More stories

  • in

    Siena, Van Garderen: “Milano è favorita, noi cercheremo di fare la nostra parte”

    foto Emma Villas Aubay Siena Di “”. Così lo schiacciatore olandese della Emma Villas Aubay Siena, Maarten Van Garderen questa mattina nella conferenza stampa pre-gara che si è tenuta eccezionalmente sul pullman Ricci Bus, partner negli spostamenti e nelle trasferte del team biancoblu.  Van Garderen e il libero della Emma Villas Aubay Siena Filippo Pochini hanno rilasciato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maarten Van Garderen e Filippo Pochini analizzano il momento della Emma Villas Aubay Siena sul pullman Ricci Bus, partner delle trasferte biancoblu

    Location eccezionale questa mattina per la conferenza stampa della Emma Villas Aubay Siena. “Milano è una formazione che è molto cresciuta e migliorata rispetto alla scorsa stagione. Sono sicuramente favoriti nella gara che giocheremo domenica, noi cercheremo di fare la nostra parte”. Così lo schiacciatore olandese della Emma Villas Aubay Siena, Maarten Van Garderen questa mattina nella conferenza stampa pre-gara che si è tenuta eccezionalmente sul pullman Ricci Bus, partner negli spostamenti e nelle trasferte del team biancoblu. Van Garderen e il libero della Emma Villas Aubay Siena Filippo Pochini hanno rilasciato dichiarazioni ai giornalisti presenti a bordo del mezzo di trasporto, che ha consentito ai giocatori e alla stampa di effettuare un giro per le strade senesi nel corso della conferenza stampa. La Emma Villas Aubay Siena giocherà domenica a Milano, la squadra di Jean Patry e dell’ex giocatore senese Yuki Ishikawa, per un match valevole per la terza giornata di campionato.
    Ancora Van Garderen: “Milano non ha avuto un inizio di campionato perfetto – sono le sue dichiarazioni – e certamente vorranno riscattarsi e conquistare altri punti. Per quanto ci riguarda abbiamo giocato due gare che erano ovviamente molto difficili a inizio campionato, a Trento e in casa contro Perugia. Ci sono comunque arrivate alcune buone sensazioni dalla prime due sfide e ci sono aspetti sui quali sappiamo che dovremo lavorare. Abbiamo strappato due set a due compagini molto forti. Siamo stati in partita in entrambe le circostanze. Mi pare di vedere dei miglioramenti da parte nostra nel sistema muro-difesa e contro Perugia siamo riusciti anche a servire meglio rispetto al nostro esordio a Trento. Siamo contenti anche per l’apporto che abbiamo visto da parte dei nostri tifosi, oltre duemila persone hanno assistito dagli spalti al match interno al PalaEstra contro Perugia”.
    Infatti il dato degli spettatori nel palazzetto dello sport di viale Sclavo (2.117 presenti) ha soddisfatto la società senese.
    “C’è stata una grandissima atmosfera al PalaEstra – è il commento del libero della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Pochini. – Il calendario non è stato clemente e ci ha portati subito a sfidare due grandi formazioni come Trento e Perugia. Tuttavia prima o poi le squadre vanno affrontate tutte nell’arco di una stagione. Siamo consapevoli di poter avere dei grandissimi margini di miglioramento. Possiamo migliorare in tutto, anche nell’attacco che è ciò che può farti vincere le partite”.
    Tante sono state le sorprese di inizio stagione, con risultati inaspettati che sono arrivati da vari campi: “Noi guardiamo a noi stessi – sono le parole di Pochini. – Il gruppo è buono, tanti di noi si conoscevano già, anche prima di questa stagione sportiva. Stiamo lavorando bene e si vede una chimica di squadra. Ora andiamo a Milano con la voglia di fare bene”.
    La gara verrà giocata domenica a partire dalle ore 15,30. Milano ha 2 punti in classifica ed è ottava in graduatoria: all’esordio ha perso in casa contro Cisterna per poi andare a vincere al tiebreak in trasferta il derby contro Monza. Siena è undicesima in classifica con 0 punti dopo le due difficili gare di esordio contro Trento (in trasferta) e Perugia (in casa). LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali: “La nazionale ha dimostrato che certe occasioni vanno date a tutti”

    Foto Instagram Giulio Pinali Di I primi a festeggiarlo, trascorso qualche giorno dal titolo di campione del mondo, oltre alla sua compagna Eleonora, sono stati Greta e Roberto. Per chi non conoscesse la famiglia Pinali, i due fratelli di quello attualmente più famoso, l’azzurro Giulio, sono due ottimi giocatori di pallavolo. Di questa splendida famiglia, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Riprende la settimana di allenamento della Emma Villas Aubay Siena: domenica trasferta a Milano, match al via alle ore 15,30

    La prossima giornata porterà la Emma Villas Aubay Siena in Lombardia a sfidare l’Allianz Milano: la gara verrà giocata domenica 16 ottobre a partire dalle ore 15,30. I meneghini dopo un’imprevista caduta in casa all’esordio contro Cisterna si sono immediatamente riscattati andando a vincere il derby al tiebreak in casa di Monza: 18 nell’occasione sono stati i punti di Mergarejo, entrato dalla panchina, e 15 a testa quelli di Patry e di Yuki Ishikawa, ex dell’incontro.
    Sono quindi 2 i punti in classifica di Milano, che è ottava in classifica, mentre Siena è undicesima in graduatoria con 0 punti. La squadra di coach Paolo Montagnani ha comunque affrontato nelle prime due giornate del torneo quelle che sono le più accreditate compagini per la vittoria dello scudetto: prima Trento in trasferta e poi Perugia tra le mura amiche. Lottando in entrambe le sfide e portandosi via un set ad incontro. E in entrambe le gare i senesi non hanno potuto schierare il centrale Fabio Ricci.
    Nella giornata di oggi sono ripresi intanto gli allenamenti della compagine senese.
    Contro la Sir Safety Perugia i senesi si sono aggiudicati il secondo set dell’incontro per 25-20, sono riusciti a murare nel corso del match per 12 volte l’attacco del team umbro (stessa statistica della squadra di coach Andrea Anastasi) ma hanno subìto il potente servizio dei perugini, che hanno messo a referto ben 10 ace, 5 dei quali del solo Leon.
    “Abbiamo giocato e lottato per tutta la partita – è stato il commento finale dopo la gara contro Perugia del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Ancora le nostre percentuali globali di attacco non sono soddisfacenti e non è un caso che il set nel quale abbiamo attaccato con buone percentuali lo abbiamo vinto. Ovviamente dobbiamo migliorare da questo punto di vista. Abbiamo affrontato una squadra che ha fatto un’ottima prestazione in battuta e che ha risolto la sfida con attaccanti formidabili di palla alta come Leon e Plotnytskyi che hanno alzato di tanto le percentuali di attacco di Perugia. Abbiamo fatto bene con Herrera, ma poi esce Herrera ed entra Rychlicki, per dire quanto sia profondo il roster della Sir Safety Susa”.
    Ancora coach Montagnani: “Abbiamo giocato tutti e quattro i set, nonostante che ci siano stati dei passaggi a vuoto nel fondamentale dell’attacco. Però squadre come Perugia mettono tanta pressione con la battuta e hanno linee di muro gigantesche, quindi non è facile fare punti contro di loro. La nostra squadra è comunque viva e ha giocato con ottima concentrazione e grande impegno”.
    “Questo deve essere per noi solamente un punto di partenza per migliorare, per diventare più forti e potercela giocare anche con queste squadre”, il commento finale dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Giulio Pinali.
    “Abbiamo visto un bello spettacolo, c’è stata una grande atmosfera al PalaEstra – sono state le parole di capitan Nemanja Petric, schiacciatore del team senese. – Abbiamo sofferto un po’ in ricezione, sappiamo che Perugia ha delle qualità eccellenti al servizio. Per me nel sistema muro-difesa ci siamo comportati piuttosto bene, abbiamo fatto dei progressi rispetto alla gara d’esordio contro Trento. Io ho tanta fiducia, ritengo che con questo gruppo potremo toglierci delle belle soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia soffre ma resta a punteggio pieno: espugnato il PalaEstra

    foto Benda Di Torna con tre punti dalla vicina Siena la Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils si impongono non senza sofferenze in quattro set con coach Anastasi che ha operato un’ampia rotazione negli uomini in campo e con i padroni di casa della Emma Villas Aubay autori di una prova di spessore tecnico […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena sfida i grandi campioni della Sir Safety Susa Perugia: domani il match al PalaEstra dalle ore 18

    È arrivato il momento dell’esordio casalingo stagionale della Emma Villas Aubay Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 sfiderà al PalaEstra i campioni della Sir Safety Perugia. Gli umbri hanno iniziato il campionato alla grande, sconfiggendo Monza per 3-0. Nella circostanzala Sir Safety Susa, anche senza schierare la stella Leon, ha chiuso l’incontro in un’ora e 29 minuti: 16 sono stati nell’occasione i punti messi a segno da Rychlicki e 12 quelli realizzati da Plonytskyi per una compagine che ha terminato l’incontro con il 57% in attacco.
    Sono tante le stelle che compongono il roster della Sir Safety Susa Perugia, a partire dai campioni del mondo Simone Giannelli e Roberto Russo per passare poi dai formidabili Leon, Rychlicki, Plonytskyi, ovvero attaccanti dalla qualità eccezionale. Al PalaEstra lo spettacolo sarà assicurato e garantito. E ancora giocatori di sostanza come il centrale argentino Solè, il libero Massimo Colaci, e poi il cubano Herrera, il polacco Semeniuk, il palleggiatore sloveno Ropret. Il roster della Sir Safety Susa Perugia sembra infinito e rende conto di tutti gli obiettivi stagionali che gli umbri si pongono.
    I senesi cercheranno di mostrare la loro migliore pallavolo in una sfida che è senza dubbio difficilissima. “In settimana abbiamo lavorato per migliorare alcuni aspetti del nostro gioco – sono le parole dell’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – È stata una settimana molto intensa per quel che riguarda la nostra preparazione. Perugia è una super squadra, forse si tratta dell’organico più completo del mondo. È inutile dire quanto sia forte la squadra umbra e quanto siano alte le loro ambizioni, vogliono vincere tutto. Questa è una tappa del nostro percorso, ai ragazzi abbiamo chiesto di migliorare quelle che sono state le nostre statistiche nella gara di esordio del campionato che abbiamo disputato a Trento. Se miglioreremo i nostri numeri ciò ci porterà ad un livello di gioco buono”.
    Ancora coach Montagnani: “Nel match contro Trento – afferma – ho visto aspetti positivi, la squadra ha lottato ed è rimasta in partita. Abbiamo analizzato a fondo alcuni aspetti che ci hanno fatto perdere l’inerzia del gioco in alcuni frangenti. In battuta possiamo fare meglio, abbiamo giocatori come Petric e Pinali che possono fare break importanti e rompere i set. Dobbiamo fare meglio anche in attacco perché la nostra percentuale è stata troppo bassa. Certo non sarà semplice farlo contro Perugia, ma questo deve essere il nostro obiettivo. So che ci sarà tanto pubblico sugli spalti, verranno persone da tutta la Toscana e ovviamente anche molti tifosi da Perugia per assistere a questo match. Spero che possa essere un pomeriggio divertente”.

    Per tutta la settimana è stata attiva, sulla piattaforma CiaoTickets e nei punti vendita convenzionati, la prevendita per assistere all’incontro di oggi. Da venerdì è stata aperta anche la biglietteria del PalaEstra, che sarà aperta anche domani, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Il tagliando per il primo anello (numerato) costa 30 euro, ridotto invece 24 euro. Il tagliando per il secondo anello (non numerato) costa 20 euro, ridotto invece 15 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista doppia a Giulio Pinali e Simone Giannelli: compagni nel trionfo in Nazionale ai Mondiali, ora avversari in Siena-Perugia

    Giulio Pinali e Simone Giannelli si ritrovano domenica per una partita di campionato, quella tra Emma Villas Aubay Siena e Sir Safety Susa Perugia, match valevole per la seconda giornata del torneo di Superlega (via alle sfida alle ore 18 al PalaEstra). Questa volta saranno avversari dopo che in estate sono stati compagni di squadra in maglia azzurra. E con la casacca della Nazionale hanno scritto un’altra pagina da ricordare, quella dello storico e memorabile trionfo ai Campionati del mondo. Dalle emozioni azzurre si è comunque già rapidamente passati a quelle della Superlega, il torneo più bello del pianeta.
    La prevendita per assistere al match continua online sul circuito CiaoTickets e nei punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche domani, sabato 8 ottobre, dalle ore 16 alle 19 e domenica 9 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Pinali e Giannelli si saluteranno prima dell’inizio del match ma poi in campo saranno uno da una parte della rete e uno dall’altra parte. Noi li abbiamo riuniti, ponendo ad entrambi le stesse domande, in questa intervista doppia tra trionfo azzurro e campionato di Superlega che ormai ha preso il via.

    Giulio Pinali, quale emozione provi nel rivedere Simone Giannelli con il quale hai condiviso il percorso che ha portato all’oro mondiale?
    “Provo tanto piacere a rivedere tutti i miei compagni di Nazionale durante le partite di campionato. Fa un po’ strano vederli dall’altra parte della rete ma affrontarli è comunque un piacere”.
    Qual è stato il valore aggiunto della Nazionale italiana che ha portato a raggiungere un simile traguardo?
    “Il valore aggiunto forse è stata l’umiltà di sapere che la nostra squadra è giovane e nuova e che aveva bisogno di lavorare con impegno e costanza per raggiungere buoni obbiettivi. Siamo stati bravi a non crearci eccessive aspettative e ad affrontare una partita per volta”.
    Si gioca Siena-Perugia: importanza e valore di questa partita? 
    “È una partita importante per la nostra squadra, sarà una prima gara difficile in casa. Dobbiamo prenderla con consapevolezza della loro forza e dovremo concentrarci sul nostro gioco e i nostri limiti per tentare di migliorarci”.
    Qual è il tuo giudizio sulla Sir Safety Susa Perugia?
    “Penso che sia una grande squadra, costruita per raggiungere obiettivi importanti nel campionato di Superlega”.

    Simone Giannelli, quale emozione provi nel rivedere Giulio Pinali con il quale hai condiviso il percorso che ha portato all’oro mondiale?
    “È ogni volta emozionante, e lo sarà sempre, ritrovare amici e compagni come Giulio con cui ho condiviso una esperienza unica come la vittoria del Mondiale”.
    Qual è stato il valore aggiunto della Nazionale italiana che ha portato a raggiungere un simile traguardo?
    “Per vincere un Mondiale devi giocare bene a pallavolo e credo che abbiamo dimostrato di saperlo fare. Detto questo, il nostro valore aggiunto è stato senza dubbio il gruppo. Siamo dei ragazzi che stanno bene insieme, che tengono alla Nazionale. E questo in campo si è visto”.
    Si gioca Siena-Perugia: importanza e valore di questa partita? 
    “Siamo all’inizio della stagione e tutte le squadre sono in rodaggio e sono concentrate molto sulla crescita degli automatismi in campo. Ma in Italia ogni partita che metta in palio dei punti è importante, sarà una gara difficile, ma noi vogliamo portarla a casa e dare continuità ai nostri risultati”.
    Qual è il tuo giudizio sulla Emma Villas Aubay Siena?
    “Siena ha allestito un bel roster, molto equilibrato e completo. C’è tanta qualità negli interpreti, li conosco bene perché con diversi di loro ho giocato insieme”. LEGGI TUTTO