More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Feeling ottimo con la moto, pronto per Montmelò”

    ROMA – Pecco Bagnaia torna a vincere e la Ducati si rilancia in MotoGp. Al Mugello il pilota torinese ha trionfato con relativa facilità e ora pensa al Gran Premio di Catalogna: “Sono contento di tornare in sella alla mia Desmosedici dopo il bellissimo trionfo della scorsa settimana. Nel 2021 abbiamo faticato un po’ al Montmelò, ma quest’anno ci arriviamo forti di un periodo in cui il mio feeling con la moto è davvero ottimo. Spero quindi che queste buone sensazioni possano aiutarmi anche in Catalogna. Rispetto al Mugello, le previsioni sembrano dare buon tempo per tutto il fine settimana, ma in ogni caso siamo pronti ad affrontare la gara in qualsiasi condizione”, ha detto l’italiano.
    Gp speciale per Miller
    Mugello amaro invece per Jack Miller, solo quindicesimo al traguardo. Ora per l’australiano è tempo di riscatto su un tracciato speciale per lui: “Sono felice di tornare in pista già questo fine settimana per lasciarmi alle spalle il risultato di domenica scorsa al Mugello. Vivendo ad Andorra, questa sarà un po’ come una gara di casa per me. Infatti vengo spesso al Montmelò ad allenarmi con la mia Panigale V4S e perciò conosco molto bene il tracciato. Il tracciato mi piace e qui l’anno scorso sono andato a podio, la speranza e di riuscire a salirci anche nel 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Ho urlato troppo. Vincere al Mugello è bellissimo”

    SCARPERIA – Pecco Bagnaia festeggia il successo nel Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il ducatista, risalito al vertice dopo una partenza che lo aveva portato all’ottavo posto, avanza così in classifica piloti dove ora occupa la quarta posizione. “Ho perso la voce – ha detto -, ho urlato troppo ed è incredibile aver vinto. Voglio ringraziare la squadra, abbiamo lavorato duramente. La scorsa settimana eravamo forti ma siamo stati sfortunati. Non è stata la mia miglior partenza, sono felice di aver vinto davanti ai miei tifosi”. 
    La gioia di Bagnaia
    Bagnaia è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport: “Era dura oggi perché il grip era poco. Non mi sono fidato a partire con la gomma dura davanti ed è stata una scelta conservativa, ma che mi ha portato a fine gara. Stavo spingendo molto, anche se la partenza non è stata positiva. Sono riuscito a superare subito Bezzecchi, immaginavo che anche gli altri sarebbero stati in difficoltà con il grip. Peccato che non ci sia stata l’invasione dei tifosi, vincere al Mugello è bellissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Ho perso la voce, felice di vincere davanti ai miei tifosi”

    SCARPERIA – “Ho perso la voce, ho urlato troppo ed è incredibile aver vinto. Voglio ringraziare la squadra, abbiamo lavorato duramente. La scorsa settimana eravamo forti ma siamo stati sfortunati. Non è stata la mia miglior partenza, sono felice di aver vinto davanti ai miei tifosi”. Pecco Bagnaia esulta dopo la vittoria nel Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista, risalito al vertice dopo una partenza che lo aveva portato all’ottavo posto, avanza così in classifica piloti dove ora occupa la quarta posizione.
    Le parole di Bagnaia
    Bagnaia è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport: “Era dura oggi perché il grip era poco. Non mi sono fidato a partire con la gomma dura davanti ed è stata una scelta conservativa, ma che mi ha portato a fine gara. Stavo spingendo molto, anche se la partenza non è stata positiva. Sono riuscito a superare subito Bezzecchi, immaginavo che anche gli altri sarebbero stati in difficoltà con il grip. Peccato che non ci sia stata l’invasione dei tifosi, vincere al Mugello è bellissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “La velocità al Mugello non è tutto. Noi forti in scia”

    ROMA – Si sono chiuse le prove libere 2 del Gran Premio d’Italia, ottava tappa della MotoGp. Aleix Espargaro (Aprilia) e Pecco Bagnaia (Ducati) sono stati la coppia di testa in cima alla tabella dei tempi. Il pilota italiano ai microfoni di “Sky Sport” ha detto: “Questa pista mi piace molto, mi viene bene ed è stato fatto un passo in avanti con la carena piccola. Manchiamo in top speed, ma non è un aspetto che fa la differenza in un tracciato così tecnico. Siamo in una situazione migliore che a Jerez o Le Mans, siamo in forma. L’anno scorso Quartararo ha vinto qui con una moto di 10km/h più lenta. Io scelgo la guidabilità. Per essere forte curva posso sacrificare il dritto e questo è un vantaggio. In scia abbiamo più cavalli, ma, fuori dalla scia, noi e la Yamaha abbiamo più o meno la stessa velocità di punta”.
    Le parole di Espargaro
    A rivendicare questo venerdì c’è però Aleix Espargaro, forte di un rinnovo fino al 2024 con Aprilia . Lo spagnolo di Granollers ci scherza su: “Sono vecchio ma veloce. Sono contento, perché prima qui si parlava solo di Ducati, ma ora ci siamo anche noi. Ci meritiamo un bel fine settimana qui al Mugello. Sono orgoglioso di quello che stiamo facendo, anche per il team satellite. Raul Fernandez sull’Aprilia RNF? Mi piace molto, ha qualcosa di speciale. Sarà un buon pilota e se lo prende l’Aprilia sarà positivo. Mi piacerebbe un team giovane, ma sarebbero anche utili anche piloti con esperienza che sono ancora veloci”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Al Mugello siamo in una situazione migliore”

    ROMA – Aleix Espargaro (Aprilia) e Pecco Bagnaia (Ducati) hanno dominato i tempi nelle FP2 del Gran Premio d’Italia. Il pilota italiano ai microfoni di “Sky Sport” ha detto: “Questa pista mi piace molto, mi viene bene ed è stato fatto un passo in avanti con la carena piccola. Manchiamo in top speed, ma non è un aspetto che fa la differenza in un tracciato così tecnico. Siamo in una situazione migliore che a Jerez o Le Mans, siamo in forma. L’anno scorso Quartararo ha vinto qui con una moto di 10km/h più lenta. Io scelgo la guidabilità. Per essere forte curva posso sacrificare il dritto e questo è un vantaggio. In scia abbiamo più cavalli, ma, fuori dalla scia, noi e la Yamaha abbiamo più o meno la stessa velocità di punta”.
    La rivincita di Espargaro
    A rivendicare questo venerdì c’è però Aleix Espargaro, forte di un rinnovo fino al 2024, nonostante i suoi 32 anni. Lo spagnolo di Granollers ci scherza su: “Sono vecchio ma veloce! Sono contento, perché prima qui si parlava solo di Ducati, ma ora ci siamo anche noi. Ci meritiamo un bel fine settimana qui al Mugello. Sono orgoglioso di quello che stiamo facendo, anche per il team satellite. Raul Fernandez sull’Aprilia RNF? Ha qualcosa di speciale e se l’Aprilia lo prende non può che far bene. Mi piacerebbe una scuderia B giovane, ma ci sono anche tanti piloti d’esperienza e ancora molto veloci”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Finalmente il Mugello, voglio riscattarmi dopo la Francia”

    ROMA – “Finalmente domenica corriamo al Mugello e ne sono davvero entusiasta. Correre in Italia è sempre molto emozionante e mi aspetto un weekend fantastico con tutti i tifosi italiani e i ducatisti a supportarci in pista. Dopo la caduta in Francia voglio assolutamente riscattarmi”. Pecco Bagnaia ha parlato così in vista del Gran Premio d’Italia, ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota Ducati, dopo la caduta e il ritiro in Francia, vuole tornare a macinare punti in classifica a partire dal Mugello: “Ora più che mai, è fondamentale non commettere altri errori per non perdere altri punti importanti per il campionato. Darò il massimo come sempre”.
    Le parole di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa al Mugello: “Il Gran Premio d’Italia è sempre molto speciale, visto che si tratta della gara di casa della mia squadra. L’atmosfera è incredibile e non vedo l’ora di correre davanti a tutti i tifosi Ducati. Durante gli ultimi Gp ho maturato un buon feeling con la mia Desmosedici Gp e spero di poter ritrovare queste sensazioni anche qui al Mugello, una pista che mi piace molto. In generale, sono positivo e sento di poter disputare un altro buon fine settimana anche qui in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Al Mugello per riscattarmi”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato in vista del Gran Premio d’Italia, valevole per l’ottava tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota Ducati, dopo la caduta e il ritiro in Francia, vuole tornare a macinare punti in classifica a partire dal Mugello: “Finalmente domenica corriamo al Mugello e ne sono davvero entusiasta. Correre in Italia è sempre molto emozionante e mi aspetto un weekend fantastico con tutti i tifosi italiani e i ducatisti a supportarci in pista. Dopo la caduta in Francia voglio assolutamente riscattarmi. Ora più che mai, è fondamentale non commettere altri errori per non perdere altri punti importanti per il campionato. Darò il massimo come sempre”.
    Il commento di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa al Mugello: “Il Gran Premio d’Italia è sempre molto speciale, visto che si tratta della gara di casa della mia squadra. L’atmosfera è incredibile e non vedo l’ora di correre davanti a tutti i tifosi Ducati. Durante gli ultimi Gp ho maturato un buon feeling con la mia Desmosedici Gp e spero di poter ritrovare queste sensazioni anche qui al Mugello, una pista che mi piace molto. In generale, sono positivo e sento di poter disputare un altro buon fine settimana anche qui in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, al Mugello ci sarà anche Pirro: nove le Ducati in griglia

    ROMA – La Ducati si avvicina al Gran Premio d’Italia portando in pista alcune novità. Innanzitutto, al via dell’ottava tappa della MotoGp ci sarà anche il collaudatore della scuderia italiana, Michele Pirro. Il tester pugliese potrebbe montare sulla sua moto delle novità tecniche, compreso l’abbassatore anteriore manuale, per ora montato esclusivamente sulla Pramac di Johann Zarco. Con la GP22 di Pirro le Ducati in griglia passeranno così a nove, con la casa di Borgo Panigale che deve ancora fare i conti con un grip in uscita di curva ancora non ottimale.
    Accordo fino al 2024
    La Ducati ha inoltre fatto sapere di aver esteso i suoi accordi commerciali con lo sponsor “Aruba.it” fino al 2024. Perciò anche le moto in classe regina vestiranno sulla livrea il logo dell’azienda informatica, che si è legata con il team italiano nel 2015. Queste le parole di Claudio Domenicali, amministratore delegato del gruppo Ducati, a commento della nuova partnership: “Aruba.it rappresenta, come Ducati, un’eccellenza italiana dell’innovazione. L’estensione dell’accordo conferma la qualità di una collaborazione che è cresciuta anno dopo anno. Ora al grande impegno nel mondiale Superbike, si aggiunge la soddisfazione di vedere correre anche in MotoGp una Ducati con i colori del team Aruba.it Racing, ormai identificati da tutti gli appassionati come quelli delle Panigale V4 R ufficiali impegnate nelle derivate di serie”. LEGGI TUTTO