More stories

  • in

    Emma Villas Siena, presentata la nuova divisa da gioco della squadra

    Andrea Rossi: “Ci siamo preparati bene, affrontiamo subito una squadra che ha giocatori di spessore”
     
    È stata presentata la nuova divisa da gioco della Emma Villas Siena. La maglia è di colore bianco e nero, in onore alla città di Siena, in quello che è il decimo anno in cui il club del presidente Giammarco Bisogno disputa i suoi match casalinghi al PalaEstra. “Abbiamo scelto di onorare Siena utilizzando per quest’anno i colori bianco e nero – ha commentato il direttore marketing e commerciale del club, Vittorio Angelaccio – in quello che riteniamo possa essere un gradito omaggio per la città”.
    Il direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio, ha presentato oggi la nuova maglia da gioco della squadra insieme a Gianfranco Soldati, di Reesco, storico partner del club, e con il capitano della squadra Andrea Rossi.
    La Emma Villas Siena ha oggi effettuato un allenamento pomeridiano, la squadra prosegue la propria preparazione in vista dell’esordio nel campionato di serie A2, in programma domenica alle ore 19 contro Aversa. Sarà subito una sfida complicata per i senesi, che sfideranno il team campano nel quale militano giocatori di esperienza e qualità come Fernando Garnica e Salvatore Rossini.
    Il capitano della squadra, Andrea Rossi, ha parlato anche della prima partita di campionato: “Ci siamo preparati nella maniera giusta e idonea – ha dichiarato il centrale del club senese. – Finalmente si apre il campionato, giocheremo subito contro una squadra importante come Aversa, che ha un organico di esperienza e con giocatori di spessori. Noi giocheremo in casa e vogliamo cominciare subito con un buon risultato e mostrando una buona pallavolo, sarà il campo a dire a quale punto siamo”.
    “Stiamo lavorando bene e a mio avviso la strada che stiamo percorrendo è quella giusta – ha detto ancora Andrea Rossi. – Abbiamo un allenatore molto preparato come Gianluca Graziosi che è un nostro punto di forza. È ancora difficile dire quali potranno essere le favorite per il campionato, ci sono società che hanno allestito dei roster importanti. Penso a Catania e a Brescia che hanno un ottimo organico. Spero che potremo centrare i playoff e lottare per le prime posizioni”.

    È attiva la prevendita per poter assistere al match. La prevendita è attiva online, nel circuito della CiaoTickets, all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-volley-siena-evolution-green-aversa .
    Il biglietto intero ha il costo di 15 euro, il ridotto costa invece 9 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Chi ha meno di 10 anni potrà entrare gratuitamente al PalaEstra. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domenica, il giorno del match, a partire dalle ore 16,30.
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Si riparte, la Emma Villas Siena si prepara per affrontare Aversa

    Sarà la prima giornata di campionato. Il match prenderà il via domenica alle ore 19. Prevendita già attiva per acquistare i biglietti
     
    La Emma Villas Siena riparte in serie A2 dopo la finale playoff conquistata (e persa contro Grottazzolina) nell’ultima stagione: lo fa con varie conferme nel proprio roster e al contempo con molti volti nuovi.
    L’esordio della squadra biancoblu sarà domenica, al PalaEstra, alle ore 19 contro Aversa. I senesi sfideranno subito una formazione molto competitiva, la squadra di Fernando Garnica e di Salvatore Rossini, due pallavolisti dal curriculum decisamente importante e prestigioso.
    Siena si è preparata al meglio in vista di questo appuntamento, con un primo ritiro effettuato a Cascia e poi con vari test match disputati, molti dei quali contro formazioni di serie A2 che saranno prossime avversarie dei biancoblu.
    È già partita la prevendita per poter assistere al match. La prevendita è attiva online, nel circuito della CiaoTickets, all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-volley-siena-evolution-green-aversa .
    Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Chi ha meno di 10 anni potrà entrare gratuitamente al PalaEstra. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domenica, il giorno del match, a partire dalle ore 16,30.

    La prima conferma è quella sulla panchina, di coach Gianluca Graziosi che vivrà a Siena la sua terza annata sportiva. Al suo fianco rimane l’assistente allenatore Marco Monaci, che per anni ha lavorato nel settore giovanile del club biancoblu e già nella scorsa stagione nello staff tecnico della prima squadra senese.
    La diagonale sarà composta dal 29enne francese Thomas Nevot, che nel Paese transalpino ha vinto due campionati nazionali e che lo scorso anno ha esordito in Italia dimostrandosi uno dei migliori palleggiatori della serie A2; con lui uno dei grandi acquisti estivi del team senese è stato l’opposto 30enne Gabriele Nelli, che pochi mesi fa ha vinto la Champions League con Trento dopo avere vinto con la stessa maglia anche due campionati italiani, una Coppa Cev, un Mondiale per club. Dopo undici anni in Superlega Nelli vivrà ora la sua prima stagione in serie A2.
    Disputerà la sua prima annata sportiva in serie A2 anche lo schiacciatore Luigi Randazzo, in arrivo da Catania; il 30enne ha giocato tredici stagioni in A1 e anche lui ora vivrà questa nuova avventura sportiva. In banda assieme a lui ci sono Claudio Cattaneo, 26enne in arrivo da Grottazzolina dove lo scorso anno è stato assoluto protagonista vincendo il campionato di serie A2; il 29enne brasiliano Alan Patrick Araujo, in arrivo dal Volei Renata con cui pochi mesi fa ha disputato la finale del campionato carioca. Per lui sarà la prima esperienza professionale fuori dal Paese sudamericano. In banda anche due giovani: Matteo Alpini ha 23 anni e arriva da Prato, dove militava in serie B; Federico Pellegrini ha 20 anni e disputerà un’altra stagione in prima squadra dopo avere effettuato tutta la trafila del settore giovanile.
    Al centro è confermato dalla scorsa stagione Stefano Trillini, che la società senese ha ingaggiato lo scorso anno da Motta di Livenza e che nel campionato appena trascorso in maglia Emma Villas ha vissuto una notevole crescita individuale. Torna a Siena il 35enne Andrea Rossi, che sarà il capitano della squadra: ha vissuto ben quindici stagioni in Superlega, torna a Siena dopo avere già indossato questa maglia nella stagione 2021-2022. Dopo avere fatto vedere buone cose a Castellana Grotte arriva a indossare la maglia della Emma Villas Siena il 22enne Victorio Ceban.
    Sono entrambi confermati i due liberi della squadra. Il 31enne Federico Bonami vivrà la sua terza stagione a Siena, il reparto sarà completato dal 20enne Martin Coser. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso il debutto contro Aversa, Mechini: “Dobbiamo crescere e migliorare”

    La Emma Villas Siena riprenderà domani i propri allenamenti, lo farà con una doppia seduta di lavoro. Inizierà quindi la nuova settimana di preparazione, e questa volta nel mirino c’è un impegno ufficiale, una partita di campionato. Domenica, infatti, prenderà il via il torneo di serie A2. La Emma Villas Siena sarà impegnata in casa, al PalaEstra, contro Aversa: la partita prenderà il via alle ore 19.

    I senesi affronteranno subito Garnica e Rossini, due giocatori dal curriculum sportivo di altissimo livello. Sarà quindi un match certamente non facile per i ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi, che andranno in campo per provare a conquistare i primi punti della stagione.

    Sabato pomeriggio i senesi sono usciti sconfitti per tre set a uno al PalaEstra contro la Consar Ravenna. Una gara nella quale sono emersi molti spunti interessanti, e nella quale è tornato in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo.

    “La gara contro Ravenna – ha commentato il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini – è stata una prova generale per il campionato, lo si è visto anche dall’agonismo che è stato messo in campo. Dobbiamo crescere e migliorare, in questa occasione l’approccio è stato troppo soft, sicuramente dovremo cambiare da questo punto di vista con l’arrivo delle gare ufficiali. Da questo appuntamento sono emersi tanti spunti nell’avvicinamento all’esordio in campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 19 parte il campionato, Siena sfida Aversa al PalaEstra

    I ragazzi di coach Gianluca Graziosi sfideranno subito Garnica e Rossini. La prevendita per acquistare i biglietti è già attiva online
     
    La Emma Villas Siena riprenderà domani i propri allenamenti, lo farà con una doppia seduta di lavoro. Inizierà quindi la nuova settimana di preparazione, e questa volta nel mirino c’è un impegno ufficiale, una partita di campionato. Domenica, infatti, prenderà il via il torneo di serie A2. La Emma Villas Siena sarà impegnata in casa, al PalaEstra, contro Aversa: la partita prenderà il via alle ore 19.
    I senesi affronteranno subito Garnica e Rossini, due giocatori dal curriculum sportivo di altissimo livello. Sarà quindi un match certamente non facile per i ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi, che andranno in campo per provare a conquistare i primi punti della stagione.
    È già partita la prevendita per poter assistere al match. La prevendita è attiva online, nel circuito della CiaoTickets, all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-volley-siena-evolution-green-aversa .
    Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Chi ha meno di 10 anni potrà entrare gratuitamente al PalaEstra.
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domenica, il giorno del match, a partire dalle ore 16,30.
    Al contempo prosegue la campagna abbonamenti, intitolata “Il tuo tifo la nostra forza”. È ancora possibile abbonarsi per seguire tutte le gare casalinghe di campionato della Emma Villas Siena.

    I senesi hanno terminato sabato pomeriggio i loro test match. I giocatori allenati da coach Gianluca Graziosi hanno effettuato una serie di sfide in preparazione alle gare ufficiali, molte delle quali giocate contro squadre di serie A2 che poi andranno quindi ad affrontare nel campionato ormai prossimo al via.
    Sabato pomeriggio i senesi sono usciti sconfitti per tre set a uno contro la Consar Ravenna. Una gara nella quale sono emersi molti spunti interessanti, e nella quale è tornato in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo.
    “La gara contro Ravenna – ha commentato il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini – è stata una prova generale per il campionato, lo si è visto anche dall’agonismo che è stato messo in campo. Dobbiamo crescere e migliorare, in questa occasione l’approccio è stato troppo soft, sicuramente dovremo cambiare da questo punto di vista con l’arrivo delle gare ufficiali. Da questo appuntamento sono emersi tanti spunti nell’avvicinamento all’esordio in campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lenzuolo è un nuovo partner della Emma Villas Siena

    Nelli, Cattaneo e Bonami hanno fatto visita nell’attività in viale Europa

    Il Lenzuolo è un nuovo partner della Emma Villas Siena. L’attività, che a Siena si trova in viale Europa, ha fornito vari prodotti e materassi che saranno utili per il riposo dei nostri giocatori. Gabriele Nelli, Claudio Cattaneo e Federico Bonami hanno fatto visita all’attività, conoscendo i vari prodotti offerti.
    Il Lenzuolo è un’attività presente in tutta la Toscana, con sette punti vendita. L’azienda è nata ad Arezzo e a Montevarchi, e si è poi sviluppata grazie a una formula che ha unito convenienza e grande scelta di articoli. Il grande riscontro ottenuto ha permesso di aprire nuovi punti vendita ad Arezzo, Siena, Poggibonsi e Figline Valdarno.
    “In oltre trent’anni di attività – dicono da Il Lenzuolo – ci siamo affermati come il luogo dove è possibile trovare articoli classici e novità, lenzuola e piumoni firmati, materassi in diversi materiali e accessori in una gamma infinita di tessuti e fantasie. L’ultima evoluzione, il nuovo negozio online, conferma Il Lenzuolo come una delle realtà più importanti del centro Italia per la vendita di biancheria per la casa, lenzuola e biancheria letto. La storia della nostra azienda parla per noi. Da sempre Il Lenzuolo è sinonimo di convenienze e grande scelta di articoli di biancheria per la casa, con due punti fermi: il rapporto qualità/prezzo e i servizi al cliente. Questa filosofia ci ha permesso di affermarci come una della realtà più importanti di tutta la Toscana nella vendita di prodotti di biancheria per la casa; con lo stesso approccio i nostri articoli adesso sono disponibili anche online, consultabili e acquistabili direttamente dal nostro sito web. Il nostro servizio clienti è sempre a disposizione per offrirvi indicazioni sugli acquisti e sui prodotti, così come per assistervi in tutta la fase post vendita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaEstra è Ravenna ad aggiudicarsi l’ultimo test match

    Ravenna si aggiudica per tre set a uno il test match disputato questo pomeriggio al PalaEstra. È stata l’ultima prova per i senesi in vista dell’inizio del campionato. Gara ad alta intensità, con ritmo e giocate già da campionato.
    Primo set È un bel match quello tra Siena e Ravenna, la qualità del gioco è da subito alta. Coach Gianluca Graziosi vuole testare il brasiliano Alan Patrick Araujo, e lo manda in campo sin dall’inizio della sfida. Le risposte dello schiacciatore sudamericano sembrano positive.
    Ci sono Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo è con Alan Patrick in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero.
    Ravenna inizia avanti 6-8. Gli ospiti hanno buone cose da Tommaso Guzzo, già autore di 5 punti nel primo set. Buono anche l’impatto di Riccardo Copelli, 4 punti per lui nel primo parziale. Siena non ha percentuali altissime in attacco nel primo set, ma anche Ravenna non brilla da questo punto di vista. La gara è equilibrata, Ravenna si porta sul +4 (18-22), risponde Trillini con un bel tocco (19-22). Siena si riporta sul -1 (21-22), un muro di Tallone dà il set point agli ospiti (21-24). Il set si chiude sul 21-25.
    Secondo set Ravenna parte forte, punti di Guzzo e una murata di Tallone su Nelli portano gli ospiti sul +4 (2-6). La Emma Villas reagisce con un servizio vincente di Thomas Nevot (6-9). Cattaneo incrocia bene, punto anche per Alan Patrick Araujo. Copelli va ancora a segno, Ravenna si porta sul +4 (8-12). Ekstrand va a segno dai nove metri. Siena non trova il giusto ritmo in battuta mentre Ravenna allunga anche grazie ai suoi centrali Copelli e Canella.
    Il punto di Nelli vale il 14-18. Poco dopo una bella giocata di Tallone vale il diciannovesimo punto per la Consar. Botta e risposta tra Alan Patrick Araujo ed Ekstrand. Nevot trova bene Nelli (18-22). Un bel punto senese viene firmato da Cattaneo dopo una buona difesa senese (19-22). Copelli chiude il secondo set sul 21-25.
    Terzo set Siena questa volta inizia bene il set, mura (con Trillini), attacca con profitto e serve con qualità. Ora Siena è in campo con Nevot-Nelli, Cattaneo-Alpini, Trillini-Ceban, Bonami. Locali avanti 9-5. Senesi ancora avanti (14-10). Ravenna reagisce con Guzzo e Canella, ma Siena risponde e tiene la testa avanti con alcune buone giocate di Nelli e con un servizio vincente del palleggiatore Thomas Nevot (18-14). Muro di Nelli su Tallone (19-14). Anche Alpini a segno, Trillini continua a comportarsi assai bene: sarà lui il miglior realizzatore senese in questo parziale con 5 punti, e tra questi ben 3 murate vincenti. In questo set i padroni di casa si comportano bene anche a muro: 4 i blocks dei senesi.
    Quarto set Nel quarto set Siena inizia di nuovo bene (8-6) con Nelli e Cattaneo che guidano l’attacco senese. Ravenna reagisce e trascinata da Guzzo e Tallone recupera e passa avanti (13-16). Il break consente alla Consar di conquistare un vantaggio che risulterà decisivo. Siena si riporta sotto con un ace di Nelli (19-20) ma è ancora Tallone a rispondere con un altro servizio vincente. Ravenna si aggiudica il quarto set 20-25 e vince l’incontro per tre set a uno.

    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 1-3 (21-25, 21-25, 25-19, 20-25)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 10, Nevot 4, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 5, Alpini 3, Nelli 16, Rossi 5, Pellegrini, Randazzo, Ceban 2, Cattaneo 11. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci.
    CONSAR RAVENNA: Copelli 9, Selleri, Guzzo 21, Tallone 14, Canella 5, Ekstrand 11, Mirabella, Goi (L), Russo 1, Zlatanov, Bertoncello, Feri, Grottoli, Pascucci (L). Coach: Valentini. Assistente: Di Lascio.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 47%, Ravenna 53%. Muri punto: Siena 5, Ravenna 9. Positività in ricezione: Siena 74% (44% perfette), Ravenna 62% (36% perfette). Ace: Siena 7, Ravenna 3. Errori in battuta: Siena 22, Ravenna 22. Durata del match: 1 ora e 35 minuti (23’, 23’, 25’, 24’).
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test match della Emma Villas Siena, l’avversaria è Ravenna

    Ieri pomeriggio la presentazione della squadra biancoblu: “Vogliamo regalare emozioni”

    Oggi pomeriggio alle ore 17,30 la Emma Villas Siena scenderà in campo al PalaEstra per l’ultimo test match del proprio precampionato. L’avversaria sarà Ravenna, una squadra che punta a essere protagonista nel prossimo torneo della serie A2 e nel cui roster figurano ex giocatori della Emma Villas Siena come Alessio Tallone e Riccardo Copelli.
    Sarà l’ultimo appuntamento per Siena in un precampionato che ha visto i biancoblu affrontare tante sfide: due volte contro Banca Macerata, il test match contro Ucla University, quello al PalaEstra contro San Giustino, il torneo vinto ad Alba Adriatica sconfiggendo Pineto in semifinale e Fano in finale.
    Oggi sarà un altro test importante in vista dell’inizio del torneo: alla prima giornata di campionato i senesi saranno impegnati in casa, al PalaEstra, contro Aversa. L’appuntamento è in programma il prossimo 6 ottobre.
    Ieri pomeriggio, intanto, la squadra si è presentata davanti a tifosi, sponsor e istituzioni al chiostro di San Cristoforo, nel centro storico senese. Tanti applausi sono stati tributati ai ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi così come ai giovani del settore giovanile biancoblu. È stato un momento emozionante, nel corso del quale la società ha festeggiato anche i propri dieci anni di serie A e i dieci anni a Siena.
    Alla presentazione ha partecipato anche l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè: “Ormai da tanti anni la Emma Villas fa parte del panorama sportivo cittadino – sono state le sue parole. – Questa società ha un’importante prima squadra e al contempo ha permesso e permette di avvicinarsi allo sport a molti giovani. Speriamo di poter vivere un’altra annata sportiva vincente e divertente”.
    “Siamo a Siena da dieci anni – ha affermato il presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno, – un lungo periodo caratterizzato da sacrificio e impegno e nel corso del quale abbiamo vissuto molte gioie. Lo scorso anno abbiamo vissuto una stagione esaltante, emozionante e sorprendente. Spero che vivremo un’altra annata con pathos, emozioni e soddisfazioni”.
    Il capitano della Emma Villas Siena, Andrea Rossi, ha affermato: “Vogliamo regalare emozioni ai nostri tifosi. E spesso le emozioni sono collegate a belle prestazioni e a vittorie. Credo che sia stato allestito un buon gruppo, ci sarà da lottare ma siamo pronti a farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vince l’amichevole con Siena ai vantaggi del tie break

    Il test match tra Emma Villas Siena e Banca Macerata Fisiomed MC vede gli ospiti capaci di rimontare da una situazione di 2-0 e portare la sfida al tie break dove, ai vantaggi, è proprio la formazione marchigiana a fare festa. È stato l’ennesimo test match per la squadra toscana in questa fase di precampionato. L’ultima sfida precedente all’inizio del torneo di serie A2 sarà sabato, ancora al PalaEstra, contro Ravenna.

    1° SET – Emma Villas Siena in campo con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo e Alpini sono in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero. Si comincia e Gabriele Nelli va subito a segno. Banca Macerata risponde e con un ace di Ottaviani mette la testa avanti (1-2). I marchigiani si portano sul +2, Siena però rimonta e torna in vantaggio con la murata vincente di Trillini, che riparte da dove aveva interrotto domenica contro Fano nella finale del torneo Città di Alba Adriatica. Un’altra murata vincente di Trillini porta il punteggio sull’11-9. Risponde Ferri.

    Il punteggio va ad elastico e Siena allunga ancora. La squadra di coach Gianluca Graziosi si sta comportando bene a muro, questa volta a firmare il punto ci pensa Gabriele Nelli (19-16). Nelli va ancora a segno e avvicina la Emma Villas Siena alla conquista del primo set (24-22). Il primo set si chiude sul 25-22. Siena ha attaccato con il 62%, Nelli ha già realizzato 5 punti. 

    2° SET –  Banca Macerata parte forte (5-8), poi Trillini stampa un’altra murata vincente. Siena reagisce, piazza un break e passa avanti. In questo secondo set coach Graziosi concede molto spazio anche a Martin Coser. Nelli è protagonista, in attacco e anche a muro. La Emma Villas vola via sul 17-12. Bravo pure Matteo Alpini a muro (18-12). Un altro mattoncino viene messo da Claudio Cattaneo. Ora la Emma Villas gioca bene, Nelli mette ancora giù il pallone con una potente schiacciata, poi altro muro per i locali, ad opera di Andrea Rossi. I presenti vedono anche un pallonetto di pregevole fattura da parte di Cattaneo (23-15). Il secondo set si chiude sul 25-17 con un altro punto di Stefano Trillini. Ben 9 le murate vincenti dei senesi in questo set, e 7 i punti di Gabriele Nelli.

    3° SET –  In campo c’è Ceban. Macerata prende 3 punti di vantaggio in avvio di parziale, Siena ricuce con un ottimo Cattaneo e con Nelli (10-10). Anche Ceban si mette in mostra con una bella murata vincente (12-11). Macerata mostra buone cose con Ferri e con Fall. I due sono autori di altri due punti importanti, che consentono al team ospite di portarsi sul 18-21. Il muro di Ceban consente ai senesi di portarsi sul 21-22. Il set si chiude sul 21-25: 6 punti per Ferri e 5 per Ottaviani.

    4° SET – Banca Macerata parte forte (3-8). La Emma Villas prova a reagire con una murata di Trillini (5-8). Siena pareggia, poi una murata e a seguire un servizio vincente di Nelli permettono a Siena di passare avanti (14-13). Ancora bene Nelli e Cattaneo, ma i marchigiani approfittano di alcune incertezze senesi e si portano sul +3 (20-23). Punto di Alpini. Macerata chiude il quarto set 21-25.

    5° SET – Ceban e Cattaneo realizzano punti importanti in avvio di set (5-3). C’è equilibrio anche nel tiebreak, si arriva fino al 10-10. La battuta di Nelli crea difficoltà alla ricezione di Macerata: arriva prima un punto break di Nevot e poi un errore in attacco del team ospite (12-10). Macerata recupera e porta il tiebreak ai vantaggi: alla fine ha la meglio la formazione ospite, che si aggiudica il quinto set 18-20.

    Questo il commento a fine gara da parte del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot: “È stata una partita lunga ed è una cosa buona essere impegnati così tanto in vista del campionato e delle gare che assegneranno punti per la classifica. Avremo tante sfide da affrontare nel corso della stagione e ogni gara deve insegnarci qualcosa.

    Abbiamo fatto anche delle buone cose in questo test match, dobbiamo capire cosa invece non è andato al meglio per crescere in vista delle prossime settimane e dell’inizio del campionato. Ora – ha concluso il palleggiatore francese – pensiamo alla prossima sfida e al test match che giocheremo sabato al PalaEstra contro Ravenna, vogliamo fare una buona prestazione”.

    Emma Villas Siena – Banca Macerata 2-3 (25-22, 25-17, 21-25, 21-25, 18-20) 

    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 10, Nevot 4, Bonami (L), Melato, Coser (L), Araujo, Alpini 10, Nelli 27, Rossi 3, Pellegrini, Randazzo, Ceban 5, Cattaneo 15. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.

    BANCA MACERATA: Pozzebon, Marsili 6, Ichino 1, Ferri 21, Valchinov 13, Ottaviani 12, Cavasin 5, Fall 6, Sanfilippo 11, Gabbanelli (L), Berger, Palombarini (L), Andric. Coach: Castellano. Assistente: Domizioli.

    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 44%, Macerata 48%. Muri punto: Siena 21, Macerata 9. Positività in ricezione: Siena 60% (43% perfette), Macerata 60% (33% perfette). Ace: Siena 2, Macerata 3. Errori in battuta: Siena 18, Macerata 20. Durata del match: 1 ora e 56 minuti (23’, 23’, 24’, 26’, 20’).  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO