More stories

  • in

    MotoGp, Gp Germania: Bagnaia comanda le libere 3 davanti a Espargaro

    CHEMNITZ – Pecco Bagnaia è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio di Germania, decimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota torinese, al Sachsenring, firma il crono di 1:19.765 migliorando ancora il record della pista, già stabilito al venerdì. Dietro a lui si piazza l’Aprilia di Aleix Espargaro e l’altra Ducati di Jack Miller. Quarto tempo per Johann Zarco, che precede il compagno di squadra in Pramac Jorge Martin e la Yamaha di Fabio Quartararo.
    Gli altri piloti
    Settimo tempo per la Suzuki di Joan Mir davanti a Takaaki Nakagami e Maverick Vinales, mentre Miguel Oliveira chiude la top ten ed è il primo a non centrare l’accesso diretto al Q2. Alla seconda fase di qualifica infatti va Luca Marini, quindicesimo oggi ma nei primi dieci della classifica combinata grazie al crono del venerdì. Ancora indietro Enea Bastianini, che dopo il diciottesimo posto delle terze libere dovrà passare per il Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Bagnaia precede Espargaro nelle libere 3 in Germania

    CHEMNITZ – E’ di Pecco Bagnaia il miglior tempo nelle prove libere 3 al Gran Premio di Germania, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota torinese, al Sachsenring, firma il crono di 1:19.765 migliorando ancora il record della pista, già stabilito al venerdì. Dietro a lui si piazza l’Aprilia di Aleix Espargaro e l’altra Ducati di Jack Miller. Quarto tempo per Johann Zarco, che precede il compagno di squadra in Pramac Jorge Martin e la Yamaha di Fabio Quartararo.
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per la Suzuki di Joan Mir davanti a Takaaki Nakagami e Maverick Vinales, mentre Miguel Oliveira chiude la top ten ed è il primo a non centrare l’accesso diretto al Q2. Alla seconda fase di qualifica infatti va Luca Marini, quindicesimo oggi ma nei primi dieci della classifica combinata grazie al crono del venerdì. Ancora indietro Enea Bastianini, che dopo il diciottesimo posto delle terze libere dovrà passare per il Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Io e Miller abbiamo cambiato la Ducati. Il suo erede? Spero non faccia casino”

    ROMA – “La giornata sta andando benissimo, considerando l’anno scorso. Da questa mattina ho iniziato a spingere e mi sono ritrovato molto bene. Ora come ora non vorrei toccare niente sulla moto, va tutto bene. Non sarà facile la scelta della gomma. Ma, considerando che domani si alzeranno di molto le temperature, il lavoro di oggi sarà prezioso per noi”. Queste le parole ai microfoni di “Sky Sport” di Pecco Bagnaia al termine delle prove libere 2 al Gran Premio di Germania, decima tappa della MotoGp. La Ducati GP22 del torinese vola sulla pista tedesca e segna un netto miglioramento rispetto al 2021.
    Su Miller
    Dopo aver analizzato la sua prestazione in questo venerdì, Bagnaia si espone su Jack Miller, dal 2023 in KTM. “Io e Miller – dice l’italiano – abbiamo spostato la linea guida della scuderia. Noi l’abbiamo modificata: la guidabilità è di gran lunga migliore. Magari abbiamo perso un po’ di top speed, ma i risultati si vedono”. “L’addio di Miller? Insieme siamo riusciti a sfatare il pregiudizio che nel box bisogna essere sempre nemici. È stupido pensarla così. Il clima nel box – prosegue Bagnaia – è fantastico”. “Avrei preferito avere ancora a fianco a me Miller e mi auguro che chi prenderà il suo posto avrà l’intelligenza di capire il nostro metodo di lavoro e che non avrà voglia di far casino”, avvisa il piemontese. “Non ho mai avuto attriti con i miei compagni e secondo me è giusto così. Nel box c’è bisogno di serenità: è questa la mia idea”, ha concluso il pilota della Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Spero che l'erede di Miller non voglia fare casino”

    ROMA – “Se la paragoniamo all’anno scorso, questa sessione è andata molto bene. Ho iniziato a spingere da subito e il feeling era ottimo. Adesso sulla moto non toccherei nulla. La gomma non fara facile sceglierla. Ma il lavoro di oggi sarà prezioso per noi, perché domani farò molto più caldo”. Così ha parlato a “Sky Sport” Pecco Bagnaia al termine delle prove libere 2 al Gran Premio di Germania, decima tappa della MotoGp. La Ducati GP22 del torinese vola sulla pista tedesca e segna un netto miglioramento rispetto al 2021.
    Le parole di Bagnaia
    Dopo aver analizzato la sua prestazione in questo venerdì, Bagnaia si espone su Jack Miller, dal 2023 in KTM. “Io e Miller – dice l’italiano – abbiamo spostato la linea guida della scuderia. Noi l’abbiamo modificata: la guidabilità è di gran lunga migliore. Magari abbiamo perso un po’ di top speed, ma i risultati si vedono”. “L’addio di Miller? Insieme siamo riusciti a sfatare il pregiudizio che nel box bisogna essere sempre nemici. È stupido pensarla così. Il clima nel box – prosegue Bagnaia – è fantastico”. “Avrei preferito avere ancora a fianco a me Miller e mi auguro che chi prenderà il suo posto avrà l’intelligenza di capire il nostro metodo di lavoro e che non avrà voglia di far casino”, avvisa il piemontese. “Non ho mai avuto attriti con i miei compagni e secondo me è giusto così. Nel box c’è bisogno di serenità: è questa la mia idea”, ha concluso il pilota della Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Germania: bene le Ducati nelle libere 2, Bagnaia davanti a Marini e Miller

    CHEMNITZ – Pecco Bagnaia è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio di Germania, decimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota italiano, al Sachsenring, firma il crono di 1:20.018 e precede altre due Ducati, guidate da Luca Marini (team VR46) e dal compagno di squadra di Pecco, Jack Miller. Quarto crono per un ottimo Aleix Espargaro, che con la sua Aprilia precede le due Ducati del team Pramac guidate da Johann Zarco e Jorge Martin.
    Gli altri piloti
    Settimo tempo per il campione in carica Fabio Quartararo, davanti a Maverick Vinales e Fabio Di Giannantonio, rispettivamente in ottava e nona posizione, mentre a chiudere la top ten c’è la Suzuki di Joan Mir davanti al compagno di squadra Alex Rins. Ancora leggermente attardato Enea Bastianini, che chiude la seconda sessione con il tredicesimo crono. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Ducati avanti anche nelle libere 2 in Germania, Bagnaia precede Marini e Miller

    CHEMNITZ – E’ di Pecco Bagnaia il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di Germania, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota italiano, al Sachsenring, firma il crono di 1:20.018 e precede altre due Ducati, guidate da Luca Marini (team VR46) e dal compagno di squadra di Pecco, Jack Miller. Quarto crono per un ottimo Aleix Espargaro, che con la sua Aprilia precede le due Ducati del team Pramac guidate da Johann Zarco e Jorge Martin.
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per il campione in carica Fabio Quartararo, davanti a Maverick Vinales e Fabio Di Giannantonio, rispettivamente in ottava e nona posizione, mentre a chiudere la top ten c’è la Suzuki di Joan Mir davanti al compagno di squadra Alex Rins. Ancora leggermente attardato Enea Bastianini, che chiude la seconda sessione con il tredicesimo crono. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: le Ducati comandano le libere 1 in Germania, Miller precede Bagnaia

    CHEMNITZ – Jack Miller è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio di Germania, decimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota australiano, con il crono di 1:21.479, precede il compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia al Sachsenring, dove il terzo posto della classifica tempi è occupato dalla Yamaha del campione in carica Fabio Quartararo. Quarto tempo per Johann Zarco, davanti alla Honda di Takaaki Nakagami e all’Aprilia di Aleix Espargaro.
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per Luca Marini, che precede un ottimo Andrea Dovizioso e Jorge Martin, rispettivamente in ottava e nona posizione. A chiudere la top ten c’è la Honda del team LCR di Alex Marquez, davanti a Maverick Vinales e Pol Espargaro. Sedicesimo crono, invece, per Enea Bastianini davanti al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Titolo? Ho tempo per recuperare”

    CHEMNITZ – “La lotta al Mondiale? L’anno scorso dovevo recuperare tanti punti in poche gare. Quest’anno ho più tempo quindi mantengo le mie ambizioni anche se non sarà un’impresa così semplice. Proveremo a recuperare. Quartararo è più forte ma noi possiamo farci valere”. Pecco Bagnaia ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio di Germania, decimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista, reduce dallo zero in Catalogna dopo l’incidente alla prima curva, vuole tornare a macinare punti per continuare a sognare il titolo. “L’anno scorso abbiamo iniziato con un tipo di lavoro diverso – ha detto -. Ora abbiamo cambiato un po’ la mentalità del team rispetto al passato, abbiamo fatto un ottimo lavoro. Miller? Ha fatto bene, ha dato una grande mano alla Ducati”.
    Le parole di Espargaro
    Anche Aleix Espargaro ha parlato in conferenza, tornando sull’errore che gli è costato tre posizioni a Barcellona: “Cercherò di dimenticare quanto prima l’errore, ma questa volta sarà difficile. Domenica non sono riuscito a dormire, ero arrabbiato con me stesso. Continuavo a pensare a quell’errore così ho deciso di fare una gita a Disneyland con i miei figli e sono riuscito a non pensarci più. Queste ultime due gare prima della pausa estiva sono molto importanti, spero di riuscire a guadagnare un po’ di punti per arrivare bene alla pausa estiva. Obiettivo? Cercherò di lottare per il podio sia qui sia ad Assen. Penso di essermi meritato delle belle vacanze quest’anno”.  LEGGI TUTTO