More stories

  • in

    Si torna alla vittoria, 3-0 con Porto Viro

    Fano – Vittoria per la Vigilar Fano al ritorno al palasport Allende dopo oltre un mese. I virtussini superano la capolista Porto Viro con un ottimo 3-0, conquistando così l’intera posta in palio e salendo a quota 20 punti in classifica, con tre gare ancora da recuperare.Da segnalare che entrambe le squadre sono reduci da un lungo stop dovuto al covid, ma merito alla Vigilar per aver continuato a lavorare sodo in queste settimane: uno sforzo premiato dall’ottima prestazione vista in campo, a livello fisico e soprattutto mentale.
    La Vigilar schiera in campo la sua formazione tipo, con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda ci sono Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Dall’altra parte della rete, qualche defezione nel sestetto ospite, con Bargi e Dordei ancora assenti: Zambonin schiera dunque Kindgard in cabina di regia opposto a Cuda, schiacciatori Lazzaretto e Vinti, centrali Sperandio e Aprile, libero Lamprecht (che si alterna a Bernardi, in campo per le operazioni di difesa).
    Il primo strappo del primo parziale è in favore dei fanesi, che con Ruiz in pipe volano sul 7-2 e costringono gli ospiti al time-out. Al rientro in campo il vantaggio della Vigilar aumenta fino al 9-2, ma Lazzaretto al servizio fa carburare i veneti e Porto Viro può tornare a -3 (11-8). Gli ospiti cercano di riavvicinarsi (13-11), ma Lucconi respinge l’assalto (17-13). Cecato mette il sigillo dai 9 metri per il 23-17, quindi Porto Viro prova a risalire la china annullando due set point, ma alla fine Fano chiude 25-21.
    Porto Viro parte bene nel secondo set, ma la Vigilar sorpassa e scatta sul 10-7 con Ruiz, allungando 12-8 con lo stesso spagnolo, stavolta in muro a uno. Sperandio ferma Tallone a muro (16-14), ma la Vigilar allunga di nuovo e controlla il match. Ruiz firma il 23-18 dal servizio, ma Porto Viro si rifà sotto proprio sul finale annullando tre set point (24-23, su turno al servizio di un ottimo Lazzaretto). Ci pensa Tallone in mani-out a chiudere il set 25-23.
    In avvio di terzo set show della Vigilar, che si porta a condurre 7-0 (attacco vincente di Ruiz), capitalizzando il turno al servizio del solito Cecato. Porto Viro rientra in partita e accorcia le distanze sul 9-5, complice un fallo a rete nella metà campo virtussina, ma i fanesi controllano e possono doppiare l’avversario 16-8 (muro di Ruiz). Ancora una volta, Porto Viro si riavvicina nel finale (23-18), ma Ruiz trova il match point (24-18), subito capitalizzato da Bartolucci a muro, per il 25-18 finale, che regala la vittoria col massimo scarto alla Vigilar Fano. Un’opportunità, questa, per lasciarsi l’ultimo difficile mese alle spalle.
    Il tabellino
    Vigilar Fano – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: 3-0
    Vigilar Fano: Ferraro 5, Cecato 2, Ruiz 15, Bartolucci 8, Lucconi 17, Tallone 6, Cesarini (L1), Ferro, Roberti, Ulisse. N.e.: Silvestrelli, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: Aprile 4, Kindgard 1, Vinti 8, Sperandio 6, Cuda 2, Lazzaretto 9, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Bellia 4, Caenazzo, Zorzi. N.e.: Marzolla, Marchesan. All. Zambonin-Previat
    Parziali: 25-21 (24’), 25-23 (25’), 25-18 (24’)
    Arbitri: Feriozzi-Turtù
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 10, ricezione 73% (prf 31%), attacco 51%, errori 28. Porto Viro bs 9, ace 1, muri 5, ricezione 43% (prf 19%), attacco 40%, errori 22.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar – Porto Viro. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 2^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO
     
    L’avversario: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
    Secondo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno. La formazione nerofucsia affronta questa stagione con una rosa in gran parte confermata, a cui sono stati aggiunti alcuni innesti di valore. Obiettivo, naturalmente, confermarsi ai vertici della categoria e provare la scalata verso la A2. Massimo Zambonin si affiderà ancora alla diagonale argentina Kindgard-Cuda, così come sono confermati gli schiacciatori Dordei e Lazzaretto e il libero Lamprecht. La novità più importante al centro, dove la Marini Delta affianca al confermatissimo Sperandio un pezzo da novanta come Federico Bargi, ex Santa Croce. Il mercato estivo ha portato in dote anche un prezioso rinforzo in posto quattro, l’argentino Vinti, in uscita da Palmi. Gli altri arrivi sono il centrale Aprile (da Alessano), il giovane opposto Bellia e l’alzatore Zorzi, quest’ultimo un cavallo di ritorno a Porto Viro. Completano la rosa lo schiacciatore Marzolla e Bernardi, che quest’anno si destreggia nel ruolo di libero.

    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Porto Viro, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:
    Serie A3 2019/2020 – 4a ritorno: Gibam Fano – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: 1-3 (15-25, 25-18, 22-25, 16-25)
    La gara di andata, giocata a Porto Viro, fu vinta dai veneti con il punteggio di 3-2.

    Così all’andata
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VIGILAR FANO: 3-2
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Dordei 14, Sperandio 11, Cuda 14, Lazzaretto 26, Bargi 10, Kindgard, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Marzolla, Vinti. N.e.: Bellia, Aprile, Zorzi. All. Zambonin-Previat
    VIGILAR FANO: Cecato 4, Ruiz 15, Bartolucci 10, Lucconi 26, Tallone 13, Ferraro 8, Cesarini (L), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Durazzi, Mazzanti, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 21-25 (26’), 27-25 (31’), 25-21 (27’), 21-25 (30’), 15-7 (16’)
    Arbitri: Brunelli – Sabia
    Note: Porto Viro bs 13, ace 3, muri 7, attacco 58%, ricezione 57% (prf 33%), errori 25. Vigilar bs 20, ace 5, muri 6, attacco 51%, ricezione 73% (prf 32%), errori 34.

    Così nel turno precedente
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO: 3-0                                                                      (10/1/2021)
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 3, Teja 12, Fumero 8, Rasmus Breuning 17, Piazza 3, Frattini 5, Raffa (L1), Innocenzi. N.e.: Salvador, Chiloiro, Biffi, Todorovic (L2). All: Durand-Traviglia.
    VIGILAR FANO: Durazzi, Lucconi 2, Tallone 6, Ferraro 9, Cecato 2, Ruiz 9, Cesarini (L1), Bartolucci 8, Silvestrelli 4, Ulisse 1, Roberti, Ferro. N.e.: Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-23 (31’), 25-23 (27’), 25-17 (24’)
    Arbitri: Pristerà-Pozzi
    Note: Brugherio bs 16, ace 6, muri 6, ricezione 67% (prf 47%), attacco 58%, errori 22. Vigilar bs 14, ace 3, muri 6, ricezione 47% (prf 25%), attacco 48%, errori 27.

    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ: 3-0                 (20/12/2020)
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Dordei 9, Sperandio 8, Cuda 7, Lazzaretto 14, Aprile 5, Zorzi 1, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Bellia 5, Caenazzo 2. N.e.: Bargi, Marzolla, Vinti, Kindgard. All. Zambonin-Previat
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano 1, Zonta 2, De Santis 13, Bomben 20, Tassan 6, Busato 1, Santi (L), Cherin, Scita 2. N.e.: Mignano, Dietre. All. Bertocco-Febo
    Parziali: 26-24 (29’), 25-21 (25’), 25-14 (22’)
    Arbitri: Cavicchi-Brancati
    Note: Porto Viro bs 6, ace 8, muri 8, ricezione 51% (prf 35%), attacco 49%, errori 14. San Donà bs 12, ace 3, muri 2, ricezione 49% (prf 35%), attacco 47%, errori 25.

    Curiosità
    -26 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 300 in Serie A e -17 ai 100 in questa stagione!
    -27 attacchi vincenti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in Regular Season!
    -1 ace per Matteo Sperandio al traguardo dei 100 in Serie A.
    -16 punti per Juan José Cuda al traguardo dei 1100 in Serie A.
    -28 punti per Alessandro Dordei al traguardo dei 300 in Serie A.
    -17 punti per Bruno Vinti al traguardo dei 400 in Serie A e -2 punti ai 100 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Mario Ferraro (centrale Vigilar): “E’ fuori di dubbio che Porto Viro è la squadra più forte della serie A3. Hanno giocatori di categoria superiore ma Fano ha tutti i requisiti per lottare e metterli in difficoltà. Stiamo lavorando duramente per tornare ai ritmi del mese scorso e sono sicuro che il nostro sacrificio verrà ripagato. Ora è toccato a noi fare i conti con il covid, ma questo non deve essere un alibi, ci sono passati tutti. Anzi questa situazione deve rappresentare uno stimolo in più per lavorare intensamente e recuperare il prima possibile”.
     
    Enrico Zorzi (palleggiatore Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro): “È un momento delicato per noi come per tutto il mondo, abbiamo subito il ‘colpo’ ma siamo ormai riusciti a riprendere gli allenamenti quasi al completo e speriamo di recuperare anche gli ultimi giocatori in questi giorni. Fortunatamente o sfortunatamente, giochiamo contro un avversario che ha avuto difficoltà simili alle nostre, quindi ce la giochiamo alla pari. Sono fiducioso. I loro giocatori non hanno certo bisogno di presentazioni, sono una squadra compatta e molto forte in difesa, per questo noi cercheremo di dare più in attacco, vedremo chi avrà la meglio.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar – Porto Viro. Ferraro: “Stiamo lavorando duramente”

    Fano – Partita casalinga di prestigio domenica prossima (ore 18) per la Vigilar Fano che è pronta ad ospitare la capolista Biscottificio Marini Delta Porto Viro in un match che si preannuncia carico di significati. I veneti arrivano al Palas Allende da imbattuti (10 su 10 con soli tre punti lasciati per strada) con un roster in grado di competere senza problemi anche in serie A2. I virtussini, dal canto loro, vorrebbero ripetere la gara di andata (sconfitta per 3 a 2 dopo una battaglia di due ore e mezza) preferibilmente con un esito diverso.
    “E’ fuori di dubbio che Porto Viro – ammette il centrale siciliano Mario Ferraro – è la squadra più forte della serie A3. Hanno giocatori di categoria superiore ma Fano ha tutti i requisiti per lottare e metterli in difficoltà. Stiamo lavorando duramente per tornare ai ritmi del mese scorso e sono sicuro che il nostro sacrificio verrà ripagato”.
    Archiviata la sconfitta di Brugherio, dove tra l’altro i due centrali virtussini Ferraro e Bartolucci si sono messi in evidenza, l’obiettivo della Vigilar rimane sempre quello di tornare quanto prima in forma: “Questo non deve essere un alibi – afferma “The Wall” – ci sono passati tutti, ora è toccato a noi fare i conti con il covid. Anzi questa situazione deve rappresentare uno stimolo in più per lavorare intensamente e recuperare il prima possibile”.
    Ferraro non butta via neanche la prestazione di Brugherio: “Abbiamo lottato per due set tenendo testa ad un avversario decisamente più in palla. Dobbiamo ora ricominciare da lì, rimboccarci le maniche e risalire la china”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro-Vigilar. Le interviste post-partita

    Porto Viro – Che Vigilar! Che spettacolo in quel di Porto Viro! Nonostante la sconfitta (2-3), la compagine di Pascucci e dello stratega Roscini esce dal palasport veneto a testa alta e con la consapevolezza di aver giocato un match di spessore.
    “Tanta grinta e la voglia di non mollare mai – sono le prime parole del bomber Lucconi, 26 punti con il 60% in attacco – sapevamo che questa trasferta sarebbe stata difficile, contro una squadra di primo livello con tanta gente d’esperienza. Poi il fatto che il palasport fosse basso, questo ha penalizzato alcuni nostri giocatori come Ruiz, abituati ad un certo tipo di servizio”.
    Resta comunque un po’ di rammarico per il centrale Mario Ferraro che, in parte, è dispiaciuto per non aver portato a casa l’intera posta in palio: “Era un’occasione per strappare punti ad un avversario molto forte e favorito alla promozione – afferma il giocatore siciliano – peccato per quel quinto set in cui potevamo fare meglio, ma se continuiamo così potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Sereno anche il mister Pascucci che evidenzia l’assoluto valore della squadra avversaria: “Noi abbiamo giocato molto bene nei primi due set – dice Pascucci – nel secondo siamo stati un po’ carenti nei contrattacchi. Poi loro sono cresciuti, nonostante ciò abbiamo dimostrato di non voler mai mollare e nel finale del quarto set abbiamo dato la sterzata vincente. Questa prestazione ci aiuterà per la settimana di allenamenti, il morale sarà buono”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Porto Viro-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 2^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
    Secondo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno. La formazione nerofucsia si presenta al via della nuova stagione con una rosa in gran parte confermata, a cui sono stati aggiunti alcuni innesti di valore. Obiettivo, naturalmente, confermarsi ai vertici della categoria e provare la scalata verso la A2. Massimo Zambonin si affiderà ancora alla diagonale argentina Kindgard-Cuda, così come sono confermati gli schiacciatori Dordei e Lazzaretto e il libero Lamprecht. La novità più importante al centro, dove la Marini Delta affianca al confermatissimo Sperandio un pezzo da novanta come Federico Bargi, ex Santa Croce. Il mercato estivo ha portato in dote anche un prezioso rinforzo in posto quattro, l’argentino Vinti, in uscita da Palmi. Gli altri arrivi sono il centrale Aprile (da Alessano), il giovane opposto Bellia e l’alzatore Zorzi, quest’ultimo un cavallo di ritorno a Porto Viro. Completano la rosa lo schiacciatore Marzolla e Bernardi, che quest’anno si destreggerà nel ruolo di libero.

    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Porto Viro, per quanto riguarda le gare disputate in Veneto:
    Serie A3 2019/2020 – 4a andata: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Gibam Fano: 3-2 (18-25, 25-18, 19-25, 25-21, 15-13)
    La gara di ritorno, giocata a Fano, fu vinta dai veneti con il punteggio di 1-3.
    Fano e Porto Viro si incontrarono anche nella finale per il 3 posto nella Coppa Italia di Serie B 2019, vinta dalla Gibam in quattro set.
    Alvainox Delta Porto Viro – Gibam Fano: 1-3 (21-25, 25-21, 19-25, 18-25)

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 3-0
    VIGILAR FANO: Cecato 2, Ruiz 16, Bartolucci 4, Lucconi 19, Tallone 6, Ferraro 5, Cesarini (L), Ferro 2, Roberti, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Durazzi. All. Pascucci-Roscini
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 1, Piazza 3, Fumero 10, Teja 8, Gozzo 6, Innocenzi 3, Raffa (L), Biffi 1, Chiloiro, Todorovic. N.e.: Salvador. All: Durand-Traviglia.
    Parziali: 25-20, 25-12, 25-21
    Arbitri: Licchelli – Laghi
    Note: Vigilar bs 9, ace 13, muri 5, attacco 47%, ricezione 78% (prf 38%), errori 21. Brugherio bs 14, ace 1, muri 5, attacco 40%, ricezione 44% (prf 17%), errori 21.

    VIVIBANCA TORINO – BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: 1-3
    VIVIBANCA TORINO: Richeri 12, Maletto 5, Filippi 4, Gasparini 13, Mazzone 6, Gerbino 18, Valente (L1), Matta, Romagnano 2, Genovesio, Oberto. N.e.: Piasso, Martina (L2). All. Simeon-Mollo
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Lazzaretto 18, Sperandio 4, Kindgard 6, Dordei 8, Bargi 10, Cuda 13, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Marzolla 1, Vinti 1, Bellia. N.e.: Aprile, Zorzi. All. Zambonin-Previato
    Parziali: 20-25 (31’), 15-25 (29’), 25-23 (29’), 22-25 (33’)
    Arbitri: Ciaccio – Cavicchi
    Note: Torino bs 19, ace 6, muri 6, ricezione 62% (prf 29%), attacco 41%, errori 35. Porto Viro bs 10, ace 4, muri 12, ricezione 64% (prf 22%), attacco 43%, errori 22.

    Curiosità
    -3 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 200 in carriera!
    -16 punti per Mario Ferraro al traguardo dei 700 in carriera!
    -2 ace per Matteo Sperandio al traguardo dei 100 in carriera.
    -17 punti per Juan José Cuda al traguardo dei 1000 in carriera.
    -7 punti per Martin Alberto Kindgard al traguardo dei 400 in carriera.
    -14 punti per Bruno Vinti al traguardo dei 300 in carriera.

    Dichiarazioni
    Nicola Cecato (palleggiatore Vigilar): “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro è molto difficile. Loro sono forti non solo perchè hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perchési sono rafforzati nell’ultimo mercato. La battuta sarà un’arma importante, dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti”.
    Juan José Cuda (opposto Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro): “Penso che Fano sia una delle squadre più forti della categoria. Si sono rinforzati con elementi di altissimo livello come Lucconi e Ruiz, due dei migliori giocatori del nostro girone. Sarà una gara molto difficile nella quale i dettagli faranno la differenza: il nostro approccio dovrà essere aggressivo, senza, però, perdere mai la pazienza. Loro sono una squadra molto organizzata, sarà una bellissima sfida. La partita della settimana scorsa è da prendere con le pinze, io tendo a considerare gli aspetti positivi e costruttivi: ho visto tante belle cose con la consapevolezza che si può crescere ancora tanto in ogni aspetto del gioco. La squadra sta bene, purtroppo la lunga inattività non è facile da gestire, ma piano piano il ritmo arriverà.”

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Porto Viro-Vigilar. Cecato: “Sarà una sfida difficile”

    Fano – Prova del nove per la Vigilar Fano. Dopo l’ottimo debutto casalingo contro Brugherio, i virtussini faranno visita alla superfavorita del girone ovvero il Biscottificio Marini Delta Porto Viro (domenica ore 18). La squadra di Zambonin ha espugnato all’esordio Torino (3-1) dominando i primi due set ma soffrendo nei restanti parziali.
    “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro – afferma il palleggiatore jesino Nicola Cecato – è molto difficile. Loro sono forti non solo perchè hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perché si sono rafforzati nell’ultimo mercato”. Cecato evidenzia poi i fondamentali sui quali la Vigilar dovrà insistere: “La battuta sarà un’arma importante – continua deciso “Cek” – dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti”.
    I veneti si presenteranno con il roster simile a quello dell’anno scorso, con le conferme di Dordei e Lazzaretto a banda, Cuda opposto, Kindgard al palleggio mentre al centro giostreranno Sperandio ed il nuovo arrivato Bargi, Lamprecht e Bernardi liberi. I virtussini, che dovranno giocare con la giusta spensieratezza ma anche con la consapevolezza di poter fare qualcosa di importante, risponderanno con il solito sestetto e con un Ruiz che sarà chiamato a confermare le buone cose viste all’esordio. Difficile sarà il lavoro dei centrali con Ferraro pronto alla sfida mentre da Bartolucci (classe 2003) ci si aspetta una prova coraggiosa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO