More stories

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Stankovic ringiovanito, Recine sfiora l’impresa

    Di Paolo Cozzi
    Passano gli anni, ma la Coppa Italia rimane un affare privato per le Big Four che per la quarta volta di fila si presentano compatte alle semifinali. Tutto facile come da pronostico per Civitanova e Trento, chiude con un secco tre a zero anche Modena, che nel match sulla carta più equilibrato mette subito sotto Monza e con una gran prova in battuta e difesa si aggiudica il prezioso pass per Bologna. Fatica più del previsto, invece, una Perugia apparsa molto fallosa e contratta, ma che ritrova dopo una lunga attesa il proprio capitano Atanasijevic e anche Russo.
    Civitanova è brava a non sprecare energie e a far ruotare tutti i suoi effettivi, approfittando di una Padova che schiera il giovane Ferrato al palleggio. Troppo grande il divario tecnico fra le due formazioni, con i marchigiani che chiudono con il 71% di efficacia e Juantorena (voto 8) che chiude con un ottimo 8 su 8 in attacco…. Come sempre quando c’è odore di Coppe il cubano diventa una macchina e incanta con la sua classe. Bene anche Rychlicki (voto 7,5), in crescita in queste ultime uscite, e De Cecco (voto 8), ottimo oggi e pronto a togliersi di dosso la nomea che lo vuole spesso secondo classificato…
    Per Padova niente da recriminare in una partita dal risultato già scritto: attacco completamente sottotono e fase muro che non riesce mai a trovare il guizzo giusto per impensierire i cucinieri. Molto in difficoltà anche il giovane Bottolo (voto 4,5), ma è difficile predicare nel deserto. Chi non tradisce mai è il libero Danani (voto 7,5), giocatore che davvero è un top player mondiale in ricezione.
    Tutto facile anche per Trento, ormai in striscia positiva da più di 2 mesi, squadra sempre più solida e sicura di se e pronta a riportare all’ombra del Monte Bondone quei successi che sono parte integrante del DNA trentino. Giannelli (voto 8) fa correre i suoi attaccanti e affila le armi per tentare l’assalto a Bologna. Lucarelli (voto 7,5) è su valori assoluti e pronto a dimostrare di essere un top player anche nei momenti caldi della stagione, Nimir (voto 8,5) è semplicemente straripante e pronto per trascinare la sua banda al successo. Se a questo uniamo due centrali concreti in attacco e solidi a muro, una buona ricezione e una batteria di battitori da far tremare le gambe… ecco che forse abbiamo la candidata numero uno alla Coppa.
    Manca il salto di qualità Milano, che non riesce mai a impensierire i gialloblu soprattutto a muro e in battuta. Peccato perché l’arrivo di Urnaut (voto 5) sembrava aver rilanciato le ambizioni dei meneghini verso le alte quote. Si salva Ishikawa (voto 7), ma Patry (voto 5) fatica ad essere quel trascinatore che tanto bene aveva fatto a Cisterna.
    Perugia soffre, vede spalancarsi la porta degli Inferi, ma è brava a chiudere a suo favore il secondo set e a traghettare in porto una partita in cui spiccano gli errori gratuiti in attacco e battuta e i ben 9 ace subiti. Campanello d’allarme forte per una squadra costruita per vincere e che quest’anno, complici anche i tanti infortuni, stenta a trovare continuità di rendimento. Un bel peso sulle spalle di Travica (voto 6), che però vive di adrenalina e grinta, mentre bene Plotnytskyi (voto 7,5), da rivedere in una semifinale con molta più pressione addosso. Nota positiva il rientro di Atanasijevic (voto 7) dopo i continui problemi al ginocchio.
    Brava Ravenna a far vedere i sorci verdi a Perugia con statistiche più basse in tutti i fondamentali. Da elogiare il modo dei ragazzi di interpretare la partita, un muro come sempre molto preciso e rigoroso e una battuta che rischia di mandare all’altro mondo le ambizioni umbre. Su tutti ottimo Recine (voto 8) che è andato davvero vicino a fare un bello sgambetto a papà Cisco, DS di Perugia!
    Ultimo match di giornata, lo scontro fra Modena e Monza vedeva i monzesi leggermente favoriti, ma la squadra di Giani, pur complicandosi la vita più di una volta nel corso dei set, con una ottima prova corale e di atteggiamento si prende una qualificazione importante per una squadra che sta trovando linfa vitale nei giovani. Lavia (voto 6,5) fatica sicuramente tanto in attacco, ma rimane “sul pezzo” e dà una gran mano in ricezione mentre Petric (voto 7) dopo qualche partita in affanno torna importante terminale in attacco. Schianta primi tempi sui 3 metri come se fosse ancora un ventenne Stankovic (voto 8), che quando ha la palla come piace a lui dimostra che a 35 anni è ancora l’asticella da raggiungere in attacco!
    Per Monza una battuta d’arresto che ci sta, ma non nelle proporzioni con cui poi è arrivata. La sensazione è che la squadra sia scesa in campo attanagliata dalla tensione di poter vincere e che non abbia trovato in Dzavoronok (voto 4) quel leader di cui tanto avrebbe bisogno per fare un ulteriore salto di qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Ci è mancata lucidità e pazienza nei finali di set”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership (giunta al quinto anno) con VEM Sistemi alla quale hanno preso parte il CEO Stefano Bossi, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Dragan Stankovic
    “Mi piace sottolineare – ha spiegato Stefano Bossi- che nonostante VEM sia un’azienda che opera in tutto il territorio nazionale, manteniamo le nostre radici radicate in Emilia Romagna e cerchiamo ogni giorno di trasmettere l’eccellenza emiliana ai nostri clienti. Comunichiamo i valori anche di Modena Volley, consistenza e resilienza agli eventi sono valori che non solo ha VEM, ma anche Modena e ne dà costantemente dimostrazione.
    La digitalizzazione del PalaPanini? Negli ultimi anni sono stati fatti 2 passi importanti: la prima è la tecnologia wifi migliore della specie e di ultima generazione grazie alla quale Modena Volley ha la possibilità di sostenere nuovi servizi digitali senza modificare l’infrastruttura stessa. La seconda sono le telecamere 4k che abbiamo montato sul soffitto del palazzetto, che danno la possibilità di streaming anche da remoto e di poter seguire dall’alto gli allenamenti”.
    Queste le parole di Dragan Stankovic: “Quella di Perugia era la prima gara ufficiale dopo oltre 6 mesi, non vedevamo l’ora di scendere in campo dopo tante incertezze e una lunga preparazione, sicuramente è molto meglio giocare davanti a 1000/1200 persone rispetto a un palazzetto vuoto. È stato un esordio per noi negativo, ma non così tanto nero, i primi due set abbiamo giocato a un buon livello contro una squadra che è molto fisica e raramente perde in casa. Abbiamo fatto una buona prestazione, ci è mancata lucidità e pazienza nei finali di set, ma abbiamo fatto vedere ai nostri tifosi e a noi stessi che possiamo giocare un buon livello e che siamo lì, sicuramente dovremo sistemare alcune cose e cercare di affrontare la partita di domenica e anche la prima di campionato al meglio possibile”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Se una società si sforza così tanto vuol dire che crede in me”

    Di Redazione
    Si è svolta ieri alle 12.30 la conferenza stampa dedicata al rinnovo della partnership tra Modena Volley con Tec Eurolab.
    In diretta facebook sulla pagina facebook della società canatina anche il nuovo acquisto, il centrale Dragan Stankovic.
    Il classe ’85 serbo che scenderà in campo da italiano ha commentato così questa decisione, dichiarazioni riportate oggi da Il Resto del Carlino Modena: “Giocare da italiano non era il mio scopo quando sono arrivato qui: ma sono passati tanti anni e alla fine è stata una bella occasione. Da fine novembre ho avuto i primi contatti con Modena e ho valutato la possibilità di cambiare federazione sportiva. Il board Fivb è slittato da maggio e ci ha lasciato libertà: abbiamo presentato le carte entro fine luglio, in tempo”.
    Cosa pensa della sua nuova realtà? «Se una società come quella gialloblù si sforza così tanto, nonostante la mia età, vuol dire che crede in me. Questo mi ha dato la certezza della scelta, e tutti gli incontri successivi mi hanno confermato le impressioni iniziali. Un paio di anni fa c’era stato un contatto, ma non avevamo concluso»
    Sa che di lei e Petric si dice che siete a fine carriera? «lo e Nema anziani? È uno stimolo. Forse non saremo quelli di cinque anni fa, ma conta più come ti senti rispetto a quello che dicono gli altri: sì, io e Nema saremo quasi alla fine della carriera ma entrambi abbiamo una spinta in più per lavorare come prima, dare il massimo».
    Infine il pubblico. Ci sarà? «Speriamo di essere insieme ai tifosi già dalla prima partita. Se lo meritano, hanno sottoscritto l’abbonamento già un mese, un mese e mezzo fa». LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Stankovic: “Capitolo Lube? Sono dispiaciuto. Con Modena subito amore”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza Di Dragan Stankovic è il nuovo centrale della Leo Shoes Modena. A confermalo la dirigenza emiliana durante la conferenza stampa indetta qualche giorno fa. Eppure c’è che si aspettava un ritorno del forte giocatore serbo alla Cucine Lube Civitanova e invece, la storia di un grande amore è “terminato” anzitempo. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Modena annuncia il nuovo roster: arrivano Petric, Stankovic e Grebennikov

    Di È stata una conferenza stampa intensa e carica di emotività quella con cui Modena Volley, nella cornice insolita e scenografica del campo del PalaPanini, ha di fatto presentato gran parte della rosa che parteciperà al prossimo campionato di Superlega. “” ha detto il direttore generale Andrea Sartoretti. Tra questi ci sono Nemanja Petric, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Stankovic e il suo recente passato: “Tornare a Civitanova da avversario sarà emozionante, ma c’è una partita da giocare”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza Di Dragan Stankovic sfida il suo recente passato. Domenica il centrale serbo, attualmente in forza alla Gas Sales Piacenza, scenderà in campo contro la squadra che per anni è stata la sua casa, la Cucine Lube Civitanova. Ecco la bella intervista realizzata dal quotidiano ““. « – sottolinea il giocatore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domani debutto per la Lube in Champions. Stankovic: “Il nostro girone ci obbliga a vincere a tutti i costi”

    Lube Civitanova Di Scatta domani sera la Champions League per la Cucine Lube Civitanova ed è subito derby tra squadre italiane. La squadra di Medei incontrerà, a distanza di solo 4 giorni, incontrerà nuovamente l’Azimut Modena, in una sfida delicata e importante in chiave qualificazione, come riportato dal giornalista de  Non sarà ancora dream team, […] LEGGI TUTTO