More stories

  • in

    Secondo derby di stagione: il Pool Libertas va a Brescia

    Cinque vittorie consecutive in casa (persa solo la prima contro Agnelli Tipiesse Bergamo, seconda forza del campionato), le ultime sei partite sempre a punti. È con questo ruolo di marcia che il Pool Libertas Cantù si presenta a Brescia per la penultima giornata del girone di andata. Fischio d’inizio alle ore 18.00 presso il Centro Sportivo San Filippo per la sfida contro i padroni di casa della Consoli McDonald’s. I bresciani arrivano dalla bella vittoria nel derby contro Agnelli Tipiesse Bergamo, e in casa hanno perso solo contro la capolista Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e al tie-break contro la Conad Reggio Emilia.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Ci aspetta una gara combattuta su un campo difficilissimo. Poi è un derby, e ci teniamo a far bene. Vogliamo continuare la striscia positiva: sappiamo che ci sarà da faticare anche considerando i salti nelle gambe della partita fatta ieri con Porto Viro, per questo dobbiamo esser bravi a giocarla bene tecnicamente. Il servizio può essere determinante, ma ci vorrà anche molta pazienza per limitare il loro attacco. Sicuramente aiuterà se ci mettiamo entusiasmo. L’asticella del campionato si alza sempre più, e questo ci piace: vogliamo continuare a divertirci”.

    GLI AVVERSARI
    il confermatissimo Coach Roberto Zambonardi, su questa panchina dal 2006 e artefice delle promozioni sul campo dalla Serie B2 alla Serie A2, schiera l’eterno Simone Tiberti in cabina di regia, a Brescia dalla stagione 2015/2016. Opposto è il mancino Fabio Bisi, nelle file bresciane dalla stagione 2015/2016, tranne la parentesi di qualche mese nella scorsa stagione nella Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Galliani, alla Consoli McDonald’s da quattro stagioni dopo l’esperienza in Superlega in maglia Vero Volley Monza, e la new entry cubana Abraham Alfonso Gavilan, le ultime tre stagioni in Turchia. Al centro rientra Nicola Candeli dopo l’esperienza in Superlega con la maglia della Consar RCM Ravenna, mentre il volto nuovo è Tommaso Sarzi Sartori, prodotto del vivaio locale. Il libero è il confermato Andrea Franzoni.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 18 i precedenti da queste due squadre, che si affrontano ininterrottamente dalla stagione 2014/2015. La bilancia pende leggermente dalla parte dei bresciani, che si sono imposti in 10 occasioni, e nelle ultime due partite disputate nella scorsa stagione: 3-0 al San Filippo, e 3-2 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in questo match, ed è Andrea Galliani, oggi protagonista in maglia Consoli McDonald’s, nella stagione 2011/2012 a Cantù, per la prima storica volta in Serie A2.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Giuseppe Ottaviani mancano 7 punti per superare quota 2100.

    Fischio d’inizio: domenica 11 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia
    Arbitri: Giuseppe De Simeis (Lecce) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Juve contro Inter: chi vince il derby delle auto più belle in garage?

    Domenica 6 novembre non è una giornata da segnare sul calendario solo per i tifosi romanisti e laziali con il Derby all’Olimpico; la prima settimana di novembre è ricca di incontri sportivi e a chiuderla c’è anche il Derby d’Italia. A scendere in campo all’Allianz Stadium di Torino saranno la Juventus e l’Inter alle ore 20.45.

    Come la maggior parte dei calciatori, anche gli sportivi neroazzurri e bianconeri custodiscono passioni diverse rispetto al pallone, e fra queste non possono che spiccar le quattro ruote. Non tutti però vantano supercar da capogiro, ma anzi alcuni con sorpresa ci tengono a “restare umili”. Scopriamo perciò quali sono le auto dei calciatori di ambo le squadre.

    Chi vincerà al volante?

    Ferrari, Lamborghini, Porsche: le fuoriserie dei fuoriclasse in Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in campionato con derby per Aurispa Libellula

    Mister Peppe Bua, negli studi di Mondoradio, si è raccontato e ha descritto emozioni e sensazioni alla vigilia della sfida con il Casarano Volley, valida per prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    “Con Aurispa Libellula c’erano stati contatti già in precedenza, ma alla fine non si era mai concluso nulla. Adesso invece è sono qui, io il Salento lo amo e lo conosco bene, dunque, quando è arrivata la chiamata di Antonio (Scarascia, ndr) ho accettato subito. Quest’anno il mercato è stato pesante, duro, perché ci sono state squadre che hanno investito veramente tanto. Noi abbiamo costruito una squadra giovane, perché a me piace lavorare soprattutto con i giovani. Adesso ci prepariamo ad affrontare un campionato difficile.”

    In studio, a un certo punto, è piombata una delegazione dell’associazione Leones (il tifo organizzato di Aurispa Libellula) per far sentire la loro vicinanza, una sorpresa che ha sortito gli effetti sperati con mister Bua piacevolmente colpito: “Fa piacere, perché questo fa vedere l’attaccamento alla squadra. Per noi è motivo d’orgoglio e sicuramente uno sprone in più.”

    Infine, sul derby, ha aggiunto: “Abbiamo recuperato qualche giocatore che ha avuto piccoli acciacchi e quindi siamo pronti, arriviamo in buone condizioni. Questa squadra fortunatamente ha un sostituto per ogni ruolo, quindi nei momenti di crisi verranno sostituiti da ottimi elementi.”

    Anche Mister Licchelli, sul fronte Casarano, ha affrontato il tema caldo della partita, sottolineando: “È bello giocare il derby alla prima giornata perché, se è vero che entrambe le squadre arrivano al primo appuntamento non ancora con tutti i meccanismi di squadra perfezionati, è vero anche che iniziare con questa festa di sport potrebbe essere un bello spot per il volley.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia! Domenica al PalaFrancescucci c’è il derby con Bergamo

    Primo appuntamento del Pool Libertas Cantù per la stagione 2022/2022 di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi del neo-Coach Francesco Denora affronteranno in un sentito derby la Agnelli Tipiesse Bergamo. La compagine bergamasca la scorsa stagione è stata eliminata sia nei Play-Off che nella DelMonte® Coppa Italia dalla Conad Reggio Emilia, che si è imposta in entrambe le competizioni. Gli orobici, invece, hanno vinto la sfida secca della DelMonte® Supercoppa, sempre contro gli emiliani.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “L’inizio è leggermente in salita, ma questo non ci preoccupa: ci arriviamo molto motivati e consapevoli delle nostre armi in questo momento. Poi credo che togliersi di dosso l’emozione dell’esordio contro una favorita sia anche meglio. Bergamo non credo abbia bisogno di molte presentazioni: in questo momento fanno della loro fisicità unita alla loro organizzazione l’arma migliore. Noi dobbiamo esser bravi ad avere tanta pazienza: contro i loro muri non sarà semplice far punto al primo colpo. Dobbiamo rimanere incollati alla partita, e aspettare i loro momenti non migliori, e sicuramente l’agonismo per farcela non ci manca”.

    GLI AVVERSARI
    Il confermato Coach Gianluca Graziosi presenta una formazione molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione: i soli confermati sono infatti il centrale (ed ex Capitano) Antonio Cargioli e l’opposto Williams Padura Diaz. In cabina di regia torna Igor Jovanovic, dopo aver vinto uno scudetto nella massima serie spagnola e uno in Romania. In diagonale a Cargioli, uno degli ex di giornata, Riccardo Copelli. Rinnovata anche la coppa di schiacciatori, che sarà composta da Tim Held e Roberto Cominetti, entrambi dalla Conad Reggio Emilia, con l’ultimo che indosserà i gradi da Capitano. Libero è Alessandro Toscani dalla BCC Castellana Grotte.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 15 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Agnelli Tipiesse. Sono infatti 12 le vittorie degli orobici a fronte delle sole tre canturine. I due incontri di Regular Season disputati la scorsa stagione hanno visto una vittoria per parte: 3-2 per Cantù al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e 3-0 per Bergamo al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco. Da segnalare anche una sfida di DelMonte® Coppa Italia tra queste due compagini, chiusa per 3-0 a favore dei bergamaschi.

    GLI EX
    Alessandro Preti ha giocato con la maglia della Agnelli Tipiesse Bergamo nella stagione 2019/2020, conquistando anche la DelMonte® Coppa Italia.
    Due gli ex canturini tra le file degli orobici: Roberto Cominetti, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo per ben cinque stagioni dal 2015 al 2020, e Riccardo Copelli, che ha calcato il taraflex del PalaFrancescucci nel campionato appena concluso.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    Il prossimo muro di Alessio Alberini sarà il numero 100 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 25 punti per superare quota 2000 in Serie A.
    Ad Alessandro Preti mancano 18 punti per superare quota 2500 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 9 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Serena Salvati (Roma) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo allenamento congiunto pre-stagione non sorride al Pool Libertas Cantù

    Con una formazione molto rimaneggiata, il Pool Libertas Cantù ha perso 3-0 contro i pari categoria della Consoli McDonald’s Brescia nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della Regular Season, previsto per domenica 9 ottobre alle ore 18.00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate contro la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Alessio Alberini in cabina di regia, Federico Compagnoni opposto, Alessandro Galliani e Jonas Aguenier in banda, Federico Mazza e Dario Monguzzi al centro, e Luca Butti libero.
    Nel primo set Brescia scappa subito (9-3), allunga (19-9) e gestisce il vantaggio chiudendo 25-13. Nel secondo set il Pool Libertas si lancia subito avanti (4-7, 5-9), per poi vedersi agguantare a quota 11; Cantù rilancia l’azione (14-17), ma Brescia recupera, sorpassa (19-17) e chiude 25-20. Nel terzo set è Brescia a lanciarsi avanti (9-3), per allungare (16-7, 19-11), resistere al tentativo di rimonta da parte del Pool Libertas (20-18) e chiudere 25-22.
    Top scorer dei canturini è Federico Compagnoni (11 punti con 1 ace), seguito dall’accoppiata Jonas Aguenier – Alessandro Galliani a quota 8. Attacco molto falloso, fermo al 31% con 8 muri subiti e 9 errori. Bene in battuta con 4 ace a fronte di 11 errori. L’unico muro messo a segno porta la firma di Federico Mazza.
    “Le mie impressioni sono un po’ relative in questo momento – commenta Coach Francesco Denora –. La situazione in questo momento è drammatica per certi versi, ma questo non deve essere un alibi perché lo sappiamo da un po’ di tempo che dobbiamo adattarci e cercare di trarre il massimo. I ragazzi lo stanno facendo benissimo, sono molto contento della loro disponibilità. Anche in allenamento fanno gli straordinari, però è inevitabile che paghiamo questa situazione perché siamo contati. Ci rimane una settimana in cui lavorare sodo per cercare di arrivare pronti alla prima di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù lotta alla pari contro la Vero Volley Monza

    Prima uscita della stagione per il rinnovato Pool Libertas Cantù all’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley. Buone indicazioni per Coach Francesco Denora nel corso dei quattro set disputati, che hanno visto i monzesi imporsi nei primi tre, mentre i canturini hanno portato a casa il parziale supplementare.
    Coach Francesco Denora tiene a riposo Alessio Alberini e Luca Butti, quindi spazio a Francesco Gianotti in cabina di regia e a Matteo Picchio in seconda linea, con Kristian Gamba opposto, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani in banda, e Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro. Da segnalare il rientro in campo di Capitan Dario Monguzzi a partire dal secondo set. Dal terzo, invece, spazio ad Alessandro Galliani e agli altri giocatori che hanno calcato di meno il taraflex.
    Nel primo set il turno in battuta di Gianotti lancia Cantù (5-10), Grozer guida la rimonta di Monza (13-14) per raggiungere la parità a quota 19, e il punto a punto finale premia i padroni di casa (27-25). Inizio di secondo parziale in parità, poi i monzesi allungano nel corso della parte centrale per chiudere 25-21. Il terzo set viaggia sui binari dell’equilibrio fino al finale, quando la Vero Volley prende il distacco sufficiente per chiudere 25-19. Nel quarto parziale spazio a chi ha giocato meno in entrambe le squadre: i canturini vanno subito avanti (4-9, 7-11, 12-17), resistono al recupero degli avversari (22-23) e chiudono 22-25.
    Top scorer dei canturini è Kristian Gamba, con 13 palloni a terra con il 59% in attacco (il totale generale si assesta sul 49%), seguito da Giuseppe Ottaviani con 9. Il migliore tra i ricettori è Alessandro Galliani, con ben il 49% di perfezione in questo fondamentale contro il 29% di squadra (6 ace subiti). 6 muri totali con Federico Mazza che ne porta a casa due.
    “Da questo allenamento congiunto abbiamo avuto indicazioni importanti – commenta Coach Francesco Denora –, che ci fanno capire a che livello siamo della preparazione. Da un punto di vista tecnico e tattico abbiamo fatto poco finora, dato che sono solo tre settimane e mezzo che stiamo lavorando. Però è stato interessante capire il sistema di muro-difesa che siamo riusciti a mettere in pratica in più occasioni. Dalla prossima settimana inizieremo ad aumentare il volume delle sedute e il gioco: mercoledì ci aspetta un altro test contro la Conad Reggio Emilia, per continuare a provare i sistemi e capire il nostro livello di preparazione. Speriamo di inserire anche Alberini e Butti per completare attacco e ricezione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli allenamenti congiunti pre-campionato

    I primi giorni di preparazione alla stagione 2022/2023 del Pool Libertas Cantù sono terminati. Le varie giornate hanno visto la compagine canturina lavorare sulla sabbia dell’Arena Beach di Cadorago, in acqua presso la piscina Aquasport di Cermenate, e con i pesi presso Cantù Sporting Club. Inoltre, si sono potuti allenare anche con la palla presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, “casa” dei canturini in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione dello storico Palazzetto Parini di Cantù.
    Con l’inizio della terza settimana di lavoro, è ufficiale anche il calendario degli allenamenti congiunti dei ragazzi di Coach Francesco Denora. Si inizia sabato 10 settembre presso l’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley, squadra militante in SuperLega. Si prosegue poi incontrando in gara di andata (14 settembre a Sant’Ilario d’Enza) e ritorno (24 settembre a Casnate con Bernate) la Conad Reggio Emilia, vincitrice la scorsa stagione della DelMonte® Coppa Italia e dei Play Off Promozione, centrando così una storica doppietta. Il 17 settembre altro appuntamento tra le mura amiche per l’incontro inedito contro Volley 2001 Garlasco, per poi chiudere con due derby: il 28 settembre a Bergamo contro i padroni di casa della Agnelli Tipiesse, e il 1 ottobre contro Consoli McDonald’s Brescia per il Torneo Città di Lumezzane.
    Gli allenamenti congiunti saranno a porte chiuse, e per quelli che si disputeranno al PalaFrancescucci è prevista la diretta Facebook sulla pagina ufficiale Libertas Brianza Pallavolo Cantù.

    Di seguito il riepilogo degli allenamenti congiunti:
    10 settembre 2022: Vero Volley Monza – Pool Libertas Cantù – c/o Arena di Monza – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    14 settembre 2022: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – c/o Palazzetto di Sant’Ilario d’Enza – inizio riscaldamento ore 16.30 circa
    17 settembre 2022 – Pool Libertas Cantù – Volley 2001 Garlasco – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 19.00 circa
    24 settembre 2022 – Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    28 settembre 2022 – Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – c/o PalaAgnelli di Bergamo – orario d’inizio da confermare
    1 ottobre 2022 – Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas Cantù – Trofeo Città di Lumezzane – c/o Palazzetto di Lumezzane – orario d’inizio da confermare LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby va a Brescia, ma per il Pool Libertas sarà ancora A2

    Al Pool Libertas Cantù serviva un punto per garantirsi la permanenza in Serie A2 Credem Banca, ed un punto è stato al termine di un derby da oltre due ore di gioco. I canturini partono forte, la rimonta bresciana è stata implacabile, ma i padroni di casa conquistano il quarto set fondamentale per la salvezza. Nel quinto parziale spazio a chi ha giocato di meno.
    Coach Matteo Battocchio schiera Dante Chakravorti al palleggio, Matheus Motzo opposto, Tino Hanžić e Felice Sette schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Roberto Zambonardi risponde con Simone Tiberti al palleggio, Fabio Bisi opposto, Alberto Cisolla e l’ex di giornata Andrea Galliani in banda, Stefano Patriarca e Davide Esposito al centro, e Andrea Franzoni libero.
    Primo set che inizia con le squadre in perfetta parità e con il pallino del gioco nelle mani del Pool Libertas. Cisolla e Bisi piazzano lo 0-4 che ribalta la situazione, e Coach Battocchio ferma il gioco (11-14). Sono i due schiacciatori di Brescia che allungano e Coach Battocchio chiama il suo secondo time-out (12-17). Al rientro in campo Sette sale in cattedra e piazza il contro-parziale di 4-0 che convince Coach Zambonardi a fermare tutto (16-17). Copelli mura Galliani e il ribaltone è servito, con Coach Zambonardi che vuole parlarci su (20-18). Si torna in campo, e Patriarca rimette il punteggio in parità a quota 22. Hanžić fa e disfa, e si va ai vantaggi. Copelli tiene a galla i suoi, e un attacco out di Patriarca consegna il set a Cantù (29-27).
    Nel secondo set è la Gruppo Consoli McDonald’s a prendere subito il vantaggio (2-4), ma Copelli e Hanžić rimettono il punteggio in parità a quota 9. Un attacco out di Mazza e Brescia torna a +2 (10-12). Hanžić mette a terra l’attacco del 12 pari, ma un errore in ricostruzione nella metà campo canturina rilancia l’azione bresciana (12-14). Esposito attacca la palla del +3 esterno, e Coach Battocchio ferma il gioco (14-17). Copelli mura Galliani, Sette mette a terra l’attacco della parità a quota 17, e Coach Zambonardi vuole parlarci su. Al rientro in campo Patriarca mura Sette ribaltando nuovamente la situazione, e Coach Battocchio chiama il suo secondo time-out (18-20). E’ lo strappo decisivo: i bresciani giocano il cambiopalla alla perfezione, e chiudono con Cisolla (23-25).
    Nel terzo set la Gruppo Consoli McDonald’s entra in campo decisa e si porta avanti sotto i colpi di Galliani, con Coach Battocchio a fermare il gioco (8-11). E’ già lo strappo decisivo: Patriarca svetta al centro della rete, Galliani mette a terra tutto quello che passa dalle sue parti, Brescia resiste ai tentativi di rimonta canturini e chiude con Esposito (19-25).
    Nel quarto set il Pool Libertas parte forte, e Coach Zambonardi chiama subito time-out (8-5). Al rientro in campo Copelli svetta a muro e Cantù va a +5 (10-5). La Gruppo Consoli McDonald’s, però, non sta a guardare, e sfrutta ogni minimo spiraglio lasciato dai canturini per tornare sotto (12-10, 14-13). Sette riporta i suoi a +4, e Coach Zambonardi vuole parlarci su (18-14). E’ lo strappo decisivo: Brescia lotta, ma non riesce a ricucire lo strappo. Una battuta in rete di Patriarca consegna il parziale e la matematica salvezza ai canturini (25-19).
    Nel quinto set Coach Battocchio dà spazio a chi ne ha avuto di meno: quindi in campo Pietroni, Princi, Floris, Rota, Frattini, e Bortolini come libero. Il Pool Libertas parte subito forte (4-2), ma Cisolla ribalta il tutto con il suo turno in battuta (6-7). Galliani allunga, e Coach Battocchio ferma il gioco (7-11). Al rientro in campo Princi e Floris guidano la rimonta (11-12), ma è l’eterno Cisolla a mettere a terra la palla della vittoria esterna (13-15).
    Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Abbiamo fatto un primo set molto bello, sia noi che loro, e che è stato deciso da un paio di episodi. E questo primo set ci è un po’ costato il secondo, perché non siamo riusciti a tenere quell’agonismo perché è calata la tensione. Siamo stati bravi e abbiamo sfruttato qualche loro passaggio a vuoto. Peccato per il tie-break perché chi ha giocato di meno si meritava questa gioia”. LEGGI TUTTO