More stories

  • in

    Beach Pro Tour: Ranghieri-Carambula entrano nel main draw a Doha

    Di Redazione

    Inizia bene per Alex Ranghieri e Adrian Carambula l’avventura a Doha, nel primo torneo Elite 16 stagionale del Beach Pro Tour. I due beacher azzurri hanno superato le qualificazioni beneficiando di un “bye” nel primo turno e poi superando agilmente i turchi Mermer-Urlu per 2-0 (21-15, 21-11) nel secondo. Ranghieri-Carambula hanno così ottenuto il pass per il tabellone principale.

    Sempre nel main draw è previsto per domani alle 9 italiane l’esordio di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, che per la terza volta in meno di una settimana si ritroveranno di fronte i campioni del mondo Anders Mol e Christian Sorum. Gli azzurri, infatti, hanno già affrontato la coppia norvegese nel girone iniziale e nelle semifinali delle Beach Pro Tour Finals, uscendone in entrambi i casi sconfitti al tie break.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie infinita di Mol-Sorum e la grande sorpresa Hughes-Cheng

    Di Redazione

    Un’ennesima conferma e una sorpresa assoluta. Di segno diametralmente opposto l’ultimo atto delle Beach Pro Tour Finals a Doha: il torneo maschile si chiude con l’ennesimo trionfo di Anders Mol e Christian Sorum, campioni mondiali e olimpici in carica, mentre nel femminile vincono le statunitensi Sara Hughes e Kelly Cheng, che a 27 anni erano alla prima competizione in coppia e sono state ammesse grazie a una wild card. Niente male, considerando che si tratta anche della prima edizione di sempre del nuovo circuito internazionale che ha sostituito il vecchio World Tour.

    Foto Volleyball World

    Mol-Sorum, coppia numero 1 al mondo, hanno battuto in finale i polacchi Bryl-Losiak per 2-0 (21-18, 21-18), rimontando in entrambi i set (dall’1-5 al 9-9 e dal 6-10 al 16-16), piazzando il break decisivo nel primo parziale sul 14-14 e nel secondo sul 18-18. Il podio, come sappiamo, si completa con la coppia italiana formata da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, vittoriosa per 2-1 (22-20, 19-21, 16-14) sugli olandesi Brouwer-Meeuwsen nella finale per il terzo posto.

    Nella finalissima femminile Hughes-Cheng hanno piegato per 2-0 (21-18, 21-16) le campionesse del mondo Duda-Ana Patricia, prendendo subito un buon vantaggio di 4 punti nel primo set e di 3 nel secondo. Sul gradino più basso del podio si sono piazzate le olandesi Stam-Schoon, grazie al netto successo in due set (21-18, 21-10) sulle australiane Clancy-Artacho del Solar.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Finals: Nicolai-Cottafava in semifinale, eliminati Carambula-Ranghieri

    Di Redazione

    Paolo Nicolai e Samuele Cottafava volano in semifinale alle Beach Pro Tour Finals di Doha: la coppia azzurra vince per 2-0 (21-18, 21-11) il derby italiano con Adrian Carambula e Alex Ranghieri nei quarti di finale del torneo di chiusura della stagione. Domenica alle 14 si troverà nuovamente di fronte i norvegesi Mol-Sorum, campioni del mondo e olimpici, che li hanno superati solo al tie break nel girone iniziale.

    Un parziale equilibrio ha caratterizzato l’inizio del primo set, con i due team fermi sul 6-6; la coppia Nicolai-Cottafava ha poi cominciato a macinare gioco conquistando così il primo break (8-6). Adrian Carambula ha provato ad impensierire la ricezione avversaria con due skyball consecutive e il risultato è ritornato in parità sul 11-11. Nicolai-Cottafava con ottime trame di gioco sono riusciti a riportarsi avanti e un monster block di Paolo Nicolai ha fermato il punteggio sul 16-9. Con sicurezza i ragazzi di coach Simone Di Tommaso sono riusciti a chiudere la prima frazione di gioco in proprio favore sul 21-18.

    Il secondo set è cominciato con un importante muro di Alex Ranghieri su Paolo Nicolai che ferma il risultato sullo 0-2 iniziale. Nicolai-Cottafava, dall’1-3 sotto, hanno ribaltato le sorti del match e con grande cattiveria agonistica sono riusciti a conquistarsi un ottimo vantaggio (10-5). Da quel momento Adrian Carambula e Alex Ranghieri hanno fatto fatica a ritrovare le giuste distanze e le idee e il vantaggio è poi aumentato (15-7). Un fortunoso ace di Paolo Nicolai sul finale (20-10) ha aperto le porte alla vittoria, arrivata poi sul 21-11.

    Nell’altra semifinale gli olandesi Brouwer-Meeuwsen, vittoriosi per 2-1 sui brasiliani Andre-George, se la vedranno con i polacchi Bryl-Losiak. Alle 17 italiane la finale per il terzo posto, alle 19 quella per l’oro.

    Definite anche le semifinali del tabellone femminile: le brasiliane Duda-Ana Patricia affronteranno le australiane Clancy-Artacho Del Solar (vittoriose per 2-1 in rimonta su Huberli-Brunner), mentre le olandesi Stam-Schoon se la vedranno con Hughes-Cheng, che hanno vinto il derby statunitense con Nuss-Kloth.

    MASCHILE

    FASE A GIRONIPool A: Bryl-Losiak 4 vittorie (8 punti), Carambula-Ranghieri e Andre-George 2 (6), Cherif-Ahmed e Grimalt-Grimalt 1 (5).Pool B: Mol-Sorum 4 vittorie (8 punti), Brouwer-Meeuwsen, Nicolai-Cottafava e Perusic-Schweiner 2 (6)*, Renato-Vitor Felipe 0 (4).*Perusic-Schweiner eliminati per peggior quoziente set

    Quarti di finale: Andre/George-Brouwer/Meeuwsen 1-2 (21-18, 19-21, 13-15); Carambula/Ranghieri-Nicolai/Cottafava 0-2 (18-21, 11-21).Semifinali: Bryl/Losiak-Brouwer/Meeuwsen dom 29/1 ore 13; Nicolai/Cottafava-Mol/Sorum dom 29/1 ore 14.Finale per il terzo posto: dom 29/1 ore 17.Finale per il primo posto: dom 29/1 ore 19.

    FEMMINILE

    FASE A GIRONIPool A: Duda-Ana Patricia 4 vittorie (8 punti), Nuss-Kloth, Clancy-Artacho del Solar e Kravcenoka-Graudina 2 (6)*, Pavan-Bukovec 0 (4).Pool B: Stam-Schoon e Huberli-Brunner 3 vittorie (7 punti), Hughes-Cheng 2 (6), Barbara-Carol e Tillmann-Muller 1 (5).*Kravcenoka-Graudina eliminate per peggior quoziente set

    Quarti di finale: Clancy/Artacho del Solar-Huberli/Brunner 2-1 (12-21, 21-17, 15-12); Nuss/Kloth-Hughes/Cheng 1-2 (21-19, 14-21, 22-24).Semifinali: Duda/Ana Patricia-Clancy/Artacho del Solar dom 29/1 ore 11; Stam/Schoon-Hughes/Cheng dom 29/1 ore 12.Finale per il terzo posto: dom 29/1 ore 16.Finale per il primo posto: dom 29/1 ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Carambula-Ranghieri partono col botto, Nicolai-Cottafava sconfitti al tie break

    Di Redazione

    Inizia con due tie break di segno opposto il cammino delle due coppie italiane impegnate nel torneo maschile delle Beach Pro Tour Finals di Doha. L’exploit lo hanno messo a segno Adrian Carambula e Alex Ranghieri, ammessi alla manifestazione grazie a una Wild Card, che nella prima partita della Pool A hanno sconfitto in rimonta i brasiliani Andre-George per 2-1 (18-21, 24-22, 15-8); nella Pool B, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono stati battuti dai cechi Perusic-Schweiner dopo aver vinto un interminabile primo set (31-29, 18-21, 11-15).

    Nicolai-Cottafava torneranno in campo già questa sera alle 19 contro gli olandesi Brouwer-Meeuwsen, mentre per rivedere Carambula-Ranghieri bisognerà aspettare domani alle 16, quando è in programma la supersfida con i padroni di casa Cherif-Ahmed. Ogni girone è composto da 5 coppie: la prima classificata passa direttamente alle semifinali di domenica 29 gennaio, seconde e terze disputeranno i quarti di finale sabato 29.

    La mattinata della prima giornata è stata interamente dedicata al torneo femminile, in cui si registrano le vittorie delle due coppie statunitensi Hughes-Cheng e Nuss-Kloth rispettivamente sulle olandesi Stam-Schoon (2-1) e le lettoni Graudina-Kravcenoka (2-0). A segno anche Clancy-Artacho del Solar contro Pavan-Bukovec e Huberli-Brunner contro Tillmann-Muller. Tutte le partite sono trasmesse in diretta da Volleyball TV.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il calendario del Beach Pro Tour: finali in dicembre, ancora a Doha

    Di Redazione

    Mentre i migliori team del panorama mondiale stanno ultimando i preparativi in vista delle Finals 2022 (che si svolgeranno dal 26 al 29 gennaio a Doha), la FIVB ha ufficializzato oggi il calendario dell’edizione 2023 del Beach Pro Tour. Un programma articolato per tutti i 12 mesi dell’anno, che comincerà proprio dal Qatar con il primo evento della stagione (1-5 febbraio) e si concluderà sempre nell’emirato con le Finals 2023, in calendario dal 7 al 10 dicembre.

    Come lo scorso anno, la stagione del Beach Pro Tour sarà articolata in tre categorie: Elite 16, Challenge e Futures. I tornei assegneranno anche punti preziosi per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Tra le novità del circuito Elite 16 ci saranno le tappe di Tepic in Messico e Montreal in Canada; confermate invece molte sedi dello scorso anno, come Amburgo, Dubai e la stessa Parigi.

    Nel circuito Challenge ci sono le conferme, tra le altre tappe, di Itapema, Espinho e delle Maldive e le novità di Saquarema (Brasile), Hainan (Cina), La Paz (Messico) e delle Filippine. Ricco, come nella scorsa stagione, il calendario dei tornei Future, che prevede anche due tappe italiane: a Cervia dal 18 al 21 maggio e a Lecce dall’8 all’11 giugno. Ulteriori tappe saranno annunciate nelle prossime settimane.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava e Carambula-Ranghieri alle Finals di Doha

    Di Redazione

    Ci saranno anche due coppie italiane tra i protagonisti dell’atto finale del Beach Pro Tour, le Finals di Doha, che dal 26 al 29 gennaio concluderanno la prima stagione in assoluto del nuovo circuito internazionale. Paolo Nicolai e Samuele Cottafava saranno infatti tra i protagonisti del torneo maschile insieme a Adrian Carambula e Alex Ranghieri (che hanno usufruito di una wild card) e ad altre 8 coppie al top del ranking mondiale: in palio un montepremi di 800mila dollari, di cui 150mila spetteranno alla coppia vincitrice. Stesso meccanismo anche per il torneo femminile. Tutte le gare saranno trasmesse da Volleyball TV.

    Tra i competitor delle coppie italiane ci saranno i campioni mondiali e olimpici Mol-Sorum e i padroni di casa Cherif-Ahmed; a seguire gli olandesi Brouwer-Meeuwsen, i brasiliani George-Andre e Renato-Vitor Felipe, i polacchi Bryl-Losiak, i cechi Perusic-Schweiner e i cugini cileni Grimalt (seconda wild card).

    Non c’è spazio per l’Italia, invece, nella competizione femminile: a guidare il ranking sono le campionesse del mondo Duda-Ana Patricia, vincitrici di ben 5 ori nel circuito Elite 16, e le connazionali Barbara-Carol. Poi le olandesi Stam-Schoon, le australiane Clancy-Artacho del Solar, le lettoni Graudina–Kravcenoka, le svizzere Huberli-Brunner, le tedesche Tillman-Muller e le statunitensi Nuss-Kloth. Le due wild card sono state assegnate ad altrettante coppie di nuova formazione: Sarah Pavan giocherà con Sophie Bukovec (finalista degli ultimi Mondiali), Kelly Cheng con Sara Hughes.

    Il Beach Pro Tour riprenderà praticamente senza soluzione di continuità: già dal 1° al 5 febbraio, infatti, sempre a Doha si terrà il primo evento della nuova stagione, per il circuito Elite 16.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava sconfitti in finale a Doha

    Di Redazione Si chiude al secondo posto il percorso di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava nel terzo torneo Challenge del Beach Pro Tour 2022 a Doha, in Qatar. In finale la coppia azzurra si è dovuta arrendere sul 2-0 (21-18, 21-15) alla forte coppia polacca composta da Michal Bryl e Bartosz Losiak, dopo aver battuto in semifinale gli olandesi De Groot-Boermans, che si sono a loro volta arresi agli austriaci Ermacora-Pristauz per 2-0 (21-17, 21-18) nella finale per il terzo posto. Per Nicolai e Cottafava si tratta del primo podio “di coppia” nel circuito internazionale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2022, Nicolai-Cottafava in semifinale a Doha

    Di Redazione Prosegue senza intoppi il cammino di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava che hanno conquistato l’accesso alle semifinali nel terzo appuntamento “Challenge” del Beach Pro Tour 2022 in corso di svolgimento a Doha, in Qatar. Gli azzurri hanno prima superato negli ottavi dopo una combattutissima partita vinta al tie break 2-1 (30-32, 21-16, 15-9) contro i francesi Krou-Gauthier Rat per poi ripetersi nei quarti contro i cileni Grimalt M-Grimalt E. 2-0 (21-14, 21-18) staccando così il pass per la semifinale in programma domani alle ore 11.30 contro gli olandesi De Groot-Boermans.  Si ferma, invece, agli ottavi di finale il cammino di Daniele Lupo e Alex Ranghieri. Il duo tricolore oggi è stato superato nel turno ad eliminazione diretta cedendo 2-0 (21-18, 21-17) contro gli austriaci Ermacora-Pristauz e perdendo la possibilità di proseguire nel torneo qatariota.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO