More stories

  • in

    MotoGP: Bagnaia comunque campione, Bastianini lo sarà

    TORINO – Mondiale rinviato a Valencia, fra due weekend, con una promessa di grande battaglia interna nella Ducati B&B per il prossimo anno. La Malesia non chiude i conti della MotoGP, ma regala solo conferme, soprattutto che Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo sono due campioni e che Enea Bastianini lotterà con loro (e non solo) per il titolo nel 2023, alzando ancora la pressione delle coronarie degli uomini rossi.

    Dall’Igna che sudore!

    Davide Tardozzi, Paolo Ciabatti e lo stesso Gigi Dall’Igna hanno bruciato suole delle scarpe e litri di sudore nell’indecisione se dare indicazioni ancora più categoriche della scritta BAGNAIA messa sulla tabella di Bastianini mentre il romagnolo e il torinese lottavano come assatanati e una vittoria che avrebbe significato per Pecco il titolo, ma che per Enea avrebbe rappresentato il podio finale di questo Mondiale con una moto vecchia (GP21) e soprattutto un segnale forte per la convivenza tutta italiana nel team ufficiale dal prossimo anno. Nel quale vedremo nelle posizioni alte sempre più anche marco Bezzecchi, l’altro pupillo dell’Academy di Valentino Rossi che a un certo punto stava per regalare all’amico di Chivasso il titolo pressando Quartararo. Il quale, da campione, nonostante il dito rotto (martedì forse verrà operato a Barcellona) è tornato sul podio tenendo aperto il campionato.

    Tutte le chance di Bagnaia

    Il 6 novembre avrà molte poche chance per ribaltare un Mondiale ormai praticamente tutto nelle mani di Bagnaia, che ha 23 punti di vantaggio. Il francese a Valencia per confermarsi campione del mondo dovrà vincere con il torinese soltanto 15°. Insomma, fuori gara. Ipotesi francamente molto remote, anche perché Bastianini vuole lasciare il team Gresini con una vittoria che gli garantirebbe in ogni caso il terzo posto finale nel campionato a scapito di un Aleix Espargaro sempre più in calo con l’Aprilia (ha un solo punto da difendere).

    Rosso Ducati a Valencia

    Insomma, a Valencia, da tradizione andalusa, si vedrà tanto rosso, con un tango tutto italiano che sta esaltando sempre più la Ducati, portandola di nuovo nella storia con quel titolo mondiale piloti che manca dal lontano 2007. Intanto la squadra di Borgo Panigale porta a casa un altro successo, il 12° della stagione battendo proprio il record di quel magico anno targato Casey Stoner. E dopo il terzo titolo iridato consecutivo Costruttori, vinto con ben cinque gare d’anticipo, adesso arriva anche quello per Team. Manca quello più importante per la Tripla Corona, ma è davvero lì. Così vicino che neppure il bruttissimo ricordo del 2006 di Valentino Rossi (cadde da leader dopo una rimonta incredibile durante la stagione, perdendo per 5 punti il Mondiale con il povero Nicky Hayden) rischia di diventare un incubo. Non con questo Bagnaia, davvero più forte anche degli stucchevoli e inutili ordini di scuderia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia vince il Mondiale a Valencia se… Le combinazioni per il titolo in Spagna

    ROMA – Il titolo mondiale si avvicina sempre di più a Francesco Bagnaia. Il pilota della Ducati ha infatti trionfato nel Gran Premio della Malesia, penultimo appuntamento della MotoGP, non riuscendo a sfruttare, però, il primo match point a sua disposizione. Merito di Fabio Quartararo, che, anch’egli protagonista di una gara in rimonta assolutamente non scontata visto le difficoltà della Yamaha, ha chiuso terzo. Ora al francese serve un autentico miracolo: ecco quindi come Bagnaia può laurearsi campione del mondo nell’ultimo appuntamento di Valencia. 
    Bagnaia è campione a Valencia se:

    Arriva almeno 14° e Quartararo vince la gara
    Quartararo non vince la gara

    Infatti, come anticipato, il pilota della Yamaha è costretto a tagliare il traguardo per primo, in Spagna. Già un secondo posto, che vale 20 punti, non basta per colmare il gap.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Ducati, Bagnaia campione a Valencia: tutte le combinazioni per il titolo

    ROMA – Francesco Bagnaia sente sempre più vicino il sogno chiamato mondiale. Il pilota della Ducati ha infatti trionfato nel Gran Premio della Malesia, penultimo appuntamento della MotoGP, non riuscendo a sfruttare, però, il primo match point a sua disposizione. Merito di Fabio Quartararo, che, anch’egli protagonista di una gara in rimonta assolutamente non scontata visto le difficoltà della Yamaha, ha chiuso terzo. Ora al francese serve un autentico miracolo: ecco quindi come Bagnaia può laurearsi campione del mondo nell’ultimo appuntamento di Valencia. 
    Bagnaia vince il titolo a Valencia se:

    Arriva almeno 14° e Quartararo vince la gara
    Quartararo non vince la gara

    Infatti, come anticipato, il pilota della Yamaha è costretto a tagliare il traguardo per primo, in Spagna. Già un secondo posto, che vale 20 punti, non basta per colmare il gap.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Tardozzi su Marquez: “Critichiamo la Moto3, guardate cosa fa lui”

    SEPANG -“Critichiamo tanto i ragazzi della Moto3 e poi guardate cosa fa Marquez. Un pilota dovrebbe dare il buon esempio, siamo al top del professionismo, il comportamento di Marquez che segue sempre un avversario per ottenere un vantaggio nel giro veloce non è positivo. Ho un aggettivo con cui definire questo comportamento, ma è meglio se me lo tengo per me”. Davide Tardozzi non ci gira intorno: il comportamento di Marc Marquez nelle qualifiche del Gran Premio della Malesia non gli è per niente piaciuto. Il team manger della Ducati ha accusato lo spagnolo di aver preso ripetutamente la scia di Pecco Bagnaia nel sabato del diciottesimo appuntamento stagionale della MotoGP, in modo da trarre vantaggio nei giri veloci.
    Verso la gara
    Tardozzi, ai microfoni di Sky Sport, ha poi parlato in vista della gara di domenica, che per Bagnaia potrebbe valere il primo titolo in classe regina: “Non siamo assolutamente disperati, quelli con cui siamo in lotta hanno fatto peggio di noi e Bagnaia sa di avere la velocità sufficiente soprattutto con le gomme usate. Siamo tranquilli e fiduciosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, furia Ducati contro Marquez: “Guardate cosa fa”

    SEPANG – Davide Tardozzi è chiarissimo: quanto fatto da Marc Marquez nelle qualifiche del Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGP, non gli è per niente piaciuto. Il team manger della Ducati ha accusato lo spagnolo di aver preso ripetutamente la scia di Pecco Bagnaia, in modo da trarre vantaggio nei giri veloci.”Critichiamo tanto i ragazzi della Moto3 e poi guardate cosa fa Marquez- ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Un pilota dovrebbe dare il buon esempio, siamo al top del professionismo, il comportamento di Marquez che segue sempre un avversario per ottenere un vantaggio nel giro veloce non è positivo. Ho un aggettivo con cui definire questo comportamento, ma è meglio se me lo tengo per me”. 
    Verso domenica
    Tardozzi ha poi parlato in vista della gara di domenica, che per Bagnaia potrebbe valere il primo titolo in classe regina: “Non siamo assolutamente disperati, quelli con cui siamo in lotta hanno fatto peggio di noi e Bagnaia sa di avere la velocità sufficiente soprattutto con le gomme usate. Siamo tranquilli e fiduciosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia su Quartararo e Morbidelli: “Mi sono innervosito”

    SEPANG – “Fino a ieri non sentivo troppe cose dentro. Oggi ho iniziato a sentire che c’è qualcosa. Stamattina mi sono un po’ troppo per quello che è successo. Solitamente quando entri in pista ti guardi indietro, ma Franco (Morbidelli, ndr) e Fabio (Quartararo, ndr) non l’hanno fatto. Hanno dato la penalità a Franco ma anche Fabio ha fatto la stessa cosa”. Pecco Bagnaia ha parlato così dopo il nono tempo in qualifica al Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati, che in questo weekend potrà chiudere matematicamente la partita per il titolo, ha spiegato il nervosismo dovuto al comportamento in pista da parte delle Yamaha di Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. “Lì per lì mi sono innervosito, poi ho pensato che può succedere a chiunque – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Essere umani vuol dire anche questo”.
    Le parole di Bagnaia
    “In Q2 stavo forzando tanto, volevo essere in prima fila, ma non sono stato abbastanza intelligente per capire che bastava essere costanti in tutti i settori, senza forzare troppo per essere in prima fila – ha aggiunto Bagnaia -. Il nostro passo oggi era veramente forte. Quando ho visto che al T1 ero già sotto e di abbastanza, alla 4 ho frenato troppo forte e ho perso il davanti. So perché sono caduto, questo è già buono. Devo essere abbastanza intelligente, bisognerà capire la situazione. Prima nel box hanno iniziato a dirmi cosa fare in gara, io ci ho pensato un po’ e poi ho detto che attaccherò nei primi giri, non starò attento. Bisogna stare davanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia ostacolato da Quartararo: “Morbidelli penalizzato e lui no”

    SEPANG – Pecco Bagnaia ha parlato dopo il nono tempo in qualifica al Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota della Ducati, che in questo weekend potrà chiudere matematicamente la partita per il titolo, ha spiegato il nervosismo dovuto al comportamento in pista da parte delle Yamaha di Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. “Fino a ieri non sentivo troppe cose dentro – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Oggi ho iniziato a sentire che c’è qualcosa. Stamattina mi sono un po’ troppo per quello che è successo. Solitamente quando entri in pista ti guardi indietro, ma Franco (Morbidelli, ndr) e Fabio (Quartararo, ndr) non l’hanno fatto. Hanno dato la penalità a Franco ma anche Fabio ha fatto la stessa cosa. Lì per lì mi sono innervosito, poi ho pensato che può succedere a chiunque. Essere umani vuol dire anche questo”.
    Verso la gara
    “In Q2 stavo forzando tanto, volevo essere in prima fila, ma non sono stato abbastanza intelligente per capire che bastava essere costanti in tutti i settori, senza forzare troppo per essere in prima fila – ha aggiunto Bagnaia -. Il nostro passo oggi era veramente forte. Quando ho visto che al T1 ero già sotto e di abbastanza, alla 4 ho frenato troppo forte e ho perso il davanti. So perché sono caduto, questo è già buono. Devo essere abbastanza intelligente, bisognerà capire la situazione. Prima nel box hanno iniziato a dirmi cosa fare in gara, io ci ho pensato un po’ e poi ho detto che attaccherò nei primi giri, non starò attento. Bisogna stare davanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, l'ammissione di Ducati su Bagnaia

    ROMA – Davide Tardozzi ha parlato al podcast ufficiale della MotoGP “Last on the Brakes” della posizione di Pecco Bagnaia in Ducati, in un momento della stagione che lo vede vicinissimo al primo titolo in carriera nella classe regina. Il team manager della scuderia di Borgo Panigale ha spiegato le iniziali difficoltà del pilota torinese, protagonista poi di una grande rimonta su Fabio Quartararo. “La Ducati deve scusarsi in qualche modo con Pecco,perché ci sono volute un paio di gare per assettare la moto nel modo in cui meritava e che gli piace – ha detto -. Sono stati necessari tre, quattro, cinque GP forse. In più, Ducati è l’unica casa che fornisce tante moto competitive fino ad un totale di otto piloti”. 
    Bagnaia indispettito
    “Nei test pre-stagionali in Indonesia e qui a Sepang, lui era molto indispettito sulla situazione tecnica, ma alla fine, il punto chiave è il rapporto molto stretto che Ducati ha con Pecco – ha aggiunto Tardozzi -. Onestamente, dopo un paio di minuti dalla caduta del Sachsenring abbiamo detto che il campionato era andato. Dopo due ore, le parole erano ‘dobbiamo cercare di recuperare quei punti’, ed è quello che è successo”. LEGGI TUTTO