More stories

  • in

    Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

    Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!” Non usa mezzi termini Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, dopo il 2-0 sul Lecce che proietta la squadra reggina in semifinale. Una vittoria che conferma la crescita di un gruppo che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato carattere e qualità.
    “Quello che dicevo a inizio anno – ricorda Laganà – era che questo gruppo, con il lavoro, poteva diventare una grande squadra. Oggi posso ritenermi più che soddisfatto, perché lo siamo. L’abbiamo dimostrato anche con delle mancanze importanti: Esposito, Stufano, De Santis, Zappoli… tanti infortuni che però non ci hanno limitato nei risultati. Anzi, siamo in semifinale!”
    Tra le partite più belle dell’anno, il capitano cita la sfida di Lecce: “Abbiamo giocato tutti bene, è stata una grande partita. In questi turni di play-off, una vittoria così non arriva grazie al singolo, ma al collettivo. Io ho fatto una buona partita, soprattutto in tie-break, ma quando hai quella voglia di vincere che ti spinge al turno successivo, cerchi di fare qualcosa in più, come hanno fatto tutti i miei compagni.”
    La vera forza di questa Domotek, però, è stata la capacità di reagire alle avversità: “La cosa più bella dell’anno è stata vedere Pugliatti al posto di Esposito, Murabito per Stufano, Lopetrone per De Santis, e altri ancora. Tutti hanno fatto benissimo, e questa è la grandezza del gruppo.”
    Una squadra giovane, partita tra le candidate ai playout, a lottare per salvarsi e poi arrivata seconda, ora è protagonista di un sogno che continua. E a rendere tutto più speciale, anche il tifo dei 2,402 spettatori dell’ultima in casa al Palacalafiore: “Per me, che sono di qui, è un’altra grande vittoria – sorride Laganà – Vedere il miglioramento rispetto allo scorso anno è un altro sogno che si avvera. I bambini ci trattano come idoli, tra foto, autografi, selfie… È fantastico! E la gente che ti sostiene fino all’ultimo ti dà una spinta in più. Non vedo l’ora di giocare la prima semifinale in casa contro “Acqui TermeAppuntamento ora al PalaCalafiore, dove la Domotek cercherà di scrivere un altro capitolo di questa stagione indimenticabile.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    
Georgiev: îl giovane bulgaro è pronto alla sfida per la Domotek

    Si chiama Boris Yankov Georgiev.E’ nato l’undici agosto 2005.Prospetto europeo di assoluto spessore, riporta in Italia la tradizione bulgara che fece grande il volley in riva allo stretto in ambito sia maschile che femminile.Primi inserimenti in campo.Subito PlayOff playoff per lui, subito in campo nella complicata partita contro Lecce.Oggi, lavora duro, per farsi trovare pronto.
    “L’atmosfera qui è davvero intensa – ha dichiarato il giovane bulgaro., i tifosi di Reggio Calabria ci aiutano tantissimo. Nell’ultima partita contro Lecce, in gara uno, il loro apporto è stato fondamentale.A Lecce, nell’ultima partita – continua ho fatto il mio debutto vero e proprio, è stata una bella esperienza. Ho avuto l’opportunità di entrare in campo e giocare qualche punto. È stata una partita molto dura, ma l’abbiamo superata e ora guardiamo avanti.”La semifinale? Speravo davvero di poter giocare con il mio amico bulgaro Hristiayan Dimitrov che gioca nella Sarlux Sarroch ma non è stato possibile. La prossima avversaria, la Ste di Acqui Terme è una squadra molto forte, sarà dura, ma con la preparazione che stiamo facendo, penso che possiamo farcela.”“Un pensiero sul Mister Polimeni? Penso che sia molto bravo perché è molto calmo. Mi spiega le cose in modo chiaro e parla inglese, cosa non comune in Italia, il che è ottimo per me perché posso capirlo bene.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, ecco le date della semifinale Playoff

    Domotek Volley Reggio Calabria: la cavalcata continua, ora è semifinale playoff
    Reggio Calabria – Un’ondata di entusiasmo travolge la Domotek Volley Reggio Calabria dopo il numero di spettatori pazzesco ben 2.400 spettatori nell’ultimo match casalingo contro l’Aurispa Links per la Vita Lecce nel playoff adesso si sogna.
    Ora, la squadra si prepara alla semifinale playoff con l’obiettivo di stupire ancora e proseguire la sua straordinaria stagione.
    Il programma della semifinaleLa Domotek affronterà l in una serie al meglio delle tre gare la forte Cte Negrini Acqui Terme:
    * Gara di andata: Domenica 6 aprile, ore 16:45, al PalaCalafiore di Reggio Calabria.* Gara di ritorno: Domenica 13 aprile, ore 17:00, a Valenza.* Eventuale Gara 3: Martedì 15 aprile, ore 20:30, di nuovo al PalaCalafiore.
    Il PalaCalafiore si è trasformato in una fortezza, con cifre da record per la categoria e non solo e grazie al calore dei tifosi reggini, che nelle ultime partite hanno creato un’atmosfera elettrizzante.
    L’Acqui Terme, team in provincia di Alessandria si presenta come un avversario temibile, ma la Domotek ha dimostrato di saper affrontare le sfide più difficili e tante avversità, come gli infortuni dei vari De Santis, rientrato nell’ultima sfida, Zappoli, Stufano ed Esposito.
    La forza del gruppo di Mister Polimeni è stata, fino al momento incredibile: l’intervento dalla panchina di pallavolisti come Lopetrone, Georgiev, Pugliatti, Murabito è stato più che significativo.
    Questa semifinale rappresenta un’opportunità unica per la Domotek Volley Reggio Calabria, matricola terribile del torneo di A, che punta a scrivere una pagina indimenticabile della pallavolo reggina. LEGGI TUTTO

  • in

    Entusiasmo Domotek, parla Enrico Lazzaretto

    Domotek Volley Reggio Calabria: La Favola Continua. La Semifinale è Realtà, parla Enrico Lazzaretto
    Reggio Calabria – Un momento storico per la Domotek Volley Reggio Calabria. Dopo la grandissima vittoria in trasferta a Lecce,in gara due di PlayOff, la squadra si prepara a vivere la sua prima semifinale. Un traguardo inaspettato per molti, ma non per i protagonisti di questa incredibile cavalcata.
    Le parole dello schiacciatore Enrico Lazzaretto raccontano l’emozione di una partita entrata nella storia del club:“Momento bellissimo, momento storico: semifinale e grandissima vittoria a Lecce. Probabilmente non tutti ci credevano o ci hanno creduto fino in fondo, ma noi siamo andati avanti palla dopo palla. Che gara è stata? Beh, è stata tosta. In pochi ci credevamo… soprattutto tu ci credevi? Io certo, come sempre! Un po’ come Marco Soncini, lui ci crede sempre. Però dentro, secondo me, ci credevamo un po’ tutti.”
    Una partita durissima, contro una squadra di grande livello:“È stata una gara molto difficile perché loro sono una squadra forte. Però siamo stati bravi a stare attaccati punto a punto. Quasi l’abbiamo chiusa al quarto set, ma per un paio di invasioni viste all’ultimo siamo andati al quinto. Lì, però, è stata una reazione molto bella: riuscire a staccarli subito e vincere la partita è sempre un’emozione.”
    Con diversi infortuni in squadra, la vittoria anticipata è stata fondamentale:Avremo modo di ricaricare le batterie. Complici i tanti infortuni, è stato bene vincere questa partita, perché giocare dopo tre giorni è sempre difficile. Ci siamo tolti un bel peso, e adesso abbiamo una settimana e mezza – due, anzi – per preparare la partita. Ci farà bene avere questi giorni più tranquilli, senza dover pensare a una gara la domenica.”
    Ora la Domotek affronterà una squadra proveniente dal girone del Nord,l’Aquiterme, un avversario di altissimo livello:“È una squadra molto forte, l’ha dimostrato in tutto il campionato. Presi singolarmente, i giocatori sono dei professionisti, sono tutti bravi. Conosco molto bene il palleggiatore, ci ho giocato insieme: sarà una sfida nella sfida. Sarà veramente tosta, ma secondo me, giocando con la tranquillità che abbiamo noi, possiamo andare avanti.
    La carta in più? Il nostro pubblico, che sorprende sempre di più e sta cavalcando questa favola sportiva in maniera eccezionale. Abbiamo il fattore campo: due partite su tre le giocheremo al PalaCalafiore, e quello, come dico sempre, sarà l’ottavo uomo in campo.”
    Tra le note positive, l’integrazione del nuovo arrivato bulgaro Georgiev e il ritorno del libero titolare Saverio De Santis:“Georgiev si sta integrando nel gruppo, sta andando molto bene. E poi abbiamo ritrovato Saverio: il nostro libero titolare. Massimiliano Lopetrone ha fatto un grandissimo lavoro, quando ha dovuto giocare è stato bravissimo, riuscendo a sostituire Saverio in pieno. Saverio, invece, è rientrato elettrizzato: era contentissimo di ritornare in campo, e questo si è visto.”
    Ora la Domotek Volley Reggio Calabria è pronta a scrivere un altro capitolo di questa straordinaria stagione. Con la grinta, la squadra e il pubblico alle spalle, il sogno playoff è più vivo che mai.La prossima sfida? Sarà dura, ma come dice Lazzaretto: “Noi ci crediamo, e questo è quello che conta.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley: Antonio Polimeni esulta

    Reggio Calabria – Dopo una stagione ricca di emozioni, la Domotek Volley di Reggio Calabria centra un obiettivo storico: la semifinale dei play-off. A guidare la squadra in questo percorso straordinario è il coach Antonio Polimeni,founder e deus ex machina della progettualità amaranto che dopo il successo in gara 2 contro Lecce, non nasconde la gioia e l’orgoglio per il lavoro svolto.
    “Momento altissimo, momento fantastico”, esordisce Polimeni, rivolgendosi ai tifosi. “Chi aveva preso ferie per mercoledì sera può stare tranquillo e rilassato fino alle semifinali”, scherza il mister, sottolineando la soddisfazione per un traguardo raggiunto con determinazione.
    La vittoria contro Lecce non è stata una sorpresa per Polimeni: “Me l’aspettavo, la volevamo. Chi vuole le cose deve aspettarsele”, afferma. Tuttavia, riconosce la tenacia dell’avversario: “È stata una partita tosta, come quella d’andata. Loro volevano emergere e arrivare a gara 3, ma noi siamo stati bravissimi a fermarli già dal primo set”.
    La sfida è stata un susseguirsi di emozioni, con la Domotek capace di rimontare nel quarto set, recuperando uno svantaggio di 6-7 punti, e di imporsi al tie-break. “Abbiamo messo le cose in chiaro sin dalle prime battute del quinto set, tenendo lontano l’avversario”, spiega Polimeni. “Non sempre è facile, ma spesso abbiamo quel qualcosa in più che ci fa recuperare. Quest’anno ci ha regalato piacevoli sorprese”.
    Raggiungere le semifinali nonostante le difficoltà è, per Polimeni, “qualcosa di sensazionale, una gioia indescrivibile”. Il merito va ai ragazzi: “Se la meritano tutta questa soddisfazione”. Senza citare i singoli, il coach fa comunque un’eccezione per Domenico Lagana, “termometro di questi colori”, che ha disputato “una partita magistrale”, confermandosi uno dei protagonisti della stagione.Non manca un pensiero per chi in questo momento è fuori dal campo, come Esposito e Stufano, con l’augurio di rivederli presto in azione.
    Uno degli aspetti più emozionanti di questo percorso è stato il sostegno del pubblico: “2.407 persone ci hanno spinto verso qualcosa di impensabile”, racconta Polimeni, convinto che per la prossima partita ci sarà ancora più gente. “Abbiamo lanciato a Reggio Calabria un’altra gemma nello sport”, aggiunge, parlando di una “Domotek Mania” che sta coinvolgendo tutta la città.
    Ora la squadra si prepara alla semifinale contro l’Aquiterme, ma che Polimeni rispetta profondamente. “Ogni sfida ha la sua storia – dice –. Dovremo studiare bene l’avversario, spegnere i suoi punti di forza e colpire le debolezze”.
    Una cosa è certa: la Domotek continuerà a lottare con lo stesso spirito. “Daremo tutto per continuare questo fantastico sogno”, promette il mister, che conclude con un messaggio ai tifosi: “Godiamoci questo viaggio, fatto non solo di vittorie, ma di passione e comunità”.La prossima avventura è alle porte, e Reggio Calabria è pronta a sostenerli.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Pozzo:”Domotek pronta per gara due”

    Domotek Volley: L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo analizza la rimonta e guarda alla gara due di PlayOff
    Reggio Calabria – Dopo una partita emozionante e ricca di colpi di scena, la Domotek Volley sta affrontando una nuova settimana di lavoro con lo spirito tipico dei play-off.
    L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue riflessioni sulla gara appena conclusa e sulle aspettative per il prossimo impegno.“Eh sì, si arriva a una nuova settimana di lavoro con il clima da play-off, dove ogni partita è importantissima”, esordisce Dal Pozzo.
    “Veniamo da una gara super avvincente, con tanto di rimonta. È stata una delle partite più belle che abbiamo vissuto qui al Palacalafiore. Ora abbiamo già iniziato a lavorare pensando alla prossima sfida. È così che dobbiamo fare: guardare avanti con determinazione”.
    La partita contro l’avversario è stata un vero e proprio rollercoaster, con la Domotek che, dopo un inizio sottotono, è riuscita a ribaltare il risultato e a portare a casa una vittoria fondamentale. “Che gara!”, commenta Dal Pozzo. “Loro avevano preparato molto bene la partita contro di noi, soprattutto dopo la prima gara.Ma siamo riusciti a cambiare il nostro modo di giocare, principalmente grazie all’utilizzo di Marco Pugliatti, il nostro palleggiatore, che ha fatto una prestazione eccellente. Non solo lui, però: tutti i ragazzi hanno capito che era necessario un cambio di marcia, soprattutto dopo essere stati sotto 2-0. Ora stiamo preparando tutto per andare a Lecce con l’obiettivo di vincere”.
    “All’inizio, l’avversario ha giocato benissimo, ha studiato bene il nostro gioco, ha murato e difeso alla perfezione. Noi, però, abbiamo reagito nel terzo e quarto set, e poi nel tiebreak”.Una delle caratteristiche di questa Domotek Volley è la capacità di non arrendersi mai, di trovare sempre la forza per rialzarsi. “La cosa bella di questa stagione è che questa squadra ha mille vite, non muore mai”, sottolinea Dal Pozzo. “È una cosa che dico spesso: nella vita non si perde, si impara sempre. E noi dobbiamo capire chiaramente quello che dobbiamo fare ogni giorno, quotidianamente. Non mollare mai è una filosofia che si vede nel nostro lavoro di squadra, giorno dopo giorno”.
    Con questo spirito, la Domotek si prepara ad affrontare la prossima sfida domenica a Lecce, consapevole che ogni partita è un’occasione per crescere e dimostrare il proprio valore. “Andiamo a Lecce con l’obiettivo di vincere”, conclude Dal Pozzo. “Siamo pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora”.
    La Domotek Volley continua a scrivere una stagione ricca di emozioni, dimostrando di essere una squadra che non conosce la parola “resa”. Appuntamento alla prossima gara.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli: “In campo ci mettiamo l’anima, pronti per Lecce”

    Reggio Calabria – Dopo una delle partite più intense e significative della stagione, Enrico Zappoli, pallavolista della Domotek Volley Reggio Calabria, ha condiviso le sue emozioni e riflessioni sulla recente vittoria e sulle prossime sfide che attendono la squadra.
    Zappoli ha sottolineato l’importanza del sacrificio, della determinazione e dello spirito di squadra che hanno portato alla vittoria.
    “Questa settimana si arriva da una delle sfide più belle dell’anno, forse la più bella”, ha esordito Zappoli. “È stata una gara di tantissimo sacrificio, impegno e voglia di vincere. Ci abbiamo messo l’anima. Sì, c’è da dire che è stata una gara veramente difficile. Ci hanno messo veramente sotto i primi due set. Anche il terzo, se non mi ricordo male, eravamo sotto di qualche punto all’inizio, ma siamo riusciti a recuperare.
    Poi c’è stata una svolta e alla fine quello che conta è la vittoria, a prescindere da come è andata la partita: 3-2, 3-0, 3-1… quello che importa anche perchè siamo nei play-off”.
    Zappoli ha poi ricordato come i play-off siano una fase completamente diversa della stagione, dove ogni dettaglio fa la differenza. ” Bisogna dare il 1000 per 1000. L’ho vissuto in precedenza, questa cosa di fare fatica a passare, principalmente il primo turno. Fai una fatica enorme, magari per la pressione. Siamo arrivati secondi, abbiamo vinto entrambe le partite in casa e fuori contro di loro, quindi forse siamo entrati un po’ più rilassati, pensando che si poteva vincere tranquillamente. Invece, abbiamo visto che non è così”.
    Il brasiliano ha anche lodato lo spirito di squadra e la capacità di reagire alle difficoltà. “Questa squadra ha mille vite. Si è fatto male Esposito, il palleggiatore, e chi entra in campo dà sempre il massimo. Anche Saverio De Santis, se ci pensiamo, è out. Io, dall’8 gennaio, non giocavo una partita. Sono entrato in qualche altra partita, ma non avevo giocato così tanto. È stato bello, perché tutti quelli che entrano dalla panchina sono pronti a dare il loro contributo”.
    Ora, la Domotek Volley si prepara ad affrontare una nuova, durissima sfida: la trasferta a Lecce. “Sarà veramente difficile, come è stato qui da noi. Qui c’è stato il nostro pubblico che ha dato una grossa mano, e lì sicuramente il loro pubblico gli darà una grossa mano. Dobbiamo partire a 1000 e, se saremo in difficoltà come siamo stati qui, sappiamo che possiamo fare qualcosa per cambiare la partita”.
    Concludendo, Zappoli ha ribadito l’importanza di mantenere la concentrazione e l’atteggiamento giusto: “Ogni punto conta, ogni azione può fare la differenza. Dobbiamo essere pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora. La strada è ancora lunga, ma abbiamo dimostrato di avere le qualità per lottare fino alla fine”.
    La Domotek Volley Reggio Calabria si appresta dunque ad affrontare la prossima sfida con il morale alto e la consapevolezza di poter contare su una squadra unita e determinata. Appuntamento a Lecce per un’altra emozionante partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Battuta Lecce, da Reggio parla Mister Polimeni

    Domotek Volley: la straordinaria rimonta in playoff contro Lecce. Le dichiarazioni del mister Antonio Polimeni
    La Domotek Volley ha regalato ai suoi tifosi una partita indimenticabile, vincendo la prima sfida dei playoff contro Lecce dopo una rimonta epica. Una gara che, come ha sottolineato il mister Antonio Polimeni, “non finiva veramente mai”, diventando la partita più lunga dell’anno e dimostrando ancora una volta il carattere e la determinazione di questa squadra.
    La sfida contro Lecce è stata un vero e proprio rollercoaster emotivo. Dopo un inizio complicato, con i primi due set andati agli avversari, la Domotek Volley ha trovato la giusta energia per ribaltare il match. “È stata una grandissima rimonta in pochissimo tempo. I ragazzi ci credevano, nonostante le difficoltà”, ha commentato Polimeni. Una vittoria che arriva nonostante l’assenza di Esposito e l’infortunio di Alessandro Stufano, a cui il mister ha voluto dedicare un pensiero: “In bocca al lupo a lui, speriamo di riaverlo presto in campo”.
    Il tecnico della Domotek non ha nascosto la sua emozione dopo la vittoria: “Ovviamente è una corsa a ostacoli, ma è incredibile vedere le risorse che questi ragazzi riescono a trovare. Nonostante le avversità, hanno saputo dare quel qualcosa in più che serviva per battere un Lecce che oggi ha dimostrato di essere una squadra davvero ottima”.
    Polimeni ha poi sottolineato come i playoff siano un campionato a sé: “Avevo detto che i playoff sono un campionato a parte, e oggi lo abbiamo visto. È stato un gruppo nuovo, con un palleggiatore diverso e anche il centro titolare che si è fatto male. Ma Marco Pugliatti ha delle caratteristiche che ci hanno permesso di trovare equilibri diversi, migliorativi. Nei momenti di difficoltà, c’è sempre quel di più che gli altri danno, e oggi si è verificato proprio questo”.
    L’impatto con la partita non è stato dei migliori per la Domotek, che nei primi due set è andata sotto. “Dal terzo set in poi, però, è stata un’altra musica”, ha spiegato Polimeni. “Abbiamo fatto leva su quegli equilibri nuovi su cui abbiamo lavorato in settimana, anche se in poco tempo. Marco, durante la settimana, lavora con tutti gli effettivi almeno due giorni su cinque, e questo ha fatto la differenza”.
    Un ringraziamento speciale è andato al pubblico, che anche questa volta ha sostenuto la squadra con passione: “Il pubblico ci ha dato una grossissima mano, è stato eccezionale, straordinario. Veramente, abbiamo messo il cuore oltre l’ostacolo”.Polimeni ha chiuso con una riflessione sullo spirito della squadra: “Il cuore oggi, insieme ad altri fattori, ha contribuito a questa straordinaria vittoria. È stata un’impresa, bisogna ammetterlo e dirlo ad alta voce, perché non era facile. Dopo quello che è successo domenica scorsa con Esposito e oggi con Stufano, i ragazzi hanno dimostrato di avere sempre quel qualcosa in più che ci permette di arrivare laddove a volte si crede di non poterci arrivare”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO