More stories

  • in

    Juan Ignacio Finoli: “Stiamo migliorando, ma siamo consapevoli che possiamo ancora crescere tanto”

    “Stiamo crescendo, lo stiamo vedendo ogni giorno in allenamento perché quotidianamente riusciamo a tenere un buonissimo livello. Ce la stiamo mettendo tutta per riuscire a centrare dei buoni risultati nelle prossime partite”. Parola del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena Juan Ignacio Finoli, che questo pomeriggio al termine dell’allenamento ha tenuto una conferenza stampa insieme allo schiacciatore del team biancoblu Giacomo Raffaelli. Ancora Finoli: “Da parte nostra ci sono stati miglioramenti nelle nostre ultime uscite ufficiali ma siamo assolutamente consapevoli che abbiamo ancora margine e possiamo fare tanto di più. Peccato non aver potuto giocare a Civitanova Marche contro la Lube, queste pause da match ufficiali ci tolgono un po’ di ritmo ma noi siamo ugualmente totalmente concentrati su ciò che dobbiamo fare. Contro Modena abbiamo lottato, siamo andati molto vicini a conquistare punti”.
    Il focus è puntato su domenica 27 novembre quando al PalaEstra arriverà la Gioiella Prisma Taranto, che ha perso le ultime quattro gare disputate ma che in precedenza aveva conquistato due vittorie importanti contro Monza e in un campo certamente difficile come quello di Verona. Siena e Taranto occupano rispettivamente la dodicesima e l’undicesima posizione della graduatoria, quindi al momento si tratta di uno scontro salvezza anche se siamo ancora alla nona giornata del campionato di Superlega e tanti match sono ancora da giocare. Tra l’altro Siena non ha avuto la possibilità di affrontare due delle otto giornate di campionato già vissute: i match a Padova (all’epoca risultarono positivi al Covid più di tre giocatori della compagine senese) e quello che avrebbe dovuto tenersi domenica all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro i campioni d’Italia della Lube (questa volta per positività al Covid di più di tre giocatori della formazione marchigiana) non sono stati disputati e sono stati rinviati. La gara alla Kioene Arena di Padova verrà giocata l’8 dicembre a partire dalle ore 17 (e sarà trasmessa in diretta su RaiSport), quella contro la Lube deve invece ancora essere calendarizzata. Anche la partita al PalaEstra di domenica sera contro Taranto sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    “Certamente non ci aiuta il fatto di non aver potuto giocare tutte le gare che avevamo in calendario – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giacomo Raffaelli. – Tuttavia noi continuiamo a spingere tanto ogni giorno in allenamento. Quello contro Taranto sarà una partita importante, ma come d’altronde lo sono tutte. Noi siamo convinti di poter fare risultato. La Gioiella Prisma ha una diagonale importante, un palleggiatore esperto e un opposto come Stefani che ha già saputo dimostrare le sue qualità. Anche gli schiacciatori del team pugliese sono buonissimi giocatori, sia Loeppky che Antonov sono senza dubbio elementi di valore. Se guardiamo alle ultime due partite che abbiamo giocato, vale a dire quella a Cisterna e quella in casa contro Modena, possiamo dire che siamo cresciuti e migliorati un po’ in tutti i fondamentali: penso alla battuta, al muro-difesa, alla ricezione. D’altronde lavoriamo tanto in allenamento focalizzati sugli aspetti sui quali dobbiamo fare di più”.

    La prevendita per assistere a questo incontro prosegue sulla piattaforma Ciao Tickets. Il costo dei biglietti sarà in questo caso più basso rispetto alle precedenti gare casalinghe disputate da Siena contro Perugia, Piacenza e Modena. Il biglietto per il primo anello costerà infatti 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro. Il biglietto per il secondo anello costerà 10 euro, se ridotto 5 euro. Sarà incluso nel prezzo il servizio di baby park con l’intrattenimento di animatori professionisti per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra.
    Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav.
    Gli under 12 entrano gratis al PalaEstra, ma devono prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior (con prevendita a 2 euro attraverso la piattaforma Ciao Tickets oppure a costo zero alla biglietteria del PalaEstra).
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 25 e sabato 26 novembre dalle ore 16 alle ore 19 e domenica 27 novembre, giorno del match contro Taranto, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresi gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena al PalaEstra in vista del match contro Taranto

    La Emma Villas Aubay Siena ha ripreso oggi i suoi allenamenti al PalaEstra e nel mirino c’è la Gioiella Prisma Taranto. La partita sarà valevole per la nona giornata del campionato di Superlega e verrà disputata domenica 27 novembre a partire dalle ore 20,30 al PalaEstra. Il match verrà trasmesso in diretta su RaiSport.
    Si tratterà di un vero e proprio scontro diretto per la salvezza tra le formazioni che in questo momento occupano le ultime due posizioni della classifica: Taranto è undicesima in graduatoria con 6 punti in classifica, Siena è dodicesima con 3 punti ma anche due gare in meno rispetto ai pugliesi (quelle non giocate e rinviate a Padova e a Civitanova Marche).
    “Quella contro Taranto – afferma Filippo Pochini, libero della Emma Villas Aubay Siena e uno degli ex nel match contro Taranto – sarà una gara fondamentale in ottica salvezza. Possiamo giocarcela, dovremo far valere il fattore campo e avremo dalla nostra il calore dei tifosi. Non sarà un match semplice, ci sarà in entrambe le squadre anche un po’ di tensione per l’alta posta in gioco. Noi non abbiamo potuto disputare l’ultima partita di campionato in casa della Lube e sappiamo che giocare aiuta sempre, ancora di più se lo fai contro avversari di un certo livello contro i quali puoi andare a testare le tue qualità e il tuo livello di gioco. Taranto non arriva da un periodo felice, tuttavia in precedenza aveva sconfitto Monza ed era stata in grado di andare a vincere a Verona. Sia noi che loro vorremo fare bene in questa prossima partita”.

    La prevendita per assistere a questo incontro è partita ieri pomeriggio come di consueto sulla piattaforma Ciao Tickets. Il costo dei biglietti sarà in questo caso più basso rispetto alle precedenti gare casalinghe disputate da Siena contro Perugia, Piacenza e Modena. Il biglietto per il primo anello costerà infatti 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro. Il biglietto per il secondo anello costerà 10 euro, se ridotto 5 euro. Sarà incluso nel prezzo il servizio di baby park con l’intrattenimento di animatori professionisti per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra.
    Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: studenti,ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav.
    Gli under 12 entrano gratis al PalaEstra, ma devono prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior (con prevendita a 2 euro attraverso la piattaforma Ciao Tickets oppure a costo zero alla biglietteria del PalaEstra). LEGGI TUTTO

  • in

    Partita la prevendita per Emma Villas Aubay Siena – Taranto: biglietti in vendita a prezzi più bassi

    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti settimanali in vista della prossima gara di campionato. Il match, che sarà valevole per la nona giornata del campionato di Superlega, verrà disputato domenica 27 novembre a partire dalle ore 20,30 al PalaEstra e vedrà i senesi opposti alla Gioiella Prisma Taranto. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    La prevendita per assistere a questo incontro è partita questo pomeriggio come di consueto sulla piattaforma Ciao Tickets. Il costo dei biglietti sarà in questo caso più basso rispetto alle precedenti gare casalinghe disputate da Siena contro Perugia, Piacenza e Modena. Il biglietto per il primo anello costerà infatti 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro. Il biglietto per il secondo anello costerà 10 euro, se ridotto 5 euro. Sarà incluso nel prezzo il servizio di baby park con l’intrattenimento di animatori professionisti per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra.
    Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav.
    Gli under 12 entrano gratis al PalaEstra, ma devono prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior (con prevendita a 2 euro attraverso la piattaforma Ciao Tickets oppure a costo zero alla biglietteria del PalaEstra).
    La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì 25 e sabato 26 novembre dalle ore 16 alle ore 19 e domenica 27 novembre, giorno del match contro Taranto, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18,30 in poi.
    Taranto arriva da quattro sconfitte nelle ultime quattro giornate disputate: 2-3 contro Padova, 0-3 contro Piacenza, 3-0 a Trento e infine 1-3 ieri pomeriggio in casa contro Modena. I pugliesi occupano in classifica l’undicesima posizione, proprio un posto sopra alla Emma Villas Aubay Siena, con 6 punti conquistati e con un ruolino di marcia di 2 vittorie e 6 sconfitte fino a questo momento. La squadra di coach Paolo Montagnani ha giocato due gare in meno e ha conquistato 3 punti, frutto della vittoria ottenuta a Cisterna (1-3).
    Contro Modena la Gioiella Prisma si è aggiudicata il primo set (25-22) per poi subire la veemente rimonta degli emiliani che grazie ai 24 punti di Lagumdzija, ai 16 di Earvin Ngapeth e agli 11 punti di Stankovic hanno ribaltato tutto e hanno conquistato i tre punti in palio nella sfida. Non sono bastati a Taranto i 22 punti messi a referto da Stefani (61% in attacco per lui), i 14 di Loeppky, i 10 di Antonov e gli 8 di Alletti, oltre ad un 53% complessivo di squadra in attacco, per poter conquistare qualche punto utile per muovere la classifica.
    Quello tra Siena e Taranto sarà dunque a tutti gli effetti uno scontro diretto per la salvezza. La Emma Villas Aubay ci arriva senza aver potuto prendere parte alla scorsa gara di campionato, che avrebbe dovuto venir disputata ieri pomeriggio a Civitanova Marche. Ma la positività al Covid di più di tre giocatori della Lube ha reso impossibile lo svolgimento del match. La partita dovrà quindi essere recuperata ed è già il secondo match che i senesi dovranno andare a giocare per non avuto l’opportunità di farlo nella data prestabilita.
    E si tratta di due trasferte: il match a Padova, valevole per la sesta giornata del campionato di Superlega, era in programma domenica 6 novembre alla Kioene Arena. Ma in quel caso la positività al Covid di pallavolisti della Emma Villas Aubay ha reso impossibile disputare la partita. Che è già stata rimessa in calendario per l’8 dicembre a partire dalle ore 17 e che verrà trasmessa in diretta RaiSport.
    Si attende nel frattempo la ricalendarizzazione della gara che dovrà essere giocata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche tra i campioni d’Italia della Lube e la Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Siena, validità ticket e procedure di rimborso

    A.S. Volley Lube comunica che i possessori dei biglietti per Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena, gara rinviata dell’8° turno di SuperLega Credem Banca, potranno utilizzare i ticket per assistere al match di recupero tra le due squadre che sarà reinserito nel calendario nei prossimi giorni.
    Modalità di rimborso
    Chi preferisce usufruire del rimborso può seguire le procedure previste.
    Per i ticket acquistati online e nei punti vendita Vivaticket, dalle ore 12 di domani, martedì 22 novembre 2022, fino alle ore 24 di giovedì 1° dicembre 2022., sarà attiva la piattaforma di rimborso al seguente link: https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsiLe domande saranno elaborate al termine del periodo di richiesta, cioè dal 2 dicembre.
    I ticket emessi al botteghino verranno rimborsati alla cassa dell’Eurosuole Forum dal martedì al venerdì (ore 17-19) entro giovedì 1° dicembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena in trasferta all’Eurosole Forum, Montagnani: “Lube? Sfida proibitiva, proveremo a metterli in difficoltà”

    Foto Emma Villas Volley Di Trasferta nelle Marche per la Emma Villas Aubay Siena, che domani a partire dalle ore 18 sarà impegnata all’Eurosole Forum contro la Cucine Lube Civitanova Marche. I senesi sfidano quindi i campioni d’Italia (la gara si giocherà quindi sul taraflex tricolore), con i due team che sono entrambi alla ricerca […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena impegnata domani sul taraflex dei campioni d’Italia della Lube

    Trasferta nelle Marche per la Emma Villas Aubay Siena, che domani a partire dalle ore 18 sarà impegnata all’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova Marche. I senesi sfidano quindi i campioni d’Italia (la gara si giocherà quindi sul taraflex tricolore), con i due team che sono entrambi alla ricerca di un riscatto in campionato dopo le sconfitte rimediate nella scorsa giornata: la Lube è caduta a Cisterna (3-0), l’Emma Villas Aubay in casa contro Modena (1-3).
    La Lube, già per sette volte campione d’Italia, e la Emma Villas Aubay Siena, si sfidano per la terza volta nella loro storia. I due precedenti tra le due formazioni si riferiscono alla stagione 2018-2019, l’unica prima dell’attuale che i senesi avevano disputato in Superlega. In entrambe le circostanza Civitanova Marche si impose per 3-1. Il match all’Eurosuole Forum fu molto lottato, con un primo set che terminò addirittura 32-30 in favore dei padroni di casa.
    Nata a Treia negli anni ’90 la società si è spostata prima a Macerata, poi definitivamente a Civitanova Marche nell’anno 2015-16. Oltre ad essere campione d’Italia, Lube Volley tra gli altri titoli annovera 7 Coppe Italia, 2 Champions League ed un recente Mondiale per Club. Unico ex tra le due compagini è l’assistente allenatore marchigiano Romano Giannini, che è stato allenatore Emma Villas nelle vittoriose stagioni in serie B2 e B1.
    Il calendario della ottava giornata del campionato di Superlega prevede le sfide tra Monza e Cisterna (che verrà giocata stasera) mentre lunedì verrà disputato il posticipo tra Verona e Padova. Domenica sono in programma le sfide tra Perugia e Trento, e poi Milano-Piacenza e Taranto-Modena.
    La Lube partecipa ai campionati di Superlega dal 1995. La squadra è allenata dall’ex coach della Nazionale italiana Gianlorenzo Blengini, con 3 scudetti già in bacheca. La regia della squadra è affidata al talento argentino De Cecco (14esima stagione in Superlega per lui, che ha già festeggiato per la vittoria di 3 scudetti e 4 Coppe Italia) e in diagonale con lui la giovane promessa portoricana Gabi Garcia. Al centro il campione francese Chinenyeze e il neo campione del mondo con la Nazionale italiana Simone Anzani (anche lui con 3 scudetti e 3 Coppe Italia in bacheca); in seconda linea il forte libero, anche lui oro mondiale, Fabio Balaso. Tra gli schiacciatori  (tutti giovanissimi) Mattia Bottolo, la promessa bulgara Aleksandar Nikolov (classe 2003) e il bomber cubano Yant. Nella Lube milita il giocatore immagine del volley italiano nel mondo: alla sua 16esima stagione in Superlega Ivan Zaytsev viene utilizzato con la massima duttilità sia come opposto che come schiacciatore.

    “Ci stiamo preparando per una partita difficile, come quella che disputeremo contro la Lube – dichiara il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Loro hanno lasciato tre punti a Cisterna, però poi si sono immediatamente riscattati nel turno europeo ritrovando quindi un po’ di fiducia. È difficile pensare che una squadra come la loro possa avere due passaggi a vuoto consecutivi in campionato. Ovviamente proveremo a metterli in difficoltà. Contro Modena il treno per la vittoria e per aggiudicarci dei punti è passato e noi non ci siamo saliti sopra. Sul 23-21 in nostro favore nel terzo set avevamo avuto un’opportunità, in quel momento c’è stata abilità da parte dei campioni di Modena ma anche qualche errore di troppo da parte nostra. Lì avremmo dovuto fare meglio. Comunque abbiamo disputato un match di grande volontà e alcuni fondamentali, come la nostra organizzazione muro-difesa e anche il nostro servizio, sono andati bene. Però il nostro livello di attacco non è stato eccezionale”.
    “Pereyra ha fatto un grande sforzo di volontà e anche grazie al lavoro dello staff medico e fisioterapico sarà a disposizione nel match contro la Lube, in tempi record perché la sua caviglia non era messa bene – afferma ancora coach Montagnani. – Pensiamo al match di domani, poi ne arriveranno altri importanti. Dobbiamo cercare di migliorare le nostre cose, giocarci le nostre carte ed essere sereni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Civitanova Marche – Emma Villas Aubay Siena, Zaytsev e Mazzone si ritrovano da avversari

    Domenica pomeriggio si affronteranno, nel match Cucine Lube Civitanova Marche – Emma Villas Aubay Siena, tanti giocatori che in passato sono stati compagni di squadra. La sfida verrà disputata a partire dalle ore 18 all’Eurosuole Forum e sarà valevole per l’ottava giornata del campionato di Superlega.
    Ivan Zaytsev e Daniele Mazzone, ad esempio, oltre ad aver vestito per lungo tempo la maglia della Nazionale italiana, sono stati compagni di squadra per due stagioni a Modena. Ora si ritroveranno dalle parti opposte della rete, l’uno con la casacca della Lube e l’altro con quella della Emma Villas Aubay. Noi li abbiamo fatti “reincontrare” prima della partita anche con questa intervista doppia.

    Ivan Zaytsev, ritroverà domenica in campo da avversari giocatori che lei conosce bene: cosa vuole dire loro?
    “Sarà bello incontrare di nuovo persone con le quali ho condiviso diverse esperienze sportive, uno su tutti Daniele Mazzone da cui spero di non farmi murare, altrimenti chi lo sente…”.
    Le due squadre arrivano da sconfitte rimediate nella scorsa giornata di campionato: qual è il suo commento sull’ultimo match disputato?
    “Noi siamo in una fase di costruzione di identità di squadra, qualche passaggio a vuoto è inevitabile. Dobbiamo continuare a lavorare su determinati aspetti del nostro gioco per renderli più fluidi. Le basi ci sono, l’impegno anche, ci vuole del tempo”.
    Cosa teme nella formazione avversaria e a cosa crede che il suo team dovrà prestare maggiormente attenzione?
    “In questa fase della stagione la cosa fondamentale è guardare nella nostra metà del campo, più che in quella degli avversari. Dobbiamo riuscire a trovare continuità in cambio palla per poi cercare di mettere in difficoltà la linea di ricezione di Siena a partite dalla battuta in fase break”.
    La classifica in tante sue posizioni è ancora corta: cosa ha detto a suo avviso fino a questo momento il campionato?
    “L’unica certezza è che Perugia viaggia ad un ritmo decisamente spedito. Per il resto la stagione è lunga e tante squadre evolveranno il proprio gioco e potranno dire la loro”.

    Daniele Mazzone, domenica in campo sfiderà Ivan Zaytsev che lei conosce assai bene: cosa vuole dirgli?
    “Giocare contro un amico come Ivan è sicuramente molto stimolante perché abbiamo condiviso tante cose insieme e quindi ci possiamo anche prendere un po’ in giro. Sicuramente se riuscirò a murarlo cercherò il suo sguardo, così come farà lui se mi farà un mani-out. Sono veramente contento di rivederlo”.
    Le due squadre arrivano da sconfitte rimediate nella scorsa giornata di campionato: qual è il suo commento sull’ultimo match disputato?
    “Contro Modena abbiamo avuto le nostre opportunità e ci sono aspetti del gioco nel quale siamo migliorati rispetto alle precedenti partite che abbiamo disputato. Abbiamo però sciupato tutto facendo male delle cose che sulla carta potevano essere più semplici, come la messa a terra di palloni su free ball e alcuni contrattacchi su muri a uno. In quelle situazioni avremmo potuto fare meglio. Contro la Lube dovremo essere più bravi in quelle situazioni”.
    Cosa teme nella formazione avversaria e a cosa crede che il suo team dovrà prestare maggiormente attenzione?
    “Abbiamo fatto dei passi in avanti per quel che concerne il gioco. Vogliamo continuare a cementificare ciò che di buono abbiamo mostrato anche contro Modena e prima contro Cisterna, ma mettendo il focus pure su altro. La Lube ha battitori importanti, penso a Ivan, a Nikolov, a Yant. E hanno giocatori che sono capaci di fare battute tattiche che possono creare problemi e difficoltà. È un’arma sulla quale potranno fare affidamento. Anche in attacco hanno dei terminali importanti”.
    La classifica in tante sue posizioni è ancora corta: cosa ha detto a suo avviso fino a questo momento il campionato?
    “Non abbiamo ancora conquistato punti contro formazioni considerate di alta fascia in questo torneo. Abbiamo vinto contro Cisterna, che poi però ha fatto bottino contro tanti altri team. Taranto ha fatto lo stesso. A noi ciò è mancato fino a questo momento. Tra poco invece giocheremo contro formazioni che sulla carta hanno lo stesso nostro obiettivo della salvezza e non possiamo fallire. Sono convinto che potremo farcela”. LEGGI TUTTO