More stories

  • in

    La Joy Volley supera Campobasso in tre set e aggancia la vetta

    Dal PalaCapurso non si passa. La Joy Volley Gioia del Colle mantiene inviolato il suo fortino, battendo nel pomeriggio la EnergyTime Campobasso con un netto 3-0 (25-18, 25-20, 25-14).Una partita senza storia quella andata in scena nell’impianto sportivo di via Einaudi, condotta con autorevolezza dalla compagine biancorossa che, ben orchestrata in cabina di regia da Peppe Longo (eletto MVP al termine dell’incontro), ha trovato in Edvinas Vaškelis il suo top scorer con 17 punti messi a referto e il 53% in attacco.Il quarto successo stagionale porta a quota dodici i punti conquistati nel girone Blu e vale l’aggancio alla vetta della classifica, occupata in coabitazione con la Romeo Sorrento che, in questo weekend, ha osservato il suo turno di riposo.
    FORMAZIONICoach Passaro sceglie la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Cester e Garofolo ed il libero Rinaldi.Mister Maniscalco risponde con Giani al palleggio, Diaferia opposto, Margutti e Urbanowicz in posto 4, Orazi e Fabi al centro e, infine, con Calitri alla guida della seconda linea.
    LA GARAPronti via, la Joy Volley è subito protagonista sul taraflex del PalaCapurso: ci sono le firme di Vaškelis e Milan sul momentaneo +4 (13-9) che costringe il tecnico Maniscalco a richiedere il primo time-out della gara. Al ritorno in campo, non cambia l’inerzia del set: i biancorossi restano padroni del gioco e, dopo un gran muro realizzato da Cester su Diaferia, si portano sul 20-11. La timida reazione dei molisani (21-15) non scalfisce le certezze di capitan Mariano e compagni che, alla fine, si aggiudicano il set grazie all’attacco vincente di Garofolo (25-18).Nella seconda frazione di gioco è l’equilibrio a farla da padrone (10-10). A seguire, il break confezionato da Urbanowicz (10-12) viene prontamente vanificato dagli uomini di coach Passaro che, con Garofolo prima e Vaškelis poi, riescono a capovolgere la situazione (15-13). Subito dopo l’invasione a rete commessa da Margutti (18-15), la Joy Volley tenta la fuga con i colpi vincenti di Vaškelis e Milan (21-17). La EnergyTime Campobasso cerca di restare agganciata al set con Urbanowicz e Fabi (23-20) ma è costretta alla resa dal primo tempo vincente di Garofolo (24-20) e dall’ace decisivo di Milan (25-20).La contesa riprende nel segno di Vaškelis: l’opposto biancorosso firma il momentaneo 7-3. Guidata da Longo in regia, la compagine gioiese continua ad esprimere un bel gioco, portando a +9 (14-5) il suo vantaggio sugli avversari con i sigilli di capitan Mariano e di Cester. Sono Garofolo e Vaškelis a dare inizio allo sprint finale della Joy Volley (19-8) che, senza alcuna esitazione, chiude i conti sul 25-14.
    TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-0 ENERGYTIME CAMPOBASSO(25-18, 25-20, 25-14)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 17, Mariano 5, Milan 11, Cester 5, Garofolo 5, Rinaldi (L1) pos 70%, Martinelli, Alberga 1, Persoglia 1, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    ENERGYTIME CAMPOBASSO:  Giani 3, Diaferia 10, Urbanowicz 8, Margutti 8, Orazi 2, Fabi 3, Calitri (L1) pos 71%, Del Fra 1, Tuccelli, D’Amico, Diana, Rescignano 1. All. Mariano Maniscalco, vice all. Francesco Scocchera.
    Arbitri: Christian Palumbo e Giuseppe Resta.
    Note | Gioia del Colle: aces 1, errori al servizio 11, muri vincenti 4, ricezione pos 55% – prf 35%, attacco pos 56%.Campobasso: aces 3, errori al servizio 14, muri vincenti 4, ricezione pos 55% – prf 27%, attacco pos 34%. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley ospita la EnergyTime Campobasso

    Superato l’esame Rinascita Lagonegro, adesso, in casa Joy Volley, tutte le attenzioni sono rivolte alla nuova ed imminente sfida di campionato, che domani, domenica 10 novembre, vedrà capitan Mariano e compagni contrapposti alla EnergyTime Campobasso fra le mura amiche del PalaCapurso.L’insidiosa gara odierna dà inizio ad un trittico di partite molto impegnative che, fino al turno di riposo in programma nel weekend del 30 novembre-1 dicembre, porrà sul cammino dei biancorossi anche la Vidya Viridex Sabaudia e la Romeo Sorrento, tra le protagoniste di questo primo scorcio di regular season (rispettivamente seconda e prima nel girone Blu).La compagine molisana si presenta al palasport di via Einaudi con un entusiasmo ritrovato, grazie al primo successo stagionale (ottenuto al tie-break contro la Domotek Reggio Calabria) che ha interrotto la serie di tre sconfitte consecutive maturate per mano della Rinascita Lagonegro, dell’Aurispa Links per la vita Lecce e della BCC Tecbus Castellana Grotte.Le insidie sono dietro l’angolo, quindi, al cospetto di una formazione che, puntellata con l’ingaggio del regista Lorenzo Giani, può contare sul talento dell’opposto Davide Diaferia (decisivo contro la Domotek Reggio Calabria con 23 punti totalizzati), sulla batteria di schiacciatori composta da Jakub Urbanowicz (nella scorsa stagione a Sabaudia) e Pietro Margutti (che, reduce dalla promozione in A2 con la Virtus Fano, ritrova coach Passaro dopo l’esperienza vissuta a Gioia nella stagione 2018/2019), sul tandem centrale formato da Michele Orazi (tra i protagonisti della promozione della Banca Macerata in A2) e Tommaso Fabi (proveniente dalla Sieco Service Ortona) e, infine, su Gabriele Calitri nel ruolo di libero.“Abbiamo lavorato tanto in settimana per migliorare l’approccio alla gara – le parole del libero Danilo Rinaldi -. L’importante reazione avuta contro la Rinascita Lagonegro ci ha dato ulteriore consapevolezza della nostra forza, che cercheremo di esprimere sempre al massimo. Alcune difficoltà, incontrate nelle prime uscite stagionali, fanno parte del percorso di crescita della squadra, in cui tutti stiamo profondendo il massimo impegno – ci spiega -. Contro Campobasso sarà una partita complicatissima. La nostra prossima avversaria è reduce da una bella vittoria, si presenterà al PalaCapurso sicuramente con il morale a mille. Noi ci faremo trovare pronti alla sfida. Vogliamo regalare un’altra vittoria ai nostri tifosi e dare ulteriore slancio alla nostra corsa nel girone Blu“.Christian Palumbo e Giuseppe Resta saranno gli arbitri dell’incontro che, a partire dalle ore 16:00, sarà trasmesso e commentato in diretta dal telecronista Mimmo Guagnano sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.Ad impreziosire l’evento gara saranno le coreografie della scuola di danza “Les Arts – oltre danza” della maestra Ester Tigri e il contest fotografico indetto, attraverso un’iniziativa congiunta con la Rinascita Volley Lagonegro, per Movember, campagna internazionale di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori alla prostata e al testicolo e di promozione della salute maschile. LEGGI TUTTO