More stories

  • in

    Serie Bm, San Giustino corsara in tre set sul campo di Foligno

    Di Redazione Alla palestra “Fausto Ciccioli” di Foligno, la ErmGroup San Giustino realizza un 13 (tante sono le vittorie consecutive) che vale doppio, imponendosi per 3-0 con un triplo 25-21 sulla forte e indomabile Rossi Ascensori nel recupero della 20esima giornata del campionato di Serie B maschile, girone F. Tre punti pesanti, che vanno a impinguare la classifica dopo che è stato brillantemente superato uno scoglio molto difficile; anzi, sull’ennesimo successo esterno (il nono su altrettante gare e a punteggio pieno) c’è il marchio della più bella ErmGroup vista nel corso della stagione, che ha dimostrato una maggiore caratura di squadra e che – sbagliando di meno – nei frangenti chiave ha sempre preso in mano le redini del match nonostante i ripetuti tentativi dei padroni di casa, che hanno molto appoggiato il gioco sul poderoso opposto Cester (21 punti), determinante ma anche autore di qualche errore che ha avuto la sua incidenza sulla dinamica della sfida. Una dimostrazione di grande maturità e di giusta mentalità, quella offerta dalla compagine biancazzurra, che ha visto esprimersi ad alti livelli tutti i singoli, coordinati in campo da capitan Marra. Fabrizio Grezio, allenatore folignate, schiera Piumi in regia, Cester in posto 2, Codato e Merli al centro, Rodella e Chadtchyn a lato e l’ex turno, Di Renzo, nel ruolo di libero. Marco Bartolini ripropone il 6+1 di Pontedera con la diagonale Sitti-Cipriani, la coppia centrale Muscarà-Stoppelli, alla banda Conti e Skuodis e libero Marra. La Rossi Ascensori tenta all’inizio di pizzicare dai nove metri, ma le battute non entrano e così anche i primi attacchi di Rodella; con un comportamento regolare, San Giustino va sul 7-3 in suo favore e accumula un massimo vantaggio di +5 (5-10) grazie a un muro su Chadtchyn e a un ace di Sitti. Pian piano, gli attacchi cominciano a prevalere su muri e difese ed è Cipriani a garantire sui cambi palla fino a quando la sua schiacciata non supera la rete dopo un lunghissimo scambio e i folignati, ottimi in difesa, si riavvicinano a -1 per poi raggiungere il pareggio con un gran colpo al servizio di Cester, sul quale anche la ricezione di Marra non può far nulla. Lo stesso Cester sbaglia però il servizio successivo e sulle ali del vantaggio ritrovato la ErmGroup costruisce la strada per arrivare ad aggiudicarsi il set con il break firmato da un’altra diagonale fuori di Rodella e a mantenere il cambio palla per poi allungare su una pipe a bloccata a rete ancora di Rodella (17-21). Ma non è finita: il vantaggio viene dimezzato e allora ci vuole una veloce dell’ottimo Muscarà per piazzare lo scatto definitivo, con il successivo ace di Skuodis e il muro vincente su Rodella per il 25-21. Formazioni invariate in avvio di seconda frazione, con Cester che fallisce il bersaglio per due volte ed evita a San Giustino di prendere il via solo perché la sua battuta, destinata ad andare fuori, è toccata in traiettoria da Skuodis. Piumi, con un palleggio di seconda, consente per la prima volta alla Rossi Ascensori di mettere il naso avanti sul 4-3, anche se Skuodis replica e ribalta subito la situazione. Chadtchyn, che nel primo set aveva avuto un buon momento, comincia a sbagliare a ripetizione e sull’8-6 per gli ospiti viene richiamato in panchina, con Ingrosso al suo posto. Intanto, Conti capitalizza una palla sporca e allora nella Rossi Ascensori dentro anche Paolucci, che piazza immediatamente l’ace del pareggio (11-11). Anche in questo caso, la compattezza e la lucidità di San Giustino vengono a galla, con i primi tempi vincenti di Stoppelli e Muscarà, artefice del 14-11 con un muro chiave su Cester, al quale fa seguito quello di Cipriani su Rodella. E sulla nuova azione prolungata che si conclude con l’invasione fischiata a Ingrosso (siamo sul 16-13), la ErmGroup infligge lo strappo fino al 18-13, che gli avversari non riescono a ricucire: Conti colpisce, Ingrosso no, sul turno in battuta di Skuodis e Grezio rispedisce in campo Merli per Paolucci. Il suo piccolo contributo alla causa biancazzurra lo dà anche Cioffi con una battuta insidiosa dalla quale si origina il 20-14. Il divario si allunga fino a +6, sul 22-16, momento nel quale Cester tenta di promuovere un rimonta che si ferma al punto 19, sull’errore al servizio di Ingrosso dopo il time-out; Cester fa altrettanto sulla rotazione che segue e Cipriani chiude così in contrattacco con il punto del 25-12. È Skuodis il protagonista iniziale del terzo set con due schiacciate a segno, ma la Rossi Ascensori non può più permettersi distrazioni e reagisce con Cester: alternanza nelle situazioni di vantaggio fra l’una e l’altra squadra, fino a quando l’ace di Conti non diventa un primo importante scacco sul 10-7 per San Giustino. Di lì a poco, Chadtchyn torna nella mischia al posto di Ingrosso, ma la formazione locale arriva solo a stare a stretto contatto dei biancazzurri senza imprimere una svolta. Al contrario, la ErmGroup gestisce bene il vantaggio minimo e Cipriani è una garanzia sui cambi palla: il contrattacco in primo tempo di Muscarà vale il 19-16, il muro su Skuodis riporta la Rossi Ascensori a -1, ma la ErmGroup resta davanti e sui palloni out di Paolucci in battuta e di Rodella da posto 4 sembra avviata verso la vittoria. L’ace fortunoso a nastro di Cester (20-21), con time-out chiamato da Bartolini, è l’ultimo tentativo dei folignati: Muscarà va infatti a segno in primo tempo, Conti risolve quasi miracolosamente una situazione molto difficile e consegna il 23esimo punto, mentre il 24esimo è frutto di un clamoroso malinteso fra Piumi e Cester. Sigillo finale del 25-21 affidato a Conti, sulla cui diagonale c’è il tocco di Codato e festa fra i biancazzurri per una classifica ora senza dubbio più solida. Marco Bartolini lascia al suo collaboratore, Mirko Monaldi, il compito di commentare la partita e il concetto di fondo che emerge è sostanzialmente questo: “Una caratteristica che riscontriamo sempre più anche in allenamento – dice l’aiuto allenatore della ErmGroup San Giustino – è l’abitudine alla sofferenza, unita alla capacità sia di gestire la situazione nei momenti delicati, sia di chiudere i conti dopo il 20 pari: tutti fattori che lasciano ben sperare e che dimostrano come il primato in classifica non sia frutto del caso. Nei momenti che contano, siamo noi a orientare l’ago della bilancia dalla nostra parte. Stiamo crescendo nella correlazione muro-difesa e anche l’inside-in sta andando sempre meglio; inoltre, l’approccio con la gara è sempre quello giusto: l’importante sarà conservare sempre questo atteggiamento, al di là del tasso tecnico delle nostre avversarie”. ROSSI ASCENSORI INTERVOLLEY FOLIGNO – ERMGROUP SAN GIUSTINO 0-3 (21-25, 21-25, 21-25) ROSSI ASCENSORI FOLIGNO: Codato 2, Paolucci 1, Rodella 8, Piumi 1, Merli 5, Di Renzo (L1) ricez. 81%, Chadtchyn 7, Ingrosso 3, Di Marco, Cester 21. Non entrati: Mancini, Minelli, Beddini (L2). All. Fabrizio Grezio. ERMGROUP SAN GIUSTINO: Marra (L1) ricez. 83%, Sitti 3, Conti 11, Skuodis 8, Cioffi, Stoppelli 4, Muscarà 8, Cipriani 14. Non entrati: Daniel, Cesaroni (L2), Sideri, Zangarelli. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Arbitri: Valeria Montauti di Latina e Andrea Bonomo di Roma. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, ErmGroup si prepara ad affrontare Foligno

    Di Redazione Ancora una trasferta per i biancoazzurri di Mister Bartolini che nella serata di oggi, alle ore 20.00 si troveranno ad affrontare gli atleti di Rossi Ascensori, lontano dalle mura amiche. Appena tre giorni per trovare nuovamente la giusta concentrazione ma i ragazzi sono pronti a disputare il recupero della ventesima giornata di campionato presso il Palazzetto Comunale Fausto Ciccioli di Foligno. L’inizio di un intenso periodo di incontri che i boys dovranno vivere singolarmente, senza pensare a ciò che li attenderà la volta successiva. “Sarà una partita per la quale non bisognerà guardare la classifica- dichiara Goran Maric, DS e Presidente della ErmGroup Pallavolo San Giustino- la Rossi Ascensori sulla carta era la favorita del girone ma in classifica non occupa la posizione desiderata. I nostri avversari stanno dimostrando di essere una buona squadra; dobbiamo prestare la massima attenzione perché hanno bisogno di riscatto, hanno tanta voglia di giocare dopo lo stop a causa del Covid-19. Ci aspetta un campo particolarmente difficile ma ho piena fiducia nel nostro gruppo; abbiamo sempre affrontato le sfide difficili con coraggio e determinazione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: casi di positività a Foligno, rinviata la gara con San Giustino

    Di Redazione Ancora un rinvio per la ErmGroup San Giustino, che salterà anche la gara di sabato 12 marzo contro la Rossi Ascensori Foligno. Nella squadra folignate, infatti, sono stati rilevati più di 4 giocatori positivi al Covid-19; la partita è stata quindi rimandata a data da destinarsi. I biancazzurri di coach Bartolini proseguiranno gli allenamenti riprogrammando il carico di lavoro in ottica dell’incontro casalingo di sabato 19 marzo contro l’Invicta Grosseto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Marco Bartolini verso la ripresa: “Ci siamo sempre allenati al completo”

    Di Redazione Riparte finalmente la Serie B maschile e in vista ci sono due partite casalinghe per la ErmGroup San Giustino: domenica 13 febbraio alle 17 contro Prato e domenica 20 alla stessa ora contro i Lupi Santa Croce. L’ultima ondata di Covid-19, successiva alla ripresa dopo le festività, ha allungato la pausa del campionato: i biancazzurri hanno giocato una sola partita nell’arco di due mesi, quella vinta per 3-1 lo scorso 9 gennaio contro il Gruppo Lupi di Pontedera (la trasferta prenatalizia di Grosseto era saltata), ma la stragrande maggioranza delle squadre non disputa gare ufficiali dal 19 dicembre. La ErmGroup, capolista del girone F nonostante la classifica sia incompleta, ha continuato regolarmente a lavorare in vista della ripresa del torneo; quando manca ormai poco al rientro in campo, a fare il punto è il tecnico Marco Bartolini. “Il lato positivo di questo lungo stop – afferma l’allenatore – è stata la possibilità che abbiamo avuto di rimettere a posto alcune situazioni, anche se siamo stati bloccati proprio quando avevamo preso un bel ritmo (cinque vittorie, più la sesta contro il Pontedera) e ora dovremo ripartire dando continuità ai risultati“. “La nostra fortuna, toccando ferro – continua Bartolini –, è che non abbiamo avuto casi di positività all’interno del gruppo, per cui ci siamo potuti sempre allenare al completo, sperando anche ora di tenere lontano il virus. Dopo le partenze di Bartoli e Agostini, con assieme l’arrivo di Sideri, siamo scesi da 14 a 13 e la variazione che abbiamo nel frattempo apportato è stata lo spostamento di Nico Zangarelli nelle mansioni di opposto, dove era rimasto il solo Nico Cipriani. È chiaro che i centrali si siano di conseguenza ridotti a tre, numero standard nei roster, che tuttavia dà un tantino meno respiro agli atleti di questo ruolo“. Subito Prato, attuale seconda forza del girone: come dire, insomma, che si ricomincia con uno scontro al vertice. C’è il timore che la sosta possa giocare qualche scherzetto non gradito? “Vale per noi come per tutte le altre squadre – risponde Bartolini –, che a loro volta avranno anch’esse una gran voglia di rigiocare, quindi gli stimoli saranno al massimo per tutte, conditi da quella tensione classica che solo una partita di campionato è capace di generare. Per ciò che ci riguarda, non vediamo l’ora di scendere in campo e i due impegni di fila fra le mura amiche possono diventare un vantaggio. Battere Prato sarà importante per più motivi, non secondario il desiderio di fare un bel regalo ai nostri sostenitori. Semmai, non riusciamo ancora a incastrare il recupero di Grosseto e penso che a questo punto lo faremo in un giorno di metà settimana a marzo“. È stato un mese che ha permesso a Francesco Sideri di recuperare la condizione e soprattutto di creare l’intesa giusta con i nuovi compagni di squadra: “In queste settimane ha avuto tempo e modo di integrarsi con il gruppo. Vedremo ora che tipo di aiuto sarà in grado di dare” conclude l’allenatore. A proposito di Sideri, non potrà essere comunque convocato per il recupero di Grosseto, poiché alla data originaria della partita, quella del 19 dicembre, lo schiacciatore sardo non era ancora un tesserato della ErmGroup San Giustino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Invicta Grosseto-ErmGroup San Giustino si recupera il 23 gennaio

    Di Redazione Durerà di fatto una sola giornata la sosta forzata della ErmGroup San Giustino a seguito dello stop di due turni imposto al campionato di Serie B maschile dalla Federazione Italiana Pallavolo per la nuova ondata di Covid-19. Domenica 23 gennaio, infatti, la formazione biancazzurra recupererà la gara della decima di campionato contro l’Invicta Grosseto, non disputata lo scorso 19 dicembre. La partita avrà inizio alle 17 al palazzetto dello sport di piazza Atleti Azzurri d’Italia di Grosseto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, ErmGroup ospita Pontedera, Bartolini: “Si vive alla giornata, ma siamo in fiducia”

    Di Redazione Tutto pronto per il ritorno in campo degli atleti di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Dopo la lunga pausa delle festività natalizia i biancoazzurri ospiteranno tra le mura amiche il Gruppo Lupi Pontedera, domenica 9 gennaio alle ore 17:00. Francesco Sideri è il nuovo componente del roster sangiustinese. Coach Bartolini è soddisfatto dei suoi ragazzi e alla vigilia del ritorno in campo ha tenuto a ringraziare anche tutto lo staff, che con impegno ogni giorno rende possibile tutto questo: “In questo momento di incertezza generale arriviamo a questa partita vivendo un pò alla giornata, anche se la nostra giornata è piena di convinzioni, di emozioni e di fiducia. In palestra si respira una bella atmosfera ed è quello che effettivamente conta”.  “Ci tengo tanto a ringraziare Giovanni Collacchioni, Mirko Monaldi, Christian Pizzingrilli per il lavoro svolto e lo staff medico, il Dottor Neri e Lucia Pigliapoco. Anche se il girone di andata non è ancora terminato ringrazio in generale tutti i miei collaboratori, la Società e Goran, che si sta impegnando per cercare un aiuto in allenamento”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio di gara per l’ErmGroup San Giustino. Muscarà: “Stavamo trovando il giusto passo”

    Di Redazione È stata rinviata la partita della decima giornata di campionato, che la ErmGroup San Giustino avrebbe dovuto disputare a Grosseto contro l’Invicta alle ore 17 di domenica prossima, 19 dicembre. Motivo: un atleta della squadra maremmana è stato convocato in nazionale Under 18 e quindi, su esplicita richiesta da parte della Federazione Italiana Pallavolo, si è reso necessario rinviare il match. Non è stata ancora stabilita la data del recupero, ma la partita dovrà essere giocata entro il 31 gennaio. La squadra biancazzurra continuerà regolarmente con il programma degli allenamenti. Coach Marco Bartolini lo ha inserito alla fine del terzo set, poi lo ha confermato nel quarto. E lui ha risposto “presente”, firmando peraltro l’ultimo punto in primo tempo. La ErmGroup San Giustino prosegue la sua marcia in vetta alla classifica del girone F di Serie B maschile, anche se – per un solo set in meno vinto – al primo posto c’è la Sir Safety Monini Perugia, ma il recupero di un atleta del calibro di Carmelo Muscarà diventa fondamentale in questa fase della stagione. Il quasi 34enne centrale messinese, avversario qualche mese fa con la maglia della Leo Shoes Casarano nella finale per la promozione in A3, vanta un curriculum di tutto rispetto: ha giocato in A2, ha vinto l’allora B1 con il Chiusi e poi la Coppa Italia con il Siena, prima di approdare nel già ricordato Casarano, dove è rimasto un paio di stagioni e ha conquistato un’altra promozione. Adesso, cerca un nuovo alloro a San Giustino. A Carmelo Muscarà, che era rimasto fermo a causa di fastidi al ginocchio destro, il compito di commentare la vittoria per 3-1 sulla Rossi Ascensori Foligno e di formulare le sue previsioni sul campionato. Quanto “pesano” i tre punti conquistati domenica scorsa? “E’ stata una vittoria importante per la classifica e per il nostro futuro: sapevamo che la Rossi Ascensori Foligno sarebbe stata un’avversaria difficile, come puntualmente si è rivelata – dice Muscarà – e che quindi il compito che ci attendeva era di quelli assai delicati. Abbiamo giocato bene, nonostante in battuta siano stati commessi troppi errori”. Oltre al gioco, la risposta nel quarto set ha dimostrato che la ErmGroup ha anche gran carattere? “ Senza dubbio sì. Dopo aver perso il terzo set, il rischio di un contraccolpo avrebbe potuto incombere; invece, non ci siamo scomposti né buttati giù. Siamo rientrati in campo con la giusta concentrazione, che ci ha permesso di prendere un buon vantaggio nella parte iniziale e di condurlo poi fino in fondo”. Le tue attuali condizioni fisiche? “Due settimane di stop e ora finalmente il ritorno in campo. Qualche dolorino al ginocchio ancora lo avverto, ma stringo i denti: il dato rassicurante è che al centro siamo in quattro a giocarci il posto e per l’allenatore non è facile decidere, ma va benissimo così”. All’indomani del ko casalingo contro il Civita Castellana, sono arrivate cinque vittorie di fila; è il segnale che la squadra ha ingranato la marcia giusta e che quindi può dire la sua nella lotta per i due posti che contano? “Ancora è presto per dirlo: ci sono davanti due partite della fase di andata e tutto il ritorno. Dobbiamo migliorare in alcuni aspetti, però la crescita c’è stata: non perdiamo più il set iniziale, come accadeva anche quando poi vincevamo e la questione di fondo è mentale più che tecnica: dobbiamo compiere un altro passo avanti a livello di… testa, ma domenica scorsa ci siamo stati anche sotto questo profilo”. È arrivata la comunicazione del rinvio della partita di Grosseto, che potrebbe tenere lontana la ErmGroup dai campi di gioco per quasi un mese. Come dire che questa non ci voleva? “Sì, perché stavamo trovando il passo giusto, mentre il Grosseto avverte l’assenza del suo opposto a causa dell’infortunio. Gli sta mancando quel necessario apporto ed è probabile, a questo punto, che l’opposto dell’Invicta ci sarà nuovamente quando recupereremo questo match”. Come ti sei ambientato a San Giustino? “Bene. È una bella zona e questo è pure il posto ideale per chi vuol giocare a pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    JVC in trasferta a San Giustino, Buzzelli: “Per noi sarà un test importante”

    Di Redazione “Non sarà la partita decisiva, ma per noi è fondamentale giocare bene”. Pierlorenzo Buzzelli presenta così la trasferta di domenica pomeriggio dell’Ecosantagata Civita Castellana sul campo dell’Ermgroup San Giustino. I rossoblù hanno bisogno di scrollarsi di dosso le scorie delle sconfitte contro Arno e Prato e di riacquistare fiducia con una grande prestazione. E l’avversario, San Giustino, rappresenta sicuramente un test ideale per misurare la voglia di riscatto in casa Ecosantagata. Reduce da una grande vittoria esterna sul campo dell’Arno e con un roster ritenuto tra i migliori della categoria, l’Ermgroup è una squadra che può essere battuta solo mettendo in campo una prestazione di grandissimo livello. Esattamente quello di cui l’Ecosantagata ha bisogno.  “Dobbiamo riprenderci dalle ultime due sconfitte – dice Buzzelli -. Contro Arno e Prato c’è stata una combinazione di errori nostri, meriti degli avversari e un po’ di sfortuna che ci ha impedito di portare a casa punti preziosi. Questa settimana abbiamo lavorato per cercare di acquisire più costanza e limare gli errori”. “Non dobbiamo sentirci condannati a vincere, anche perché San Giustino è una squadra fortissima e domani parte leggermente favorita, vista la situazione di classifica – continua il capitano -. Ma noi andiamo lì per portare via più punti possibili. Dopo la sconfitta di Prato ho percepito tanta voglia di rifarsi, io personalmente avrei giocato un’altra partita già il giorno dopo per quanto amaro in bocca avevo. La società ci ha trasmesso grande serenità e fiducia e adesso sta tutto nelle nostre mani. Non so come andrà a finire, ma so per certo che, se giochi bene e riesci a essere continuo, il risultato viene da sé”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO