More stories

  • in

    Il centrale Alessandro Acuti è un giocatore della Emma Villas Siena

    Le prime parole del pallavolista in biancoblu: “Appena è arrivata l’offerta ho colto subito la palla al balzo”

    Alessandro Acuti, centrale classe 2000, alto 198 centimetri, è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Nato a Bolzano e dopo avere effettuato la trafila del settore giovanile a Trento, Acuti ha vissuto gli ultimi due anni a Motta di Livenza dove è stato compagno di squadra anche di Stefano Trillini, che ritrova adesso a Siena.
    Nonostante la giovane età, con i suoi 23 anni ancora da compiere, è già la sesta annata che Acuti disputa in Serie A. Lo scorso anno ha trovato un discreto minutaggio e ha messo insieme 84 punti in regular season.
    Si tratta di uno degli ultimi colpi di mercato della Emma Villas Siena in vista della ormai prossima chiusura del mercato e della stesura dei calendari per il prossimo torneo di Serie A2.
    Acuti arriva a Siena in prestito annuale da Trento, che ne detiene il cartellino.

    Alessandro Acuti, com’è maturato il suo trasferimento alla Emma Villas Siena?
    “Quando è arrivata la proposta di Siena l’ho immediatamente giudicata una grande opportunità e ho colto subito la palla al balzo”.
    Cosa pensa della società senese?
    “È una delle piazze più importanti della pallavolo italiana, Siena è ormai una società storica del volley del nostro Paese. C’è un grande allenatore come Gianluca Graziosi, appena mi è arrivata la proposta non ho avuto dubbi e ho accettato”.
    Cosa ha imparato nei due anni trascorsi a Motta di Livenza?
    “Ho fatto le giovanili a Trento, poi sono uscito di casa quando sono approdato a Motta di Livenza. Sono stati due anni difficili ma in questo lasso temporale sono certamente migliorato e cresciuto sia da un punto di vista tecnico che caratteriale. Nella scorsa stagione sono anche riuscito a trovare un minutaggio maggiore rispetto all’anno precedente”.
    A Siena ritroverà Stefano Trillini.
    “Con lui ho un buonissimo rapporto, siamo stati anche coinquilini e sono felice di ritrovarlo a Siena”.
    Cosa pensa della squadra che sta allestendo la Emma Villas per il prossimo campionato?
    “Ci sono bei nomi, giocatori forti e di esperienza e anche ragazzi più giovani. Mi pare una squadra equilibrata”.
    Che tipo di campionato di A2 si aspetta?
    “Credo che ci sarà maggiore qualità rispetto allo scorso anno, ci sono squadre con giocatori importanti e tra queste ci siamo anche noi”.
    Qual è il suo sogno a livello sportivo?
    “Mi piacerebbe vincere il campionato o la Coppa Italia di A2. Poi nel lungo periodo il mio sogno è quello di giocare in Superlega”.
    Come si definirebbe come giocatore?
    “In campo provo a non mollare mai. Mi reputo più un attaccante che un muratore, cerco di dare un buon supporto alla squadra”.
    Qual è la sua idea di coach Gianluca Graziosi?
    “Ho giocato contro le sue squadre nelle ultime due stagioni. È un ottimo allenatore, lavora tanto. Non vedo l’ora di essere allenato da lui”.
    Cosa apprende un giovane nel crescere a Trento?
    “C’è un ottimo staff, io poi sin da giovane ho avuto l’opportunità di fare tanti allenamenti con la prima squadra. Fare il settore giovanile a Trento ti può dare sbocchi importanti a livello pallavolistico e ti dà la convinzione di poter diventare un giocatore di volley”.
    Quanto conosce la città di Siena?
    “Ci sono venuto a giocare da avversario e ci venivo da bambino in vacanza con la mia famiglia. È una città bellissima, così come è bellissima tutta la Toscana. Sono carico, non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi e iniziare la stagione. Intanto continuo ad allenarmi e nel frattempo studio. Sono iscritto alla facoltà di Ingegneria civile a Trento”.

    CLUB DI ALESSANDRO ACUTI
    2022-2023 Hrk Motta di Livenza                                                                              A2
    2021-2022 Hrk Diana Group Motta di Livenza                                                    A2
    2019-2021 UniTrento                                                                                                   A3
    2018-2019 Itas Trentino                                                                                              B
    2917-2018 Trentino Volley                                                                                         C
    2015-2017 Sts Bolzano                                                                                                 D LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Sebastiano Milan torna alla Emma Villas Siena

    Il team biancoblu piazza un altro colpo di mercato: a tre anni di distanza la banda è di nuovo in Toscana

    Lo schiacciatore 28enne Sebastiano Milan torna alla Emma Villas Siena. Era la stagione 2019-2020 quando il pallavolista vestì per la prima volta la maglia senese: un’annata, quella, con coach Gianluca Graziosi come capo allenatore, e con il team biancoblu che visse una stagione sportivamente molto buona. Fino al momento in cui dilagò la pandemia da Covid, che portò al blocco dei campionati. Siena era prima in classifica in Serie A2, in attesa dello svolgimento dei playoff quando il Paese si fermò per motivi sanitari.
    Da allora Milan ha vissuto l’esperienza della Superlega con Padova, poi la Serie A2 con Lagonegro, la Serie A3 con Pineto dove è risultato uno dei migliori giocatori del torneo (anche con il premio di Mvp della Coppa Italia di categoria).
    Sebastiano Milan è un altro colpo di mercato della formazione senese, ufficializzato quando il volley mercato a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna, ha preso il via in attesa della chiusura dei tesseramenti e della stesura del calendario.

    Sebastiano Milan, con quale spirito vive il ritorno a Siena?
    “Mi piace vivere la prossima stagione sì come un ritorno a Siena ma al tempo stesso come una nuova avventura. È una nuova pagina da scrivere, proveremo a farlo nel miglior modo possibile. Di Siena ho ricordi positivi, questa sarà una nuova tappa nella mia carriera e mi auguro che possa regalare delle soddisfazioni”.
    Quanto è cambiato Sebastiano Milan da quella annata 2019-2020 in maglia senese?
    “Sono sempre lo stesso. Mi piace dare il massimo in campo. Conservo le mie caratteristiche tecniche, rispetto ad allora ho un bagaglio di esperienze maggiore. Sono felice della carriera che ho fatto fin qui, ci sono state alcune tappe positive e altre meno positive, ma tutte mi hanno permesso di crescere”.
    Quali ricordi conserva della stagione 2019-2020?
    “Ho ricordi molto belli, della squadra e della città. A Siena si vive bene e si sta bene. Fu ovviamente un peccato non poter concludere quella annata, ma sappiamo che poi ai playoff può sempre succedere di tutto”.
    Ora lei ritrova a Siena coach Gianluca Graziosi, che conosce da tanto tempo.
    “È un allenatore che conosco benissimo, conosco il suo modo di lavorare e sono felice di poter di nuovo lavorare con lui. È stato mio allenatore a Siena nella stagione 2019-2020, ma prima anche nella Nazionale italiana ai Giochi del Mediterraneo nel 2018 e alle Universiadi nel 2019 (in entrambi i casi la compagine azzurra conquistò la medaglia d’oro, nda)”.
    Cosa pensa della squadra che Siena sta allestendo per la prossima stagione?
    “Mi sembra una buona squadra e già conosco alcuni dei ragazzi. Nevot l’ho conosciuto ai Giochi del Mediterraneo, Krauchuk me lo ricordo nella sua esperienza a Santa Croce, con Pierotti ho giocato insieme. Mi pare che la squadra sia stata allestita bene, credo che avremo molto margine di crescita. Penso che sia una bella squadra, nostro compito sarà quello di giocare bene”.
    Con quale idea e pensiero torna a Siena?
    “Con  l’idea di cercare di vincere. Poi sarà il campo a parlare. Credo che gli atleti debbano sempre cercare di dare il massimo e di vincere il più possibile”.

    CLUB DI SEBASTIANO MILAN
    2022-2023 Abba Pineto                                                               A3
    2021-2022 Cave del Sole Lagonegro                                       A2
    2020-2021 Kioene Padova                                                          A1
    2019-2020 Emma Villas Aubay Siena                                      A2
    2018-2019 Centrale del Latte Sferc Brescia                          A2
    2017-2018 Cucine Lube Civitanova                                          A1
    2016-2017 Kioene Padova                                                          A1
    2014-2016 Tonazzo Padova                                                        A1
    2012-2014 Club Italia                                                                     B2
    2006-2012 Volley Treviso                                                            Settore giovanile

    PALMARES
    Giochi del Mediterraneo (2018) e Universiadi (2019) con la Nazionale italiana.
    Una Coppa Italia e una Supercoppa di Serie A3 con Abba Pineto (2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, confermato il libero Federico Bonami

    Il pallavolista presentato questa mattina da Scotti Audi, che rimane automotive partner del club toscano

    “Sono orgoglioso di questa doppia conferma”. Il vicepresidente di Emma Villas Siena, Fabio Mechini, si mostra sorridente. Al suo fianco ci sono Udo Herbert, amministratore delegato di Scotti & Co. e Federico Bonami, che già militava nel team biancoblu nella scorsa stagione e che è stato confermato per il prossimo campionato. Mechini si rivolge a Herbert: “Siamo felici di avere un partner tanto prestigioso come Scotti Audi, che lo scorso anno ci è stato vicino e ci ha supportato e che continuerà a farlo nella prossima annata sportiva”. Poi guarda Bonami: “La sua conferma non era scontata – dichiara il vicepresidente di Emma Villas Siena. – La società ha l’idea di creare un gruppo importante. Abbiamo entusiasmo e vogliamo essere tra i protagonisti del prossimo campionato per portare in alto il nome di Siena. Al contempo prosegue il nostro impegno per creare una Academy di livello”.
    “Rafforziamo questa partnership – è il commento di Udo Herbert, amministratore delegato di Scotte & Co. – Stiamo registrando buone risposte dal mercato dell’auto, abbiamo una leadership nel settore delle auto di lusso con macchine assolutamente attrattive che offriamo alla nostra clientela. La clientela senese ci ha accolto positivamente. Continuiamo a stare vicini alla Emma Villas Siena, il mondo del volley sta vivendo un grande momento. La società biancoblu ha una visione per il futuro e per ciò che vorrà fare nei prossimi anni, questa caratteristica è certamente importante. Vogliamo vincere insieme, per noi la vicinanza al mondo dello sport è un elemento importante. Siamo felici di proseguire questa avventura e questa collaborazione”.

    Il libero Federico Bonami farà dunque parte del roster senese della prossima stagione. Si tratta di una conferma dopo il campionato che il pallavolista ha già giocato a Siena nella scorsa annata: “Con il vicepresidente Fabio Mechini e con i dirigenti della Emma Villas ci siamo sentiti assiduamente nelle scorse settimane – è la sua dichiarazione. – Già un anno fa feci una scelta importante, quella di tornare in Toscana. Andremo avanti insieme. Saremo competitivi, qui c’è un progetto, c’è un allenatore di qualità, vogliamo fare bene”.
    Scotti Audi sarà anche nella prossima stagione automotive partner della Emma Villas Siena. A presentare la partnership c’erano questa mattina anche il brand manager Gianni Brinati e la responsabile marketing Federica Montevidoni.
    “Il nostro intento e obiettivo – ha dichiarato Vittorio Angelaccio, responsabile marketing e commerciale di Emma Villas Siena – è sviluppare nuove idee e nuovi progetti. Vogliamo portare avanti varie iniziative, coinvolgendo anche il nostro settore giovanile che è una parte del club sul quale intendiamo investire fortemente. Tante persone conoscono i brand e le aziende che ci supportano e che ci stanno vicino. Con Scotti Audi ci siamo trovati veramente bene, è un orgoglio essere ancora accanto a loro. Rappresentanti del gruppo ci hanno sostenuto nell’intera scorsa stagione, da parte loro c’è stato un coinvolgimento anche emotivo importante. Vogliamo continuare a valorizzare il nostro brand e quello di chi ci accompagna nel nostro percorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Alessio Tallone, ex Vibo e Cuneo, arriva a Siena

    Il pallavolista classe 1999: “Arrivo in una piazza prestigiosa e ripongo fiducia in coach Gianluca Graziosi”
    Alessio Tallone è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Lo schiacciatore classe 1999 nato a Pesaro arriva nel team toscano con la formula del prestito annuale dalla società di Fano.
    Tallone disputerà così la sua quinta stagione in Serie A dopo avere indossato nella scorsa annata la maglia di Vibo Valentia, che ha vinto il torneo di A2. Nella scorsa regular season Tallone ha messo insieme 70 punti. Con la maglia di Vibo lo schiacciatore ha vinto campionato, Coppa Italia e Supercoppa italiana di Serie A2. Un’esperienza quindi importante e ricca di trofei per lui.
    In precedenza Tallone aveva militato a Cuneo, ancora in A2, e per due anni a Fano, in Serie A3. Proprio a Fano ha effettuato tutta la trafila del settore giovanile.
    Ora arriva a Siena, dove va a rafforzare il reparto delle bande del club biancoblu.
    Queste sono le sue prime dichiarazioni da giocatore della Emma Villas: “Sono contento di arrivare a Siena, è una piazza bella e prestigiosa, con una società che da anni milita in Serie A. C’è un allenatore che stimo tanto, e sono felice di poter lavorare con lui. Ho già parlato alcune volte con coach Gianluca Graziosi, ripongo grande fiducia in lui, la sua presenza sulla panchina della Emma Villas ha certamente influito su quella che è stata la mia decisione. È uno dei migliori allenatori della categoria e sa lavorare molto bene con i giovani. Tanti mi hanno parlato assai bene della sua metodologia di lavoro”.
    Prosegue Tallone: “A Siena sarà per me un’ulteriore sfida, cerco nuove conferme. L’esperienza a Vibo Valentia mi ha fatto crescere come giocatore, sono stato un anno ad allenarmi ogni giorno con grandi professionisti come Santiago Orduna che davano il massimo ogni giorno in palestra ed erano da esempio per i ragazzi più giovani”.
    Poi commenta il roster allestito da Siena in vista del prossimo campionato: “Il gruppo allestito – afferma Alessio Tallone – mi sembra interessante. Il prossimo anno in Serie A2 non ci sarà una Vibo Valentia, ma tante buone formazioni che lotteranno per le prime posizioni della classifica. Credo che ci sarà una bella bagarre, noi dovremo lavorare bene per cercare di ottenere un buon piazzamento”.
    “Siena – prosegue lo schiacciatore – ha una società solida, ha toccato con mano la Superlega ed è radicata sul territorio. Il livello della Serie A2 è piuttosto alto, ogni squadra può ingaggiare due stranieri e nel torneo ci sono giocatori dalle indubbie qualità e dal curriculum importante”.
    Tallone si iscrive alla lista dei giocatori laureati, o che stanno per esserlo, nel prossimo roster della Emma Villas Siena. Ha infatti conseguito il titolo in Economia e commercio all’Università degli studi di Ancona. La banda proseguirà ora l’allenamento e la preparazione in vista del raduno a Siena: “Sto continuando la preparazione – dichiara, – faccio palestra e pesi. Vado anche a giocare a beach volley, anche se questa estate non prenderò parte ai campionati italiani. A luglio farò anche un po’ di vacanza. Non vedo comunque l’ora di iniziare l’avventura a Siena”.

    CLUB DI ALESSIO TALLONE
    2022-2023 Tonno Callipo Vibo Valentia                                                                A2
    2021-2022 Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo                     A2
    2020-2021 Vigilar Fano                                                                                                 A3
    2019-2020 Gibam Fano                                                                                               A3
    2017-2019 Virtus Fano                                                                                                 B
    2016-2017 Virtus Fano                                                                                                 Settore giovanile

    PALMARES
    Un campionato di A2, una Coppa Italia di A2 e una Supercoppa italiana di A2 (con Vibo Valentia nella stagione 2022-2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, Serie C e Serie D vittoriose

    foto Emma Villas Aubay Siena Di Sono iniziati quasi tutti i campionati delle formazioni giovanili della Emma Villas Volley (ad eccezione di quelli dell’Under 13 e dell’Under 12) e anche i tornei delle formazioni giovanili che militano nella Serie C  e nella Serie D. “ – afferma Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Onwuelo verso la sfida con Porto Viro: “Pronti per fare del nostro meglio”

    Di Redazione Torna subito in campo, domenica, la Emma Villas Siena, ancora al PalaEstra. L’avversario sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui. Samuel Onwuelo è stato tra i grandi protagonisti della vittoria ottenuta mercoledì sera da Siena contro Reggio Emilia. Ha messo a segno 21 punti e ha messo giù alcuni dei palloni più pesanti nei momenti caldi della sfida: “Abbiamo ottenuto una bellissima vittoria – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay. – Siamo stati bravi, la partita non era iniziata nel migliore dei modi ma siamo rimasti concentrati e abbiamo recuperato. Siamo stati grintosi, sono contento della prestazione mia e della squadra, abbiamo dimostrato che ce la possiamo fare. Questo successo è frutto del nostro lavoro quotidiano, speriamo che i risultati si vedano anche nei prossimi match. Contro Reggio Emilia avevamo una grandissima voglia di vincere, abbiamo dato tutto e un passetto alla volta siamo arrivati alla vittoria”. Su Porto Viro, avversaria di domenica, questo è il commento di Samuel Onwuelo: “Ci attende una grande avversaria, saremo pronti per fare del nostro meglio. Sono una bella squadra, non sarà semplice affrontarli. Dovremo entrare in campo con la stessa mentalità che abbiamo avuto mercoledì. Invito tutti i nostri tifosi a sostenerci come hanno fatto mercoledì sera contro Reggio Emilia, il loro supporto è per noi molto importante e significativo”. Domenica la Emma Villas Aubay Siena invita tutti i tifosi e gli appassionati di volley al PalaEstra. Si potrà entrare al palazzetto e assistere alla partita in programma tra la formazione di coach Paolo Montagnani e la delta Group Porto Viro, che prenderà il via alle ore 17, pagando il biglietto al costo di appena 1 euro. Al tempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie. La prevendita è già attiva sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta dalle ore 16 alle 18 di sabato 26 febbraio e dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 in poi di domenica 27, giorno del match. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz nel day after: “A Siena vittoria che vale doppio”

    La prima vittoria ha sempre un sapore speciale. Nel day after Williams Padura Diaz, oltretutto, ha un doppio motivo per festeggiare: il 3-0 di Siena si è trasformato anche in un regalo, in anticipo di qualche ora, per il 35mo compleanno. L’italo-cubano, con 15 punti all’attivo, ha apposto il suo timbro sulla prestazione concreta e condita da quel pizzico di sano ed indispensabile cinismo.
    LA RISCOSSA – “Mi aspettavo questa risposta dalla squadra. La sconfitta di Castellana Grotte è stata una scossa sul piano mentale. Ci siamo allenati al meglio durante la pausa, abbiamo capito i problemi e ci siamo rimboccati le maniche. E’ tornata la vera Bergamo. Che è paziente, che non fa errori gratuiti e che lotta su ogni pallone. La cosa ancor più gratificante, peraltro, è che abbiamo affrontato nella maniera giusta una avversario in casa propria, alle strette dopo due sconfitte consecutive e che sta già intervenendo sul mercato. Ecco perché è un’affermazione che vale doppio e che ha mostrato di che pasta siamo fatti”.
    KO “TERAPEUTICO” A CASTELLANA – “Compagini come la nostra, protagoniste di un’ottima preseason, nonostante una preparazione pesante, solitamente impiegano qualche settimana a carburare. Per noi la sconfitta di Castellana si è rivelata quasi una vittoria perché ci ha fatto capire immediatamente cosa sarebbe servito per lottare al vertice. Meglio aver preso uno schiaffo subito per poi rimetterci in carreggiata. Bergamo lo scorso anno ha vinto due trofei, io ho centrato la promozione in Superlega con Taranto perciò normale cominciare con i favori del pronostico. Lo 0-3 in Puglia ci ha fatto capire che non siamo imbattibili, ma che ci dobbiamo guadagnare tutto pur consapevoli del nostro valore”.
    AMARCORD A SIENA – “Per me e per coach Graziosi c’era uno stimolo in più. Tornare da avversari in una piazza storica per la pallavolo italiana, con grande tradizione e nella quale si sono fatte cose importanti (il successo in Coppa Italia ndr) è una motivazione ulteriore. La mia carica e le esultanze devono essere viste come segno di rispetto verso di loro. Per mostrare che si è ancora giocatori capaci di lasciare il segno, pur a distanza di anni da quella bella esperienza”. LEGGI TUTTO