More stories

  • in

    Primo allenamento per Piacenza, Curti e Boninfante “pieni di buoni propositi”

    È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che lunedì 25 agosto si è ritrovata al PalabancaSport per il primo allenamento in vista della stagione 2025-2026 che vede il ritorno della squadra anche in Europa con la Cev Volleyball Cup.

    Ad accogliere i giocatori e staff la Presidente Elisabetta Curti con l’Amministratore Delegato Isabella Cocciolo e il Direttore Generale Hristo Zlatanov.

    “Inizia una nuova stagione – ha sottolineato la Presidente Elisabetta Curti – ed è un piacere ritornate al PalabancaSport e ridare vita al Tempio dello sport piacentino. Vedo entusiasmo e voglia di fare bene, piano piano arriveranno tutti i giocatori, noi siamo pieni di buoni propositi e l’invito ai tifosi biancorossi è quello di seguirci con tanta passione come hanno sempre fatto fino ad ora”.

    foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Ad otto settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca previsto per il 19 ottobre a Verona, i biancorossi, dopo le viste mediche e la distruzione del materiale dei giorni scorsi, si sono dunque radunati oggi al PalabancaSport. E agli ordini del nuovo tecnico Dante Boninfante hanno iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della rosa. Tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali mentre Luca Loreti è impegnato con ai Mondiali di categoria con l’Under 21 azzurra.

    A rispondere presente alla prima convocazione di coach Boninfante oggi c’erano solo sei dei quattordici giocatori del roster ufficiale: i confermati Robbert Andringa (schiacciatore) e Alessandro Bovolenta (opposto), i nuovi Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica(palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale) e Henri Emmanuel Leon (opposto). In settimana al gruppo si aggregherà il francese Joris Seddik mentre l’arrivo di Luca Loretiè previsto sul finire della settimana prossima.

    Al gruppo sono aggregati in questa prima fase della preparazione sei giocatori del settore giovanile: gli schiacciatori Simone Leombroni, Gabriele Russo e Manuel Bozzetti, il centrale Luca Fraleone, il palleggiatore Tommaso De Santis e il libero Francesco Rizzi. Con loro il Responsabile Tecnico del settore giovanile Matteo Antonucci.

    Anche lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con Dante Boninfante non è ancora al completo. Oltre al direttore sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, fin da oggi presente il viceallenatore Samuele Papi, il preparatore atletico Lorenzo Barbieri, lo scout man Filippo Pugnalini, il fisioterapista Riccardo Anfosso, lo psicologo Luca Sighinolfi.

    L’assistente allenatore Antonio Mariano si aggregherà al termine del mondiale, ora è impegnato con la nazionale della Slovenia.

    I biancorossi suddivisi in due gruppi hanno svolto una seduta di pesi per poi incontrare sul taraflex del PalabancaSport stampa e tifosi per le interviste e fotografie di rito.

    Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2025-2026, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una seduta di lavoro in sala pesi nel pomeriggio di oggi, martedì e nella mattinata di sabato, una seduta di lavoro di preparazione atletica e primi esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di mercoledì, pesi ed esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di giovedì e venerdì.

    Dante Boninfante: “La priorità in questa prima fase della preparazione è lavorare sulla condizione fisica di ogni giocatore senza disdegnare la tecnica. Daremo spazio fin da subito a carichi di lavoro importanti, la palla e la tecnica verranno inseriti nei prossimi giorni. L’obiettivo è portare questo gruppo ad una condizione fisica più che buona così che si possa avere un gruppo omogeneo quando arriveranno i nazionali che per tutta l’estate hanno comunque lavorato. Questa settimana un solo allenamento quotidiano per fare abituare i ragazzi alla ripresa del lavoro, poi dalla prossima in alcuni giorni saranno due gli allenamenti. Sono particolarmente contento e anche emozionato di iniziare una nuova stagione a Piacenza, città che conosco bene”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar lascia Piacenza: “Ha ricevuto un’offerta di quelle che non si possono ignorare”

    Stephen Maar, schiacciatore canadese, classe 1994, dopo aver giocato nell’ultima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed avere il contratto anche per la prossima stagione con la società biancorossa, lascia comunque l’Italia e va a giocare in Turchia.

    La società della presidente Elisabetta Curti, a seguito di un’offerta ricevuta dal giocatore, ha deciso di comune accordo con Stephen Maar, finalista scudetto due anni fa con Monza, di interrompere anticipatamente il rapporto contrattuale che li legava anche per la prossima stagione, permettendogli così di intraprendere una nuova esperienza professionale all’estero.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ringrazia Maar per l’impegno e la professionalità dimostrati e gli augura le migliori fortune sportive per il prosieguo della sua carriera: “Stephen ha ricevuto un’offerta davvero importante dalla Turchia – spiega il direttore sportivo, Ninni De Nicolo-, una di quelle che nella carriera di un atleta non si possono ignorare. Ci siamo parlati con grande sincerità e, valutata la situazione, abbiamo scelto insieme di lasciargli la possibilità di accettarla. Non è stato facile, perché parliamo di un giocatore di assoluto valore, dentro e fuori dal campo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Quest’anno ci è sempre mancato qualcosa”

    Fuori in semifinale dalla Supercoppa, fuori ai quarti dalla Coppa Italia, dalla Champions League e ora anche dai Play Off Scudetto: la storia della stagione della Gas Sales Bluenergy Piacenza è un lungo elenco di amarezze e recriminazioni, con pochissimi momenti di gioia. Un bilancio negativo che deve riconoscere a malincuore la stessa presidente Elisabetta Curti, intervistata da Libertà dopo il ko con Milano: “Un’eliminazione inaspettata, che fa molto male. Ho sempre avuto fiducia in questa squadra, un gruppo consolidato che gioca insieme da due anni, ma Milano ha giocato da squadra vera e con quella scintilla negli occhi che ai nostri ragazzi, purtroppo, è ancora una volta mancata“.

    “Quest’anno ci è sempre mancato qualcosa – ammette Curti – soprattutto il cinismo necessario per chiudere le partite più importanti. Abbiamo perso tanti treni in corsa, questo è vero, e quando si perde, oltre a riconoscere la sconfitta, è necessario fare un bel respiro e riflettere. Le riflessioni riguarderanno anche noi dirigenti, anzi partiranno proprio da qui per capire cosa non ha funzionato. Dopodiché allargheremo il discorso a tutto il gruppo squadra. Mi spiace perché sta per finire un ciclo: molti giocatori se ne andranno a fine stagione e mi sarebbe piaciuto che fossero riusciti tutti insieme a regalarci nuove soddisfazioni“.

    Ora i Play Off 5° posto, un obiettivo da perseguire “con professionalità, anche per rispetto nei confronti dei tifosi“. Questi ultimi, però, non hanno affatto gradito l’atteggiamento della squadra nella gara decisiva. Dopo l’eliminazione i Lupi Biancorossi hanno pubblicato un duro comunicato ufficiale: “Nello sport si vince e si perde, ma ieri voi non ci avete nemmeno provato. E stavolta ci dispiace ma non abbiamo giustificazioni. Vi abbiamo sostenuto in tutto e per tutto, sempre, ma c’è un limite che ieri avete abbondantemente superato. Chi indossa una maglia che rappresenta i colori di una città deve farlo con rispetto, sempre. E deve onorarla quella maglia, anche se poi a fine stagione dovrà togliersela per indossarne una nuova“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Curti smentisce le voci: “Vogliamo continuare con Anastasi”

    Ultimi giorni di fuoco per la panchina della Gas Sales Bluenergy Piacenza: dopo l’eliminazione dalla Champions League si sono sparse le voci di un possibile divorzio da Andrea Anastasi e di un contatto aperto per il clamoroso ritorno Massimo Botti, attualmente in Polonia alla LUK Lublin (con cui peraltro ha già rinnovato per la prossima stagione). Oggi però la presidente della società, Elisabetta Curti, smentisce tutto in un’intervista a Libertà: “Siamo molto contenti dell’operato di Andrea Anastasi (il cui contratto scade a fine stagione, n.d.r.) e l’intenzione, peraltro condivisa, sarebbe quella di proseguire insieme“.

    Eppure lo stesso Botti aveva confermato al giornale piacentino la telefonata tra i due: “Certo, io e Massimo ci siamo sentiti – ammette la presidente – però è stato lui a chiamarmi, e non dopo l’eliminazione dalla Champions, ma lo scorso 22 febbraio. Mi ha chiesto un consiglio su alcune faccende personali che non c’entrano con la pallavolo. Mi ha sorpreso e per certi versi infastidito che una telefonata privata abbia raggiunto tale eco… Con Massimo abbiamo mantenuto ottimi rapporti, ma in questo momento riteniamo che Anastasi rimanga l’allenatore giusto per noi, anche in ottica futura“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Curti stoppa le critiche: “Serve equilibrio nelle valutazioni”

    Dopo la sbornia di entusiasmo in Champions League, sono arrivate subito le sconfitte in campionato contro Trento e (soprattutto) Cisterna a smorzare in pochi giorni l’entusiasmo dei tifosi della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Più di una critica è piovuta sugli uomini di Andrea Anastasi, ma la presidente Elisabetta Curti, intervistata da Libertà, invita alla calma: “Nell’analisi globale, i giudizi devono essere formulati con una valutazione a 360 gradi. I ragazzi stanno pagando un accumulo di stanchezza fisica e mentale, dovuta all’impressionante ciclo di trasferte che ci ha visti sballottati un po’ in tutta Europa“.

    “Consideriamo – aggiunge la numero uno della Gas Sales – che tanti dei nostri giocatori più importanti stanno ‘tirando la carretta’ da ottobre, dopo un’estate intensissima con le nazionali: credo sia spiegato il recente momento di flessione. Tutto questo arriva dopo un periodo di grandi soddisfazioni con il passaggio alla fase finale della Champions, un traguardo importantissimo che abbiamo raggiunto tra mille difficoltà, come gli infortuni di Romanò e Leal, attraverso un calendario folle che non ha conosciuto tregua. Insomma, inviterei chi ci segue a prendere in esame tutti questi aspetti, ricordando che siamo ancora perfettamente in corsa sia per la Champions sia per la lotta scudetto“.

    Le sensazioni di Elisabetta Curti restano dunque positive: “Il bello deve ancora arrivare, ne siamo sicuri. Non eravamo fenomeni una settimana fa, non siamo brocchi oggi. Per diventare grandi, occorre maggiore equilibrio nella valutazione di un cammino, il nostro, che non è nemmeno a metà del guado“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza con il lutto al braccio per la scomparsa dell’avvocato Sforza Fogliani

    Foto You Energy Volley Di Piacenza giocherà domani a Padova in occasione dell’undicesima giornata del campionato di Superlega con il lutto al braccio. Così la società biancorossa ha scelto di commemorare la scomparsa dell’avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza. Lo ha comunicato la stessa società in una nota a firma della presidente, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Decisive le mosse di Bernardi. Il suo futuro? Vedremo…”

    Di Redazione La grande rimonta contro Trento in Gara 2 dei quarti di finale ha rivitalizzato l’ambiente della Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo una stagione ricca di problemi. Non fa eccezione la presidente Elisabetta Curti, che esterna tutto il suo entusiasmo nell’intervista di oggi a Libertà: “È stata una battaglia, e devo dire di avere sofferto, ma anche di essermi divertita tantissimo. La squadra è stata ammirevole, non ha mai mollato, ed era questo l’atteggiamento che avevamo chiesto ai ragazzi. Ancora una volta il gruppo ha dimostrato che, quando lotta, può giocare alla pari con chiunque“. L’idea di schierare Damiano Catania in seconda linea per Recine ha stupito anche la presidente: “È stata la maestria di Bernardi che ha mandato in confusione gli avversari e, devo dire, anche noi, almeno inizialmente. No, non me la aspettavo questa mossa: ripeto, la partita è stata preparata al meglio“. Proprio sul futuro di Lorenzo Bernardi, però, si rincorrono le voci: “Non vorrei parlare di futuro in questa settimana – si schermisce Curti – ma solo di presente. Bernardi ha un contratto con noi anche per il prossimo anno: a fine stagione ci troveremo per le giuste riflessioni. Per adesso nessuna decisione è stata assunta e non è questo il momento per parlarne“. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Bernardi a rischio? Ma non scherziamo…”

    Di Redazione La sconfitta pre-natalizia nel recupero contro Verona ha riacceso i malumori in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza, tanto da far pensare persino a un clamoroso cambio al timone. Ma a confermare la fiducia al tecnico Lorenzo Bernardi, nel modo più netto possibile, arrivano le parole della presidente Elisabetta Curti in un’intervista a Libertà: “Ma non scherziamo, non capisco perché escano certe cose. Noi nutriamo grande fiducia in Bernardi e siamo tutti con lui. Non è certo una sconfitta che può intaccare questo rapporto, ma è chiaro che bisogna sbrigliare la matassa per uscire da questo momento. Bernardi è in grado di poterlo fare perché è un grande allenatore“. La numero uno della società piacentina è convinta che la strada per la risalita sia già tracciata: “È solo necessario ritrovare l’entusiasmo di inizio campionato. Bisogna riaccendere quella luce in campo che a volte si è spenta, mi sto rendendo conto ogni giorno di più che la pallavolo è questione di testa e non solo di talento“. E sui rumors di mercato aggiunge: “Sono particolarmente dispiaciuta per queste voci fastidiose. Evidentemente diamo fastidio a qualcuno e queste ‘notizie’ sono costruite ad arte, è la sola spiegazione“. LEGGI TUTTO