More stories

  • in

    Per Spirito “grande prova di forza” su una Vallefoglia calante nel rendimento

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ottiene contro Vallefoglia la prima vittoria stagionale da 3 punti al PalaFenera. Con una prova in crescendo le biancoblù vincono 3-1 in due ore tonde tonde. Aggiungono alla loro classifica punti di fondamentale importanza, dando continuità alla vittoria esterna con Bergamo del fine settimana precedente.

    Spirito e compagne sono protagoniste di un ottimo avvio di gara. Poi sul 18-14 a loro favore si arenano sul turno servizio di Weitzel (alla prima da ex al PalaFenera), nel finale Vallefoglia è più brillante e fa suo il primo set 23-25. Appannaggio di Chieri secondo e terzo set, entrambi conclusi 25-20: nel secondo le chieresi piazzano l’allungo decisivo sul 13-13; nel terzo in rimonta da 3-9 dopo un lungo tira e molla trovano il break risolutivo sul 18-17.

    Senza storia la quarta frazione che Chieri si aggiudica 25-13; imprimendo un ritmo forsennato grazie anche a una serie di strepitose difese. Il premio di MVP va a Gicquel, miglior realizzatrice con 20 punti. Spiccano nel tabellino anche i 18 punti di Zakchaiou (con ben 8 muri) e i 10 di Bujis che entra in campo nel terzo set dando la svolta alla partita. 

    Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Già nel terzo set in cui eravamo sotto di diversi punti abbiamo dimostrato che potevamo uscirne, ne siamo uscite e questa è una grande prova di forza. Nel quarto set siamo state brave a mantenere il vantaggio e chiudere il più velocemente possibile”.

    Erblira Bici (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato molto bene il primo set per poi calare via via nel nostro rendimento, e questa non è la prima volta che ci capita. Anche nel secondo e nel terzo abbiamo combattuto sino ad un certo punto, poi non siamo riusciti a chiudere a nostro favore. Nel quarto set abbiamo mollato, e anche questo spero non capiti più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Begic all’altare, relax in spiaggia per Rosamaria e Bici

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici sogna in grande: “Vogliamo portare Roma nell’Europa del volley”

    Erblira Bici, l’opposta albanese classe 1995 dell’Aeroitalia Smi Roma, ne è convinta: Roma può sognare in grande. E può farlo alla luce della stagione che sta conducendo, al primo anno in A1 dopo la netta promozione ottenuta la stagione scorsa.

    Perchè sì, Roma forse la più grande sorpresa di questo campionato. Una squadra neopromossa capace di strappare la salvezza con cinque giornate di anticipo e nello stesso tempo lanciare la sua corsa ai playoff. E perchè no, magari anche all’Europa.

    Foto di LVM

    “Ci siamo salvate, adesso vogliamo qualificarci per i playoff – spiega Bici, recentemente premiata come atleta albanese dell’anno dal Komiteti Olimpik Kombetar Shqiptar . – Il mio obiettivo personale e delle mie compagne di squadra è quello di portare Roma nell’Europa del volley.”

    Un legame, quello tra l’opposta di Gramsch e Roma che va oltre la maglia e che diventa sempre più forte: “Roma è magica, hai tutto. Quando cammini per le vie della Capitale ti senti al centro di un sogno,una città con mille opportunità di vita. Poi giocare nel mitico Palazzetto di Viale Tiziano è un qualcosa di indescrivibile.”

    Foto di LVF

    Il Pala Tiziano fa registrare sempre grandi numeri e in alcune occasioni diventa l’uomo in più. Non è un caso se due big come Conegliano e Scandicci si siano imposte solo al tie-break nel palazzetto della capitale.

    “I tifosi sono fantastici e colgo l’occasione a nome di tutta la squadra per ringraziare ognuno diloro perché si sobbarcano migliaia di chilometri in giro per l’Italia pur di sostenerci. Per noivuol dire tanto” continua Bici.

    Infine una parola su coach Cuccarini, vero traghettatore di questa Roma: “Un vero signore della panchina, un uomo che conosce la pallavolo, la insegna e che sa gestire con esperienza e umanità tutte noi.”

    (fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma vince e sogna i playoff, Bici: “Vogliamo salire ancora in classifica”

    Una bella e concreta Aeroitalia SMI Roma ritrova il tanto atteso successo casalingo contro Il Bisonte Firenze per 3-1 (25-19; 20-25; 25-23; 25-18).

    La vittoria, valida per la quinta giornata di ritorno di regular season, ha significato un doppio riscatto per le giallorosse, che hanno pareggiato i conti con la sconfitta dell’andata, prendendosi tre punti fondamentali in uno scontro che non si prefigurava semplice e che invece le porta ora a quota 22 punti, due di ritardo su Vallefoglia e Firenze che occupa al momento il settimo e l’ottavo posto in classifica, ovvero gli ultimi due utili per qualificarsi ai playoff.

    Le giallorosse guidate da Cuccarini hanno trovato in una prestazione corale la chiave per controllare il gioco, soffrendo il ritorno delle ospiti solo nella seconda frazione. Tornate in campo, nella quarta non c’è stata storia: Erblira Bici, eletta MVP della gara con 26 punti messi a referto di cui 1 muro e 1 ace, e una super Melli, autrice di 19 punti, hanno guidato il resto del gruppo fino alla fine, regalando in appena due ore uno spettacolo al pubblico presente e a quello a casa. Miglior marcatrice fra le bisontine l’opposta Kendall con 22 punti (di cui 5 muri).

    Erblira Bici, opposta dell’Aeroitalia SMI Roma: “Era molto importante per noi oggi tornare a vincere e siamo contenti di averlo fatto in casa dopo la partita con Conegliano dove c’era tanta gente ed un’atmosfera straordinaria. Ci siamo riuscite davanti al nostro pubblico e siamo molto felici. Adesso per noi è una fase molto importante nella quale prendere punti e cercare di andare avanti in classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo acquisto di Roma è l’opposto Erblira Bici: “Voglio conquistare la A1”

    Di Redazione Il primo acquisto per la prossima stagione del Roma Volley Club Femminile è Erblira Bici. Classe 1995, l’opposta albanese ha scelto la Capitale italiana per la sua prossima avventura pallavolistica. Bici, che arriva dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio, vanta tre stagioni in massima serie e un ricco palmarès tanto italiano quanto albanese. “Mi hanno parlato molto bene della società e dell’ambiente e questo per me è molto importante. Ho sentito anche dai dirigenti del Club, con cui ho parlato, molta determinazione e tanta carica. Sicuramente un altro fattore che ha influito molto è stato l’apprezzamento dell’allenatore. Cuccarini è un allenatore importante e sapere che da subito ha fatto il mio nome e che mi voleva in questa squadra mi lusinga e mi da un motivo in più per dare tutta me stessa per non deludere le aspettative sue e della società.” racconta l’opposta nelle sue prime dichiarazioni da giocatrice di Roma. “Ho iniziato a giocare tra le senior già da quando avevo 15 anni, ho 26 anni, ma mi sento una giocatrice matura. Un opposto deve fare punti, sennò non serve, ma ho anche lavorato molto su altri fondamentali in cui ero più debole. Sono migliorata in difesa, ma sono consapevole che debbo e posso migliorarmi ancora, specialmente a muro. A questa squadra voglio dare tutta Era. Dare il massimo in ogni momento e fare gruppo. Credo che questo sia importantissimo. Ho giocato con Sofia Rebora a Mondovì e sarà bello ritrovarsi a Roma. Sai giocare per Roma è importante, già quando lo dici suona come una cosa grande” continua Bici. La chiosa di Erblira è l’obiettivo che si pone per la prossima stagione: “L’unica promessa che posso fare è che darò tutta me stessa, senza mollare mai, per raggiungere gli obiettivi. Voglio conquistare la A1, vincendo un campionato di A2 e questa credo sia una grande opportunità per tutti per fare qualcosa di importante insieme.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura continua a prendere forma: Bici sempre più vicina. Cambi anche nello staff?

    Di Redazione E’ di ieri la conferma del libero Sormani nella rosa della Futura Busto Arsizio. Con la giovane 2003, salgono a 7 le caselle del roster completate. Secondo il quotidiano La Prealpina, il mercato della società lombarda è ancora in pieno sviluppo. Da tempo, voci di mercato accostano la “big” Erblira Bici, in uscita da Cuneo, alla rosa della Futura Giovani. Anche l’arrivo dal Club Italia della schiacciatrice Maria Teresa Bassi alzerebbe l’asticella per la prossima stagione. Sempre secondo il giornale, inoltre, altri due innesti parrebbero ormai certi in casa Busto Arsizio: si tratta di Chiara Landucci, in arrivo dall’Anderlini Modena, e Martina Morandi, dalla B2 della Pro Victoria Monza, nel ruolo rispettivamente di terzo centrale e quarta banda. Infine, cambiamenti in vista anche per quanto riguarda lo staff tecnico: il vice Lucchini, Luca Chiofalo, tornerebbe nella sua Saronno dopo due stagioni sulla panchina bustocca. A prendere il suo posto, come braccio destro dell’head coach, sarebbe Mauro Tettamanti, assistente di Bellano al Club Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Battista alla UYBA e Bici alla Futura?

    Di Redazione Le due squadre bustocche di pallavolo femminile sembrano essere accomunate dalla ricerca disperata di un opposto. Nella compagine della massima serie, dopo il nome dei giorni scorsi di Bianchin sembra prendere pista quello di Valeria Battista vice Mingardi, come riporta oggi la Prealpina. Classe 2001 originaria di Legnano, la giovane posto 2 è cresciuta nelle giovani­ di Bergamo, club col quale ha anche esordito in A1; passata nella stagione 2018/19 dal Club Italia ed MVP degli Europei Under 19 del 2018, nelle ultime due annate ha vestito i colori di Montecchio. Sulla sponda Futura Giovani, sembra sicuro il “no” di Valentina Zago, intenzionata a rimanere a Pinerolo. Si potrebbe puntare dunque ad un opposto straniero, lo staff tecnico sta visionando alcuni profili come prima scelta Erblira Bici. L’opposta albanese classe 1995 è reduce da tre stagioni in A1 tra Novara, Uyba e Cuneo. Tanti nomi e punti di domande ma anche una certezza: Giulia Angelina vestirà la maglia biancorossa e mancherebbe solo la firma ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Bici: “Dispiaciute per aver concluso la stagione in questo modo”

    Di Redazione La Bosca S.Bernardo Cuneo non trova l’impresa: nella gara di ritorno degli ottavi di finale dei Playoff Scudetto la Bartoccini Fortinfissi Perugia espugna 0-3 il Pala UBI Banca e conquista con merito l’accesso ai quarti di finale, dove troverà l’Igor Gorgonzola Novara. Per le cuneesi, mai in vantaggio e costrette a fare a meno dell’infortunata Signorile per oltre metà del match, è la quarta sconfitta con la compagine umbra in altrettanti confronti stagionali. Evidente la differenza di forma tra le due formazioni, con una Bosca S.Bernardo Cuneo apparsa scarica e troppo fallosa in attacco e a muro. Un finale di campionato amaro per le gatte, che però non deve far dimenticare una stagione al di sopra delle aspettative nonostante le numerose difficoltà. Bici: «Siamo dispiaciute per aver concluso la stagione in questo modo: ci abbiamo provato, ma è chiaro che oggi è mancato qualcosa. La maggiore esperienza e l’organico più profondo della Bartoccini Fortinfissi Perugia hanno fatto la differenza; onore a loro. È stata comunque una stagione fantastica: abbiamo lavorato tutti tantissimo e avremmo forse meritato di più». Ortolani: «Siamo partite molto bene nel primo set e sicuramente l’infortunio di Signorile ci ha dato una mano. Siamo molto contente perché siamo scese in campo con tanta voglia di vincere e per lo spazio nel terzo set avuto da chi gioca di meno. Novara è una grande squadra; dobbiamo studiarle bene, scendere in campo agguerrite e pretendere da noi ancora di più di quello che stiamo facendo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO