More stories

  • in

    Romanò, Simon e Lucarelli al PalaEstra: domani alle ore 20,30 al PalaEstra si gioca Siena-Piacenza

    Domani sera alle ore 20,30 prenderà il via la partita al PalaEstra tra Emma Villas Aubay Siena e Gas Sales Bluenergy Piacenza valevole per la quarta giornata del campionato di Superlega. Le due squadre sono in cerca di punti: i piacentini ne hanno 4 e sono settimi in classifica, Siena invece è in dodicesima posizione ed è ferma a quota 0 dopo le prime tre impegnative gare giocate a Trento, in casa contro Perugia e a Milano.
    Entrambi i team hanno quindi bisogno di punti per provare a scalare la classifica e guadagnare qualche posizione. Sarà la sfida tra i due opposti della Nazionale italiana campione d’Europa prima e campione del mondo poi, Giulio Pinali in maglia senese e Yuri Romanò (ex dell’incontro) in maglia piacentina. La Gas Sales Bluenergy arriva a questo appuntamento dopo il significativo successo casalingo, per 3-1, contro Trento: una vittoria che ha certificato quelle che sono le legittime ambizioni degli emiliani, che hanno allestito un roster da primissime posizioni della graduatoria. Al PalaEstra, solo per citarne alcuni, ci saranno campioni del calibro di Romanò, di Simon, di Lucarelli. Quando hai nel roster pallavolisti di questo talento e di tale qualità non puoi non pensare allo scudetto come obiettivo da cercare di raggiungere.
    Hanno parlato di questa sfida il centrale della Emma Villas Aubay Siena Daniele Mazzone e lo schiacciatore Giacomo Raffaelli, che mercoledì mattina hanno fatto visita allo showroom Scotti Audi, automotive partner del team biancoblu, a Barberino Tavarnelle.
    “Sabato sera contro Piacenza – ha detto il centrale della squadra senese – non bisogna sbagliare l’approccio perché nelle prime tre partite del campionato il nostro primo set non è stato di livello. Abbiamo subìto immediatamente dei break importanti che con le forti squadre che abbiamo incontrato diventa un gap difficile da andare a colmare. Anche una squadra così forte e competitiva come Piacenza può essere messa in difficoltà e può regalarti qualcosa se riesci a metterle pressione e a crearle insicurezze, non dobbiamo immediatamente darle un vantaggio perché altrimenti i nostri avversari possono andare sul velluto. Piacenza ha cambiato tanto nel mercato estivo, quindi forse deve ancora trovare l’amalgama migliore e le massime certezze nonostante la grandissima qualità del roster.”.
    “L’imperativo è quello di non mollare mai – sono le parole di Giacomo Raffaelli – ed è alla base del nostro lavoro quotidiano. Siamo rammaricati dall’atteggiamento che abbiamo avuto domenica scorsa a Milano. È ciò su cui stiamo lavorando. Non vogliamo più sbagliare, sabato avremo una partita molto difficile nella quale andremo ad affrontare grandi campioni e l’importante è fare bene ed esprimere una bella pallavolo. Piacenza si è rinforzata e ha fatto un mercato importante ingaggiando grandi campioni. Basti pensare a Simon, che è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni. Poi hanno ingaggiato il campione del mondo Yuri Romanò, ex Siena, per non parlare di Leal e Lucarelli. Hanno tantissima qualità ma giocano insieme solamente da poche settimane, dovremo cercare di sfruttare questo aspetto per conquistare qualche punto”.

    L’acquisto del biglietto si potrà effettuare online nel circuito della CiaoTickets o in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 21 ottobre dalle ore 16 alle 19, e poi sabato 22 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 in poi.
    Nelle stesse giornate gli abbonati potranno ritirare il loro abbonamento cartaceo e i primi cento abbonati riceveranno anche la t-shirt omaggio autografata offerta dalla Emma Villas Aubay Siena.
    Il biglietto per il primo anello (numerato) costerà 25 euro, se ridotto invece 20 euro; il biglietto per il secondo anello (non numerato) costerà 15 euro, se ridotto invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni, tesserati Fipav.
    La gara contro Piacenza sarà il termine ultimo per sottoscrivere l’abbonamento per seguire le gare interne di questo campionato della Emma Villas Aubay Siena.
    Nel corso della partita contro Piacenza sarà attivo il servizio di baby park per tutti i bambini presenti al PalaEstra con l’intrattenimento di animatori professionisti.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Gli opposti della Nazionale italiana campione del mondo si ritrovano sabato sera al PalaEstra in Siena-Piacenza

    Il match di sabato sera tra Emma Villas Aubay Siena e Gas Sales Bluenergy Piacenza metterà di fronte i due opposti della Nazionale italiana di volley. Giulio Pinali e Yuri Romanò hanno vinto insieme in maglia azzurra prima i Campionati europei (lo scorso anno) e adesso anche i Campionati mondiali. Adesso si ritroveranno sabato sera da avversari in una sfida che sarà valevole per la quarta giornata del campionato di Superlega.
    Piacenza è in questo momento settima in classifica con 4 punti all’attivo: ha un ruolino di marcia di due sconfitte e una vittoria. Il successo è arrivato nel corso dell’ultima giornata disputata, e si tratta di una vittoria importante dato che gli emiliani hanno sconfitto Trento per 3-1. Nella circostanza Romanò ha messo a segno 16 punti, 13 sono stati messi a referto da Edoardo Caneschi, 10 a testa da Simon e Lucarelli.
    Siena è alla ricerca dei primi punti in questo campionato dopo un inizio di torneo non semplice che ha visto la squadra di coach Paolo Montagnani affrontare Trento in trasferta, Perugia in casa e Milano in trasferta.
    Il match tra Siena e Piacenza prenderà il via al PalaEstra a partire dalle ore 20,30 di sabato.

    “Da Piacenza c’è da attendersi una grande qualità di gioco – afferma l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Giulio Pinali. – Nel loro roster ci sono giocatori molto importanti che verranno qui per vincere la partita perché hanno bisogno di fare punti. Come noi, d’altronde, e infatti spingeremo e cercheremo di fare del nostro meglio. Ritroverò in questa sfida giocatori come Scanferla, Recine e Romanò con i quali ho condiviso momenti bellissimi in maglia azzurra. Sono molto felice di rivederli. So che tipo di giocatori sono, li conosco bene. Ricordo con grande piacere tutto quello che abbiamo fatto insieme. Questa estate siamo stati compagni di stanza con Yuri Romanò, quindi abbiamo avuto occasione di conoscerci ancora meglio. Ma da tanti anni giochiamo insieme, lo facevamo anche nelle rappresentative giovanili. C’è un bel rapporto, ci sosteniamo sempre a vicenda”.
    Ancora Pinali: “Nelle prime due gare che abbiamo giocato abbiamo avuto a mio avviso un buon approccio. Siamo partiti carichi, abbiamo espresso un bel gioco. Contro squadre molto forti le piccole imprecisioni però si pagano. Sappiamo dove dobbiamo migliorare. Contro Milano avremmo voluto giocare una partita migliore di quel che abbiamo fatto, l’approccio non è stato dei migliori, le giocate non sono state ottimali, possiamo fare molto meglio, stiamo lavorando con questo obiettivo”.

    L’opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza Yuri Romanò ha trascorso due stagioni in maglia Emma Villas Aubay Siena: le annate 2019-2020 e 2020-2021 in Serie A2. Poi il passaggio a Milano e questa estate il trasferimento a Piacenza. “Di Siena ho bellissimi ricordi – sono oggi le sue dichiarazioni. – Lì ho vissuto due anni molto belli e non vedo l’ora di tornare al PalaEstra, sarà un momento speciale. Quelle due stagioni mi sono state utilissime, ho avuto la possibilità di giocare con continuità in un team che militava con grandi ambizioni in Serie A2 e ho avuto modo di crescere e di migliorare”.
    Tornando poi al presente: “Quella di sabato sarà una partita tosta, è difficile giocare da avversari al PalaEstra, dovremo essere molto attenti e concentrati per riuscire a fare risultato. L’inizio di campionato non è stato semplice, siamo una squadra molto rinnovata con tanti giocatori che sono arrivati a preparazione già iniziata dopo aver preso parte ai Mondiali. Stiamo lavorando il più possibile per affinare l’intesa e la chimica di gruppo. Contro Trento è arrivata la prima vittoria, dobbiamo continuare a lavorare per migliorare ancora”.
    Ancora Romanò: “Al PalaEstra ritroverò Giulio Pinali, è sempre bello rivedere amici e compagni di Nazionale con i quali ho condiviso momenti indimenticabili. In azzurro abbiamo creato un gruppo fantastico, quello è stato il nostro segreto”.

    L’acquisto del biglietto si potrà effettuare online nel circuito della CiaoTickets o in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 20 e venerdì 21 ottobre dalle ore 16 alle 19, e poi sabato 22 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 in poi.
    Nelle stesse giornate gli abbonati potranno ritirare il loro abbonamento cartaceo e i primi cento abbonati riceveranno anche la t-shirt omaggio autografata offerta dalla Emma Villas Aubay Siena.
    Il biglietto per il primo anello (numerato) costerà 25 euro, se ridotto invece 20 euro; il biglietto per il secondo anello (non numerato) costerà 15 euro, se ridotto invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni, tesserati Fipav.
    La gara contro Piacenza sarà il termine ultimo per sottoscrivere l’abbonamento per seguire le gare interne di questo campionato della Emma Villas Aubay Siena.
    Nel corso della partita contro Piacenza sarà attivo il servizio di baby park per tutti i bambini presenti al PalaEstra con l’intrattenimento di animatori professionisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Scotti Audi è automotive partner di Emma Villas Aubay Siena. Il vicepresidente del team senese Fabio Mechini: “Speriamo di fare tanti chilometri insieme”

    Scotti Audi è l’automotive partner della Emma Villas Aubay Siena. Questa mattina la partnership è stata presentata e illustrata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede Scotti dello showroom Audi a Barberino Tavarnelle. Erano presenti alla conferenza stampa l’amministratore delegato di Scotti Udo Herbert e il brand manager Audi Gianni Brinati insieme al vicepresidente di Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini.
    “Da tanti anni siamo in questo territorio – afferma l’amministratore delegato di Scotti Udo Herbert, – fin dagli anni Sessanta siamo presenti a Empoli. Negli anni ci siamo allargati su più zone del territorio. A Barberino Tavarnelle abbiamo aperto questo nuovo concessionario per rappresentare Audi nel territorio senese”. E sulla partnership con il team senese: “Mesi fa abbiamo deciso di intraprendere questa partnership con Emma Villas Aubay Siena, è una collaborazione molto interessante per noi, siamo una squadra che vuole lavorare insieme come team. E gli sport in generale, con il volley in particolare, dipendono tanto da come si comporta complessivamente la squadra. Siamo sicuri che potremo attuare una bellissima collaborazione, confido in una crescita del team e nella possibilità di raggiungere obiettivi ambiziosi. Con Audi vogliamo essere parte di questo percorso. In questo momento il volley sta vivendo un periodo molto bello in Italia, d’altronde la Nazionale azzurra si è appena laureata campione del mondo”.
    Ha aggiunto il brand manager Audi Gianni Brinati: “Con Alessandro Cesarini, nostro responsabile marketing, ci siamo avvicinati al team senese. Noi vogliamo avvicinarci e inserirci sempre di più nel territorio senese, abbiamo dunque accolto con entusiasmo questa possibilità che ci si è prospettata. Il volley ha acquisito una visibilità incredibile. Il nostro marchio è fatto di dinamismo, lo associamo quindi al massimo del dinamismo, che è lo sport. Attiviamo una partnership con una società sportiva molto importante come Emma Villas Aubay Siena che milita nella massima serie pallavolistica. Sappiamo quello che è il seguito che ha questa squadra, per noi è un binomio che ha un fondamento. Possiamo avvicinarci ancora di più alla città. Mi auguro quindi che questa collaborazione porti risultati da entrambe le parti”.
    Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha parlato della partnership e anche del momento vissuto dal team. La squadra senese tornerà in campo sabato sera alle ore 20,30 per la quarta giornata di campionato, l’avversaria nell’occasione sarà Piacenza: “È per noi un punto di orgoglio avere attivato questa partnership. Audi è un brand importante, lo abbiniamo alla nostra società che milita in Superlega. Da subito ci siamo trovati in sinergia ed è stato quindi molto facile arrivare a questa collaborazione. Mi auguro che questo sia l’inizio di un lungo percorso comune”.
    Poi, sul momento attraversato dalla squadra: “Sapevamo che all’inizio del campionato avremmo incontrato delle difficoltà, ma siamo tutti consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo quindi pronti a superarle insieme. Le prime gare di campionato ci hanno dato tanta visibilità, ora è il momento di cominciare a conquistare qualche punto. Il nostro obiettivo rimane la salvezza. Spero che questo sia il primo passo per fare tanti chilometri insieme da ora fino alla fine della stagione”.
    Aggiunge Vittorio Angelaccio, responsabile marketing di Emma Villas Aubay Siena: “Con Scotti Audi c’è stato subito un ottimo feeling. Un’azienda che ha storia, tradizione, con una importante presenza sul territorio toscano, ma che al tempo stesso vuole stare al passo con innovazione e progettualità per raggiungere obiettivi ambiziosi. Sono questi gli ingredienti che ci accomunano e che ci hanno consentito di lanciare una bellissima partnership. Oltre alla fornitura di auto in cobranding avvieremo una serie di attività promozionali all’interno del PalaEstra e nella nuova sede di Barberino Tavarnelle. Non mancheranno altri progetti condivisi da organizzarsi nella città di Siena e provincia. È un bel viaggio che ci auguriamo possa durare il più possibile”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, riparte il progetto “Classi a rete”

    foto Emma Villas Aubay Siena Di È ripreso anche in questa stagione il grande progetto della Emma Villas Aubay Siena che guarda ai più giovani, agli studenti del territorio senese, per avvicinarli al mondo della pallavolo e al team biancoblu. Il progetto scuola “Classi a rete” è stato nel corso degli anni un successo, ha portato tanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    È ripartito il progetto “Classi a rete”, la Emma Villas Aubay Siena ha fatto visita all’istituto Sabin

    È ripreso anche in questa stagione il grande progetto della Emma Villas Aubay Siena che guarda ai più giovani, agli studenti del territorio senese, per avvicinarli al mondo della pallavolo e al team biancoblu. Il progetto scuola “Classi a rete” è stato nel corso degli anni un successo, ha portato tanti ragazzi a conoscere questo universo e anche a praticare attivamente il volley. Molti di loro sono diventati tifosi della compagine senese e ad ogni gara interna della Emma Villas Aubay Siena sono sugli spalti del PalaEstra per sostenere il team.
    Come accade da anni il progetto “Classi a rete” è gestito da Claudio Doretti, coadiuvato quest’anno dal direttore tecnico del settore giovanile di Emma Villas Volley Alessandro Fammelume. Afferma Doretti: “Abbiamo ricominciato il nostro progetto dalla scuola Sabin – le sue dichiarazioni, – dove abbiamo già effettuato incontri e lezioni. Ben 100 studenti della Sabin erano presenti domenica scorsa al PalaEstra per assistere alla partita contro Perugia e un altro centinaio sarà sugli spalti sabato per vedere il match contro Piacenza. Come al solito il progetto è stato accolto con entusiasmo nell’istituto, nel quale quest’anno andiamo a chiudere un ciclo triennale”.
    “Grazie a questa iniziativa – prosegue Doretti – i giovani imparano cosa è la pallavolo e si avvicinano al mondo della Emma Villas. Avere nella nostra città una società di riferimento che milita in Superlega è un grande punto di riferimento. Dopo avere terminato gli incontri alla Sabin passeremo alla Mattioli, un’altra scuola media. Abbiamo richieste anche dalla Saffi, che è un istituto elementare e da altre scuole del territorio. Noi vogliamo andare nel maggior numero possibile di istituti”.
    “Ricordo che gli Under 12 – afferma ancora il responsabile del progetto scuola – possono venire gratuitamente ad assistere alle partite interne della Emma Villas Aubay Siena. Tanti dei ragazzi che hanno partecipato nel corso degli anni a questa iniziativa hanno poi cominciato a praticare la pallavolo. E quest’anno stiamo registrando un vero e proprio boom, legato alla vittoria dei Mondiali da parte della Nazionale italiana. L’attenzione di questa società alla città e ai più giovani è molto alta. A Siena si può vedere una pallavolo di altissimo livello, quella del campionato di Superlega, c’è un supporto tecnico che consente ad un ragazzo di crescere in un ambiente sano e confortevole. E ritengo che questo aspetto sia fondamentale in un frangente di ripartenza come l’attuale nel quale stiamo uscendo dalla pandemia da Covid. Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno ha sempre creduto nel progetto scuola, le sue parole e le sue azioni concrete lo hanno dimostrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Già attiva sul circuito CiaoTickets la prevendita per assistere alla gara di sabato sera contro Piacenza

    La Emma Villas Aubay Siena già pensa alla prossima partita di campionato, la quarta del torneo di Superlega, che verrà giocata sabato 22 ottobre a partire dalle ore 20,30 al PalaEstra contro Piacenza. In viale Sclavo tornerà, e lo farà da campione d’Europa e da campione del mondo, l’opposto Yuri Romanò, che per due anni ha vestito la casacca senese.
    La prevendita per assistere a questa sfida è già iniziata.
    L’acquisto del biglietto si potrà effettuare online nel circuito della CiaoTickets o in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta giovedì 20 e venerdì 21 ottobre dalle ore 16 alle 19, e poi sabato 22 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 in poi.
    Nelle stesse giornate gli abbonati potranno ritirare il loro abbonamento cartaceo e i primi cento abbonati riceveranno anche la t-shirt omaggio autografata offerta dalla Emma Villas Aubay Siena.
    Il biglietto per il primo anello (numerato) costerà 25 euro, se ridotto invece 20 euro; il biglietto per il secondo anello (non numerato) costerà 15 euro, se ridotto invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni, tesserati Fipav.
    La gara contro Piacenza sarà il termine ultimo per sottoscrivere l’abbonamento per seguire le gare interne di questo campionato della Emma Villas Aubay Siena.
    Nel corso della partita contro Piacenza sarà attivo il servizio di baby park per tutti i bambini presenti al PalaEstra con l’intrattenimento di animatori professionisti.

    Dall’Allianz Cloud di Milano i senesi sono tornati senza nessun punto in carniere. I meneghini, guidati da Patry e Mergarejo, si sono aggiudicati l’incontro per 3-0. “Abbiamo iniziato male questa partita – è stato il commento post gara del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Nel primo set abbiamo avuto poca efficienza in attacco e siamo stati troppo timorosi in battuta. E questo è un aspetto certamente da migliorare poiché è stato ricorrente nelle nostre prime gare. Nel secondo set siamo andati bene, anzi abbiamo buttato via diverse occasioni per fare ancora più break, e anche su questo dobbiamo lavorare perché è un aspetto che ci penalizza dato che a tratti il nostro lavoro nel sistema muro-difesa è molto buono. Dobbiamo fare meglio complessivamente anche in attacco perché i nostri dati sono ancora lontani rispetto a quello che può essere un buon livello”.
    “Non abbiamo giocato come immaginavamo e speravamo – sono state le parole del capitano della squadra senese, Nemanja Petric. – Milano ci ha superati più o meno in tutti i fondamentali, soprattutto in attacco. In battuta hanno fatto meglio di noi, quindi c’è poco da dire. Siamo dispiaciuti, a nessuno piace perdere, dobbiamo tirare fuori qualcosa in più per riuscire a fare decisamente meglio in partita. Anche nel secondo set quando eravamo in vantaggio avremmo dovuto essere bravi a chiudere quel set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle ore 15,30 c’è Milano-Siena, nel roster meneghino campioni come Ishikawa e Patry

    Domenica la Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata in Lombardia: alle ore 15,30 prenderà il via la gara tra la Allianz Milano e la formazione di coach Paolo Montagnani. I meneghini sono ottavi in classifica con 2 punti (frutto della vittoria al tiebreak in trasferta contro Monza, mentre all’esordio l’Allianz perse in casa 0-3 contro Cisterna) mentre Siena è undicesima a 0 punti dopo le due sfide contro le corazzate Trento (in trasferta) e Perugia (in casa al PalaEstra).
    Il match si giocherà all’Allianz Cloud. A sostenere il club toscano ci saranno anche una ventina ti tifosi senesi che raggiungeranno Milano in pullman. Il loro apporto si farà sentire, e si tratta di una splendida conferma dopo il bellissimo scenario offerto domenica scorsa al PalaEstra, con 2.117 spettatori presenti per la gara contro Perugia.
    Il calendario della terza giornata prevede l’anticipo serale del sabato tra Perugia e Verona. Domenica sfide delicate tra Taranto e Monza e tra Cisterna e Padova (alle ore 20,30). Poi un classico come quello tra Lube Civitanova e Modena e la diretta Rai di domenica alle ore 20,30 tra Piacenza e Itas Trentino.
    Milano e Siena si sono affrontate due volte nella loro stagione. I precedenti risalgono alla stagione 2018-2019, l’unica che prima di quest’anno i senesi hanno vissuto in Superlega. In Lombardia finì 3-1 per i meneghini (con 21 punti di Nimir Abdel-Aziz) mentre al PalaEstra Siena si impose per 3-2. Già nel roster di Milano erano presenti il centrale Matteo Piano e il libero Nicola Pesaresi.
    Milano partecipa in maniera ininterrotta al torneo di Superlega dal 2014 e nel 2021 ha sollevato una Challenge Cup. Fanno parte del roster, tra gli altri, lo schiacciatore giapponese (ex Emma Villas Aubay Siena) Yuki Ishikawa, l’iraniano Milad Ebadipour, la promessa cubana Mergarejo, già decisivo contro Monza; al centro della rete spiccano i 209 cm di Piano e la qualità dell’argentino Agustin Loser. In cabina di regia il giovane Paolo Porro che compone la diagonale con il campione olimpico Jean Patry.
    “La partita – sono le parole del vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – sarà da giocare a testa alta, il valore dei milanesi è senza dubbio buono, ma anche la nostra squadra è cresciuta molto nelle prime due giornate”.
    Mechini ha rilasciato una intervista alla trasmissione “Al bar dello sport” della Gazzetta di Siena: “I set vinti contro Trento e Perugia non portano niente in carniere ma è stato importante vedere un processo di miglioramenti. Non dico che abbiamo giocato alla pari con quelle avversarie ma siamo sempre stati dentro alla partita. Ci rassicura l’intesa del palleggiatore con gli attaccanti, considerando che è una squadra totalmente nuova. Adesso dobbiamo iniziare a muovere la classifica. Il primo obiettivo è evitare l’ultimo posto, se poi arriverà una posizione più alta ben venga. Siamo consapevoli di aver allestito una squadra interessante”.
    Il vicepresidente della società senese ha parlato anche del PalaEstra: “Mi auguro che la Superlega a Siena possa smuovere una città che ha tanto bisogno di tornare a gioire. Lo sforzo fatto dalla società è stato importante, adesso c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Parlo del pubblico, non solo i senesi e nel match contro Perugia abbiamo avuto tanti spettatori anche da Firenze e da Grosseto, ma anche a livello di infrastrutture. Il palazzetto è bellissimo, ma ha oltre 40 anni e in questo momento di passaggio dalla Polisportiva a Sigerico ha bisogno di certezze. Nelle prossime settimane dovrebbero iniziare i lavori di illuminazione. Servono tante piccole cose. Non sono senese ma è dieci anni che frequento il PalaEstra, quindi ormai lo sento mio, e mi danno fastidio le lamentele di chi viene da fuori su alcuni aspetti, come il freddo o la gestione delle toilette”. LEGGI TUTTO