva la componente fisica non viene spesso ritenuta importante come merita e avere una persona che si dedica al controllo dei tempi di recupero, alla modalità di utilizzo dell’attrezzo e alla corretta esecuzione del gesto è fondamentale, quindi abbiamo deciso di ampliare lo staff per garantire un po’ a tutti il giusto servizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino cambia nome, si chiamerà ErmGroup Volley Altotevere

    Si chiama ErmGroup Volley Altotevere la società che per la terza stagione consecutiva prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca, mantenendo intatta la struttura organizzativa della Pallavolo San Giustino.

    Per quale motivo si è reso necessario il cambio di denominazione? “Si tratta di un passaggio divenuto obbligato – sottolinea Claudio Bigi, amministratore delegato del sodalizio biancazzurro e da pochi giorni nuovo presidente della sezione Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria – perché la A3 è bella e stimolante, ma se vogliamo rimanere ad alti livelli occorre ampliare le dimensioni e ragionare in un’ottica comprensoriale, facendo in modo che l’attuale ErmGroup diventi una squadra riconosciuta dall’intera vallata e non solo e che sia in grado di poter creare appeal su brand disposti ad investire su di un ambizioso progetto”.

    “Su quest’ultimo versante, posso garantire: abbiamo creato una impostazione dell’attività pallavolistica e allestito un organigramma tali da non aver precluso alcun traguardo. Chiamarsi Volley Altotevere significa pertanto continuare il percorso di crescita e assumere il ruolo di società trainante in ambito territoriale per ciò che riguarda gli alti livelli di questa disciplina sportiva”.

    La formazione maggiore continuerà a disputare le partite interne del campionato di Serie A3 al palazzetto dello sport di San Giustino. “Certamente! Da sempre è il “nostro” impianto, che per capienza e altre credenziali risponde a tutti i migliori requisiti. Attendiamo però una risposta chiara dall’amministrazione comunale di San Giustino, se ad essa interessa veramente conservare la sede della grande pallavolo e garantire un servizio a tutte le ragazze e ragazzi che hanno scelto questo sport!”.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO