More stories

  • in

    Sabato al PalaEstra il test match Emma Villas Siena – Ravenna

    Thomas Nevot: “Avremo tante sfide da affrontare e ogni partita deve insegnarci qualcosa”

    Sabato la Emma Villas Siena tornerà ancora in campo per un altro test match. Al PalaEstra arriverà Ravenna e sarà l’ultima sfida del precampionato in vista dell’inizio del campionato previsto per il 6 ottobre, giorno in cui la squadra senese affronterà in casa Aversa. Il test match contro Ravenna prenderà il via alle 17,15; l’accesso al palazzetto di viale Sclavo sarà libero e gratuito. Anche in quella circostanza la biglietteria del PalaEstra resterà aperta per poter sottoscrivere gli abbonamenti per seguire dal vivo tutte le gare casalinghe della Emma Villas Siena in campionato.
    Ieri pomeriggio la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi ha vinto i primi due set del test match, per poi subire la rimonta di Banca Macerata che si è aggiudicata la sfida amichevole al tiebreak.
    Questo il commento a fine gara da parte del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot: “È stata una partita lunga ed è una cosa buona essere impegnati così tanto in vista del campionato e delle gare che assegneranno punti per la classifica. Avremo tante sfide da affrontare nel corso della stagione e ogni gara deve insegnarci qualcosa. Abbiamo fatto anche delle buone cose in questo test match, dobbiamo capire cosa invece non è andato al meglio per crescere in vista delle prossime settimane e dell’inizio del campionato. Ora – ha concluso il palleggiatore francese – pensiamo alla prossima sfida e al test match che giocheremo sabato al PalaEstra contro Ravenna, vogliamo fare una buona prestazione”.
    Oggi la squadra senese è tornata ad allenarsi con una doppia seduta di lavoro al PalaEstra. La preparazione del gruppo biancoblu proseguirà domani, e domani sera la squadra si presenterà davanti a sponsor e istituzioni in un’iniziativa che si svolgerà al chiostro di San Cristoforo a partire dalle ore 19. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena scivola nel test match contro Banca Macerata

    Il test match tra Siena e Macerata vede gli ospiti capaci di rimontare da una situazione di 2-0 e portare la sfida al tiebreak dove, ai vantaggi, è proprio la formazione marchigiana a fare festa. È stato l’ennesimo test match per la squadra toscana in questa fase di precampionato. L’ultima sfida precedente all’inizio del torneo di serie A2 sarà sabato, ancora al PalaEstra, contro Ravenna.
    Primo set Emma Villas Siena in campo con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo e Alpini sono in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero. Si comincia e Gabriele Nelli va subito a segno. Banca Macerata risponde e con un ace di Ottaviani mette la testa avanti (1-2). I marchigiani si portano sul +2, Siena però rimonta e torna in vantaggio con la murata vincente di Trillini, che riparte da dove aveva interrotto domenica contro Fano nella finale del torneo Città di Alba Adriatica. Un’altra murata vincente di Trillini porta il punteggio sull’11-9. Risponde Ferri.
    Un altro punto break dei padroni di casa viene messo a segno con la toccata vincente a muro del palleggiatore dei biancoblu Thomas Nevot. Nuovo pareggio, però, di Banca Macerata con una bella giocata di Fall.
    Il punteggio va ad elastico e Siena allunga ancora. La squadra di coach Gianluca Graziosi si sta comportando bene a muro, questa volta a firmare il punto ci pensa Gabriele Nelli (19-16). Nelli va ancora a segno e avvicina la Emma Villas Siena alla conquista del primo set (24-22). Il primo set si chiude sul 25-22. Siena ha attaccato con il 62%, Nelli ha già realizzato 5 punti.
    Secondo set Banca Macerata parte forte (5-8), poi Trillini stampa un’altra murata vincente. Siena reagisce, piazza un break e passa avanti. In questo secondo set coach Graziosi concede molto spazio anche a Martin Coser. Nelli è protagonista, in attacco e anche a muro. La Emma Villas vola via sul 17-12. Bravo pure Matteo Alpini a muro (18-12). Un altro mattoncino viene messo da Claudio Cattaneo. Ora la Emma Villas gioca bene, Nelli mette ancora giù il pallone con una potente schiacciata, poi altro muro per i locali, ad opera  di Andrea Rossi. I presenti vedono anche un pallonetto di pregevole fattura da parte di Cattaneo (23-15). Il secondo set si chiude sul 25-17 con un altro punto di Stefano Trillini. Ben 9 le murate vincenti dei senesi in questo set, e 7 i punti di Gabriele Nelli.
    Terzo set In campo c’è Ceban. Macerata prende 3 punti di vantaggio in avvio di parziale, Siena ricuce con un ottimo Cattaneo e con Nelli (10-10). Anche Ceban si mette in mostra con una bella murata vincente (12-11). Macerata mostra buone cose con Ferri e con Fall. I due sono autori di altri due punti importanti, che consentono al team ospite di portarsi sul 18-21. Il muro di Ceban consente ai senesi di portarsi sul 21-22. Il set si chiude sul 21-25: 6 punti per Ferri e 5 per Ottaviani.
    Quarto set Banca Macerata parte forte (3-8). La Emma Villas prova a reagire con una murata di Trillini (5-8). Siena pareggia, poi una murata e a seguire un servizio vincente di Nelli permettono a Siena di passare avanti (14-13). Ancora bene Nelli e Cattaneo, ma i marchigiani approfittano di alcune incertezze senesi e si portano sul +3 (20-23). Punto di Alpini. Macerata chiude il quarto set 21-25.
    Quinto set Ceban e Cattaneo realizzano punti importanti in avvio di set (5-3). C’è equilibrio anche nel tiebreak, si arriva fino al 10-10. La battuta di Nelli crea difficoltà alla ricezione di Macerata: arriva prima un punto break di Nevot e poi un errore in attacco del team ospite (12-10). Macerata recupera e porta il tiebreak ai vantaggi: alla fine ha la meglio la formazione ospite, che si aggiudica il quinto set 18-20.

    Emma Villas Siena – Banca Macerata 2-3 (25-22, 25-17, 21-25, 21-25, 18-20)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 10, Nevot 4, Bonami (L), Melato, Coser (L), Araujo, Alpini 10, Nelli 27, Rossi 3, Pellegrini, Randazzo, Ceban 5, Cattaneo 15. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    BANCA MACERATA: Pozzebon, Marsili 6, Ichino 1, Ferri 21, Valchinov 13, Ottaviani 12, Cavasin 5, Fall 6, Sanfilippo 11, Gabbanelli (L), Berger, Palombarini (L), Andric. Coach: Castellano. Assistente: Domizioli.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 44%, Macerata 48%. Muri punto: Siena 21, Macerata 9. Positività in ricezione: Siena 60% (43% perfette), Macerata 60% (33% perfette). Ace: Siena 2, Macerata 3. Errori in battuta: Siena 18, Macerata 20. Durata del match: 1 ora e 56 minuti (23’, 23’, 24’, 26’, 20’). LEGGI TUTTO

  • in

    Cme ancora jersey partner della Emma Villas Siena

    Il logo dell’azienda sarà sulle maglie dei liberi

    Cme è ancora al fianco della Emma Villas Siena. L’azienda sarà jersey partner della società pallavolistica senese nella stagione ormai prossima all’inizio e che vedrà i senesi impegnati nel campionato di volley maschile di serie A2. Il logo dell’azienda Cme sarà presente sulle maglie dei liberi della squadra senese.
    La partnership dunque va avanti, con soddisfazione da ambo le parti. “È bellissimo andare avanti con questa collaborazione – dichiara Stefano Paolucci, titolare della Cme. – Al presidente Giammarco Bisogno mi lega una fortissima amicizia. È stato lui che mi ha fatto appassionare alla pallavolo, io sono sempre stato amante un po’ di tutti gli sport e da quando lui ha iniziato questa avventura sportiva sono diventato un grande fan del volley”. “Anche quest’anno – afferma Paolucci – speriamo di toglierci delle belle soddisfazioni. Nella scorsa stagione la squadra ha raggiunto la finale playoff del campionato di serie A2, e in estate la società ha fatto un buonissimo mercato. Siamo fiduciosi e ci auguriamo di poter vivere ancora belle emozioni”.
    Nata come impresa elettromeccanica, da subito l’azienda (che ha la sua sede a Chiusi scalo) ha sviluppato la sua vocazione principale nella costruzione dei gruppi elettrogeni. L’impresa si è messa in evidenza negli ultimi anni anche per la sua grande attenzione alle tematiche relative alla sostenibilità ambientale.
    Ancora Stefano Paolucci: “La presenza del nostro logo sulla maglia della Emma Villas Siena – dichiara – ci dà visibilità, ma ciò che mi interessa maggiormente è continuare a essere parte del progetto sportivo. Sono molto contento di poter partecipare a quanto il presidente Giammarco Bisogno ha realizzato e porta avanti ormai da oltre dieci anni. E mi riferisco non solamente alla prima squadra biancoblu, ormai da tempo stabilmente presente in serie A, ma anche al settore giovanile che è stato fortemente ampliato e nel quale militano centinaia di ragazzi. In tutto questo c’è un aspetto sociale da non sottovalutare”.
    “La pallavolo regala tante emozioni – prosegue il titolare di Cme, – l’ambiente dei tifosi e degli appassionati di volley è piacevole e gioviale. Si nota educazione in questo sport, e questo è un valore che viene trasmesso anche ai più giovani. Il presidente Bisogno sta facendo un ottimo lavoro, nello sport così come d’altronde anche nella sua azienda”.

    Cme affonda le sue origini nei primi anni Settanta quando il fondatore Mario Paolucci decise di trasformare la sua grande passione per il settore dei gruppi elettrogeni in una vera e propria azienda elettromeccanica. È nel corso degli anni successivi che Cme, oltre a maturare sempre maggiori competenze e ad avvalersi di nuove tecnologie, accresce rapporti di collaborazione molto significativi diversificando la sua offerta per vari settori produttivi. Durante gli anni Novanta, forte di un’esperienza collaudata e di una professionalità ampiamente riconosciuta, l’azienda compie un passo importante da un punto di vista delle relazioni lavorative inaugurando collaborazioni con enti pubblici, ospedali, prefetture e imprese che curano l’organizzazione di grandi eventi musicali, sportivi, culturali e artistici.
    Oggi Cme vanta un’esperienza così esclusiva nel settore dell’elettromeccanica che può considerarsi un punto di riferimento per la professionalità e per il servizio offerti. Sono questi due aspetti che insieme rappresentano il vero valore aggiunto di Cme, un’azienda che conta oggi circa 20 collaboratori impegnati quotidianamente nell’attività di costruzione, installazione e manutenzione di gruppi elettrogeni.
    Sono soprattutto le opere di vasta entità, come quelle legate alla costruzione di grandi cantieri autostradali, gallerie, trafori, la manutenzione di grandi navi da crociera e l’assistenza a strutture ospedaliere, sanitarie e allestimenti di spazi e ambienti adibiti a eventi e manifestazioni che negli anni di crescita e ancora oggi hanno contrassegnato maggiormente l’impegno di Cme. L’azienda non opera solamente giocando un ruolo fondamentale nella fase di installazione, ma anche in quella di supporto e assistenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, mercoledì c’è Macerata e sabato arriva Ravenna

    La Emma Villas Siena riprenderà domani i propri allenamenti dopo un fine settimana che ha regalato soddisfazioni ai giocatori allenati da coach Gianluca Graziosi. I senesi hanno vinto il torneo Città di Alba Adriatica, sconfiggendo 3-1 in semifinale Pineto e poi vincendo con lo stesso risultato anche la finale contro Fano. È stato un torneo significativo perché ha posto i senesi di fronte ad altre squadre di serie A2, quando ormai il campionato è alle porte: la prima giornata sarà domenica 6 ottobre quando i toscani affronteranno Aversa in casa.
    Questa settimana vedrà la squadra senese impegnata in altri due test match, ed entrambi verranno giocati al PalaEstra: mercoledì arriverà in viale Sclavo Macerata, mentre sabato sarà la volta di Ravenna. Altri due impegni importanti e significativi per i biancoblu, ormai a ridosso del via al torneo di serie A2.
    Ieri pomeriggio i biancoblu hanno fatto festa dopo la conquista del trofeo, al termine di due gare giocate con buoni colpi e con solidità da parte dei senesi. “Siamo contenti per la vittoria di questo trofeo, anche se ancora non stiamo parlando di partite di campionato – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Vincere aiuta a vincere e crea la giusta mentalità. Sono contento della prestazione della squadra, ma questo fine settimana ci è stato utile anche per capire cosa ancora non va e dove quindi dobbiamo fare progressi. Stiamo mettendo il massimo impegno per migliorare ogni giorno. In questo torneo abbiamo fatto comunque vedere buone cose, siamo stati concentrati e siamo rimasti dentro le due partite”.
    È stato buono l’impatto nel match anche da parte del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato, che ha fornito una buona regia e si è fatto notare anche per una bella murata vincente: “Siamo soddisfatti, abbiamo vissuto due giorni positivi – sono state le sue parole dopo la vittoria di Siena contro Fano. – La conquista del torneo fa bene anche al nostro morale in vista dell’inizio del campionato. Ci sono buoni spunti sui quali lavorare sia per noi che per lo staff tecnico. Sono contento anche per il mio ingresso in campo, fa piacere avere un po’ di spazio; io sono qui per lavorare e per cercare di fare sempre meglio. C’è un buon gruppo, ci stiamo affiatando sempre più, il livello del gioco sta crescendo anche grazie ai test match che stiamo giocando”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sconfigge Fano e si aggiudica il torneo Città di Alba Adriatica

    Una buona Emma Villas Siena torna dall’Abruzzo dopo avere conquistato il torneo Città di Alba Adriatica. Dopo avere sconfitto Pineto in semifinale i senesi hanno avuto la meglio in finale di Fano, sconfitta 3-1.
    Primo set La Emma Villas Siena inizia la sfida con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo e Alpini in banda, Rossi e Ceban al centro, Bonami libero.
    Si comincia con un bel punto realizzato da Andrea Rossi. Gli risponde l’ex Acuti (1-1). Subito a segno Ceban e Nelli è on fire fin dall’inizio della sfida. L’opposto della Emma Villas Siena è autore del servizio vincente che vale l’8-4. Due murate consecutive di Ceban e Nevot spingono Siena sul 12-7. Fano alza la qualità del proprio servizio e anche a muro trova buone giocate. Rossi mette giù un prezioso 17-14, ma la compagine marchigiana in un istante torna sul -1 (17-16). Un altro mattoncino lo mette Cattaneo con una buona giocata. Ancora Ceban a punto (24-20). Cattaneo chiude il set sul 25-21. Nel primo set 4 punti a testa per Nelli (autore anche di un servizio vincente) e per Cattaneo.
    Secondo set Bel muro per Cattaneo nella parte iniziale del secondo set. Rossi mette giù una veloce con un pregevole tocco. Siena avanti 10-8. Ancora Rossi a segno per il 12-9 senese. L’attacco della squadra senese è fluido, molto bella è anche la pipe di Cattaneo. Nelli è autore di un punto assai complicato, l’opposto senese beffa il muro di Fano. Importante punto break per Alpini, a cui risponde Acuti. Arriva però il break di Fano, che chiude il set sul 22-25 con una murata vincente di Mengozzi. Nel secondo set la squadra marchigiana ha beneficiato di 6 punti a testa da parte di Klobucar e di Marks.
    Terzo set In campo Trillini per Siena. La Emma Villas comincia bene il parziale. Alpini attacca con profitto, Nevot realizza un ace, Nelli schiaccia in maniera potente. Trillini è autore di una murata vincente, coach Mastrangelo chiama time out quando il punteggio è sul 9-4. Poco dopo Cattaneo colpisce da posto 4. Grande Trillini, autore di un altro punto per i senesi (13-6). Il numero 2 dei senesi è assoluto protagonista di questo frangente dell’incontro, finalizza la veloce con Nevot che vale il 14-7. Nelli e Alpini sospingono la squadra senese verso la conquista del set. Siena si aggiudica il set 25-19.
    Quarto set In campo Melato al posto di Nevot. Opposto è Alpini. In banda Cattaneo e Pellegrini. Trillini al centro con Ceban, Bonami libero. Ancora Trillini protagonista, autore di un altro muro vincente. La squadra fornisce ancora buone risposte: Pellegrini è bravo anche in difesa, Melato è autore del fantastico muro dell’8-3. Poi è Trillini ad allungare sul +6 per Siena (9-3). Ace di Trillini (11-4).
    Siena gioca bene e mantiene a distanza Fano. Cattaneo realizza un punto spettacolare, che vale il 18-13. Di nuovo Trillini a segno dai nove metri: è 20-13. Muro di Ceban per il 21-15. La combinazione Melato-Ceban funziona ancora, e arriva un altro punto per i senesi: 23-16. Il set si chiude sul 25-19, Siena si aggiudica il torneo Città di Alba Adriatica.

    Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotel Fano 3-1 (25-21, 22-25, 25-19, 25-19)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 9, Nevot 2, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 11, Nelli 9, Rossi 5, Pellegrini, Randazzo, Ceban 9, Cattaneo 12. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    SMARTSYSTEM ESSENCE HOTEL FANO:  Coscione 2, Rizzi (L), Merlo 9, Roberti, Raffa (L), Mandoloni 2, Klobucar 8, Magnanelli, Sorcinelli 1, Coccia 7, Acuti 9, Marks 9, Compagnoni 4, Mengozzi 7. Coach: Mastrangelo. Assistente: Angeletti.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 43%, Fano 41%. Muri punto: Siena 10, Fano 6. Positività in ricezione: Siena 66% (41% perfette), Fano 60% (36% perfette). Ace: Siena 5, Fano 6. Errori in battuta: Siena 16, Fano 23. Durata del match: 1 ora e 48 minuti (27’, 32’, 24’, 25’). LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Città di Alba Adriatica: Siena batte Pineto e raggiunge la finale

    La Emma Villas Siena supera 3-1 l’Abba Pineto e conquista la finale del Torneo Città di Alba Adriatica. Buona la prestazione dei senesi, che partono forte e si aggiudicano il primo set, subiscono poi la reazione della compagine abruzzese che pareggia i conti nel secondo parziale e poi allungano tra terzo e quarto set difendendo bene e abbinando qualità e sostanza. La squadra toscana si comporta molto bene anche a muro, con 12 murate vincenti contro le 3 degli avversari. Domenica 22 settembre i senesi giocheranno dunque la finale della manifestazione.

    La Emma Villas Siena inizia la sfida con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo e Alpini in banda, Trillini e Rossi centrali, Bonami libero.

    1° SET – Parte bene Matteo Alpini, subito autore di 2 punti e lo imita Gabriele Nelli. Nevot guarda anche al centro e trova prima Trillini e poi Rossi che mettono giù il pallone. È Alpini a dare il +2 ai toscani, il break prosegue con il servizio vincente di Thomas Nevot (13-10). Nelli realizza ben due muri vincenti in questo set, il secondo porta il punteggio sul 16-11. Un tocco di classe di Cattaneo dopo un salvataggio in tuffo di Nevot dà il 18-12.

    Bene di nuovo Matteo Alpini che beffa muro e difesa di Pineto per il 19-12. Break degli abruzzesi che si riportano sul -3 (19-16). Il cambio palla arriva con Cattaneo che va a segno da posto 4 (20-16). Pineto non trova grande continuità al servizio in questo frangente della sfida. È Trillini a chiudere il primo set sul 25-20. I senesi terminano il primo parziale con il 62% in attacco. Molto bene nel primo set Matteo Alpini, autore di 7 punti, 4 punti a testa per Nelli e Cattaneo.

    2° SET – I senesi cominciano bene anche il secondo set, con punti di Nelli, Alpini e di Trillini. C’è equilibrio, Pineto ha buone cose da Baesso e con l’ace di Di Silvestre mette la testa avanti (7-8). Pareggia Cattaneo. Bella murata per Thomas Nevot, ma Pineto risponde colpo su colpo. Di Nelli il punto che vale il 13-13. In campo c’è un buon Baesso, Pineto si prende un margine di vantaggio (14-17). Presta ancora a segno per i suoi (17-20). Entra Melato, che va a segno dai nove metri (19-20). Zamagni a segno, poi c’è un bel muro di Nelli. Pineto mantiene il margine di vantaggio con alcune buone giocate offensive. Kaislasalo chiude il secondo set sul 22-25: ci sono stati 5 punti a testa per Baesso e Presta in questo parziale, che gli abruzzesi hanno terminato con il 63% in attacco.

    3° SET – Tanto equilibrio, Kaislasalo trova altri attacchi vincenti. Bene anche Alpini. Le due formazioni si equivalgono sul 12-12, Nelli mette avanti Siena (13-12). Ancora bene Alpini, l’attacco out di Zamagni vale il +2 per Siena (15-13). Nelli di grande potenza sigla il +3. Classe pure di Claudio Cattaneo, che angola alla perfezione per il 17-13. Trillini arriva alla grande a muro, la Emma Villas ora vola: 18-13. Rossi chiude la strada all’attacco dell’Abba. Ancora centrali protagonisti: Rossi e Ceban fissano il parziale sul 25-18. La Emma Villas si porta sul 2-1. Ampia distribuzione per Nevot e il miglior realizzatore in casa senese in questo set è Cattaneo, autore di 4 punti.

    4° SET – Pineto parte forte (1-4). Siena recupera, piazza un break e passa avanti. Andrea Rossi mura bene Kaislasalo (11-9). Un tocco di classe di Nelli dà un altro punto ai toscani, ma Pineto con alcune ottime difese recupera e riacciuffa la parità, un punto di Di Silvestre porta al 12-12. Ace di Thomas Nevot (14-13). Bel muro di Cattaneo. Bravissimo Rossi e attento a muro. Grande schiacciata di Nelli, il punteggio è sul 21-21, il set si giocherà nel finale. Ancora Nelli a segno per Siena (22-22). Il muro di Nelli vale il match point (24-23), poi Ceban chiude Zamagni. Siena vince il set 25-23 e vince la gara 3-1.

    Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-23)

    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 8, Nevot 4, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 16, Nelli 15, Rossi 8, Pellegrini, Randazzo, Ceban 1, Cattaneo 14. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.

    ABBA PINETO: Zamagni 3, Iurisci, Catone 1, Morazzini (L), Baesso 10, Kaislasalo 22, Molinari, Pesare (L), Di Silvestre 9, Presta 8, Favaro, Bulfon, Rampazoz. Coach: Di Tommaso. Assistente: Palermo.

    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 47%, Pineto 46%. Muri punto: Siena 12, Pineto 3. Positività in ricezione: Siena 60% (44% perfette), Pineto 60% (35% perfette). Ace: Siena 3, Pineto 4. Errori in battuta: Siena 17, Pineto 17. Durata del match: 1 ora e 55 minuti (26’, 30’, 30’, 29’).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sconfigge Pineto ed è in finale ad Alba Adriatica

    La Emma Villas Siena supera 3-1 Pineto e conquista la finale del torneo Città di Alba Adriatica. Buona prestazione dei senesi, che partono forte e si aggiudicano il primo set, subiscono poi la reazione della compagine abruzzese che pareggia i conti nel secondo parziale e poi allungano tra terzo e quarto set difendendo bene e abbinando qualità e sostanza. La squadra toscana si comporta molto bene anche a muro, con 12 murate vincenti contro le 3 degli avversari. Domani i senesi giocheranno dunque la finale della manifestazione.
    Primo set La Emma Villas Siena inizia la sfida con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo e Alpini in banda, Trillini e Rossi centrali, Bonami libero.
    Parte bene Matteo Alpini, subito autore di 2 punti e lo imita Gabriele Nelli. Nevot guarda anche al centro e trova prima Trillini e poi Rossi che mettono giù il pallone. È Alpini a dare il +2 ai toscani, il break prosegue con il servizio vincente di Thomas Nevot (13-10). Nelli realizza ben due muri vincenti in questo set, il secondo porta il punteggio sul 16-11. Un tocco di classe di Cattaneo dopo un salvataggio in tuffo di Nevot dà il 18-12.
    Bene di nuovo Matteo Alpini che beffa muro e difesa di Pineto per il 19-12. Break degli abruzzesi che si riportano sul -3 (19-16). Il cambio palla arriva con Cattaneo che va a segno da posto 4 (20-16). Pineto non trova grande continuità al servizio in questo frangente della sfida. È Trillini a chiudere il primo set sul 25-20. I senesi terminano il primo parziale con il 62% in attacco. Molto bene nel primo set Matteo Alpini, autore di 7 punti, 4 punti a testa per Nelli e Cattaneo.
    Secondo set I senesi cominciano bene anche il secondo set, con punti di Nelli, Alpini e di Trillini. C’è equilibrio, Pineto ha buone cose da Baesso e con l’ace di Di Silvestre mette la testa avanti (7-8). Pareggia Cattaneo. Bella murata per Thomas Nevot, ma Pineto risponde colpo su colpo. Di Nelli il punto che vale il 13-13. In campo c’è un buon Baesso, Pineto si prende un margine di vantaggio (14-17). Presta ancora a segno per i suoi (17-20). Entra Melato, che va a segno dai nove metri (19-20). Zamagni a segno, poi c’è un bel muro di Nelli. Pineto mantiene il margine di vantaggio con alcune buone giocate offensive. Kaislasalo chiude il secondo set sul 22-25: ci sono stati 5 punti a testa per Baesso e Presta in questo parziale, che gli abruzzesi hanno terminato con il 63% in attacco.
    Terzo set Tanto equilibrio, Kaislasalo trova altri attacchi vincenti. Bene anche Alpini. Le due formazioni si equivalgono sul 12-12, Nelli mette avanti Siena (13-12). Ancora bene Alpini, l’attacco out di Zamagni vale il +2 per Siena (15-13). Nelli di grande potenza sigla il +3. Classe pura di Claudio Cattaneo, che angola alla perfezione per il 17-13. Trillini arriva alla grande a muro, la Emma Villas ora vola: 18-13. Rossi chiude la strada all’attacco dell’Abba. Ancora centrali protagonisti: Rossi e Ceban fissano il parziale sul 25-18. La Emma Villas si porta sul 2-1. Ampia distribuzione per Nevot e il miglior realizzatore in casa senese in questo set è Cattaneo, autore di 4 punti.
    Quarto set Pineto parte forte (1-4). Siena recupera, piazza un break e passa avanti. Andrea Rossi mura bene Kaislasalo (11-9). Un tocco di classe di Nelli dà un altro punto ai toscani, ma Pineto con alcune ottime difese recupera e riacciuffa la parità, un punto di Di Silvestre porta al 12-12. Ace di Thomas Nevot (14-13). Bel muro di Cattaneo. Bravissimo Rossi e attento a muro. Grande schiacciata di Nelli, il punteggio è sul 21-21, il set si giocherà nel finale. Ancora Nelli a segno per Siena (22-22). Il muro di Nelli vale il match point (24-23), poi Ceban chiude Zamagni. Siena vince il set 25-23 e vince la gara 3-1.

    Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-23)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 8, Nevot 4, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 16, Nelli 15, Rossi 8, Pellegrini, Randazzo, Ceban 2, Cattaneo 14. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    ABBA PINETO: Zamagni 3, Iurisci, Catone 1, Morazzini (L), Baesso 10, Kaislasalo 22, Molinari, Pesare (L), Di Silvestre 9, Presta 8, Favaro, Bulfon, Rampazzo. Coach: Di Tommaso. Assistente: Palermo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 47%, Pineto 46%. Muri punto: Siena 12, Pineto 3. Positività in ricezione: Siena 60% (44% perfette), Pineto 60% (35% perfette). Ace: Siena 3, Pineto 4. Errori in battuta: Siena 17, Pineto 17. Durata del match: 1 ora e 55 minuti (26’, 30’, 30’, 29’). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena al torneo di Alba Adriatica: semifinale con Pineto

    Fine settimana con una manifestazione importante in Abruzzo con altre tre squadre di serie A2

    Archiviato il test match contro Ucla University per la Emma Villas Siena è già tempo di pensare al prossimo impegno precampionato in programma, vale a dire il torneo di Alba Adriatica. Domani e domenica quattro formazioni di serie A2 si sfideranno per una manifestazione importante, in quanto darà delle prime risposte sullo stato di forma di compagini che si ritroveranno nel prossimo campionato. Al torneo di Alba Adriatica oltre a Siena ci saranno Pineto, Aversa e Fano. Domani pomeriggio i senesi sfideranno Pineto nella prima semifinale della manifestazione: il via alla sfida sarà alle ore 16. Nella seconda semifinale saranno invece opposte Aversa e Fano. Domenica verranno invece disputate le due finali, quella per il terzo posto e quella per il primo posto del torneo.
    I senesi sono reduci da una buona prestazione nel test match giocato ieri pomeriggio al PalaEstra contro Ucla University. La Emma Villas ha infatti vinto tutti e quattro i set disputati nel test match: il miglior realizzatore della sfida è stato l’opposto del team toscano Gabriele Nelli, autore di 18 punti. Buona anche la prova di Matteo Alpini, che ha messo a segno 17 punti.
    Proprio Matteo Alpini ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine dell’incontro: “Abbiamo giocato una buona partita – è stato il suo commento post gara, – questo test match ci ha messi alla prova. Questi appuntamenti ci stanno aiutando a prendere il nostro ritmo e ad arrivare al meglio all’inizio del campionato: oggi siamo rimasti sempre in partita, abbiamo anche dato continuità al servizio, cosa che non eravamo riusciti a fare nelle scorse circostanze. Stiamo migliorando anche in difesa, stiamo lavorando tanto su questo aspetto, e il nostro ritmo si sta alzando”. LEGGI TUTTO