More stories

  • in

    Challenge, Civitanova-Ankara 3-0, Podrascanin: “Vittoria fondamentale in una delle partite più importanti dell’anno”

    L’Eurosuole Forum di Civitanova si conferma un fortino inespugnabile. Questa volta a farne le spese è la SK Ankara, battuta della Cucine Lube in tre set (25-21, 25-17, 25-21) nella semifinale di andata della Challenge Cup 2025.

    Ai Cucinieri serviranno solo due set nella sfida di ritorno per accedere all’ultimo atto della terza competizione europea. La gara in Turchia è in programma martedì 25 febbraio alle 14 italiane.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Queste partite vanno vinte e ci siamo riusciti. Lo abbiamo fatto da tre punti ed era fondamentale. Bisogna essere contenti del risultato perché sono gare quasi da dentro e fuori e il vantaggio in vista del ritorno ad Ankara è davvero importante. Sul suo campo lo Spor Toto sarà ancora più aggressivo, si profila una sfida tosta.

    Noi potevamo fare meglio sui secondi tocchi e sulle coperture, dove siamo stati meno precisi del solito. Abbiamo spunti su cui lavorare perché abbiamo dimostrato di essere in grado di fare molto bene e dobbiamo riuscirci sempre. Troveremo un clima rovente in Turchia, conosco bene quel campionato avendo allenato lì. Ci faremo trovare pronti alla battaglia sportiva!”

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo centrato una vittoria fondamentale in una delle partite più importanti dell’anno. Vogliamo la Finale, quindi sono molto soddisfatto della nostra prova. Non siamo stati perfetti, soprattutto in battuta, però è una bella vittoria con un team che conoscevamo poco, senza avere molti punti di riferimento sul loro gioco degli avversari.

    Hanno uno stile atipico e sono molto veloci, ma siamo stati sul pezzo nei momenti clou e abbiamo portato a casa tre punti. Siamo stati presenti anche a muro e in difesa. Non è finita perché sicuramente loro, conoscendo le squadre turche, giocano molto meglio nel loro campo; perciò non dovremo sottovalutare l’avversario nella gara di ritorno”.

    Eric Loeppky (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo capitalizzato il fattore campo, al ritorno verrà la parte più dura in Turchia. Sarà dura ad Ankara, credo che dovremo essere un po’ più preparati mentalmente per il prossimo match e questo mi dà tanta carica. Sono contento di aver dato il mio contributo importante. La squadra ha risposto presente e nelle fasi critiche abbiamo fatto valere anche il nostro muro!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ‘papà’ Loeppky: “Vivo per la mia famiglia e di passione per la pallavolo”

    Biancorossi pronti a scendere in campo all’Eurosuole Forum per il primo dei tre impegni settimanali. Domani, mercoledì 11 settembre, intorno alle 17, la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei sosterrà il quarto e ultimo derby regionale di allenamento, il terzo contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Anche i nuovi arrivati, come lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, stanno già dando un saggio della propria bravura.

    Forti delle prove convincenti già mostrate contro gli uomini di Massimiliano Ortenzi tra le mura amiche e al PalaSavelli, ma anche della performance andata in scena il 4 settembre al Palas contro la Smartsystem Essence Hotels Fano di Vincenzo Mastrangelo, i cucinieri hanno già nel mirino, da campioni uscenti del quadrangolare marchigiano, la seconda edizione della Jesi Volley Cup.

    Grande attesa, quindi, per la kermesse in calendario il 14 e 15 settembre al PalaTriccoli con Allianz Milano, Sir Susa Vim Perugia e Tours Volley-Ball.

    A commentare il momento è un concentratissimo Erik Loeppky: “Per me e i compagni i test con Grottazzolina e Fano si sono rivelati utili, così come saranno duri e formativi il prossimo appuntamento con la Yuasa e i successivi incroci della preseason. Avere qui il gruppo al completo grazie al ritorno di Adis Lagumdzija dopo le qualificazioni per Euro 2026 è bellissimo, ma per esprimerci al top abbiamo bisogno di tutti, quando Alex Nikolov recupererà al 100% cresceremo ancora”.

    “La squadra è giovane e in cerca del giusto ritmo. Ci serve tempo per trovare il miglior equilibrio, ma siamo affiatati e se mi guardo intorno vedo un buon potenziale, mi emoziona percepire tanto talento nel team. Sono pronto per nuove sfide, a partire da quella di domani. Penso già anche al torneo di Jesi, sarà bello affrontare l’Allianz Milano, il confronto dovrà essere finalizzato a lavorare sulle difficoltà e sugli aspetti da correggere nel gioco”.

    “Qui a Civitanova ho trovato un’isola felice: la città mi piace e la mia famiglia si trova bene, la Lube è ben organizzata, il livello di staff e compagni è molto elevato, proprio l’approccio che speravo. Tutti hanno mille attenzioni per non farci mancare nulla, non posso volere di meglio. Per me il contesto conta moltissimo perché non sono venuto qui da solo”.

    “La motivazione per cui do tutto me stesso in campo e in palestra è la volontà di garantire la miglior esistenza possibile alla mia famiglia. Vivo di affetto per i miei cari e di passione per la pallavolo. Quello che devo fare è giocare a volley e dare il massimo!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento in biancorosso per Loeppky: “Non vedo l’ora di raccogliere questa sfida”

    La prima giornata di Eric Loeppky in biancorosso si è aperta con una seduta atletica al campo da calcio di Santa Maria Apparente, mentre nel pomeriggio è in programma un allenamento tecnico in palestra per la Cucine Lube Civitanova.

    Lo schiacciatore canadese si è messo subito in evidenza per la sua forza muscolare e l’approccio grintoso sul sintetico civitanovese all’aperto. Una cadenza inglese pulita e appeal comunicativo per uno dei giocatori più impattanti dello scorso torneo di SuperLega Credem Banca.

    Eric Loeppky: “L’impatto è stato meraviglioso, sono entusiasta di essere qui in un grande team per allenarmi in un palazzetto che ha fatto la storia. Sono in fibrillazione all’idea che manchi poco più di un mese all’inizio del campionato. Il primo allenamento è andato nel migliore dei modi, guardando il gruppo vedo punti di contatto con la mia esperienza dello scorso anno a Monza perché ci sono molti giovani di valore intorno a me, uniti e gasati per quest’avventura da affrontare insieme senza proclami, ma con tanta positività. Non vedo l’ora di raccogliere questa sfida. Vengo da un’estate piena, tra la VNL e le Olimpiadi, mi sento più forte dopo queste esperienze e sono pronto per scrivere nuove pagine del mio percorso, fiducioso di vivere una grande stagione. Il primo obiettivo è quello di mettermi alla prova e di trovare la miglior intesa possibile con la squadra. Penso che questa Lube abbia la stoffa per regalarsi delle belle soddisfazioni!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio svela i piani Lube e “spiega” gli addii di Anzani e De Cecco

    Della Lube che verrà, quella del Medei 2.0, si sa già molto se non tutto, ma in una intervista rilasciata al collega Andrea Scoppa de Il Resto del Carlino Macerata, fonte sempre attendibilissima sulle questioni dei cucinieri, Beppe Cormio ha spiegato e raccontato anche alcuni retroscena, a partire dagli addii di Simone Anzani e soprattutto Luciano De Cecco, entrambi ai saluti direzione Modena con il regista che aveva prolungato con Civitanova addirittura fino al 2026.

    “Anzani ci ha chiesto la cessione perché per motivi famigliari voleva avvicinarsi al nord. De Cecco lo ritengo il più forte al mondo, ma recentemente ci eravamo parlati e aveva detto di non credere più in alcune soluzioni. Non si fidava più del primo violino – rivela Cormio –. A quel punto non puoi cambiare tutta l’orchestra, abbiamo cambiato il direttore”.

    “Inoltre – aggiunge – dovevamo risolvere la situazione italiani/stranieri e potevamo farlo solo con un opposto italiano spacca partite, che in giro non c’è, oppure in regia. So che il nome circolato (Boninfante, ndr) fa storcere il naso a qualcuno, ma noi ci vediamo il talento del grande giocatore. Bisogna puntare sui giovani perché poi ti ritrovi gli Sbertoli e i Porro”.

    Si passa poi alle conferme sui nuovi arrivi, come quello di Eric Loeppky, “un gran colpo” lo definisce Cormio, ai presunti tali come l’iraniano Poriya, che si è auto-ufficializzato, o l’opposto Dirlic, sul quale però suscita qualche perplessità l’eventuale convivenza con Lagumdzija.

    “Poriya? Ad oggi non abbiamo confermato quello che era un accordo pre-contrattuale perché bisogna fare chiarezza sulle procure dell’atleta” sottolinea, o forse tuona, Cormio. “Su Dirlic vediamo. Lagumdzija è confermato al 100%, posso solo dire che il secondo opposto sarà straniero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Loeppky monumentale, Lagumdzija irriconoscibile

    Partenza sprint per i Play Off Scudetto di Superlega, con Monza e Milano capaci di andare a imporsi fuori casa e ribaltare il risultato della regular season: ennesima dimostrazione di come ormai le prime 6-7 della classe abbiano un livello molto simile. Tutto bene invece per le due grandi favorite, Trento e Perugia, che iniziano la marcia scudetto con il piede giusto. E partiamo proprio dai campioni d’Italia nel nostro pagellone di Gara 1.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Modena 3-0. L’assenza forzata e prolungata di Sbertoli aveva creato parecchia preoccupazione in casa trentina, ma Acquarone (voto 7,5) gioca con la maturità di un veterano, esaltando i suoi laterali e un Kozamernik (voto 7,5) in serata di grazia. Bene gli azzurri Lavia (voto 7,5) e Michieletto (voto 8), attenti in ricezione e precisi in attacco; ottimo Rychlicki, sempre pungente dalla linea dei 9 metri.

    Modena regge un set, poi si spegne in una lunga serie di errori e murate subite, sciupando l’occasione. Davyskiba (voto 7,5) è l’unico a provarci fino alla fine, mentre spariscono presto dal campo Rinaldi (voto 5), Juantorena (voto 5,5) e Stankovic (voto 5). Male anche Bruno (voto 5), presto sostituito da un Boninfante (voto 5) che però non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà il muro trentino.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Verona 3-1. Una Sir a tutta potenza trema per un set prima di piegare una coriacea Verona. Nove ace e il 60% in attacco sono sintomo di una squadra che gioca bene, spinta da un Giannelli (voto 8) carico e concentrato. Semeniuk (voto 8,5) impressiona per continuità e rendimento, Russo (voto 9) al centro della rete è perfetto e Ben Tara (voto 7,5) un martello pneumatico in continua spinta. E così anche la giornata no di Leon (voto 5) passa in secondo piano.

    Verona sogna per un set, ma alla lunga la ricezione fatica e il gioco sui soli tre laterali non paga. Esmaeilnezhad (voto 7) è il fulcro dell’attacco, cui si unisce un Mozic (voto 6) lucido in prima linea ma in difficoltà in seconda. Troppo leggeri in attacco, invece, Dzavoronok (voto 5,5) e Grozdanov (voto 5), che in più a muro non riesce praticamente mai a fermare gli attaccanti perugini.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Monza 1-3. La Mint Vero Volley resiste al ritorno della Lube e, spinta da un Loeppky (voto 9) semplicemente monumentale, si regala Gara 1 ai danni di una Civitanova a tratti irriconoscibile. I cucinieri crollano in attacco con ben 15 errori e un Lagumdzija (voto 4,5) irriconoscibile. Faticano anche Yant (voto 5,5) e Nikolov (voto 5), mentre si salva Bottolo (voto 6,5) autore di un ottimo ingresso. Male al centro anche Chinenyeze (voto 5), che non riesce mai ad incidere sul match.

    Monza, come detto, trova un super Loeppky, che sopperisce alla giornata opaca del connazionale Maar (voto 5), e uno Szwarc (voto 7) che sbaglierà tanto, ma ha il pregio di non arrendersi mai. Bene anche Cachopa (voto 7,5), che stravince il derby sudamericano dei palleggiatori e punta con fiducia verso Gara 2.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Milano 2-3. Un altro tie break fra Piacenza e Milano, con i milanesi che ancora una volta non mollano, si aggrappano al match con grinta e atteggiamento giusti e portano a casa una vittoria meritata e importante. La Gas Sales paga molto in ricezione e soffre la giornata no di Scanferla (voto 5), che costringe Brizard (voto 5,5) agli straordinari. Lucarelli (voto 6,5) garantisce attacco e ricezione, mentre Leal (voto 5,5) in seconda linea regala davvero troppo. Bene Simon (voto 7), mentre Caneschi (voto 5) rimane ai margini del match. Alti e bassi infine per Romanò (voto 6) sempre pungente dalla linea dei nove metri, ma anche ben controllato dal muro milanese.

    Milano non gioca un match perfetto, fatica in attacco e muro, ma alla lunga gestisce meglio i palloni che scottano. Vitelli (voto 8,5) è l’eroe di giornata, ma è tutta la squadra che appare compatta, con Reggers (voto 6,5) sempre utile e Ishikawa (voto 6,5) ottima alternativa in attacco, anche se molto sotto pressione in ricezione. Fatica invece Kaziyski (voto 5), che sotto rete non riesce a trovare guizzi importanti.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky: “A Taranto per Di Pinto. Lube all’esordio? Batterci sarà difficile per tutti”

    foto Instagram @gioiellaprismatarantochannel Di Giornata importante, quella di oggi, per la Gioiella Prisma Taranto che questa sera, ore 19.00, è attesa nel Salone degli specchi di Palazzo di Città per presentare il roster e le maglie della nuova stagione di Superlega. Uno dei volti nuovi, fortemente voluto da coach Di Pinto, è lo schiacciatore canadese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto completa il reparto schiacciatori con Eric Loeppky

    Di Redazione Eric Loeppky è il nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto. Dopo gli annunci di Ekstrand, Charalampos e Antonov, ecco un altro volto nuovo in casa Gioiella Prisma per la stagione 2022/23 che completa e dà un grande rinforzo al reparto martelli. Classe 1998 di Steinbach (Canada), nell’ultimo campionato lo schiacciatore nord americano ha giocato per la Kioene Padova in SuperLega ottenendo la salvezza all’ultima giornata. Atleta giovane e promettente, con già una discreta esperienza e bagaglio notevole di colpi tecnici, ha un bottino carriera di 606 punti (di cui 46 ace). Contro Taranto, a Padova mise a segno 11 punti, match in cui la Gioiella si aggiudicò 2 importantissimi punti salvezza nella vittoria esterna. Si è distinto come miglior realizzatore nella Coppa Panamericana U21 nel 2017, e attualmente è impegnato nella VNL a Ottawa insieme alla nazionale canadese. Dal 2016 per 4 anni ha indossato la maglia della squadra universitaria della Trinity Western Spartans e ha conquistato la vittoria di due campionati nel 2017 e 2019. Lo schiacciatore canadese esprime il suo entusiasmo all’ingaggio nel team rossoblù: “Sono molto contento di essere entrato a far parte del club Gioiella Prisma Taranto. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra e di competere di nuovo in Superlega. Penso che abbiamo ottenuto come squadra un equilibrio unico di giocatori e so che competeremo bene anche nel prossimo campionato. Penso che Taranto sia una città meravigliosa e anche un ottimo posto in cui vivere per tutta la mia famiglia. Adoro l’Italia: da quando mi sono trasferito qui ho coltivato diversi hobby, mi sono divertito a cucinare e provare le ricette con il miele. Mi piace anche molto giocare a carte”. Il Direttore Generale Primavera lo descrive come un atleta completo e determinante del roster: “Eric è una pedina fondamentale, chiaramente un atleta molto importante nel nostro roster. Fa parte del team Nazionale Canadese e le sue doti principali sono la forza e potenza in attacco ed al servizio. Sarà a tutti gli effetti la nostra arma in più”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In banda arriva Eric Loeppky

    Lo schiacciatore canadese compirà 23 anni il prossimo 1 agosto. Nell’ultima stagione ha giocato a Ravenna. “Squadra giovane e di talento, scelta giusta per me. Ho imparato molto dalla mia prima esperienza in Italia”. Settore giovanile: weekend di semifinali e finali per la Kioene

    Eric Loeppky è un giocatore della Kioene Padova. Dopo l’annuncio dell’opposto Linus Weber, altro volto nuovo in casa bianconera per la stagione 2021/22. Nato il 1° agosto 1998, nell’ultimo campionato lo schiacciatore canadese ha indossato la maglia della Consar Ravenna in SuperLega realizzando complessivamente 332 punti in 28 gare ufficiali (di cui 18 ace e 17 muri vincenti). Al termine della regular season, Loeppky è stato il secondo miglior realizzatore di Ravenna (284 punti). Miglior realizzatore nella Coppa Panamericana U21 nel 2017, attualmente Loeppky è impegnato nella VNL di Rimini insieme alla nazionale canadese. Dal 2016 vestì per 4 stagioni la maglia della squadra universitaria della Trinity Western Spartans ottenendo la vittoria di due campionati nel 2017 e 2019.

    Per te sarà la seconda stagione in Italia. Come giudichi il tuo debutto in SuperLega?«Penso che la mia prima esperienza a Ravenna sia stata buona. Per me si è trattato del primo campionato a livello professionale e ho imparato moltissimo da questa esperienza. Ora mi sentirò maggiormente “a casa” visto che continuerò a giocare nel campionato italiano».Cosa ti aspetti da questa nuova stagione?«Ho sensazioni molto positive. Saremo una squadra giovane e di talento, per cui mi aspetto di fare un grande lavoro con la squadra. Ai tifosi di Padova voglio dire che sono davvero felice di essere qui e farò del mio meglio, dentro e fuori dal campo, per essere un buon atleta per questo team».A proposito di Kioene Padova, cosa ti ha convinto ad accettare la nuova sfida?«Ho sempre sentito parlare bene di questo club da altri giocatori del campionato italiano, motivo per cui ho accettato con entusiasmo, sapendo che questa sarebbe stata la squadra adatta per me».
    SETTORE GIOVANILE, TEMPO DI FINALI E SEMIFINALI. Grazie alla vittoria per 3-0 con l’Osmo (Volley Castellana), l’Under 17 strappa il pass per la semifinale regionale che si giocherà alle ore 17.00 di sabato 5 giugno al Pala Antenore di Piazzale Azzurri d’Italia (PD). Il giorno successivo – questa volta a Zanè (VI) – si disputeranno le finali per la griglia finale del 1° – 4° posto.Alle ore 15.00 di sabato 5 giugno a Ponte San Nicolò (PD) si disputerà la finale 3°-4° posto U15 interprovinciale con la Pallavolo Massanzago. A prescindere dal risultato finale, la squadra accederà comunque alla fase regionale. Altro appuntamento importante alle ore 15.00 di domenica 6 giugno a Caselle di Selvazzano (PD) per la finale U19 interprovinciale che vedrà la Kioene Padova impegnata con la Pallavolo Massanzago.
    LA SCHEDA DI ERIC LOEPPKYNato a: Winnipeg (CAN)Il: 01/08/1998Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 197 cm
    CARRIERA2020/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Consar Ravenna (SuperLega)2016/20: Trinity Western Spartans (CAN)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO