More stories

  • in

    EnercomFimi con il fiato sospeso in Gara1: Gorle cede solo al tie break

    Di Redazione Il primo atto della finale che vale la B1 tra EnercomFimi e Gorle è una battaglia durata cinque set e chiusa col successo delle cremasche dopo un avvio difficile. Il primo set viene vinto da Gorle con l’aggiunta dell’infortunio di Giroletti; combattuto e vinto il secondo parziale Cattaneo e compagne fanno una grande rimonta nel terzo mentre il testa a testa del quarto set premia le ospiti che vengono piegate al tie break. Ma sul risultato pende il reclamo presentato da Gorle per il cambio tra l’infortunata Giroletti e Fugazza del primo set dopo che le due si erano già avvicendate in campo. In ogni caso la promozione verrà decisa sabato a Gorle: l’EnercomFimi dovrà vincere per festeggiare la B1 o perdere al tie break e vincere il set di spareggio. In caso contrario dovrà andare alla caccia della promozione nel quarto turno dei playoff. Le due squadre che hanno chiuso appaiate al comando la stagione regolare si ritrovano per la sfida decisiva dei playoff. L’EnercomFini si presenta in campo col solito sestetto che prevede Nicoli in palleggio e Giroletti opposto, Cattaneo e Cornelli in banda, Fioretti e Diagne al centro con Labadini libero. In avvio si nota tutta la tensione delle biancorosse che commettono quattro errori consecutivi e Gorle arriva sul 2-7. Uno svantaggio che le cremasche provano a cancellare ma senza successo: arrivano al – 2 (10-12) col pallonetto di Cattaneo ma vengono ricacciate sul 15-20. L’attacco di Diagne porta sul 20-22 ma il finale è spezzettato prima dalla pausa causata dall’infortunio a Giroletti che deve lasciare il campo (al suo posto rientrerà Fugazza che l’aveva già sostituita nel corso del set) poi per un lungo consulto arbitrale per verificare il punteggio. Quando si torna a giocare due attacchi imprecisi delle cremasche lanciano Gorle che chiude 21-25. Le ospiti firmano anche i primi due punti del secondo set ma poi l’EnercomFimi si sblocca grazie ai tre ace consecutivi di Fugazza per il 5-2. Diagne è protagonista di un buon giro in prima linea che lancia Crema sul 13-8. Sale di giri anche Cornelli e Crema va sul 17-11. Ma la Warmor non molla e si riavvicina fino al 23-21. Cornelli dimostra sangue freddo mettendo a terra l’attacco del 23-21 e dal 23-22 ancora la banda emiliana e Fioretti chiudono il set sul 25-22. Nel terzo set parte meglio Crema che con Diagne va sul 9-5 ma le ospiti pareggiano con un poker di punti consecutivi. Dal 12 pari l’EnercomFimi (con Giroletti che torna in campo) vola sul 16-12 e tiene il suo vantaggio fino al 18-14 poi si blocca: tre infrazioni e un errore agevolano il parziale di 0-8 che lancia Gorle sul 18-22. Ma non è finita perché la capitana Cattaneo dà il via alla controrimonta con quattro punti consecutivi per il pareggio a 22. Azzerboni, la trascinatrice delle sue, fa 22-23 ma poi è solo Crema: due attacchi di Cornelli e l’ace di Frassi chiudono sul 25-22. Quarto set in cui la Warmor inizia con quattro punti consecutivi. La fast di Fioretti riavvicina le biancorosse sul 6-7 ma le ospiti allungano ancora. Poi il muro di Diagne porta al pareggio a quota 17. E sull’errore bergamasco le biancorosse sorpassano per il 20-19. Azzerboni fa 20-21, Giroletti 22-21. Ma nel finale i tre errori delle padrone di casa costano il set chiuso 23-25. Si va al tie break e Crema parte 3-0. Due fast di Fioretti valgono il 7-2. Una palla piazzata chirurgicamente da Cornelli da seconda linea porta sul 10-5. Gorle non si arrende e risale fino all’11-9 ma l’EnercomFimi è più determinata e allunga per chiudere 15-11 con l’attacco vincente di Fioretti. L’EnercomFimi è promossa in B1 se vince a Gorle. In caso di successo di Gorle per 3-2 si disputerà il set di spareggio. Se Gorle vince 3-0 o 3-1 è promossa in B1. ENERCOMFIMI-WARMOR 3-2 (21-25, 25-22, 25-23, 23-25, 15-11)EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 18, Giroletti 10, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati ne, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 11, Frassi 1, Moretti, Fioretti 20, Fugazza 5, Diagne 14, Vairani ne. All. Moschetti.Warmor Gorle: Facoetti, Paganoni, Marchetti, Azzerboni 20, I. Sala, Russo ne, Lasagna (L) ne, Canevali 14, G. Sala (L), D’Agata 14, Malvestiti 4, Berera 16. All. Rossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovani del Vero Volley sono perfette, l’Enercom si arrende in quattro set

    Di Redazione L’EnercomFimi si scontra con il Vero Volley in stato di grazia e non riesce ad esprimersi al meglio, chiudendo così con una sconfitta per 3-1 nella gara d’andata del primo turno playoff. Le brianzole hanno sempre giocato al massimo e unendo potenza e precisione, con una battuta che ha messo in difficoltà la ricezione cremasca. Le biancorosse hanno inizialmente lottato cercando poi di rimediare allo svantaggio ma non sono state abbastanza continue né fortunate e ora dovranno vincere 3-0 o 3-1 al Palabertoni per portare la sfida al set di spareggio. L’EnercomFimi si presenta al completo ma con Cornelli, non al meglio fisicamente, che parte dalla panchina quindi in banda giocano Cattaneo e Vairani, Fioretti e Diagne le centrali, Nicoli il palleggio e Giroletti l’opposto con Labadini libero.Si gioca nell’Arena di Monza, palcoscenico anche delle gare di A1, e l’inizio è in salita con due ace di Banfi che portano sul 3-0 per Monza. Anche le padrone di casa faticano a prendere le misure e con qualche errore (tra i pochi dell’intera serata) facilitano il rientro delle cremasche che sorpassano sul 5-6. Dal 13-13 c’è il nuovo strappo monzese per il 16-13 e l’ace di Piovesan vale il 18-14. Dal 21-17 Diagne e l’ace di Cattaneo riducono al minimo lo svantaggio ma il Vero Volley resta avanti e si porta sul 23-21 ma due errori valgono la parità. Piovesan porta al primo set ball per le brianzole, e si ripete due scambi dopo e Crema non molla. Il muro di Cattaneo e l’attacco di Diagne valgono il 25-26, tocca a Monza inseguire e ci riesce fino a quota 27 poi un errore e il muro di Diagne fissano il punteggio sul 27-29 coronando la rimonta. Anche nel secondo set partono meglio le padrone di casa che si portano sul 6-3 cancellando gli errori nonostante la potenza dei colpi. Fioretti prova a riavvicinarsi per l’8-6 ma gli errori facilitano il compito alle avversarie. Sul 13-7 tre attacchi consecutivi di Giroletti riportano il Volley 2.0 sul -3 ma due battute sbagliate fissano il risultato sul 17-12. L’EnercomFimi non si arrende, piazza un parziale di quattro punti chiuso dall’ace di Vairani per il 17-16. Però il set, di fatto, si chiude qui perché dal 18-17 il Vero Volley mette in mostra attacchi e muri per un filotto di sette punti per il 25-17. In avvio di terzo parziale a fare la differenza sono le battute: Crema sbaglia, Monza mette in difficoltà la ricezione e il divario nel punteggio cresce: dal 6-2 si passa al 9-4 e quindi al 12-5. Coach Moschetti cerca energia dalla panchina e inserisce Cornelli e Fugazza per Vairani e Giroletti. Due punti di Diagne portano sul 14-8 ma Pegoraro risponde con tre ace consecutivi per il 19-8. Sul 21-9 le biancorosse provano a reagire con quattro punti consecutivi firmati da Diagne, Fioretti e Frassi (dalla linea di battuta) ma il Vero Volley resta in controllo e chiude sul 25-16. Nel quarto set coach Moschetti conferma in campo Fugazza e Cornelli e l’EnercomFimi col colpo di Nicoli è avanti 3-4 ma sarà l’ultima volta nel corso della gara. Monza sorpassa e con l’ace di Piovesan va sul 9-5. Giroletti torna in campo e Cattaneo piazaza l’attacco dell’11-9. Ma il nastro per due volte aiuta la battuta di Bole per due ace consecutivi. Dal 14-9 le cremasche non riescono a reagire e Monza allunga fino al 20-12 per gestire il set fino a chiuderlo sul 25-17. Sabato al Palabertoni si giocherà la gara di ritorno. Servirà una grande prova dell’EnercomFimi per ribaltare il risultato: servirà un successo da tre punti e poi la vittoria nel set di spareggio. Insomma servirà un’impresa, ma Cattaneo e compagne hanno carattere e tecnica sufficienti per tentarla. VERO VOLLEY-ENERCOMFIMI 3-1(27-29, 25-17, 25-16, 25-17)Vero Volley Base Ald: Modesti ne, Donadoni (L), Casarotti 3, Bole 14, Morandi ne, Marzella (L), Pegoraro 13, Laperchia, Negri 7, Banfi 13, Damato, Citterio ne, Piovesan 24. All. Robbiati.EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 2, Giroletti 13, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 7, Frassi 1, Moretti ne, Fioretti 15, Fugazza, Diagne 9, Vairani 6. All. Moschetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie B2: l’EnercomFimi Crema sfiderà la Vero Volley Monza

    Di Redazione I playoff di serie B2 si disputano su quattro turni e porteranno alla promozione di 18 squadre in B1. Il primo turno è stato definito in base alla classifica finale dei minigironi. Le sfide si disputeranno con gare di andata e ritorno con la seconda partita disputata sul campo della squadra meglio classificata. Passa il turno chi conquista più punti nella doppia sfida (le vittoria 3-0 e 3-1 valcono 3 punti, quella al tie break 2, la sconfitta per 2-3 porta un punto, la sconfitta per 0-3 o 1-3 vale zero punti) e in caso di parità di punti si disputerà un set supplementare sulla distanza dei 15 punti e con le modalità del tie break. Va sottolineato che contano i punti conquistati nella doppia sfida, non il numero di set, quindi se una squadra vince 3-0 all’andata e perde 3-1 al ritorno dovrà comunque disputare il set supplementare. L’EnercomFimi, seconda nel girone C2, sfiderà il Vero Volley Monza arrivato terzo nel minigirone C1. La gara d’andata è in programma oggi, mercoledì 12 maggio all’Arena di Monza, quella di ritorno sabato 15 maggio al Palabertoni di Crema. Le altre sfide del girone sono: Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle; Regas Energyprogress-Cartiera dell’Adda; Brembo Volley Team-Robosystem Concorezzo. Nel secondo turno la vincitrice della sfida EnercomFimi-Monza sfiderà la vincitrice di Brembo-Concorezzo. La sfida si disputerà con le stesse modalità del primo turno. L’altra sfida del secondo turno sarà tra le vincitrici dell’altro quarto Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle/Lurano-Cartiera dell’Adda. Le due formazioni vincitrici approderanno al terzo turno: la finale del girone. Anche in questo caso gara d’andata e ritorno (più eventuale set supplementare) per decidere la vincente che verrà promossa in B1. La perdente della finale accederà al quarto turno assieme alle altre 11 perdenti. In base alla classifica avulsa verranno definiti gli accoppiamenti del turno. Anche in questo caso doppia partita e la vincitrice di ogni sfida verrà promossa in B1. Le date. Primo turno: mercoledì 12 e sabato 15 maggio. Secondo turno: mercoledì 19 e sabato 22 maggio. Terzo turno: sabato 29 maggio e sabato 5 giugno. Quarto turno: sabato 12 e sabato 19 giugno. Nel caso una squadra non possa scendere in campo nei termini stabiliti (prima gara di fase 1 entro il 14 maggio; fase 2 entro il 26 maggio; fase 3: entro il 9 giugno) per motivi legati al Covid, i playoff verranno dichiarati indisputabili per la formazione in questione e passerà il turno la squadra avversaria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’EnercomFimi, al via la preparazione per i playoff. Giroletti: “Siamo cresciute molto”

    Di Redazione L’EnercomFimi chiude la prima fase del campionato e inizia la preparazione per i playoff che partiranno a maggio sostituendo la seconda fase con girone all’italiana. Una scelta che piace all’opposta biancorossa Giulia Giroletti: “Le gare a eliminazione diretta sono quelle più intense, quelle che più appassionano. Ricordo le sfide che ci hanno portato al terzo posto regionale con l’Under 18 o quelle della promozione in B2. Spero di rivivere quel clima che porta un po’ di sana tensione e una grande carica”. L’EnercomFimi punterà a essere protagonista anche della seconda fase dopo il crescendo nella prima parte di campionato. “All’inizio – spiega Giroletti – abbiamo vinto alcune gare senza essere soddisfatte del nostro gioco. Abbiamo continuato a lavorare per migliorarci e nelle ultime partite, soprattutto contro Gorle, abbiamo dimostrato il nostro valore”. Avete chiuso con un perentorio 3-0 al Brembate che ti ha visto protagonista con 18 punti. “Anch’io non ero soddisfatta di come stavo giocando nelle prime partite, non ero precisa con la parallela e ci ho lavorato molto con Claudia (la palleggiatrice Nicoli ndr). Alla fine abbiamo trovato il ritmo e si sono visti i risultati ma non voglio fermarmi qui, posso crescere ancora”. Giulia, 113 punti messi a segno nella prima fase, racconta di un passo avanti della squadra: “Quando non funziona un fondamentale si rischia di perdere sicurezza in tutto il gioco. Un obiettivo che ci siamo date come squadra è quello di non fare questo errore, di restare in partita per aiutarci anche quando qualcosa non funziona. Da questo punto di vista penso che l’EnercomFimi sia cresciuta molto”. Vincere e giocare bene, vi siete dati degli obiettivi molto alti. “Visto il nostro gioco che dà risultati solo se eseguito molto bene, le due cose non possono che andare in parallelo. Ritrovare il nostro gioco ci dà delle sicurezze in più. Per farlo ci siamo confrontate più volte anche con squadre di categoria superiore per mettere a punto tutti i meccanismi”. Ti sei già fatta un’idea delle avversarie ai playoff. “Ancora non conosciamo le squadre dell’altro girone, quindi è impossibile fare pronostici. Però nel nostro gruppo è emerso il valore di Gorle, una squadra che per certi aspetti ci assomiglia. Ma anche Brembo e Lurano hanno ottime individualità e non andranno sottovalutate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO